Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+13
Manolete
xabarax
andre
toivonen83
mark_67
Ghibliks
nico131
karme70
spider
pandino900
VidiV
alex127c
tiziano07081977
17 partecipanti
Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 45
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
- Messaggio n°1
Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Raccontate pregi e difetti della Panda (le prime serie) chi cè l'ha o chi cè l'aveva, Secondo la vostra esperienza. Raccontate anche qualche episodio divertente....
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
inizio io=)....allora io possiedo una bellissimafiat panda 30 prima serie tetti apribili, siccome sono molot affezzionato a questo modello(gia da bambino), ho deciso di usarla tutti giorni come macchina normale! devo dire che pero la mia è nuov, ha il motore totalmente rifatto(tutta la meccanica)....beh allora io ho notato che la macchina é veramente affidabile, poi è comodo avere la macchina raffreddata ad aria(non puo perdere acqua=)))....pero ho notato che le manaca un po la forza....specialmente sulle strade di montagna, e poi la mia avendo i tetti apribili(restaurati), mi entra sempre un pochetino di acqua(che a mio parere è mooooolto fastidioso) e che sulla 500 non esiste....pero di tutt altro è una macchina piacevole da guidare...
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
inizi tu, e fai bene, perchè qui, di pandini se ne vedono pochi, e io non posso dare opinioni senza averla provata! 

_________________________
Deus ex machina
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
eh si é vero le panda prima serie sono proprio rarrissime...
pandino900- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 593
Punti : 636
Reputazione : 10
Data d'iscrizione : 12.08.11
Età : 30
Località : Vicino Cagliari
Umore : vitreo
per panda prima serie si può includere anche la supernova (86-02)?
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
beh io non direi....ma lascio la voce ali altri...
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
Abch'io come panda prima serie considero solo la versione 30/45, per intenderci, quella con le balestre :-)
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
Anch'io intendo solo la primissima serie 30-45 ...per intenderci quella che aveva la mascherina metallica fra i fari e la presa aria stava a destra o a sinistra a seconda della versione
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
beh la prima serie sarebbe anche la super(che aveva gia la mascherina in plastica), o la CL o L del 1984....
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°11
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Tra l'altro era intelligente ed economica, la mascherina era la stessa, semplicemente veniva capovolta :-)
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°12
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
si la macchina era favolosa....
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°13
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
nelle prime serie l'interno era solo color beige, in plastica per la 30 ed in tessuto per la 45, poi arrivò il restiling con griglia nuova ed interni grigi... che bei tempi

pandino900- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 593
Punti : 636
Reputazione : 10
Data d'iscrizione : 12.08.11
Età : 30
Località : Vicino Cagliari
Umore : vitreo
- Messaggio n°14
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
era solo un restyling, la macchina strutturalmente è la stessa, solo con l'86 è cambiata completamente (il pianale è della y10), pur rimanendo identica alla vista (o quasi)

alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°15
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
si é vero era solo un restyling....
la panda è stata messa in vendita nel 1980, in versione 45(motore della fiat 127) e nella versione 30(motore della fiat 126 raffreddato ad aria)....la 30 aveva i sedili pirelli beige e la 45 aveva i sedili in stoffa scozzesi....e cambiava solo la mascherina per la 30 le prese aria erano dalla parte passegero e per la 45 al lato guidatore.....poi nel 1981 la fiat presenta la fiat panda 45 con tetti apribili(in quest anno solo disponibile sulla 45)....nel 1982 è stata presentata la panda 45 super, che rispetto alla versione normale aveva gli interni con is edili piu imbottiti, il cruscotto(solo45) con termometro acqua, e disegno dei inetrruttori diversi, orologio digitale, portaradio sul tunnel, rivestimenti porta diversi, e cambio 5 marce per la 45....nel esterno cambiava la mascherina che ora era in plastica con le barrete fiat(tipico anni 80), le coprimozzo in plastica nera e le fianche sulle porte verniciate in tita di carrozzeria....tergilunotto ecc.....e per le versioni normali vengono messi dei sedili in stoffa(sempre plastificat) con stampo fantasia grigia o beige(dipende di colore di carrozzeria) solo per la 30 pero...poi nel 1983 era disponibile anche la panda 30 in versione super....nel 1983 viene introdotta anche la panda 4x4, che era un grande sucesso nella storia della fiat....che aveva o gli interni in stoffa pesante, o fintapelle nera, aveva un motore a 48cv, e la trazione integrale progettata dalla steyr puch....era piu alta rispessto la versioen normale.....e poi nel 1984 vengono lanciate le nuove versione restyling(motore e carrozzeria restevano uguale alla primissima serie) la 30 ora era disponibile nella versione L(versione base senza appoggiatesta), versione CL(versione lussusa e versione super(che restava uguale), la 45 era disponibile solo nella versione super....sulle L e CL viene introdotta anche la mascherina in plastica, e sulla CL vengono montate altre interni(colore scuro)...
