Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+7
Supermirafiori
toivonen83
Pluto127
VidiV
Ghibliks
karme70
tiziano07081977
11 partecipanti

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Ott 21, 2011 7:04 pm

    Raccontate pregi e difetti della 132 chi cè l'ha o chi cè l'aveva. Secondo la vostra esperienza raccontate anche qualche episodio divertente....
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Ott 27, 2011 10:30 pm

    Nel mio paese di 132 me ne ricordo: vola cè l'aveva il mio commercialista non ricordo se era 1.6 o 2.0, ma so che era un'ultima serie con impianto a metano e l'altra sempre ultima serie diesel mi sembra 2.5 e tutte e 2 erano bianche di colore.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Gio Ott 27, 2011 10:42 pm

    Io me la ricordo bene una 2000 diesel perchè era della tassista che portava in giro mia nonna quando avevo 8-10 anni. Spesso ci capitava di accompagnarla nei suoi giri (pensione, posta, spesa) e salivamo dietro in questa berlinona color verde metallizzato con gli interni in tessuto biscotto. Era un salotto! Mi ricordo la sensazione di lusso e comodità e persino l'odore degli interni. Caratteristico era il rumore del differenziale quando usava il freno motore sugli 80 90 ...una specie di sibilo sotto i sedili posteriori.....e poi di originalissimo aveva le antine parasole che scomparivano sotto al rivestimento del tetto. Ovviamente l'auto era nuova e il rivestimento era stupendo. Il diesel si faceva un pò sentire sotto la gobba e mi ricordo che io e mia sorella imitavamo quel rumore mettendo delle bacchettine di ligustro dentro ai pattini dei freni della bicicletta...quando ne mettevi una per parte sembrava il rumore del motore della 132 della Luisa!!!!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 28, 2011 2:42 am

    Bella la 132! L'aveva mio zio, una GLS 1800 color champagne mi pare.

    Confermo quello detto da karme, era davvero un salotto... ed il motore aveva un bel rombo, ed ottime prestazioni.
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da VidiV Ven Ott 28, 2011 9:29 am

    Da segnalare, forse, era l'impianto frenante, non proprio il massimo, anche perchè, se non erro, era derivato da quello della 131, quindi leggermente sottodimensionato per la stazza della vettura.

    Un mio amico ha appena acquistato una 132 Aragosta 2000cc 3° serie, cambio manuale con soli 16000km, targa oro, tenuta come nuova, ha ancora i cellophane su i pannelli porta!! Wink

    Poi, da un paio di giorni a questa parte, ne vedo una prima serie, parcheggiata ad un distributore vicino a dove lavoro. Dovrò passare per farle qualche foto Wink .


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Pluto127
    Pluto127
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1180
    Punti : 1261
    Reputazione : 15
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 35
    Località : Torino

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Pluto127 Ven Ott 28, 2011 10:47 am

    Il Boss ha scritto:Da segnalare, forse, era l'impianto frenante, non proprio il massimo, anche perchè, se non erro, era derivato da quello della 131, quindi leggermente sottodimensionato per la stazza della vettura.

    Un mio amico ha appena acquistato una 132 Aragosta 2000cc 3° serie, cambio manuale con soli 16000km, targa oro, tenuta come nuova, ha ancora i cellophane su i pannelli porta!! Wink

    Poi, da un paio di giorni a questa parte, ne vedo una prima serie, parcheggiata ad un distributore vicino a dove lavoro. Dovrò passare per farle qualche foto Wink .

    La 132 che ha comprato il tuo amico è targata TO? Rolling Eyes
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da VidiV Ven Ott 28, 2011 10:58 am

    Pluto127 ha scritto:
    Il Boss ha scritto:Da segnalare, forse, era l'impianto frenante, non proprio il massimo, anche perchè, se non erro, era derivato da quello della 131, quindi leggermente sottodimensionato per la stazza della vettura.

    Un mio amico ha appena acquistato una 132 Aragosta 2000cc 3° serie, cambio manuale con soli 16000km, targa oro, tenuta come nuova, ha ancora i cellophane su i pannelli porta!! Wink

    Poi, da un paio di giorni a questa parte, ne vedo una prima serie, parcheggiata ad un distributore vicino a dove lavoro. Dovrò passare per farle qualche foto Wink .

    La 132 che ha comprato il tuo amico è targata TO? Rolling Eyes

    Sai che non ricordo? Mi devo informare... Come mai? Question


    Ultima modifica di Il Boss il Ven Ott 28, 2011 12:07 pm - modificato 1 volta.


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Ven Ott 28, 2011 11:15 am

    ragazzi chi era quell'utente che diceva che non parlavamo della 132???


