Il 903 della 127
Il bialbero nelle sue varie versioni, anche se per tipologia ci sono diverse versioni
E il Fire che secondo me è un vero capolavoro per semplicità, affidabilità ed economia di esercizio...
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
Ghibliks ha scritto:L'ultimo bialbero alfaromeo l'ha montato l'alfa 75, e la 164... anche se erano già fiatizzati.
Dalla 155, di Alfa c'era ben poco.
Il V6 busso è durato sino alle varie GTA, ed ha equipaggiato anche l'alfa GT.
Ora come ora ste ti sbagli, la fiat sta facendo auto auto molto curate e lussuose, che non sembrano le anni 90/2000.
Sali su una Punto evo, o su una Bravo o croma... sono rifinitissime e zeppe di accessori.
E chiaro che non bisogna prenderle base, ma comunque ci sono dei bei pacchetti.
Io sto usando per lavoro ora una Bravo 1900 JTD 16v 150 hp, allestimento sport, assetto cerchi da 18, pinze rosse, interno bicolore, impianto stereo mp3/USB, 8 altoparanti piu subwoofer, sistema vivavoce blue and me, fendinebbia cornering, il frighetto sotto il bracciolo per le lattine, il cruise control... ed è davvero comoda e lussuosa, oltre che ad essere incollata come un gokart.
Cambio a sei marce, domenica eravamo in autostrada con amici e chiaccherando, con il piede a 3/4 di gas con la sesta guardo il tachimetro e segnava 220 km/h... non me ne ero totalmente accorto chiaccherando di essere arrivato a tale velocità, a quel punto per provare pesto tutto... ed è arrivata ai 230. che macchina!
Ghibliks ha scritto:Dipende dalla massa che ha la motrice, per determinare la capacità di traino.
Piu un'auto è pesante, e piu potrà avere maggior capacità di traino... ovviamente in relazione con i cavalli a disposizione.
Ma io trovo che la bravo abbia a disposizione un bagagliaio molto grande, ed il posto per i piedi dei passeggeri a disposizione è molto buono.
Secondo me è molto riuscita
Herr Homar ha scritto:Il 2.000, sempre bi-albero? Troppo fragile? Troppo 'costoso'?
Scusate l'ignoranza...
karme70 ha scritto:c'è da considerare che i 2000 sono arrivati dopo il 70. Quelli per il mercato USA erano tarpati dalle normative antiinquinamento e quelli europei dalla crisi petrolifera! A metà anni 60 con il 1600 bc1 si sono sbizzarriti ,tanto con quello che costava la benzina! Mentre però l'alfa partiva col presupposto di essere auto sportiva la fiat era un'auot più "da famiglia" (vedi anche abitabilità coupè) e pertanto un occhio andava dato anche ai consumi![]()
» La fortuna delle auto
» Anziani al Volante
» Nuova Fiat 600
» Una in meno...
» Situazione FCA
» Dal 2035 solo auto elettriche?
» Le Lancia del futuro
» Finalmente qualcuno dice la verità
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari