Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
3 partecipanti
Fiat 126 pregi e difetti secondo la nostra esperienza
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 46
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
- Messaggio n°1
Fiat 126 pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Adesso facciamolo con la fiat 126 quindi chi ha o aveva in passato una fiat 126 pregi, difetti e anche qualche personale esparienza
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 43
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
Io ho ancora una 126 Personal 4 Silver.
Allora, indefinitiva ha gli stessi pregi e difetti della 500.
Sulla potenza e velocità è qualche cosa in piu' rispetto la 500 ma non ancora sufficiente.
Perciò i difetti rimangono invariati rispetto alla 500, se non forse una migliore velocità di punta, e perciò di conseguenza una maggiore velocità di crociera.
Come pregi, ha una migliore visibilità da tutti i lati, ed ha una capienza interna migliore, poi la mia ad esempio ha già i vetri azzurrati, ed i posteriori a compasso, ed il lunotto termico, ed i poggiatesta... perciò diciamo che gli stessi difetti, ma con qualche optional in piu, per aumentarne il confort.
Con la serie FSM, è migliorato di molto l'impianto di riscaldamento, e sopratutto quello di disappannamento del parabrezza, e la leva non era piu sul tunnel, dietro al posto dei passeggeri posteriori, ma la ventola si accende dal cruscotto, e l'aria calda dal tunnel, vicino allo starter, e poi l'avviamento sulla FSM, è già a chiave sul piantone.
Allora, indefinitiva ha gli stessi pregi e difetti della 500.
Sulla potenza e velocità è qualche cosa in piu' rispetto la 500 ma non ancora sufficiente.
Perciò i difetti rimangono invariati rispetto alla 500, se non forse una migliore velocità di punta, e perciò di conseguenza una maggiore velocità di crociera.
Come pregi, ha una migliore visibilità da tutti i lati, ed ha una capienza interna migliore, poi la mia ad esempio ha già i vetri azzurrati, ed i posteriori a compasso, ed il lunotto termico, ed i poggiatesta... perciò diciamo che gli stessi difetti, ma con qualche optional in piu, per aumentarne il confort.
Con la serie FSM, è migliorato di molto l'impianto di riscaldamento, e sopratutto quello di disappannamento del parabrezza, e la leva non era piu sul tunnel, dietro al posto dei passeggeri posteriori, ma la ventola si accende dal cruscotto, e l'aria calda dal tunnel, vicino allo starter, e poi l'avviamento sulla FSM, è già a chiave sul piantone.
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 43
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
Bhè poi rispetto alla 500, ha il tappo del serbatoio, sulla fiancata lato guida... e non nel baule anteriore!
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 43
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
Un'altro difetto della 126, più degli 11 km/litro non fa, neanche da originale, è una vera spugna per la vetturetta che è. Almeno la 500, mi faceva da tranquillo i 16 km/litro!
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 46
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
Dovresti vedere il Maggiolino messico che consuma come la 126 ed è un 1.2 e fa quasi i 120 Km/h.Ghibliks ha scritto:Un'altro difetto della 126, più degli 11 km/litro non fa, neanche da originale, è una vera spugna per la vetturetta che è. Almeno la 500, mi faceva da tranquillo i 16 km/litro!
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 43
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
Eh, lo so... Il mio meccanico ha 4 maggiolini, e ne so qualcosa quando andiamo ai raduni. Contando che il mio 124 sport preparato, a 110/120 km/h fa i 10 al litro... Se schiaccio fa i 5.. Ma usandola con riguardo e abb economica!!
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 46
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
A casa mia ne ho avute 3 126: 2 prime serie e una personal 4. Purtroppo pover anima di mio padre e mio nonno facevano gli agricoltori e le usavano in campagna allora non ero appassionato, perché lo sono diventato da quando conosco il mio amico (dal 2000). Quindi se tornassi indietro con questa passione le avrei restaurate tutte e 3, perché avevo tanti bei ricordi d'infanzia.Ghibliks ha scritto:Io ho ancora una 126 Personal 4 Silver.
Allora, indefinitiva ha gli stessi pregi e difetti della 500.
Sulla potenza e velocità è qualche cosa in piu' rispetto la 500 ma non ancora sufficiente.
Perciò i difetti rimangono invariati rispetto alla 500, se non forse una migliore velocità di punta, e perciò di conseguenza una maggiore velocità di crociera.
Come pregi, ha una migliore visibilità da tutti i lati, ed ha una capienza interna migliore, poi la mia ad esempio ha già i vetri azzurrati, ed i posteriori a compasso, ed il lunotto termico, ed i poggiatesta... perciò diciamo che gli stessi difetti, ma con qualche optional in piu, per aumentarne il confort.
Con la serie FSM, è migliorato di molto l'impianto di riscaldamento, e sopratutto quello di disappannamento del parabrezza, e la leva non era piu sul tunnel, dietro al posto dei passeggeri posteriori, ma la ventola si accende dal cruscotto, e l'aria calda dal tunnel, vicino allo starter, e poi l'avviamento sulla FSM, è già a chiave sul piantone.
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 46
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
Ghibliks ha scritto:Io ho ancora una 126 Personal 4 Silver.
Allora, indefinitiva ha gli stessi pregi e difetti della 500.
Sulla potenza e velocità è qualche cosa in piu' rispetto la 500 ma non ancora sufficiente.
Perciò i difetti rimangono invariati rispetto alla 500, se non forse una migliore velocità di punta, e perciò di conseguenza una maggiore velocità di crociera.
Come pregi, ha una migliore visibilità da tutti i lati, ed ha una capienza interna migliore, poi la mia ad esempio ha già i vetri azzurrati, ed i posteriori a compasso, ed il lunotto termico, ed i poggiatesta... perciò diciamo che gli stessi difetti, ma con qualche optional in piu, per aumentarne il confort.
Con la serie FSM, è migliorato di molto l'impianto di riscaldamento, e sopratutto quello di disappannamento del parabrezza, e la leva non era piu sul tunnel, dietro al posto dei passeggeri posteriori, ma la ventola si accende dal cruscotto, e l'aria calda dal tunnel, vicino allo starter, e poi l'avviamento sulla FSM, è già a chiave sul piantone.
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 46
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
Ghibliks ha scritto:Io ho ancora una 126 Personal 4 Silver.
Allora, indefinitiva ha gli stessi pregi e difetti della 500.
Sulla potenza e velocità è qualche cosa in piu' rispetto la 500 ma non ancora sufficiente.
Perciò i difetti rimangono invariati rispetto alla 500, se non forse una migliore velocità di punta, e perciò di conseguenza una maggiore velocità di crociera.
Come pregi, ha una migliore visibilità da tutti i lati, ed ha una capienza interna migliore, poi la mia ad esempio ha già i vetri azzurrati, ed i posteriori a compasso, ed il lunotto termico, ed i poggiatesta... perciò diciamo che gli stessi difetti, ma con qualche optional in piu, per aumentarne il confort.
Con la serie FSM, è migliorato di molto l'impianto di riscaldamento, e sopratutto quello di disappannamento del parabrezza, e la leva non era piu sul tunnel, dietro al posto dei passeggeri posteriori, ma la ventola si accende dal cruscotto, e l'aria calda dal tunnel, vicino allo starter, e poi l'avviamento sulla FSM, è già a chiave sul piantone.
Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°10
Re: Fiat 126 pregi e difetti secondo la nostra esperienza
Mio nonno aveva una 126 FSM del 1985. Una buona macchina da città, ma il suo punto debole era la ruggine, specie vicino alle cerniere delle porte e sui parafanghi sotto il cofano.
» Nuova Alfa Romeo 33 Stradale
» Una in meno...
» Chiude il marchio Seat
» Vecchie auto con componenti moderne
» Situazione FCA
» Nuova Fiat 600
» Fiat mai nate
» Nuova Fiat Topolino
» 45 anni di Fiat RITMO