Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

4 partecipanti

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Mer Ott 19, 2011 11:03 pm

    In questo argomento si può raccontare i pregi e difetti della fiat 500 secondo la nostra esperienza che ogni utente del forum possiede o possedeva.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Mer Ott 19, 2011 11:59 pm

    Un'ottima idea Tiziano! Bravo! che dire dei pregi:
    -simpatica dalla linea senza tempo ( e la nuova ne è la dimostrazione)
    -pratica, si parcheggia in un fazzoletto
    -meccanica indistruttibile e semplice
    -ultra parca nei consumi
    dei difetti
    - parlo di una 500 originale ....veramente poco potente!
    -scarsa sicurezza (specie con i suv che circolano)
    - poco spaziosa


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ospite Gio Ott 20, 2011 1:11 am

    Bella discussione!

    Da possessore e cultore della mitica dico la mia.

    Pregi:
    - piacere di guida
    - praticità, come ha già detto Karme essendo piccola si infila facilemente dappertutto!
    - versatilità, con la 500 puoi andare dappertutto e fare di tutto!
    - essenzialità, quello che non c'è non si può rompere
    - linea simpatica e senza tempo

    Difetti:
    - motore fiacco (ovviamente in versione originale!) ma robusto, semplice e molto affidabile
    - freni un po' sottodimensionati a mio modesto parere
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Ott 20, 2011 7:51 pm

    karme70 ha scritto:Un'ottima idea Tiziano! Bravo! che dire dei pregi:
    -simpatica dalla linea senza tempo ( e la nuova ne è la dimostrazione)
    -pratica, si parcheggia in un fazzoletto
    -meccanica indistruttibile e semplice
    -ultra parca nei consumi
    dei difetti
    - parlo di una 500 originale ....veramente poco potente!
    -scarsa sicurezza (specie con i suv che circolano)
    - poco spaziosa
    Grazie mi piacerebbe farlo anche con altri modelli se il boss me lo permette Wink .
    Per pregi sono d'accordo con tutto, nei difetti io sono un maniaco dell'originalità nel discorso della potenza con i autovelox che ci sono sparsi quasi dappertutto (e in futuro sarà peggio) quindi secondo me è meglio così che sia poco potente. perchè dare soldi allo stato con le multe?
    Per la scarsa sicurezza basta fare attenzione.....
    Per il poco spazio a meno che come noi ha la 500 giardiniera che di spazio cè nè dietro ci sto io che sono 100 kg, inoltre il mio amico con il schienale posteriore ribaltato ci dormito anche dentro in un raduno. Nelle altre 500 lo spazio è giusto che sia così altrimenti non sarebbe più la mitica 500.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Gio Ott 20, 2011 8:39 pm

    Il problema che ho descritto come difetto non è però la scarsa velocità ....attenzione! è la scarsa potenza! Per la velocità sono contentissimo, è l'unica auto con cui circolo con cui non mi sento "menomato" a viaggiare a 50 e mi sento tranquillissimo. La potenza di cui sento la mancanza è lo spunto, la ripresa quando devi fare un sorpasso o toglierti d'impaccio. Una volta mi sono trovato dietro ad una vecchia corriera fumosa e puzzolente che viaggiava a 80km/h...ragazzi, cercare di superarla significava cercare un rettilineo di mezzo chilometro. Finalmente trovo un tratto a doppia corsia con discesa e le chiedo il massimo!!!!!! Sorpasso riuscitissimo...peccato che in fondo alla discesa ci fosse un'autopattuglia col telelaser!!!!!!!!!!!!! affraid
    La mia fortuna è che il tratto era a 90 e molto probabilmente il mio contachilometri sovrastimava le velocità ...i miei 110 saranno stati al massimo 95.....e mi è andata di lusso!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Ott 20, 2011 10:09 pm

    karme70 ha scritto:Il problema che ho descritto come difetto non è però la scarsa velocità ....attenzione! è la scarsa potenza! Per la velocità sono contentissimo, è l'unica auto con cui circolo con cui non mi sento "menomato" a viaggiare a 50 e mi sento tranquillissimo. La potenza di cui sento la mancanza è lo spunto, la ripresa quando devi fare un sorpasso o toglierti d'impaccio. Una volta mi sono trovato dietro ad una vecchia corriera fumosa e puzzolente che viaggiava a 80km/h...ragazzi, cercare di superarla significava cercare un rettilineo di mezzo chilometro. Finalmente trovo un tratto a doppia corsia con discesa e le chiedo il massimo!!!!!! Sorpasso riuscitissimo...peccato che in fondo alla discesa ci fosse un'autopattuglia col telelaser!!!!!!!!!!!!! affraid
    La mia fortuna è che il tratto era a 90 e molto probabilmente il mio contachilometri sovrastimava le velocità ...i miei 110 saranno stati al massimo 95.....e mi è andata di lusso!
    Io le auto d'epoca preferisco "gustarmele" nei paesi di campagna o nelle colline nelle mie vicinanze.
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 21, 2011 4:06 am

    Condivido in pieno le vostre critiche!

    Avendola avuta per 4 anni, non posso che quotarvi.

    Per i miei gusti, ad averla ora con la saggezza, la userei in città di tanto in tanto con il bel tempo, da affiancare ad una moderna utilitaria per l'estate.

    Per il resto di difetti e piena: E' lenta da far paura, sorpassi eterni, scarsamente sconsigliata per gite fuori porta, a meno che non si voglia arrivare in ritardo, evitare sempre l'autostrada, anche i camion ti sorpassano, evitare le salite, scomodissima internamente, non piu di 2 persone, e devono essere anche di media statura e corporatura. 2 persone di 90 kg, già si toccano in macchina!

    Inoltre il riscaldamento è inestitente... io l'ho accendevo sotto casa, a Pinerolo, ed iniziava a scaldare decentemente, a Vigone dopo 13 km!!!

    Però a parte tutto è una vetturetta simpatica.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Ven Ott 21, 2011 1:55 pm

    Io con il riscaldamento non ho mai avuto problemi......bisogna però stare attenti al funzionamento della valvola termostatica che apre lo sportello di ventilazione. Se perde, perchè si è forata, la fisarmonica della valvola si apre e ti lascia lo sportello sempre aperto con grosse difficoltà di riscaldamento.


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 21, 2011 2:18 pm

    Karme, mio padre e' un ricambiata, la valvola termostatica, l'ho sempre messa nuova, sia nella 500, che nel 126. Ma posso garantirti, che nel nostro inverno la lasciavo fuori sottozero, coperta solo dal telo... Credimi, che faceva impressione, non potevo aprirlo subito, perche' usciva aria gelata, dopo qualche km accennavo ad aprirlo, ed usciva appena appena tiepida, poi iniziava a starsi bene dopo una 10ina di km! Il 124 coupe', tempo di tirarlo fuori dal garage, chiudere ed aprire il cancello e' gia' esce l'aria calda!
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Ven Ott 21, 2011 2:20 pm

    ci credo....la mia però si scalda molto rapidamente anche se le temperature a Belluno e a Trento non sono miti. Non ho neanche più messo quelle tendine che andavano a coprire gli sfiati sul cofano perchè mi pare che non servano proprio. Le ho sia morbide con la rotella che parzializza che rigide con lo sportellino


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 21, 2011 2:32 pm

    Si quelle tendine non servono a nulla sui raffreddati ad aria! Sai qual'e la differenza carme, tu ora la usi sporadicamente da auto storica, l'auto sta in garage al caldo, la accendi, la fai scaldare, la tiri fuori, chiudi tutto e poi parti.. E quando apri il rubinetto l'aria esce tiepida. Calcola solo che gia solo tenendola in garage, specie se sotto un'abitazione, il garage ha almeno 10 gradi, quando fuori ce n'è magari -2!! Quando vai al lavoro hai i minuti contati, la fai scaldare giusto il tempo di aprire il cancello... Credimi che cambia tutto!
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 21, 2011 2:42 pm

    Io la mia 500, e' stata l'auto per tutti i giorni dal lunedì al venerdì, per 4 anni dal 2000 al 2004, lasciandola a tutte le intemperie all'aperto, e se era pulita, era coperta solo dal telo!! Ho potuto veramente tastarne pregi e difetti Usandola proprio in ogni condizione! Inoltre ho provato tutte le marmitte sportive, ma dopo un tot di km, si crepavano, o le staffe, o sui collettori, ho provato a modificarle a fare le staffe su misura... Ma niente da fare. 1 mese o 2... Ed era di nuovo rotta! L'unica soluzione e' stata modificare l'originale, ho eliminato il tubo di uscita originale, quello a becco d'anatra, aprendo la marmitta ed andando a sostituire il tubo completo, con uno piu grosso e senza strozzatura, saldando alla fine un bel tubo da 50 di acciaio inox!!! Un bel sound cupo, ed una bella estetica... E quanti giri prendeva in piu!! E non si e' mai piu rotta!!
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Ott 21, 2011 4:22 pm

    Ghibliks ha scritto:Si quelle tendine non servono a nulla sui raffreddati ad aria! Sai qual'e la differenza carme, tu ora la usi sporadicamente da auto storica, l'auto sta in garage al caldo, la accendi, la fai scaldare, la tiri fuori, chiudi tutto e poi parti.. E quando apri il rubinetto l'aria esce tiepida. Calcola solo che gia solo tenendola in garage, specie se sotto un'abitazione, il garage ha almeno 10 gradi, quando fuori ce n'è magari -2!! Quando vai al lavoro hai i minuti contati, la fai scaldare giusto il tempo di aprire il cancello... Credimi che cambia tutto!
    Io e il mio amico le storiche non le usiamo d'inverno perché oltre al freddo c'è il sale che spargono sulle strade che come ben sapete corrodono e fanno marcire i lamierati.
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Ven Ott 21, 2011 6:45 pm

    Io le storiche le uso poco, una volta al mese, ma proprio perché ce la neve io mi diverto, con le ruote chiodate, e poi alcune le porto in pista sul ghiaccio! Le mie auto hanno tutte il trattamento al sottoscocca, ed il grafitaggio... E finito di usarle le lavo subito i fondi, ed i passaruota!! Ci sono delle auto che non le uso d'inverno, Perché impossibili da gestire se non a passeggio, vedi la Maserati, al di sotto dei 10 gradi, e' impossibile scaricare i suoi 330 hp a terra, per cui la lascio in garage. La beta Zagato spider, anche lei d'inverno starà in garage, privilegiando il turno estivo. A parte la BMW preparata da ghiaccio, tutte le altre hanno tutte un'altro set di pneumatici invernali, e se decido di sporcarle non mi faccio problemi. Bisogna sfatare il fatto che il sale corrode... corrode si se lasciato sulla carrozzeria, e molto alla lunga! Ma se la macchina e' grafitata, e ben ingrassata, e dopo l'uso su sale viene lavata bene non ce il minimo pericolo! Altrimenti le mie in 12 anni sarebbero un mucchietto di ruggine!!
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da nico131 Sab Ott 22, 2011 10:03 am

    Io ho una L del '70 come Karme e lo quoto nei difetti, soprattutto per la scarsa potenza, infatti mi capita sulle salite della mia zona che a volte ti ritrovi con il motore che non tiene la 3° allora devi scalare in 2° e con il motore a collo viaggi a 40-45 Km/h (una volta mi trovavo in salita dietro una curva cieca ed è arrivato uno sborone con un suv tutto pestato che ha rischiato per un pelo di tamponarmi..), quindi diciamo che 5-10 Cv in più non guasterebbero...
    Un altro difetto è il consumo, che finchè viaggi in pianura tutto ok ma appena trovi un pò di salita eccoti che sei sempre a tavoletta e allora i consumi salgono a livello da auto sportiva...

    I pregi che dire... E' la "MITICA" 500 e con questo ho detto tutto!!!!
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Mar Ott 25, 2011 12:31 pm

    Domenica: io, il mio amico e un altro nostro amico siamo andati al raduno del marchesato a saluzzo di 500 e 600, con l'autobianchi 500 giardiniera.
    Che dire, io ero seduto dietro (sono alto 1,75 e peso 100 kg), il mio amico che guidava è alto come me ma è magro e l'altro più o meno della mia stazza, penso che sia l'unica 500 che si possa stare comodamente in 4 a vederla dall'esterno non sembra. Motore brillante il motore a sogliola (ha 59mila km) l'autobianchi 500 giardiniera l'hanno fatta fino al 1977 la nostra è un fondo di magazzino immatricolata nel 1978, velocità va tanto come una 500 berlinetta dai 100 ai 110 km/h, consuma pochissimo con 20€ da casale monferrato a saluzzo siamo andati e tornati (pesa anche di più una 500 berlinetta) e buona tenuta di strada. Difetti non è ho riscontrati. Valutazione un'auto simpatica, affidabile ed economica. W LA 500 GIARDINIERA E IL SUO MOTORE A SOGLIOLA! ;-)
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Mar Ott 25, 2011 12:47 pm

    ... Bhe dire che la 500 giardinetta ha il motore brillante, allora una 850 e' una formula uno!! La 500 giardiniera, era piena di difetti, come la 500 berlina, se non che avesse 4 veri posti, ed un vano di carico decente! Per contro era piu brutta, ed aveva molti piu problemi della 500 normale, questo a detta dei meccanici che venivano a comprare nel nostro negozio!!
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Mar Ott 25, 2011 1:04 pm

    Ghibliks ha scritto:... Bhe dire che la 500 giardinetta ha il motore brillante, allora una 850 e' una formula uno!! La 500 giardiniera, era piena di difetti, come la 500 berlina, se non che avesse 4 veri posti, ed un vano di carico decente! Per contro era piu brutta, ed aveva molti piu problemi della 500 normale, questo a detta dei meccanici che venivano a comprare nel nostro negozio!!
    Guasti meccanici per ora non abbiamo avuti e siamo molto contenti della macchina se si romperà l'aggiusteremo che problema c'è?


    Ultima modifica di tiziano07081977 il Mar Ott 25, 2011 2:41 pm - modificato 1 volta.
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Mar Ott 25, 2011 1:15 pm

    Anche la 600 aveva il difetto che si surriscaldava ma il mio amico le ha lavato bene il radiatore e con la lamiera coprimotore sotto non è mai più successo anche in estate a 40 gradi!
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ospite Mar Ott 25, 2011 3:55 pm

    L'unico difetto della 500 Giardiniera rispetto alla berlina sta nel fatto che se lavorare sul motore della 500 berlina è già scomodo, intervenire su quello della giardiniera è ancora più scomodo e rognoso per via della posizione davvero infelice che ha il gruppo motore-cambio.
    Da sopra si lavora male perchè devi fare tutto attraverso la botola, da sotto di lavora altrettanto male perchè il motore essendo in posizione orizzontale lo spazio utile per muoversi con gli attrezzi è davvero minimo.
    Molti meccanici dell'epoca quando dovevano effettuare interventi sostanziosi sul motore di una Giardiniera per non tribulare troppo preferivano rimovere il motore dalla vettura.
    Dal punto di vista prettamente meccanico il motore a sogliola era progettato e costruito meglio del suo cugino montato in posizione tradizionale.
    Il "giro di aria" per il raffreddamento era più efficiente, non a caso raramente si è sentito parlare di una Giardiniera che avesse grippato a causa del surriscaldamento, cosa assolutamente all'ordine del giorno invece sulle 500 berlina, dove sanno tutti che il cilindro interno è molto soggetto al surriscadamento, ergo al grippaggio.
    Poi albero motore, bielle e volano sono più precisi e perfezionati rispetto a quelli del motore della berlina per ottenere una più accurata equilibratura dinamica del motore e limitare al minimo le vibrazioni: sulla Giardiniera i pistoni si muovono con moto orizzontale e per giunta il motore ha una posizione non equilibrata rispetto al corpo vettura, quindi la produzione di forti vibrazioni avrebbe scosso il corpo vettura in senso orizzontale e si è pensato che ciò avrebbe potuto avere ripercussioni negative sul comportamento della vettura durante la guida.
    Ultimo, ma non meno importante, il motore a sogliola della Giardiniera è più potente, 21,5 cv contro i 18 di quello della 500 berlina.
    E non è cosa da poco.
    Per il resto la 500 Giardiniera condivide tutto gli altri pregi e difetti della berlina da cui giustamente deriva.
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Mar Ott 25, 2011 4:52 pm

    dadedepo ha scritto:L'unico difetto della 500 Giardiniera rispetto alla berlina sta nel fatto che se lavorare sul motore della 500 berlina è già scomodo, intervenire su quello della giardiniera è ancora più scomodo e rognoso per via della posizione davvero infelice che ha il gruppo motore-cambio.
    Da sopra si lavora male perchè devi fare tutto attraverso la botola, da sotto di lavora altrettanto male perchè il motore essendo in posizione orizzontale lo spazio utile per muoversi con gli attrezzi è davvero minimo.
    Molti meccanici dell'epoca quando dovevano effettuare interventi sostanziosi sul motore di una Giardiniera per non tribulare troppo preferivano rimovere il motore dalla vettura.
    Dal punto di vista prettamente meccanico il motore a sogliola era progettato e costruito meglio del suo cugino montato in posizione tradizionale.
    Il "giro di aria" per il raffreddamento era più efficiente, non a caso raramente si è sentito parlare di una Giardiniera che avesse grippato a causa del surriscaldamento, cosa assolutamente all'ordine del giorno invece sulle 500 berlina, dove sanno tutti che il cilindro interno è molto soggetto al surriscadamento, ergo al grippaggio.
    Poi albero motore, bielle e volano sono più precisi e perfezionati rispetto a quelli del motore della berlina per ottenere una più accurata equilibratura dinamica del motore e limitare al minimo le vibrazioni: sulla Giardiniera i pistoni si muovono con moto orizzontale e per giunta il motore ha una posizione non equilibrata rispetto al corpo vettura, quindi la produzione di forti vibrazioni avrebbe scosso il corpo vettura in senso orizzontale e si è pensato che ciò avrebbe potuto avere ripercussioni negative sul comportamento della vettura durante la guida.
    Ultimo, ma non meno importante, il motore a sogliola della Giardiniera è più potente, 21,5 cv contro i 18 di quello della 500 berlina.
    E non è cosa da poco.
    Per il resto la 500 Giardiniera condivide tutto gli altri pregi e difetti della berlina da cui giustamente deriva.
    Domenica tra andata e ritorno e il percorso della sfilata (ci hanno portato in un paesino vicino a saluzzo per l'aperitivo) abbiamo fatto 400 km anche di più perché al ritorno abbiamo fatto un altra strada. La nostra giardiniera non ci risulta che abbia vibrazioni fuori dal normale e nonostante che il motore sia quasi nell'abitacolo non è rumoroso. Per la manutenzione appena fa bello e abbiamo tempo dobbiamo cambiarle l'olio. Un' cosa che ha in più della 500 normale è l'abitabilità posteriore anche per una persona robusta come me.
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da nico131 Mar Ott 25, 2011 8:11 pm

    Ghibliks ha scritto:... Bhe dire che la 500 giardinetta ha il motore brillante, allora una 850 e' una formula uno!! La 500 giardiniera, era piena di difetti, come la 500 berlina, se non che avesse 4 veri posti, ed un vano di carico decente! Per contro era piu brutta, ed aveva molti piu problemi della 500 normale, questo a detta dei meccanici che venivano a comprare nel nostro negozio!!

    Claudio, il termine che la Giardiniera ha un motore brillante è riferito in paragone alla berlina e nel contesto del tipo di vettura... E' logico che non si può definire un' auto sportiva maq un' utilitaria nel vero senso della parola!! Infatti è grazie a lei che negli anni '60 e '70 tanti commercianti hanno potuto portare avanti la propria attività e nello stesso tempo portare in gita la famiglia nei fine settimana...
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Mar Ott 25, 2011 9:46 pm

    nico131 ha scritto:
    Ghibliks ha scritto:... Bhe dire che la 500 giardinetta ha il motore brillante, allora una 850 e' una formula uno!! La 500 giardiniera, era piena di difetti, come la 500 berlina, se non che avesse 4 veri posti, ed un vano di carico decente! Per contro era piu brutta, ed aveva molti piu problemi della 500 normale, questo a detta dei meccanici che venivano a comprare nel nostro negozio!!

    Claudio, il termine che la Giardiniera ha un motore brillante è riferito in paragone alla berlina e nel contesto del tipo di vettura... E' logico che non si può definire un' auto sportiva maq un' utilitaria nel vero senso della parola!! Infatti è grazie a lei che negli anni '60 e '70 tanti commercianti hanno potuto portare avanti la propria attività e nello stesso tempo portare in gita la famiglia nei fine settimana...
    Per quanto riguardi l'affidabilità saranno 20 anni che lo zio (che è già morto) del mio amico l'ha comprata ero della sip di torino, ora a solo 59milla km e per una macchina di 33 anni è come se fosse nuova.
    Ghibliks
    Ghibliks
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1098
    Punti : 1213
    Reputazione : 16
    Data d'iscrizione : 22.10.09
    Età : 43
    Località : Pinerolo (TO)
    Umore : Sempre allegro!

    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Ghibliks Mer Ott 26, 2011 2:40 am

    Questo ne spiega come mai non ha mai avuto grossi problemi, sicuramente è stata tenuta bene, è questo ad ogni auto del mondo è la cosa migliore.

    Però parlando di 25 anni fa, quando le vedevi comunemente sulle strade a "lavorare", a detta dei meccanici che si servivano da noi, era molto problematica... chiaro ad essere sfruttata, ora le nostre macchine, le teniamo a puntino, non le usiamo nel traffico caotico, non le usiamo con la pioggia, insomma abbiamo piu cura di quella che sono state progettate... per cui, e' normale che unbuon esemplare, se seguito come unbambino vada sempre bene!


    MA forse con brillante, voleva intendere "sveglio", o "pronto", per via dei pochi km... e per via che è sempre stato mantenuto in efficenza, e non fatto addormentare.

    Un utilitaria brillante poteva essere la 112... Oppure la 500 giardiniera di un mio amico con il motore lavazza, o anche quella di Dade....

    Ma la 500 di serie di brillante ha le cromature dei paraurti!!

    Ed anche se la giardiniera ha 3 cavalli in più, per via del peso in piu non si sente la differenza... anzi penso che alla fine la spunta ancora la berlina!

    Contenuto sponsorizzato


    Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat 500 pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Ott 03, 2023 3:40 am