Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+6
spider
Ipermonkey
karme70
bull62
Opera18
michele131cl
10 partecipanti

    Anziani al Volante

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Lun Giu 19, 2017 2:55 pm

    Promemoria primo messaggio :



    guidatori VIRTUOSI
    La patente (immacolata) di Pietro:
    «I miei novant’anni senza multe»
    Ma gli automobilisti anziani sono quelli più a rischio
    Fa ancora migliaia di chilometri sulla 127. L’Aci Milano gli ha consegnato il premio di «veterano del volante», riservato a chi guida da più di 40 anni e non si è mai visto togliere la licenza e non ha causato incidenti con danni a persone

    Anziani al Volante - Pagina 2 8361099-k2JD-U43330684184140ZSB-1224x916@Corriere-Web-Milano-593x443

    «Mai una multa, un semaforo passato col rosso, niente di niente». Così da sette decenni, quasi otto. Pietro Del Vecchio, 92 anni, è orgoglioso della sua patente. Immacolata ma soprattutto storica. Per questo l’Automobile club di Milano gli ha appena consegnato il premio di «veterano del volante», riservato a chi guida da più di 40 anni e non si è mai visto togliere o sospendere la licenza e non ha causato incidenti con danni a persone. Con lui sul palco altri esperti guidatori dai capelli bianchi (quasi tutti uomini, solo una manciata di donne). Del Vecchio, 92enne pugliese adottato da Sesto San Giovanni, li ha battuti tutti però per la «lunga distanza». La data di rilascio del suo documento è il 1943. «A Bari l’ho ottenuto nel 1939 — ci tiene a sottolineare — ma non c’erano casellari all’epoca a causa della guerra».

    Anziani al Volante - Pagina 2 8361123_MGZOOM

    Sempre in viaggio, dalla Puglia a Sesto

    Il rapporto dell’autista con i motori è decisamente solido. Originario di Terlizzi (paese in provincia di Bari), ha iniziato a lavorare come meccanico nelle officine del paese. Nel 1962 il trasferimento nel Nord Italia, alla ricerca di un lavoro che potesse permettergli di mantenere dignitosamente la grande famiglia composta da nove persone. Poi ha continuato come autista, su e giù per l’Italia in tutte le condizioni, senza mai permettersi un errore. «Tengo le strade in tasca» ama ripetere. Ma guidare è per lui una passione, non solo un mestiere ormai abbandonato per entrare nell’età della pensione. Tutti gli anni, a bordo della sua 127 rossa, ritorna due volte al paese natale. Anche ora che il traguardo dei cento è vicino. «Nessuno ci crede, ma io tengo sempre le ricevute dell’autostrada come prova — dice orgoglioso —. Anche l’ingegnere della scuola guida quasi si metteva le mani nei capelli . Sono dieci, undici ore di viaggio, dipende. Le faccio tutte da solo: era così anche quando c’era ancora mia moglie».

    L’«uccel di bosco» al volante di una Fiat

    Il segreto dell’automobile comprata negli anni Ottanta, svela, è il motore, ma anche mani che se ne prendono cura. «L’ho sistemato io da solo: per questo funziona bene». Una volta arrivato nella «sua» Terlizzi, gira per tutto il Sud Italia. «Ho calcolato che percorro circa 16mila chilometri ogni anno, sono un uccel di bosco. Arrivo fino a Cosenza, Reggio Calabria, Potenza, Matera. Solo una volta mi è capitato di dover chiedere aiuto: ero rimasto bloccato con le ruote dentro a un torrente». Per il compleanno delle 90 candeline le figlie gli hanno anche creato una torta speciale, con una 127 di cioccolato a ricordare il legame speciale con la quattroruote. Il 2017 però non l’ha ancora visto al volante verso la Puglia, a causa di una forte bronchite che lo tiene chiuso in casa da novembre scorso. Del Vecchio è coriaceo e dice che non si arrende, basta avere ancora un po’ di pazienza. «La macchina piange, la sento. Vuole andare ma deve aspettare. E poi non parte se non salgo io, riconosce l’autista». I bagagli sono pronti, il pieno è fatto e le chiavi già nel cruscotto.