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da VidiV Ven Ott 28, 2011 12:08 pm

    karme70 ha scritto:ragazzi chi era quell'utente che diceva che non parlavamo della 132???
    Eccolo QUI! Era Bluto che si era lamentato Wink.


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 28, 2011 12:40 pm

    Pluto deve essere quella che c'era da city motor a pianezza, ma non era così bella!
    toivonen83
    toivonen83
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 712
    Punti : 731
    Reputazione : 2
    Data d'iscrizione : 20.05.11
    Località : GENOVESATO EST
    Umore : SERENO VARIABILE

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da toivonen83 Ven Ott 28, 2011 10:56 pm

    Anch'io sono un fan della 132....anche se ci avrò viaggiato massimo 1 o 2 volte su di una modello 76? Gls usata come taxi. Comodissima e con una bella "voce" sotto il cofano. Piccola nota: se le alfa e le 131 sono state le auto del poliziottesco e poliziesco all'italiana le Fiat, pardon Seat 132 (oltre che Seat 1430 ovviamente) sono state le auto dei poliziotteschi per eccellenza in Spagna. Se ne vedono di bellissime spesso con cerchi a stella 4 razze, allestimenti full optional e in bellissimi colori metallizzati (ho una certa "conoscenza" delle pellicole spagnole dell'epoca)!
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Lun Ott 31, 2011 7:57 am

    Bella berlina elegante e spaziosa la 132 purtroppo a casale monferrato e paesi sono sparite, insieme alla sua coetanea Alfetta (infatti sono nate lo stesso anno) sono 2 delle migliori berline italiane degli anni 70.
    PS: Sto pensando di farci un sondaggio su queste 2 "signore"!
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Lun Ott 31, 2011 3:07 pm

    Concordo Tiziano! Direi berline di categoria superiore, non erano la giulia o la 131.. Due macchine di prim'ordine, da nuove erano auto per pochi fortunati e benestanti, insomma l'apice della casa alfa romeo, e fiat... Senza scomodare le 130 e la 6. E sono state oltretutto, 2 auto che hanno venduto, e che sono piaciute agli utenti. L'alfa piu sportiva, e la fiat piu classica e da rappresentanza.
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 37
    Località : Ispica-Torino

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Supermirafiori Mar Nov 15, 2011 1:33 am

    Io ho appena preso una terza serie 2000 ad iniezione full optional per l'epoca ha lo specchio elettrico climatizzatore e cambio automatico, diciamo che per comodità non ha quasi nulla da invidiare alle auto moderne, silenziosa, filtra bene le asperità e ha dei sedili davvero eccezionali che non stancano nelle lunghe percorrenze, sei in un ambiente ovattato! Come diceva Karme ha la peculiarità delle tendine parasole a scompara, anche laterali, il motore è sempre pronto e col cambio automatico è davvero un auto da rappresentanza, si va via con un filo di gas, i freni rispetto alla seconda serie e alla prima hanno perso i dischi posteriori a favore dei tamburo, non sono male ovviamente è un auto pesante e non adatta alle staccate al limite, è un auto da godere per la sua comodità, sopratutto in autostrada! Col clima si sta freschi in estate e i finestrini non si appannano d'inverno! Wink
    La mia ha montato pure l'autobloccante che ai tenpi era optional si ovvia al sedere ballerino tipico di queste auto, è una sicurezza in più sopratutto in curva e col bagnato

    I difetti che sottolineo sono la scarsa qualità dei pannelli porta, qui la Fiat si è un po limitata, quelli della terza serie sono in pressatino molto delicato e sopratutto molto facile a deformarsi col tempo!


    _________________________
    Supermirafiori

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Pluto127
    Pluto127
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1180
    Punti : 1261
    Reputazione : 15
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 35
    Località : Torino

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Pluto127 Mer Nov 16, 2011 3:30 pm

    Il Boss ha scritto:
    Pluto127 ha scritto:
    Il Boss ha scritto:
    Un mio amico ha appena acquistato una 132 Aragosta 2000cc 3° serie, cambio manuale con soli 16000km, targa oro, tenuta come nuova, ha ancora i cellophane su i pannelli porta!! Wink

    La 132 che ha comprato il tuo amico è targata TO? Rolling Eyes

    Sai che non ricordo? Mi devo informare... Come mai? Question

    Scusami, mi sono perso la tua risposta! Nel frattempo ha già risposto ghibliks al mio posto. Ne avevo vista una uguale dalle mie parti con le stesse caratteristiche, però sinceramente non l'ho osservata molto bene... Rolling Eyes

    Ghibliks ha scritto:Pluto deve essere quella che c'era da city motor a pianezza, ma non era così bella!

    zioluciano
    zioluciano
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!


