Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+13
Manolete
xabarax
andre
toivonen83
mark_67
Ghibliks
nico131
karme70
spider
pandino900
VidiV
alex127c
tiziano07081977
17 partecipanti

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Ott 21, 2011 7:26 pm

    Promemoria primo messaggio :

    Raccontate pregi e difetti della Panda (le prime serie) chi cè l'ha o chi cè l'aveva, Secondo la vostra esperienza. Raccontate anche qualche episodio divertente....
    alex127c
    alex127c
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 195
    Punti : 250
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Età : 31
    Località : bolzano

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da alex127c Gio Mar 15, 2012 8:25 am

    si infatti la 45 era come la 127...aveva un motore brillantissimo.....molto vivace....e quindi anche consumi ridotti......
    xabarax
    xabarax
    900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
    900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!


    Messaggi : 22
    Punti : 35
    Reputazione : 1
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Località : Perugia
    Umore : Sereno variabile

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da xabarax Gio Mar 15, 2012 8:34 am

    Mi ha perso un messaggio o non me lo ha inserito.
    Ad ogni modo dicevo che la 45 ha una motorizzazione che non mi interessa, del resto innamorarsi di un'auto è come innamorarsi di una donna: non c'è nulla di razionale o di scientifico.
    alex127c
    alex127c
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 195
    Punti : 250
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Età : 31
    Località : bolzano

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da alex127c Gio Mar 15, 2012 11:58 am

    certo perquello anche se so che la panda 45 ha un motore moooolto piu brillante in confronto con la panda 30, preferisco la panda 30, siccome per me lei è la VERA panda.....ed era la prima macchina che mi piaceva=)....
    Dhlo40
    Dhlo40
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!


    Messaggi : 52
    Punti : 62
    Reputazione : 1
    Data d'iscrizione : 27.09.11

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Dhlo40 Gio Mar 15, 2012 6:59 pm

    Circa 20 anni lavoravo in una zona remota del frosinate, a casa avevamo per caso una panda 30 di trentesima mano..
    La parcheggiavo in stazione di arrivo e ci raggiungevo il lavoro... la sera la pargheggiavo nel piazzale

    Ogni notte l'aprivano e ci dormivano dentro.... la mattina la ritrovavo chiusa e tutto in perfetto ordine è andata avanti cosi per mesi Very Happy

    Bruciava olio come una friggitrice.... guidarla per più di 10 km era equivalente a fumare 6 pacchetti di nazionali senza filtro...

    Però la rottamai con dispiacere, aveva la carrozzeria nera con un confano rosso fuoco!
    avatar
    Manolete
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 652
    Punti : 655
    Reputazione : 0
    Data d'iscrizione : 08.12.10

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Manolete Ven Mar 16, 2012 4:21 am

    xabarax ha scritto:del resto innamorarsi di un'auto è come innamorarsi di una donna: non c'è nulla di razionale o di scientifico.

    Verissimo. Un'auto od una donna si può giudicare razionalmente solo se si è distaccati e dunque non ne se ne è propriamente "innamorati". Ed è il mio caso con la Panda.
    emilio palmieri
    emilio palmieri
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 175
    Punti : 208
    Reputazione : 6
    Data d'iscrizione : 31.08.12
    Età : 52
    Località : TERMOLI (CB)
    Umore : Simpatico - lunatico

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da emilio palmieri Dom Ott 07, 2012 3:12 pm

    Very Happy io ho avuto una Panda 30S del 1983, dal 1983 al 1995, in 12 anni questa e' stata la sua vita:
    12 anni_110.000 km circa, di cui 70.000 negli ultimi 3 anni Razz
    batteria_ 1 sola volta Cool
    marmitta_1 sola volta I love you
    carburatore _1 sola volta a 100.000 km circa, dopo 10 anni Smile
    tagliando 2 volte all' anno fisso (candele - olio- filtri - ecc...) cheers
    tubi benzina _1 volta sola Exclamation
    gurnizioni vetri originali e mai una infiltrazione d' acqua o di aria ..... nulla .... Surprised
    una sola volta, viaggiando mi scoppio' il parabrezza, e dovetti sostituirlo, ma fu' rimessa la guarnizione originale, alla Fiat ipotizzarono un possibile difetto del vetro. Penso..
    abitando in campagna, tra fossi e dossi, che ci facevo il rally 4 volte al giorno, cambiai i supporti motore (ma quello non fu' un difetto di fabbrica ma bensi una cosa voluta data la mia guida sprintosa) afro
    pero':
    blocco motore integro mai aperto Complimenti
    guarnizione testata originale x 12 anni Complimenti
    ventilazione abitacolo caldo/freddo sempre perfettamente funzionante Up!
    carrozzeria mangiata dalla ruggine ma originale fino all' ultimo giorno che l ho avuta Tu si pazz\'
    componentistica interna ed esterna originale e perfetta, mai staccato un pezzo .... tutto al posto suo x 12 anni cercare
    impianto elettrico mai e dico mai un difetto_perfetto x 12 anni bounce
    dopo 3 giorni e 3 notti sotto 20 cm di neve, (sull' auto e sul cofano motore e dentro il cofano, dalla mascherina del filtro aria), ma a terra c' era 1 metro di neve), a -5° C, parti' al 2^ giro di chiave come un orologio, regime minimo da Metronomo (non ci credevo manco io nonostatnte la conoscessi da tanti anni, ancora oggi mi commuovo al ricordo di quel giorno pieno di neve) Sad
    dischi freni originali x 12 anni Richiedo applausi!
    tamburi posteriori originali x 12 anni Richiedo applausi!
    tergilunotto sempre attivo Wink
    motore sempre pronto, mai fiacco Complimenti
    cambio mai aperto lol!
    .... insomma ..... fu' indistruttibile ed eterna bomb

    Panda 900 jolly:
    dopo 1 anno di vita, 56.000 km mi brucio' la guarnizione testata perche', nonostante la settimanale manutenzione di rabbocchi e controlli, la guarnizione del Tappo Radiatore Fiat Originale, si consumo' e l' acqua evaporo', Abbasso (quindi non voluto), cambiato Tappo di Concorrenza (£ 5000) duro' per 3 anni senza problemi. Cin cin
    tutto il resto O.K. perfetto x 4 anni Complimenti

    Panda 900 i.e.
    usata di 13 anni, dopo 1 anno pompa acqua nuova (pero' bisogna dire che il vecchio proprietario per 13 anni non l' aveva mai guardata in faccia, poverina)
    tutto il resto a posto Up!

    panda 30 1981:
    avuta solo 1 anno, era perfetta, manco il 1^ tagliando facemmo, ma era bellissima, colore Azzurro Bahia, mai un difetto. cheers

    PREGI PANDARELLA:
    ottimo assetto stradale (pero' devi imparare a conoscerla, in modo che prima di andarsene te lo fa' capire e la riprendi prima) Cool
    con gomme invernali 110 km/h sul bagnato con 5 cm di pioggia sull' asfalto, grandine battente. Very Happy
    velocita' autostradale 900i.e., 145km/h in rettilineo_curve 120km/h.... assurdo per una piccola di solo 750 kg, eppure era assettata bene (con gomme Michelin o Good Year) nel mio caso Wink
    motore elastico ed infaticabile (molise - francia alla media di 120km/h per 14 ore di viaggio_con le dovute soste_che cavolo vuoi di piu' da un 900i.e. Question Rolling Eyes _eppure dava tanto .... x davvero_girava per girare_regime dopo regime)
    serrature sempre dure e scattanti (CLAK) Very Happy
    impianto elettrico a prova di scintilla Richiedo applausi!
    componentistica perfetta (non mi e' mai rimasta in mano una maniglia o un bullone perso) Richiedo applausi!
    ..... se la rifacessero me ne prenderei un 'altra giuro ....
    E pensare che, nel lontano 1981, quando prendemmo la nostra 1^ panda30, pensai, avevo solo 10 anni: Penso.. " .... mah .... chissa cosa vorra' durare sta' scatoletta piccolina" , .... Shocked si mi era simpatica ma non avrei mai pensato che poi la 2^ la 30S durasse 12 anni, e mai avrei pensato di comprare poi la Jolly ed un' altra 900 ancora .... insomma, I love you con la 30S imparai ad apprezzare quella scatolina che mi portava dappertutto senza dire mai nulla, dava solo senza chiedere nulla in cambio, oggi la rimpiango, e non vi nascondo che, ..... non mi vergogno a dirvelo, ma proprio ora mentre sto' scrivendo questo post, mi scappa una lacrimuccia, in ricordo di quella amorevole scatolina ..... Crying or Very sad .... ne vorrei altre 100 come quella ..... l' ho amata e voluta bene, sempre, piu' di una persona .... Cool
    alex127c
    alex127c
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 195
    Punti : 250
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Età : 31
    Località : bolzano

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da alex127c Dom Ott 07, 2012 6:11 pm

    bellissima storia.....e ti credo ben....sopratutto le prime serie erano una bomba...
    emilio palmieri
    emilio palmieri
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 175
    Punti : 208
    Reputazione : 6
    Data d'iscrizione : 31.08.12
    Età : 52
    Località : TERMOLI (CB)
    Umore : Simpatico - lunatico

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da emilio palmieri Dom Ott 07, 2012 11:33 pm

    alex127c ha scritto:bellissima storia.....e ti credo ben....sopratutto le prime serie erano una bomba...

    Very Happy mai auto fu' piu' cosi' al mondo ... Mad ... per non parlare dei traslochi fatti, piu' di tre, e i carichi di legna fino a sotto il tetto, Woow togliendo il divano posteriore, sulle salite di campagna con la legna fino in testa mettevi la 1^ marcia e via .... ..... un carro armato ..... un trattore .... ce l' avevo, la guidavo, la curavo, almeno il motore, faceva di tutto di piu', e nonostante la conoscessi che fosse mia, non ci credevo ..... ogni volta mi stupiva ..... Shocked ..... la carrozzeria se la vedevi ti chiedevi come faceva a stare ancora in piedi, ma il motore ed il telaio erano unici cheers in autostrada spesso la tiravo fino a 125km/h, la 30S, tremava tutta, faceva un bordello assordante, ma camminava che non la fermavi .... addirittura, una volta, abbiamo tirato fuori dal fango, una Simca 1.1 berlina 5 porte, con la Panda 30 ed una semplice corda; ..... non ci sono parole ....

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    questa e' la Simca che tirammo fuori dal fango con la Panda 30 Shocked
    alex127c
    alex127c
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 195
    Punti : 250
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Età : 31
    Località : bolzano

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da alex127c Lun Ott 08, 2012 7:59 am

    non ho parole.....una macchina fantastica....io ho sempre detto che la panda 30 é una macchina meravigliosa, con cui si puo fare di tutto e lei non ti lascia mai per strada....
    emilio palmieri
    emilio palmieri
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 175
    Punti : 208
    Reputazione : 6
    Data d'iscrizione : 31.08.12
    Età : 52
    Località : TERMOLI (CB)
    Umore : Simpatico - lunatico

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da emilio palmieri Lun Ott 08, 2012 12:30 pm

    alex127c ha scritto:non ho parole.....una macchina fantastica....io ho sempre detto che la panda 30 é una macchina meravigliosa, con cui si puo fare di tutto e lei non ti lascia mai per strada....

    Very Happy ..... soprattutto .... Very Happy
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da VidiV Lun Ott 08, 2012 1:09 pm

    Una panda 30 prima serie mi piacerebbe davvero tanto.. Smile


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    alex127c
    alex127c
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 195
    Punti : 250
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Età : 31
    Località : bolzano

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da alex127c Lun Ott 08, 2012 3:08 pm

    lo slogan della fiat per la panda allora é vero....."Fiat Panda vi da tanto, ma vi chiede poco...."
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da HFintegrale Dom Mar 01, 2020 5:42 pm

    Faccio una riesumazione di questo post ben 8 anni dopo, e posso dire, oltre che ad essere possessore di una FIAT Uno 1.0 i.e. FIRE 5 Porte, seconda serie del 1993, esempio lampante di affidabilità meccanica, con ormai 400.000 Km sul groppone, sono anche possessore di una FIAT Panda 45 CL del 1984 serie speciale FM Stereo, di colore nero, con le strisce e decorazioni laterali rosse con farfalla rossa sugli spigoli posteriori....

    La mia Panda possiede il valoroso e indistruttibile motore ad aste e bilancieri, il 903cm3, per l’appunto, ereditato dalla FIAT 127, ma le origini di quel motore risalgono ben molto più lontano, fu montato per la prima volta sulla FIAT 600, ideata dal grande e compianto Dante Giacosa.

    Quando la guido, mi sento veramente al mio agio sulla strada. Non consuma praticamente nulla, è affidabilissima, ha un’ottima tenuta di strada.

    E non me ne separerò mai, anche, perché, visto l’ormai esiguo numero di FIAT Panda prima serie ( 1980-1985) in circolazione, sopratutto qui in Francia, me la tengo stretta stretta.

    Concludo dicendo che la FIAT Panda fu un’invenzione geniale da parte della FIAT.

    Viva la Panda. VIVA FIAT !!!
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Opera18 Dom Mar 01, 2020 5:51 pm

    Veramente l'invenzione geniale fu della Italdesign, perché la Fiat non ci mise nulla di suo nella progettazione della Panda. Fu De Benedetti a deliberare il progetto Panda durante il suo breve periodo come amministratore delegato della Fiat, affidando l'incarico a Giorgetto Giugiaro.
    Pregi? Tantissimi. Difetti? i sedili anteriori della prima serie che si rivelarono deboli. Si rompevano le molle e ci si sedeva praticamente sul pavimento.
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da HFintegrale Dom Mar 01, 2020 6:07 pm

    Opera18 ha scritto:Veramente l'invenzione geniale fu della Italdesign, perché la Fiat non ci mise nulla di suo nella progettazione della Panda. Fu De Benedetti a deliberare il progetto Panda durante il suo breve periodo come amministratore delegato della Fiat, affidando l'incarico a Giorgetto Giugiaro.
    Pregi? Tantissimi. Difetti? i sedili anteriori della prima serie che si rivelarono deboli. Si rompevano le molle e ci si sedeva praticamente sul pavimento.

    @Opera18, Mea Culpa, concordo, la Panda fu ideata dalla Italdesign e da Giugiaro, la FIAT ha dato il suo contributo alla parte meccanica, motori da 652cm3 ( FIAT 126) ed infine 903cm3 (FIAT 127)

    Aggiungo anche che i sediii della Panda prima serie ( 1980-1985) « ad amaca » erano molto fragili.... la qualità costruttiva migliorò dal 1986 in poi ....
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da HFintegrale Sab Mar 07, 2020 10:49 am

    Bisogna ricordare anche la FIAT Panda 34, col motore della FIAT 850 , di una cilindrata di 843cm3, Potenza di 34cv.

    La sola differenza con la versione italiana, e che fu prodotta in Spagna.

    Contenuto sponsorizzato


    Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza - Pagina 4 Empty Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Dom Mar 26, 2023 10:47 pm