    La festa a sorpresa pronta in famiglia

    Intanto, la famiglia prepara a Sesto San Giovanni la festa per i 93 anni, che Pietro compirà a fine mese. «stanno organizzando qualcosa», immagina. «Sarà una sorpresa ma non mi anticipano niente». La 127 rossa può attendere qualche giorno in più.



    http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_18/patente-pietro-del-vecchio-guidatore-premiato-aci-novanta-anni-senza-multe-280f0c72-538b-11e7-8a99-4abe2a560c36.shtml
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Ven Apr 30, 2021 2:53 pm

    A rama piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da rama Ven Apr 30, 2021 3:45 pm

    Sembra abbia imboccato contromano......

    Direi che è una certezza.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da Opera18 Ven Apr 30, 2021 3:57 pm

    Avranno detto: "cosa hanno tutti da lampeggiare e suonare? Che razza di maleducati!!! - Poi: "toh, guarda quell'imbecille in sorpasso....ma... ci viene contro....
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da karme70 Gio Mag 13, 2021 10:57 pm

    Ce ne sono di persone confuse.....qui da noi un anno 3 incidenti per imbocco contromano mortali sulla tangenziale nel giro di 2 settimane


    _________________________
    Anziani al Volante - Pagina 2 Dottor12Anziani al Volante - Pagina 2 Gufata11
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 40
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da Ipermonkey Ven Mag 14, 2021 10:06 am

    L'ultima è di ieri pomeriggio, alle 5 e mezza un ottantaseienne ha imboccato contromano la superstrada Civitanova Marche - Macerata causando un terribile incidente.
    Naturalmente anche lui ha pensato di essere nel giusto, se ripenso a tutte le volte che ho percorso quella strada e che potevo trovarmelo all'improvviso in carreggiata mi vengono i brividi! pale
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Mer Set 01, 2021 3:40 pm


    L'incredibile storia della Fiat 500 Giardiniera del guidatore più anziano d'Europa
    di Maurilio Rigo
      Anziani al Volante - Pagina 2 162516985-f60e9a0e-ac98-4244-b052-e9ab6c91f68f  
    Il modello appartenuto a Emilio Zumerle, scomparso all’età di 104 anni, verrà esposto al museo multimediale "Dante Giacosa"
    01 Settembre 2021  

    ROMA – Ci sono delle automobili che si dimostrano “compagne fedeli” per tutta la vita. E’ il caso della Fiat 500 Giardiniera, color grigio acciaio, che il signor Emilio Zumerle aveva acquistato nel lontano 1967 per soddisfare le necessità di trasporto al mercato dei suoi prodotti ortofrutticoli. Unico proprietario di questa “station wagon” ante litteram l’ha utilizzata con piena soddisfazione fino al momento della sua scomparsa avvenuta nel 2016 alla veneranda età di 104 anni. Tra l’altro, l’arzillo ultracentenario è stato il guidatore più anziano d’Europa, avendo rinnovato la patente proprio nel 2016.
    Negli ultimi anni il signor Zumerle utilizzava la sua fedele 500 con regolarità, per caricare la spesa, andare a pescare, o per acquistare il necessario per la cura del suo piccolo orto che ancora coltivava con passione. Purtroppo, per mancanza di spazio, il figlio Fausto, seppure a malincuore, ha dovuto mettere in vendita la bella Giardiniera, un appello che è stato subito raccolto dal Fiat 500 Club Italia. Così pochi giorni fa una delegazione del sodalizio dedicato alla “mamma” di tutte le citycar ha raggiunto Montorio Veronese per la missione di “salvataggio”.
    Alessandro Vinotti, fiduciario del Coordinamento Riviera delle Palme del club, ha deciso quindi di acquistarla per condividere la sua passione con la propria famiglia: “Era da tempo che cercavo una 500 Giardiniera, e questa ha una storia che mi ha toccato. Mi piace l’idea di portare avanti la vita di questa 500, e lo farò onorando Emilio, conservando la sua auto e utilizzandola ai raduni del club nei quali potrò raccontare la sua storia”. Un po’ di commozione ha accompagnato la consegna dell’auto da parte del signor Fausto Zumerle al nuovo proprietario, felice però che la Giardiniera tanto amata dal padre abbia trovato una nuova casa dove sarà ben voluta e coccolata.
    “L’auto verrà anche esposta al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda – ha sottolineato Domenico Romano fondatore del Fiat 500 Club Italia, che ha accompagnato Alessandro Vinotti il giorno dell’acquisto – Le auto esposte al Dante Giacosa non solo raccontano uno spaccato dell’Italia, ma anche molte storie dei soci che con generosità prestano le vetture per le esposizioni temporanee. La macchina di Emilio è un grande esempio di affetto e averla a Garlenda per me sarà un onore, avendo conosciuto l’anziano in molte occasioni e avendo sviluppato per lui e per la sua famiglia un grande sentimento di amicizia e stima”.

