Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+2
karme70
tiziano07081977
6 partecipanti

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Ott 21, 2011 7:28 pm

    Raccontate pregi e difetti della Uno chi cè l'ha o chi cè l'aveva, Secondo la vostra esperienza. Raccontate anche qualche episodio divertente....
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Ven Ott 21, 2011 8:40 pm

    In casa abbiamo avuto una delle primissime Uno! Una 45 col mitico 903! Mi ricordo ancora il battage pubblicitario attorno alle Uno: comodosa, risparmiosa, scattosa....etc. Purtroppo la Uno è stata acquistata nuova e in permuta è stata data una fulvia 1600 hf fanalone con passato sportivo......un grosso, grosso errore! Mi ricordo la prima volta con la Uno....è stato stranissimo, aveva questo cruscotto unico con i due satelliti che erano una novità assoluta e poi pareva non avesse quasi il muso! Si vedeva solo la strada. Era una versione base e base significava "nulla"! Niente cassettino portaoggetti, niente poggiatesta, niente tergilunotto, niente sbrinatore lunotto.....niente accendisigari, niente sedili ribaltabili.
    Di pregi ne aveva molti: spaziosissima, abitacolo luminoso, pratica , simpatica, economica .....Difetti qualcuno....la cosa che mi dava più fastidio era il tumore di lamierato che facevano le porte chiudendosi. Per il resto andava benone.
    Una cosa strana è stata che ce l'hanno rubata ma l'abbiamo ritrovata: era in vendita nel piazzale di una concessionaria!!!! Il libretto è scomparso e così è stata ritargata con le targhe nuovo tipo .


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da 131A000 Ven Ott 21, 2011 9:14 pm

    E' stata la mia prima macchina in proprio. Era dell'88, una serie speciale francese "estivale" con tettuccio apribile a manovella e vernice metallizzata, mascherina e specchieti verniciati, per il resto nulla, nemmeno la spia del freno a mano.
    Spaziosa comoda, motore1116 col doppio corpo (60), 5 marcie, andava benissimo e non mi ha mai lasciato a piedi, pero' tutte le noie sono arrivate insieme, guarnizione fusa, snodi anteriori con un sacco di gioco e la ruggine minacciava di farmi cadere adosso il tettuccio che oramai teneva solo dalle quantita di silicone che mettevo per tenerla più o meno impermeabile.. poi a 217000km, ci ho pensato e la punto a 1000 euro mi ha convinto, anche perché i bimbi crescendo era più comodo avere le porte posteriori
    Pero' il sottoscocca era perfetto e chissa se non ci fosse stato quel tettuccio!
    Gli avevo pure messo il gancio traino e ho fatto il mio traslocco mediante andate e ritorno con il carrello.... Versatile, spaziosa, robusta, maneggevole è l'archetipo dell'utilitaria all'italiana... e pure inarrestabile sulla neve. Difetti: costruzione un po' leggera (ci si sentiva meno sicuri che all'interno della 127), freno a mano inefficiente (tranne se ogni 5000km ingrassavi tutte le rotelline sotto),
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Ott 21, 2011 9:34 pm

    Io a casa mia ne ho avute 3: 2 45 sting (903) di colore una rossa e una grigia della 1° serie e 1 60 SX della 2° serie di colore bianco allora: le 2 sting erano di mio nonno: la prima quella rossa la disfatta in un incrocio, quella grigia l'abbiamo tenuta fino al 2004 fino che poi si è bruciata la guarnizione della testa, mio padre non ha voluto farla aggiustare e l'abbiamo rottamata (peccato Crying or Very sad ). la 60 SX 2° serie bianca era di mia mamma che l'ha tenuta fino al 1995 sostuitendola con con una punto 75 elx con il condizionatore il perchè ovviamente è per il clima e il servasterzo (anche qua peccato Crying or Very sad ).....
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da 131A000 Ven Ott 21, 2011 9:53 pm

    Mi fai pensare che non so cos'ha fatto mio fratello della sua 60SX seconda serie comprata nuova... A 220000km si è fissurato un cilindro. ha rimontato un altro motore di 40000 per qualche soldo e poi si è spaccato il cambio, anche squello sostituito con uno d'occasione. Andava benissimo poi l'ha fermata perché si è comprato un altra macchina, la sua moglie finalmente non la usa e alla fine penso che stia aspettando che vada a svegliarla nel parcheggio sottoterraneo parigino in cui è. Chissà, per tenerla oppure darla a uno dei miei ragazzi...
    Devo parlargliene... Penso..
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Ven Ott 21, 2011 10:33 pm

    131A000 ha scritto:
    Spaziosa comoda, motore1116 col doppio corpo (60), 5 marcie, andava benissimo e non mi ha mai lasciato a piedi, pero' tutte le noie sono arrivate insieme, guarnizione fusa, snodi anteriori con un sacco di gioco e la ruggine minacciava di farmi cadere adosso il tettuccio che oramai teneva solo dalle quantita di silicone che mettevo per tenerla più o meno impermeabile..

    La nostra ha resistito bene alla ruggine per una ventina d'anni (anche se bisogna dire che è sempre stata in garage). Purtroppo le conchiglie para acqua sotto ai parafanghi anteriori le ho scoperte tardi e così di colpo si sono arrugginite la traversa sotto il parabrezza e gli attacchi degli ammortizzatori anteriori. Proprio questa è stata una delle cause della demolizione .....la ruggine stava letteralmente distruggendo la serie di numeri di telaio


    Ultima modifica di karme70 il Ven Ott 21, 2011 11:43 pm - modificato 1 volta.


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da 131A000 Ven Ott 21, 2011 10:42 pm

    Già, infatti cercando la mia volevo un modello non prima dell'88, credo di ricordarmi che avevano aggiunto l'elettrozincatura in quell'anno... Comunque tranne il tetto, il resto era perfetto...
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Sab Ott 22, 2011 9:27 am

    Uno turbo ie: dalle mie parti circola una 2 serie (purtroppo le uno turbo ie 1 serie sono sparite) color grigio canna di fucile. Ma conosco dei ragazzi del mio padre che aveva sia la prima e la seconda serie, i pregi ovviamente l'accelerazione e la velocità da originale sfiorava i 220 km/h, c'era anche un ragazzo che aveva una seconda seria elaborata faceva i 240 Km/h un missile. I difetti che si lamentavano oltre al consumo è dato il peso della vettura è la tenuta di strada il quale se non facevi un assetto sportivo il volante era leggero e si rischiava di andare fuori strada se non stavi attento quando entrava in azione il turbo. Comunque una macchina fantastica.
    toivonen83
    toivonen83
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 712
    Punti : 731
    Reputazione : 2
    Data d'iscrizione : 20.05.11
    Località : GENOVESATO EST
    Umore : SERENO VARIABILE

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da toivonen83 Sab Ott 22, 2011 12:16 pm

    Heila! io ne ho avuta una con il 1000 fire catalizzato, la 1000 ie Super per l'esattezza. Fu presa da mio padre nuova, di un bellissimo Grigio Glasgow metallizzato e con il sedile posteriore sdoppiato. Decisamente elegante e ben accesoriate per l'epoca (peccato solo per la mancanza del contagiri e quel malefico "taglio cesareo" sotto la plancia, pochi mesi dopo tutte le uno ebbero quella bellissima consolle a paviemnto che era prerogativa delle SX/turbo), e con una buona finitura. Era spaziosissima, con un baule un po' più grande di quella che diventò la mia Punto ELX 3P.
    Pregi: consumava davvero poco, spaziosa, confortevole, linea elegante, facile manutenzione, ricambi non troppo costosi, molto versatile, motore elastico, ben rifinita (a parte il feltro del bagaliaio, troppo morbido)
    Difetti: un po' fiacca nelle prestazioni (già la 1100 so che cambiava molto). La ricordo con molto piacere....tra le potenziali storiche che non mi dispiacerebbe avere c'è non tanto la Turbo (sempre bellissima ci mancherebbe) ma LA SUITE!!!! magari con gli interni in pelle e le 5 porte che ne dite??? W la UNO
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Sab Ott 22, 2011 12:28 pm

    Mio zio il fratello di mia mamma aveva la Uno 1 serie Turbo diesel 5 poste del 87. Sembrava un trattore (1367 cc) sfiorava i 180 km/h e gli ha fatto 300mila km senza problemi. Purtroppo per colpa del superbollo l'ha fatta demolire, come sono sparite tante altre uno diesel e turbodiesel e altri modelli alimentati a gasolio dell'epoca e più vecchi. Maledetto superbollo.
    Maurizio1600tc
    Maurizio1600tc
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1160
    Punti : 1237
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 01.11.09
    Età : 49
    Località : Toscana

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Maurizio1600tc Sab Ott 22, 2011 10:46 pm

    Ho avuto due Uno prima serie, un DS e una Turbo D, entrambe 5 porte con tettino apribile.
    Ottime macchine, in particolare la TD era un fulmine per un motore di 1367 cc.
    Gli unici difetti prorpio nella TD sono stati gli alzavetro elettrici capricciosi e le infiltrazioni di acqua dalla guarnizione del tetto (anche nelle DS) risolte con la sostituzione della guarnizione stessa, il centrale della marmitta che si rompeva spesso a causa delle vibrazioni, risolto con un ricambio non originale che però era dotato di flessibile antivibrazione che invece non era presente in quello di serie..
    Per il resto più che contenti in famiglia..
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da tiziano07081977 Sab Ott 22, 2011 10:56 pm

    Maurizio1600tc ha scritto:Ho avuto due Uno prima serie, un DS e una Turbo D, entrambe 5 porte con tettino apribile.
    Ottime macchine, in particolare la TD era un fulmine per un motore di 1367 cc.
    Gli unici difetti prorpio nella TD sono stati gli alzavetro elettrici capricciosi e le infiltrazioni di acqua dalla guarnizione del tetto (anche nelle DS) risolte con la sostituzione della guarnizione stessa, il centrale della marmitta che si rompeva spesso a causa delle vibrazioni, risolto con un ricambio non originale che però era dotato di flessibile antivibrazione che invece non era presente in quello di serie..
    Per il resto più che contenti in famiglia..

