Replica di lusso Mini Remastered: riecco il capolavoro di sir Alec Issigonis
Torna la Mini d’antan, ma stavolta il Gruppo BMW non c’entra: è un’idea della David Brown Automotive, nata sulla scia della recente Speedback GT
Replica. La rievocazione è già intuibile dal nome: Mini Remastered, come i vecchi dischi dalla resa sonora migliorata. Del resto, il design esterno è quello della creatura originale, anche se non mancano importanti aggiornamenti tecnici. Il gruppo fanali, ad esempio, utilizza la tecnologia a Led e alcuni elementi come la mascherina sono in alluminio. Inoltre, l’iconica vettura porta in dote pneumatici più larghi, che hanno reso necessario l’utilizzo di codolini per allargare i parafanghi.
player icon Mini Remastered (2017)
Mini Remastered (2017)
8 foto
Caratteristiche. Gli interni, nell’impostazione fedele all’originale, offrono un moderno display da 7”, compatibile con Apple Car Play e Android. L’avviamento è a pulsante e le finiture sono di pregio, come ci si aspetta da un’auto prodotta artigianalmente: il volante è in legno e gli interruttori d’alluminio, mentre le cuciture sono state realizzate a mano. Per quanto riguarda il motore da 1.275 cm³, la Casa dichiara una potenza massima di 78 bhp (79 CV) a 5.700 giri al minuto.
Il debutto. Per l’assemblaggio di ciascun esemplare della Mini Remastered sono necessarie 1.000 ore di lavoro. Per entrambe la varianti previste (la “Inspired by Café Racers” e la “Inspired by Monte Carlo”), le consegne inizieranno il prossimo inverno. I nomi non sono stati scelti a caso: la Mini Remastered verrà presentata al grande pubblico proprio nel Principato di Monaco, casa del celebre rally che diede lustro alla vettura. L’appuntamento si terrà dal 20 al 23 aprile, presso il Salone Top Marques.
http://www.quattroruote.it/news/novita/2017/04/13/replica_di_lusso_mini_remastered_riecco_il_capolavoro_di_alec_issigonis.html
Seat 600 BMS concept, operazione nostalgia
L'utilitaria spagnola, gemella della Fiat 600, festeggia i 60 anni al Salone di Barcellona
Se la foto che vedete qui sopra vi ricorda un'auto del passato significa che avete buona memoria e che non siete più tanto giovani. Parliamo infatti della storica Fiat 600 data 1955, ma in questo caso nella sua versione spagnola chiamata Seat 600 che festeggia i 60 anni dalla nascita al Salone di Barcellona (13-21 maggio 2017). In realtà non è una semplice auto d'epoca esposta nel quartiere fieristico catalano a mo' di tributo verso uno dei modelli che hanno motorizzato l'Italia e la Spagna, ma della Seat 600 BMS concept che aggiorna alcuni dettagli della mitica 600D con tetto apribile.
Quello che al momento viene definito un "design concept" e che molto probabilmente resterà un esemplare unico è svelato da un primo disegno che mostra già alcuni dettagli interessanti. La Seat 600 BMS concept è dipinta in uno speciale colore grigio "metallic twist" con grafiche adesive arancio e l'applicazione di un inedito logo "600" evoluto graficamente. L'abitacolo è rifinito in pelle con cuciture arancio sia sui sedili che sulle portiere ad apertura controvento, mentre le ruote e i freni sono quelli originali di settant'anni fa. La nostalgica 600 BMS concept sarà esposta nello stand Seat assieme alla nuova Ibiza, alla Leon Cupra e alla Ateca FR.
http://www.omniauto.it/magazine/45677/seat-600-bms-concept-operazione-nostalgia
» Una in meno...
» Fiat PUNTO 1995-2020
» Nuova Alfa Romeo 33 Stradale
» Chiude il marchio Seat
» Vecchie auto con componenti moderne
» Situazione FCA
» Nuova Fiat 600
» Fiat mai nate
» Nuova Fiat Topolino