    https://www.repubblica.it/motori/sezioni/classic-cars/2021/09/01/news/fiat_500_giardiniera_del_1967_che_storia_-315990332/

    A ale67 piace questo messaggio.

    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da ale67 Ven Set 03, 2021 10:06 pm

    Una bella storia di Passione.
    Un filo sottile ha legato per oltre sessanta anni un oggetto ed una persona, è bello poter ricordare questa strana unione.
    Ed è bellissimo poterlo fare in un Museo, dove appassionati da tutto il mondo potranno condividere e apprezzare questo racconto.

    Sono socio del Fiat 500 Club Italia da ormai dieci anni, frequento assiduamente il Forum del Club e posso dire di aver visto in questi anni molte storie di questo tipo, quando una macchina è molto più di una macchina....

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Sab Ott 09, 2021 2:06 pm



    Lancia Fulvia parcheggiata da 47 anni nello stesso posto. Zaia: «È a Conegliano da quando andavo a scuola»





    Anziani al Volante - Pagina 2 485x265x6246376_1024_lancia_fulvia_conegliano.jpg.pagespeed.ic.ddxqjEtNzh



    È lì da 47 anni, sempre nello stesso posto, e per molti a Conegliano (Treviso) è come un monumento. Si tratta di un'auto, precisamente di una Lancia Fulvia, parcheggiata sulle strisce bianche di via Zamboni dal 1974. Gomme a terra, carrozzeria usurata dalle intemperie e del muschio qua e là: i segni del tempo si fanno sentire su quella macchina che in mezzo secolo nessuno si è mai preso la briga di spostare. La storica Lancia Fulvia è conosciuta da tutti, se la ricorda persino Luca Zaia - che a Conegliano è nato e cresciuto - che ha raccontato: «È lì da quando andavo ancora a scuola!».


    Lancia Fulvia, la storia dell'auto parcheggiata da 47 anni nello stesso posto

    L'auto, di colore azzurrino, appartiene al 94enne Angelo Fregolent, ex edicolante di zona ora in pensione: «Ho gestito l’edicola sotto casa per 40 anni assieme a mia moglie Bertilla, dieci anni più giovane di me - ha raccontato in un'intervista a Il Gazzettino -. Quando ho aperto l’attività mi andava bene avere la Lancia Fulvia parcheggiata lì di fronte perché facevo scaricare i giornali nel bagagliaio e poi li portavo dentro». La macchina potrebbe però essere spostata: quei parcheggi, a metà fra marciapiede e carreggiata, non sono più consentiti dal codice della strada. Ecco perché c'è chi propone di spostarla, magari proprio nel cortile della vicina scuola enologica, trasformando la Lancia Fulvia nel principale monumento di un museo a cielo aperto.

    https://www.ilmessaggero.it/italia/lancia_fulvia_conegliano_auto_parcheggiata_anni_luca_zaia_ultime_notizie-6246376.html
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Dom Ott 10, 2021 2:54 pm

    Notizia molto curiosa che in questi giorni ha fatto il giro del web, se è vero che è stata per 47 anni sempre all'aperto a me pare un miracolo che non sia stata divorata dalla ruggine, dimostra la bontà delle lamiere usate all'epoca che non avevano certo i trattamenti antiruggine di oggi...
    Quì si vede meglio:
    https://ruoteclassiche.quattroruote.it/lancia-fulvia-una-sosta-lunga-47-anni/
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2926
    Punti : 3242
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da 131A000 Lun Ott 11, 2021 11:41 am

    Hanno pure rifatto il catrame e imbiancato le linee di parcheggio senza muoverla?
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Ven Nov 05, 2021 10:29 pm


    Restaura l'auto della gioventù, una Fiat 850 Coupè: l'aveva venduta, l'ha ricomprata e ora il certosino lavoro


    Anziani al Volante - Pagina 2 081721952-7c15d5c5-0c14-45cb-bb9d-bda41636312e





    Ormai siamo agli sgoccioli di un lavoro certosino che va avanti da anni, ma nei primi mesi del 2022 ci sarà finalmente il tour inaugurale della fiammante Fiat 850 Coupé che Luigi Brocchi, meccanico di Castiglion Fiorentino, conosciuto come “il Silla”, ha rimesso a nuovo negli anni della sua meritata pensione.
     
     
    Anziani al Volante - Pagina 2 081755343-0acf280e-f7d8-4021-9284-8eea905ea5b6
     
    “Il Silla”, in realtà, era lo pseudonimo del padre di Luigi, Quintilio, che nella seconda parte del ‘900 gestiva una officina in fondo al Passaggio. Il negozio era rivendita autorizzata della Piaggio e piazzava in quantità, nel mercato della Valdichiana, la mitica Vespa e l’Ape. Erano comunissime, sulle nostre strade, i mezzi con la targhetta “Brocchi Quintilio e Figlio”. Negli anni Sessanta, al ritorno per una licenza del servizio militare,
     
     
    Anziani al Volante - Pagina 2 081816152-b2e5162b-5c41-4f0c-b934-79ae2944d6f9
     
    Luigi (classe 1948) ebbe la gioia di trovare un dono del genitore: una mitica Fat 850 Coupé rossa, cilindrata 950, il mezzo ideale per un giovanotto per andare in giro per balere. Luigi ci scorrazzò per un po’ di anni, poi decise di venderla e di munirsi di un nuovo bolide, un’Alfetta. Il nuovo proprietario usò la vettura con qualche disinvoltura – anche per andare a caccia – per cui negli anni ‘80 scelse di disfarsene. Ne parlò con Luigi, che decise senza esitazione di riprendersi la macchina della sua gioventù.
     
     
    Anziani al Volante - Pagina 2 081843402-cb47b072-0ba5-48cb-8e14-f63f5058aa12
     
    L’auto rimase per decenni nel garage accanto all’officina, ma nel cuore dell’affezionato proprietario c’era il proposito, prima o poi, di rimetterla… in pista. 
    Ecco allora che, arrivato alla pensione, con più tempo libero nell’officina liberata dall’assillo delle riparazioni, Luigi si rimise all’opera per riportare la sua 850 agli splendori di un tempo. “E’ stata una opera paziente” ci dice Luigi, “che è durata anni e non è ancora terminata. La macchina è stata smontata completamente, la carrozzeria riverniciata del colore originario, pezzi riparati o sostituiti, impianti controllati, un’opera paziente e impegnativa, ma di grande soddisfazione. A dire il vero l’ho già messa in moto, ma adesso ci sono da fare le ultime operazioni prima di mettermi al volante”.
    Luigi Brocchi si era già cimentato con il “restauro” di più di una Vespa, tanto che una di queste si trova nella vetrina del ristorante della figlia, nel centro storico, che si chiama proprio “Silla’s”.  Chissà, tra qualche mese, compatibilmente con la ztl per il Corso troveremo parcheggiata anche la mitica Fiat 850 Coupé rossa restaurata.

    https://corrierediarezzo.corr.it/news/arezzo/29314971/arezzo-castiglion-fiorentino-fiat-850-coupe-luigi-brocchi-silla.html

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Sab Nov 06, 2021 1:43 am

    Anche io a 18 anni avevo preso una sbandata per una 850 coupè 2° serie usata giallo senape, poi i miei mi sconsigliarono e comprai una A112 junior nuova.... Ma 20 anni dopo comprai una 850 spider 2° serie rossa....
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Mar Dic 28, 2021 1:25 pm



    Ferrari: lo shopping natalizio finisce male, la ‘rossa’ sfonda una vetrina [VIDEO]

    Tre persone ferite, l'auto ha subito gravi danni



    Anziani al Volante - Pagina 2 Ferrariincidenteandorrqa


    La corsa all’ultimo regalo di Natale ha avuto un brutto fuoriprogramma per il conducente di una Ferrari 512 TR ad Andorra. La rossa è stata coinvolta in un incidente, finendo all’interno di una vetrina di un centro commerciale. Tre persone sono rimaste ferite, ma fortunatamente subito dimesse, dopo le cure in ospedale.

    La dinamica

    Sono subito partite le indagini e la Ferrari stava percorrendo un tratto di strada a nord, oltre il complesso commerciale, quando ha colpito una barriera stradale, sbandando a più riprese e poi, appunto, terminando la sua corsa contro la vetrina del centro commerciale. La velocità è ritenuta un fattore dalle autorità nell’incidente.
    Come riportato dal media locale ‘Diario de Andorra’, il conducente di 82 anni, il passeggero donna di 59 anni ed un addetto del centro commerciale di 44 anni sono rimasti feriti nell’incidente ed hanno riportato delle lievi commozioni celebrali, per le quali sono stati curati in ospedale per poi essere presto dimessi.

    Gravi danni alla vettura

    Anziani al Volante - Pagina 2 Ferrariincidenteandorrqa
    Fortunatamente, dunque, non ci sono stati gravi conseguenze da questo schianto, mentre la Ferrari ha riportato ingenti danni, come si può notare dai video postati sull’incidente. Soprattutto la parte anteriore della vettura di Maranello è andata mezza distrutta, ma è molto probabile abbia riportato gravi problemi anche il sottoscocca.

    https://www.motorionline.com/ferrari-512-tr-incidente-andorra-centro-commerciale/
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Dic 28, 2021 7:22 pm

    A Natale anche i ricchi piangono.....

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Mer Giu 08, 2022 5:38 pm



    Centenaria rinnova la patente, 'il segreto è amare la vita'

    Quando il mese scorso si è presentata in autoscuola per il rinnovo della patente, nessuno ha avuto dubbi. Anche con i suoi 100 anni sulle spalle Candida Uderzo ci vede benissimo e sa guidare l'auto.


    Anziani al Volante - Pagina 2 1c5e97e63811cfe99a60512aa989c2b3 

       Quando il mese scorso si è presentata in autoscuola per il rinnovo della patente, nessuno ha avuto dubbi.


    Anche con i suoi 100 anni sulle spalle Candida Uderzo, arzilla vecchietta di Breganze (Vicenza), ci vede benissimo, ragiona splendidamente e sa guidare l'auto. Il risultato, riporta il 'Corriere dela Sera', è che la donna senza alcun problema si è vista rinnovare la patente per i prossimi due anni.
        "Io guido da sempre. Mi piace essere autonoma - confida - anche per non pesare su mio figlio. Questo rinnovo mi rende felice e mi farà sentire libera ancora un po'". La signora Candida si sente in perfetta forma. "Sono fortunata: ho 100 anni, essere così in salute stupisce anche me. Non prendo mai medicinali - precisa - al massimo ogni tanto qualche pastiglia per dormire".
        L'unica sfortuna che le è capitata è di aver perso il marito da giovane. In quel momento la svolta. "Ho pensato che rimanere vivi voleva dire godersela fino in fondo - spiega -  e non rinunciare a nulla. Come prima cosa ho cominciato a marciare. Andavo con le amiche a fare lunghe passeggiate. mi ha aiutato molto a superare il lutto. una volta in pensione mi sono iscritta al gruppo marcia Laverda di Breganze. E da quel momento non ho perso un'uscita. Ogni domenica alle 6 - conclude - mi trovate sull'uscio di casa pronta a partire".

    https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/06/08/centenaria-rinnova-la-patente-il-segreto-e-amare-la-vita_8f1cf907-a28b-4ccd-bbd6-38f7a9671e9f.html

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da rama Mer Giu 08, 2022 5:52 pm

    Beata lei, poi c'è un nome : Laverda che sia delle motociclette?

    A michele131cl piace questo messaggio.

    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da spider Lun Giu 20, 2022 5:34 pm

    Certo Rama il "gruppo marcia Laverda" di Breganze era parte della polisportiva che faceva capo al "Dopo lavoro Laverda" dove i dipendenti della famosa casa produttrice di attrezza agricola si trovavano nel tempo libero. Francesco Laverda, nipote di Pietro, fondò poi, nel secondo dopo guerra, la Moto Laverda, sempre a Breganze. Oggi nel piccolo Comune del vicentino vi sono ancora molte testimonianze di queste aziende che hanno fatto la fortuna del territorio. Il marchio Moto Laverda è oggi nel cassetto del gruppo Piaggio, mentre le mietitrebbie sono tutt'ora prodotte a Breganze, ma non più con il marchio italiano.
    Il 23 Luglio a Breganze verrà inaugurato il museo, ed io ci sarò.

    A michele131cl e rama piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Mar Ago 30, 2022 6:00 pm



    Un uomo di 84 anni acquista la sua 55° Fiat

    Quasi 60 anni dopo aver acquistato la sua prima Fiat in assoluto, David Franklin ha preso in consegna la sua 55a Fiat



    Anziani al Volante - Pagina 2 55esima-Fiat-per-un-uomo-di-84-anni-1024x684
    Un appassionato di auto di 84 anni ha preso in consegna la sua 55a Fiat, diventando molto probabilmente il proprietario di auto più fedele al mondo. David Franklin di Buckinghamshire, ha iniziato la sua relazione amorosa per tutta la vita con il marchio nel 1963, quando acquistò la sua prima Fiat, una 500D rossa con motore posteriore e porte apribili in avanti. La sua ultima consegna è la Nuova 500 (RED), il primo modello elettrico suo e del marchio di Torino.

    Ecco la storia dell’uomo che ha avuto ben 55 auto di Fiat nella sua vita

    Il rapporto di David con la casa italiana ha avuto inizio nel 1962, quando l’uomo è entrato a far parte del marchio come Progress Chaser presso il primo concessionario Fiat con sede nel Regno Unito a Wembley. Nel giro di un anno David ha acquistato la sua prima Fiat in assoluto, l’iconica 500D di prima generazione, costata a Franklin a £ 399.
    Dopo aver trascorso 12 anni con il marchio, avanzando tra i ranghi di Car Tester, Rappresentante Tecnico e Direttore dell’Ufficio Tecnico, il momento clou della carriera di David con il marchio è stato il ruolo di Operations Manager per la 130 berlina di punta della casa italiana, che vantava un motore V6 3200 cc.
    Durante il suo periodo con il marchio italiano, David è stato anche un pilota di auto da corsa in erba, gareggiando in prove di auto di produzione fuoristrada in tutto il paese. Tra il 1963 e il 1967, David partecipò a 31 eventi, piazzandosi primo, quattordici volte, secondo, nove volte e terzo, una volta.
    Tra tutti i suoi successi e i bei ricordi delle corse durante i suoi 12 anni alla Fiat, nessuno è più importante dell’incontro con l’amore della sua vita, Michela. Michela, nata a Milano, in Italia, si è trasferita nel Regno Unito nel 1964 dove ha iniziato a lavorare per la casa italiana, dando a David “un altro motivo per amare la Fiat”.
    Anziani al Volante - Pagina 2 Fiat-1024x683
    Nel giro di due anni David e Michela si sposarono nel settembre del 1966 nell’idilliaco borgo rurale di Bellagio affacciato sul Lago di Como. Una Fiat 2300 Estate ha portato David e Michela, così come i genitori di David, in Italia dal Regno Unito per il giorno del loro matrimonio ed è stata usata come loro auto per il matrimonio.
    Nonostante David sia passato a lavorare per l’azienda di famiglia con suo fratello nel 1974, la sua fedeltà alla Fiat è rimasta, assicurandosi che una vettura del marchio di Torino fosse sempre nel suo garage. David ha detto: “Fiat non mi ha mai deluso, quindi io non ho deluso loro”. David stima di aver percorso l’incredibile cifra di 600.000 miglia al volante di una Fiat.
    Anziani al Volante - Pagina 2 Fiat-1-1024x683
    Ha aggiunto: “Avendo guidato Fiat in modo coerente per quasi 60 anni, è molto difficile dire quante miglia sia io che la mia famiglia abbiamo percorso in una vettura della casa italiana. Tuttavia, fino al Covid, io e Michela guidavamo in Italia almeno una volta all’anno, a volte due quando i ragazzi erano più piccoli”.

    https://www.motorionline.com/un-uomo-di-84-anni-acquista-la-sua-55-fiat/

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da rama Mar Ago 30, 2022 6:09 pm

    E bravo il nostro David.

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da michele131cl Mer Apr 26, 2023 6:35 pm


    Lucca, rinnova la patente a 99 anni. L'Aci lo premia


       
    Targa speciale per il traguardo raggiunto
    Anziani al Volante - Pagina 2 Aci_patente_us

    A 99 anni rinnova la patente. L'Aci di Lucca lo premia con una targa speciale, consegnata dal loro direttore Luca Sangiorgio. Socio storico dell'Automobile Club Lucca, Divo Stagi di traguardi importanti nella sua vita ne ha raggiunti parecchi e questo sicuramente va ad aggiungersi al lungo percorso della sua esistenza.

    "Il fatto che sia venuto a rinnovare la patente a ridosso del 25 aprile è stato un puro caso, ma a maggior ragione siamo stati contenti di dargli il riconoscimento, perché Divo Stagi, 99 anni compiuti e una lucidità da fare invidia a tanti, quando aveva 20 anni scelse di non combattere per la Repubblica di Salò, di fianco ai tedeschi, contro gli italiani - ha detto Sangiorgio -. E per questo motivo fu portato via dai nazisti insieme ad altri uomini e fu condotto nel luogo di prigionia della Pia Casa, in centro storico. Qui assistette all'orrore, ovvero esecuzioni di altri ragazzi e uomini come lui”.
    Stagi fu uno tra i pochissimi che riuscì a salvarsi dalla sorte che aveva in serbo per lui deportazione, lavoro forzato e fucilazione. Riuscì a scappare dalla Pia Casa e poi si rifugiò sui Monti Pisani e ancora oggi, a distanza di tanti anni, nel 78º anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo, continua a incontrare le nuove generazioni e a trasmettere loro i valori di libertà, pace, solidarietà.


    https://www.adnkronos.com/lucca-rinnova-la-patente-a-99-anni-laci-lo-premia_29ESFoTmrhEsJIHHIphQZN

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da rama Sab Mag 27, 2023 7:16 am

    Sono contento per il traguardo raggiunto a 99 anni.
    A mio padre hanno rinnovato la patente per altri due anni, quindi fino al 22 aprile 2025 quando compirà 95 anni .

    A michele131cl e Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.


    Contenuto sponsorizzato


    Anziani al Volante - Pagina 2 Empty Re: Anziani al Volante

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Ott 03, 2023 3:01 am