    Purtroppo le diesel degli anni 80 come la uno sono state rottamate per colpa del superbollo.
    Maurizio1600tc
    Maurizio1600tc
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1160
    Punti : 1237
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 01.11.09
    Età : 49
    Località : Toscana

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Maurizio1600tc Sab Ott 22, 2011 10:59 pm

    Però qualcuna circola ancora, in particolare al sud dove tra l'altro sono finite le mie una volta vendute...
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da HFintegrale Gio Nov 07, 2019 2:31 pm

    Ciao a tutti ! Allora io possiedo una Uno seconda serie del 1993 (vedere  il post relativo nella sezione « presentazioni ») 1.0 ie, 5 porte, con la bellezza di ben 340.000 km, un mulo, va dappertutto, l’affidabilità leggendaria del Fire è veritiera.... non ha corrosione, salvo la vernice ( lo smalto che è andato sul cofano motore e sul tetto.....) io, ogni volta che la guido, sono orgoglioso di avere una vera FIAT !!! E poi, la manutenzione è veramente minima.... ma il piacere di guida è immenso ....!!! E non la venderei mai. Per me la Uno, è stata la degna discendente della 127, una delle utilitarie di maggior successo negli anni ottanta e novanta del secolo scorso..... affidabilità meccanica estrema. Solo le finiture ,ed un’adeguata protezione contro la corrosione....sarebbero state da migliorare....  E la Uno mi è sempre piaciuta, mi ha sempre affascinato, sia la prima serie che la seconda. Non per nulla ha ottenuto il tanto ambito premio dell’auto dell’anno´84 .... !!! Per le sue scelte pratiche e costruttive assolutamente razionali e pratiche.  Concludo dicendo : VIVA LA UNO E VIVA FIAT !!! Uno, è una FIAT !!! ( come recitava d’altronde la pubblicità dell’epoca Smile ) Mi piace tantissimo anche quella «bimba cattiva e pepata »della Turbo I.E.... grinta e prestazioni elevate, nonché totalmente impensabili per una Uno all’epoca !!!


    Ultima modifica di HFintegrale il Gio Nov 14, 2019 9:02 pm - modificato 1 volta.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da karme70 Ven Nov 08, 2019 6:58 pm

    Grazie per il tuo contributo!!!! Sì , la Uno è stata una grande auto e lo è tuttora!!!! Qui abbiamo ancora la fortuna di vedere qualche anziano che gira con una primissima serie 903 magari bianca o rosso nearco.....indistruttibili!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da HFintegrale Sab Nov 09, 2019 10:22 am

    karme70 ha scritto:Grazie per il tuo contributo!!!! Sì , la Uno è stata una grande auto e lo è tuttora!!!! Qui abbiamo ancora la fortuna di vedere qualche anziano che gira con una primissima serie 903 magari bianca o rosso nearco.....indistruttibili!

    Prego ! La più vecchia Uno che ho visto, ( e l’ho pure fotografata...) fu una Uno 45 ES del 1983.... precisamente del mese di Giugno’ 83... l’ho vista a Genova, aveva ancora le sue targhe nere originali !!! La carrozzeria era come dire «cotta » in alcune sue parti , però complessivamente era in discrete condizioni....
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da HFintegrale Sab Nov 09, 2019 10:26 am

    Mi piace anche tantissimo la Uno CS, la derivazione «brasiliana » della nostra carissima ed amatissima Uno.... a detta di molti sembra una «falsa » Uno, perché ha delle caratteristiche tecniche e estetiche totalmente diverse dalla Uno nostrana.... però sempre di Uno e di FIAT si trattava. A me mi piace, mi sembra un modello assolutamente singolare....

    Degni di nota sono anche i derivati della Uno CS, come le Innocenti Mille e le Innocenti Elba.... nonché la FIAT Duna. Ormai sono dei modelli difficilmente che si trovano.....

    All’epoca, come ben sapete, la Duna fu tantissimo snobbata.....divenne un oggetto di satira....

    Contenuto sponsorizzato


    Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza Empty Re: Fiat Uno pregi e difetti secondo la nostra esperienza

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Sab Apr 01, 2023 12:27 am