    Messaggi : 63
    Punti : 75
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 14.11.11

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da zioluciano Mer Nov 16, 2011 6:20 pm

    Vi sembrerà strano, ma qui a Roma,da quando io abbia memoria,la 132 l'ho vista solo nella prima serie, avana chiaro(intendo dal vivo) oltre ad alcune dal demolitore.
    Spesso gli anni scorsi passavo apposta a via pincherle, dove c'erano 2 132 prima serie avana chiaro, e una 850 special verde pisello.
    Ogni tanto ancora le vedo......che dire, certo che secondo il mio modesto parere,erano troppo moderne, ovvero la 125,così barocca mi piaceva di più,però mi sono sempre chiesto:

    Perchè non se ne è salvata molta parte se era un auto così ben finita e robusta?
    La 131 è ancora molto diffusa,la 132 no..........non l'ho mai capita sta cosa.
    Però certo che le ultime serie erano BELLISSIME
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Mer Nov 16, 2011 6:27 pm

    La 131 era alla portata di molti, ma non di tutti... La 132 era un'auto di rappresentanza, gia' da nuova era piu di nicchia, e ne hanno costruite di meno, e meno versioni!
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da spider Gio Nov 17, 2011 12:50 pm

    Vero, la 131 è stata prodotta anche in diversi stabilimenti in giro per il mondo ( Spagna, Turchia) e commercializzata in tutti i continenti, 132 è stata venduta solo in Europa, Asia e Nord Africa
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Gio Nov 17, 2011 1:27 pm

    Considera anche un altro aspetto fondamentale: le 131 c'erano da 1300 a 2000 e spesso si salvavano le cilindrate più favorevoli dal punto di vista de i costi. Le 132 venivano vendute in grossa parte 2000 e diesel. i diesel a causa del superbollo avevano vita breve ma intensa, le 2000 a benzina invece cominciavano a consumare e gli aumenti di bollo post anni 90 ne hanno decretato l'eliminazione precoce. Da questo punto di vista poi mentre magari le grosse alfa contavano già su qualche ammiratore/benefattore le 132 non sono entrate immediatamente in zona "cult" e hanno avuto destini più tristi. Molte, secondo me la maggiorparte delle scomparse, sono state reciclate sul mercato turco o egiziano


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da spider Gio Nov 17, 2011 1:40 pm

    Vero, io ho recuperato 3 motori e 3 cambi da 132 2000 per la mia 124 Spider , penso ne avrò per tutta la vita Smile
    zioluciano
    zioluciano
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!


    Messaggi : 63
    Punti : 75
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 14.11.11

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da zioluciano Gio Nov 17, 2011 3:19 pm

    appena posso, un viaggio in marocco, turchia, africa devo farlo già solo per rivedere queste splendide auto.............ma che voi ricordiate(io a quei tempi avevo 15 anni )ai tempi degli incentivi si vedevano zatteroni con 132/131/argenta/124/125 ecc...che andavano all'estero?

    Oppure finivano tutte sugli altoforni?
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2926
    Punti : 3242
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da 131A000 Gio Nov 17, 2011 3:48 pm

    Già in Turchia devi andare fuori da Istambul, perché le Tofas sono diventate rare nella capitale cosmopolita: riamngono solo quelle taroccate. Un po' fuori invece vedi ancora qualcosa di interessante... Wink
    zioluciano
    zioluciano
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!


    Messaggi : 63
    Punti : 75
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 14.11.11

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da zioluciano Gio Nov 17, 2011 4:14 pm

    131a000, ho visto un po veloce il tuo restauro.....INTERESSANTISSIMO complimenti Smile
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2926
    Punti : 3242
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da 131A000 Ven Nov 18, 2011 8:59 am

    Grazie,

    Lo scopo era di fare tutto in casa, con buone cose, altre meno...
    Pero' devi fare lo sforzo di leggere il francese! Fra poco, ci sarà il tocco estetico finale, vi aggiornero' ovviamente.... Wink
    toivonen83
    toivonen83
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 712
    Punti : 731
    Reputazione : 2
    Data d'iscrizione : 20.05.11
    Località : GENOVESATO EST
    Umore : SERENO VARIABILE

    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da toivonen83 Ven Nov 18, 2011 1:30 pm

    In Spagna sembra che le Seat 132 (oltre alle 1430 e 131) ora siano considerate davvero un patrimonio da non perdere e la gente si fa sotto con i restauri! Doamnduccia (spero no OT) ma io delle pubblicità della TOFAS le ho vista su quattrouote aprile 1989 e li le 131 non avevano quella modifica "posticcia" al frontale e alla coda.....sembravano delle 2000tc Full optional (foto ritoccate?errate) in colori elegantissimi.....niente male!

    Contenuto sponsorizzato


    Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 132 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Ott 03, 2023 1:44 am