la panda è stata messa in vendita nel 1980, in versione 45(motore della fiat 127) e nella versione 30(motore della fiat 126 raffreddato ad aria)....la 30 aveva i sedili pirelli beige e la 45 aveva i sedili in stoffa scozzesi....e cambiava solo la mascherina per la 30 le prese aria erano dalla parte passegero e per la 45 al lato guidatore.....poi nel 1981 la fiat presenta la fiat panda 45 con tetti apribili(in quest anno solo disponibile sulla 45)....nel 1982 è stata presentata la panda 45 super, che rispetto alla versione normale aveva gli interni con is edili piu imbottiti, il cruscotto(solo45) con termometro acqua, e disegno dei inetrruttori diversi, orologio digitale, portaradio sul tunnel, rivestimenti porta diversi, e cambio 5 marce per la 45....nel esterno cambiava la mascherina che ora era in plastica con le barrete fiat(tipico anni 80), le coprimozzo in plastica nera e le fianche sulle porte verniciate in tita di carrozzeria....tergilunotto ecc.....e per le versioni normali vengono messi dei sedili in stoffa(sempre plastificat) con stampo fantasia grigia o beige(dipende di colore di carrozzeria) solo per la 30 pero...poi nel 1983 era disponibile anche la panda 30 in versione super....nel 1983 viene introdotta anche la panda 4x4, che era un grande sucesso nella storia della fiat....che aveva o gli interni in stoffa pesante, o fintapelle nera, aveva un motore a 48cv, e la trazione integrale progettata dalla steyr puch....era piu alta rispessto la versioen normale.....e poi nel 1984 vengono lanciate le nuove versione restyling(motore e carrozzeria restevano uguale alla primissima serie) la 30 ora era disponibile nella versione L(versione base senza appoggiatesta), versione CL(versione lussusa e versione super(che restava uguale), la 45 era disponibile solo nella versione super....sulle L e CL viene introdotta anche la mascherina in plastica, e sulla CL vengono montate altre interni(colore scuro)...
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 49
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°16
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Un mio amico aveva la 30 Super e mi ricordo che in salita non era proprio un missile (la 126 P4 andava leggermente di più..) ma lui glie ne faceva passare di tutti i colori e non si è mai "lamentata"... poi mi ricordo una cera rigidezza delle balestre posteriori che la facevano saltellare un pò sullo sconnesso anche per via della leggerezza della macchina.. Poi il rumore era simpaticissimo ed inconfondibile, me lo ricordo ancora adesso....
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°17
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
hihi si quello dela salita ho notato anch io, siccome vivo su una montagna=)))))....ma ce la fa ben....è sempre piu veloce rispetto la mia 500L=).....il rumore è inconfondibileeee....
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 49
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°18
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
30 Cv ai tempi erano più che accettabili (erano gli stessi dalla 2CV e Dyane.), calcola che R4 e Maggiolino ne avevano 34... Ma erano 954 e 1200 c.c.!!!
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°19
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
eh si...anch io ho sempre presente la 2cv o la dyane quando penso che è veramente lenta=)))....poi cera anche la visa e la lna con questi cv=)
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 42
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
- Messaggio n°20
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
La panda 30 aveva un rumore inconfondibile... specie al minimo, quasi tutte quelle che sentivi al minimo zoppicavano, e cigolavano.
Bhe 30 cavalli fanno quello che possono... comunque in velocità andava piu della 126 P4, raggiungeva i 120.
Anche se la panda 30 a detta di tutti ai tempi era un gran baraccone, faceva tanto rumore, erano sempre scassate... ed era lenta.
Tutt'altra cosa la 45... quel motore era un capolavoro di longevità.
Le panda 30 arrivavano a 100.000/120.000 km, e dovevi rifare il motore...
da ricambista, ed avendo avuto quella di mia zia... ne vedevo e sentivo di tutti i colori.
Bhe 30 cavalli fanno quello che possono... comunque in velocità andava piu della 126 P4, raggiungeva i 120.
Anche se la panda 30 a detta di tutti ai tempi era un gran baraccone, faceva tanto rumore, erano sempre scassate... ed era lenta.
Tutt'altra cosa la 45... quel motore era un capolavoro di longevità.
Le panda 30 arrivavano a 100.000/120.000 km, e dovevi rifare il motore...
da ricambista, ed avendo avuto quella di mia zia... ne vedevo e sentivo di tutti i colori.
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°21
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
si ma se la tieni bene è come con la 500, anche lei era lenta e rumorosa, ma il suo motore durava....mia zia con la sua R ha ora 200.000km e mai rifatto il motore solo manutenzione normale.....anche mia nonna che ha avuto la panda 30 ha fatto 180.000km....poi mio papa ha avuto un incidente con lei...ma queste macchine se le tieni bene, se fai la manutenzione come si deve fare ti durano di piu che le macchine moderne.....
si la 45 era un altra cosa, molto piu potente....viaggiavi ben con 130km/h....senza dificoltà.......e poi non era cosi rumorosa....
si la 45 era un altra cosa, molto piu potente....viaggiavi ben con 130km/h....senza dificoltà.......e poi non era cosi rumorosa....
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°22
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Direi che il problema principale della Panda 30 non era il motore, piuttosto il cambio, quello veramente era soggetto a rapida usura, le 45 e la 4x4 ( che ricordo montava il motore 965 cc della 112 Elite/Abarth) soffriva di trasudazioni alla guarnizione della testa. Tutto sommato auto semplici, ben realizzate e molto robuste
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 42
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
- Messaggio n°23
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Ma che i motori raffreddati ad aria, delle 500/126 e panda fossero piu longevi di quelli moderni e' una castroneria grossa. Un conto sono le eccezioni, ma se la usavi come andava usata poche passavano i 100.000 km, te lo dico da ricambista, fornivo l'officina Fiat accanto, e sapevo come erano le cose.
La mia vecchia 500 f del 68, presa da un nonnetto nel 2000, tutta tagliandata scrupolosamente, cambio termostato paraolio puleggia, ecc, presa con 85.000 km, a 110.000 km il motore e' partito.
Anche le delta integrale, ce chi dice che ci hanno fatto 200000 km, ma io le vedevo a 100.000/120000 partire i pistoni.
La mia 126 personal 4 ha ora 110000, la macchina va bene ed e' perfetta, perché la meta dei km li ha sempre fatti mia zia, pian pianino, ma comunque rispetto a quando ne aveva 60.000 era diverso, ora la sento che e' piu fiacca.
La mia vecchia 500 f del 68, presa da un nonnetto nel 2000, tutta tagliandata scrupolosamente, cambio termostato paraolio puleggia, ecc, presa con 85.000 km, a 110.000 km il motore e' partito.
Anche le delta integrale, ce chi dice che ci hanno fatto 200000 km, ma io le vedevo a 100.000/120000 partire i pistoni.
La mia 126 personal 4 ha ora 110000, la macchina va bene ed e' perfetta, perché la meta dei km li ha sempre fatti mia zia, pian pianino, ma comunque rispetto a quando ne aveva 60.000 era diverso, ora la sento che e' piu fiacca.
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°24
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
ma secondo me dipende coma la usi.....anche la mia 127 aveva 300.000km e ho fatto piu di 100km al giorno, e tutti dicevano ma la 127 non dura cosi tanto....´una macchina con cui puoi fare 150.000km non di piu....ma anche con 300.000km il motore andavo come una bomba.....non come la mia altra 127(che possiedo ora)...che ha 60.000km ma il motore é lentissimo, quando la ho comprata aveva tanti problemi....ma l'altra con 300.000km andava sempre...quando la ho comprato a bergamo sono andato fino a bolzano in autostrada senza fatica....anche la mia 500, che ora ha 200.000km senza mai rifatto il motore(solo il cambio)....il precedente proprietario la usava una volta la settimana per un paio di anni per andare fino a monaco(germania)....e ritornare a bolzano!.....va sempre....io la ho solo cambiato il cambio nient altro la macchina va sempre.....
alex127c- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 195
Punti : 250
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 31
Località : bolzano
- Messaggio n°25
Re: Fiat Panda pregi e difetti secondo la nostra esperienza
certo il cambio sulla 30 è un problema perche il primo non è sincronizzato e perche quel cambio era progettato per la 126(prima per la 500)....sullla 30 pero era sottodimensionato perche con la forza(andare in salita) si la usura del cambio sulla 30 è molto piu grave che sulla 126 o 500....
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza