Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+4
Ipermonkey
nico131
spider
karme70
8 partecipanti

    Motore Fiat 500 e Derivate.

    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Nov 28, 2014 9:48 pm

    Come vi avevo accennato ecco il post con un elenco e qualche del motore montato per la prima volta sulla 500 e i suoi derivati (il bicilindrico).
    Incominciamo dal bicilindrico in linea raffreddato ad aria che quello della 500 berlinetta (il Fiat 110) e finito passiamo al motore a sogliola ( o Fiat 120) della Giardiniera:
    Fiat Nuova 500: (Fiat 110.000, 479cm3, 66x70mm, 13cv) da luglio 1957 a dicembre 1957.
    Autobianchi Bianchina Trasformabile 1°serie: (Fiat 110.000, 479cm3, 66x70mm, 13 cv) da settembre 1957, perché dal novembre ’57 il motore sarà potenziato a 15cv fino al 1959.
    Fiat 500 Economica: (Fiat 110.000, 479cm3, 15cv) da dicembre 1957 al 1960.
    Fiat 500 Normale: (Fiat 110.000, 479 cm3, 16,5cv) da dicembre 1957 al 1960.
    Autobianchi Bianchina Trasformabile 2a serie: (Fiat 110.000, 16,5cv) dal 1959 al 1960.
    Fiat 500 Sport: (Fiat 110.004, 499,5 cm3, 67,4x70mm, 21cv) dal 1958 al 1960.
    Autobianchi Bianchina Trasf. Special: (Fiat 110.004, 499,5cm3, 67,4x70mm, 21cv) dal 1959 al 1962.
    Fiat 500 D: (Fiat 110D.000, 499,5 cm3, 67,4x70mm, 17,5cv) dal 1960 al 1965.
    Autobianchi Bianchina Cabriolet 1° serie: (Fiat 110.004., 499,5 cm3, 21cv) del 1960.
    Autobianchi Bianchina Trasf. 3° serie o D: (Fiat 110D.000, 499,5cm3, 17,5 cv) dal 1961 al 1962.
    Autobianchi Bianchina Cabrio 2° serie D: (Fiat 110D.004, 499,5 cm3, 21cv) dal 1961 al 1964.
    Autobianchi Bianchina Berlina 4 posti  D: (Fiat 110D.000, 499,5 cm3, 17,5 cv) dal 1962 al 1964.
    Autobianchi Bianchina Berlina Special D: (Fiat 110D.000, 499,5cm3, 21cv) dal 1962 al 1964.
    Fiat Abarth 595 (stradale): (595cm3, 27cv) del 1963.
    Fiat Abarth 595 SS (stradale): (595cm3, 32cv) del 1964.
    Fiat Abarth 695 (stradale): (689cm3, 30cv) del 1964.
    Fiat Abarth 695 SS (stradale): (689cm3, 38cv) del 1964.
    Fiat 500 F: (Fiat 110F.000, 499,5cm3, 18 CV) dal 1965 al 1972.
    Autobianchi Bianchina Cabrio 3° serie F: (Fiat 110F.004, 499,5 cm3, 21cv) dal 1965 al 1969.
    Autobianchi Bianchina Berlina F: (Fiat 110F.000, 499,5 cm3, 18cv) dal 1965 al 1969.
    Autobianchi Bianchina Berlina Special F: (Fiat 110F.004, 499,5 cm3, 21cv) dal 1965 al 1969.
    Giannini 500 TV: (498cm3, 25cv) del 1966.
    Giannini 500 TV Special: (498cm3, 29cv) del 1966.
    Giannini 590 GT: (586cm3, 31cv) del 1966.
    Giannini 590 GT Special: (586cm3, 32cv) del 1966.
    Fiat 500 Lusso: (Fiat 110F.000, 499,5 cm3, 18cv) dal 1968 al 1972
    Fiat 500 Rinnovata: (Fiat 110.005, 594 cm3, 73,5x70mm, 18cv) dal 1972 al 1975.
    Fiat 126: (Fiat 126A.000, 594cm3, 73,5x70mm, 23cv) dal 1972 al 1977.
    Fiat 126 650 Base, Personal e FSM: (Fiat 126A1.000, 652 cm3, 77x70mm, 24cv) dal 1976 al 1985.
    Fiat Panda 30: (Fiat 141A.000, 652 cm3, 77x70mm, 30cv) dal 1980 al 1984.
    Fiat Panda 30 Super: (652cm3, 30cv), dal 1983 al 1984.
    Fiat Panda 30 restyling  L,CL e College: (652cm3, 30cv) dal 1984 al 1985.
    Ora passiamo al motore a sogliola della 500 Giardiniera o Fiat Tipo 120:
    Fiat/Autobianchi 500 Giardiniera: (Fiat 120.000, 499,5 cm3, 67,4x70mm, 17,5cv) dal 1960 al 1977.
    Autobianchi Bianchina Panoramica D: (Fiat 120.000, 499,5 cm3, 67,4x70mm, 17,5 cv) dal 1960 al 1964.
    Autobianchi Bianchina Panoramica tetto apribile: (Fiat 120, 499,5 cm3, 17,5cv) dal 1960 al 1969.
    Autobianchi Bianchina Panoramica F: (Fiat 120, 499,5 cm3, 17,5cv) dal 1965 al 1969.
    Autobianchi Bianchina furgone tetto basso e tetto alto: (Fiat 120, 499,5cm3, 17,5 cv) dal 1960 al 1969.
    Fiat 126 700 Bis/UP: (Fiat 126A2.000, 704cm3, 80x70mm, 26cv, raffreddato ad acqua) dal 1987 al 1992.
    Fiat Cinquecento 700 ED: (Fiat 170A.000, 704cm3, 31cv, raffreddato ad acqua) dal 1991 al 1993.
    Fiat Cinquecento 700 ED cat.:(Fiat 170A.046, 704cm3, 30cv) dal 1993 al 1995.

    NB: Per i dati che ho fornito li ho copiati dai miei libri che dispongo: Giorgio Nada Editore "Le vetture che hanno fatto la storia" per i dati per la 500 e la Bianchina e "Tutte le Fiat" dell'Editoriale Domus per i dati della 126, Panda 30 e Cinquecento del 1991.
    PS: Che fatica però... drunken ma soddisfatto....
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da karme70 Sab Nov 29, 2014 8:05 am

    Bravo , bellissimo lavoro!ti ho quotato subito!! Pensa che una volta me li ricordavo a memoria i vari modelli e versioni.....poi col tempo mi è rimasto molto poco....però posso sempre guardare qui !


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da spider Sab Nov 29, 2014 8:59 am

    Bravo, un lavoro lungo, ben fatto.
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da nico131 Sab Nov 29, 2014 9:15 am

    Bravo, bel lavoro... tuttavia devo farti un appunto, e cioè non hai menzionato il misterioso motore 110P montato su alcune 500L mi sembra nel 1970, e di cui avevo già aperto un post per chiedere informazioni.. magari Spider ci può aiutare, nel mentre se riesco a passare dal meccanico che ha la vettura faccio qualche foto alla sigla del motore e al relativo catalogo ricambi originale...
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da spider Sab Nov 29, 2014 9:26 am

    Non ho mai sentito parlare di questo tipo motore, non è che sia 110 F battuto male?
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da nico131 Sab Nov 29, 2014 9:54 am

    Lo pensavamo anche io e il meccanico, ma poi ha trovato la stessa sigla su un vecchio catalogo ricambi o manuale di' officina, non ricordo più.. Ho pensato anche alla' ipotesi che la P stia per prototipo, nel senso che magari era un motore su cui sono state applicate alcune soluzioni poi adottate sul motore della 126...
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Sab Nov 29, 2014 11:51 am

    Avete notato che tutti i bicilindrici hanno la stessa misura della corsa dei pistoni 70 mm?
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Sab Nov 29, 2014 9:25 pm

    nico131 ha scritto:Lo pensavamo anche io e il meccanico, ma poi ha trovato la stessa sigla su un vecchio catalogo ricambi o manuale di' officina, non ricordo più.. Ho pensato anche alla' ipotesi che la P stia per prototipo, nel senso che magari era un motore su cui sono state applicate alcune soluzioni poi adottate sul motore della 126...
    La 500 Lusso costruita dal 1968 al 1972 monta il motore della 500 F del 1965 ossia 499,5cm3 da 18 cv.
    Il motore 110P anch'io non lo mai sentito e ne visto anche perché il motore da sperimentare sulla 126 credo che sia quello della 500 R depotenziato (perché la 126 ha 23 cv e la 500 R ne ha 18) ma la è 110.005...
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da karme70 Lun Dic 01, 2014 12:01 pm

    scusate ...ma chi ha dato un punto di demerito a Nic131???? non mi pare abbia detto nulla di così grave


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da nico131 Lun Dic 01, 2014 9:48 pm

    Non ti preoccupare karme, probabilmente c' è qualcuno che pensa che stia dicendo delle frottole... vediamo se commenterà quando posterò le foto di motore e manuale d' officina. L' unico problema è che la 500 è dal meccanico dove andavo io che adesso è in pensione, quindi ha chiuso l' officina e ci passa solo saltuariamente... devo solo trovarlo al momento giusto.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da karme70 Mar Dic 02, 2014 6:55 am

    non mi pare che il tuo post fosse scritto in maniera provocatoria o tanto meno col tono di chi racconta delle frottole...io voglio sperare che si tratti del solito errore..probabilmente qualcuno usando lo smartphone ha toccato per sbaglio il simbolo negativo ....io l'ho fatto un paio di volte ma poi abbiamo rimediato


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da nico131 Mar Dic 02, 2014 8:26 pm

    Visto che non voglio sembrare uno che racconta frottole questa sera sono andato a scomodare il meccanico che ha in deposito la 500 "incriminata" e ho fatto qualche foto sia al motore che ail catalogo riparazioni.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ecco la sigla del motore stampigliata, come si vede non sembra ribattuta visto che la lettere P ha gli stessi caratteri della scritta FIAT
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Questo è il manuale di riparazione dove è presente la sigla 110P
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ecco la pagina dove presente la sigla 110P, mi scuso per la qualità dell' immagine ma ho dovuto fare le foto con il telefonino, comunque si legge abbastanza chiaramente. Comunque se ci dovessero essere ancora dei malfidenti basta che si procurino questo manuale e possono controllare di persona..
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ancora una stranezza di questo motore.. In questa zona sopra il volano un normale motore 110F dovrebba avere un prigioniero che su questo non c'è...
    Buona serata a tutti. Wink
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da nico131 Mar Dic 02, 2014 8:29 pm

    Scusate, ma la prima e l' ultima foto sono coricate...
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 40
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da Ipermonkey Mar Dic 02, 2014 9:43 pm

    Molto interessante la questione di quel motore, spesso la Fiat introduceva modifiche in catena di montaggio e chissà a quale delle millemila versioni si riferisce quella sigla.
    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 61
    Località : Biella

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da bull62 Mar Dic 02, 2014 9:59 pm

    Quotato Nico per la esauriente spiegazione. Basketball
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da karme70 Mer Dic 03, 2014 7:04 am

    Nessuno ha mai pensato che tu raccontassi frottole! E queste immagini ci confermano in pieno la tua serietà e competenza, ti ho quotato subito anch'io Very Happy
    Tra l'altro mi pare che la punzonatura del motore si veramente chiara..ne ho viste anche di poco leggibili ma qui il dubbio neanche si pone


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da nico131 Mer Dic 03, 2014 7:50 pm

    Grazie, lasciamo stare le discussioni inutili, ma sta di fatto che questo motore è un mistero e sarebbe bello capire che cosa aveva di diverso dal 110F e perchè è stato montato...
    avatar
    MagoGalbusera
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 534
    Punti : 587
    Reputazione : 18
    Data d'iscrizione : 18.08.10

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da MagoGalbusera Mer Dic 03, 2014 8:06 pm

    Anche io ho una domanda, e precisamente riguardo il primo motore 110004: ho sempre sentito dire che la Bianchina special che "vantava" questo propulsore, sarebbe uscita nel '59. In effetti al pra (stava scritto sulla ricevuta del bollo se non ricordo male) risulta immatricolata l'8 o il 10 gennaio del '59 (vado a memoria). Inutile dire che difficilmente la costruzione risale a quell'anno ed è molto piú probabile che l'auto sia del 58. Le caratteristiche per il resto sono o dovrebbero essere -visto che alcuni particolari li ha persi con alcune riparazioni non rispettose dell'originalità - della trasformabile prima serie B. Ha infatti lo sbrinatore con ventola elettrica del parabrezza e le bocchette d'aria sotto al cruscotto che andrebbero collegate alle feritoie del musetto che ahimè mancano perché probabilmente a seguito di un incidente dev'essere stato sostituito l'intero musetto. Quindi probabilmente anche se si parla del 59 come uscita della versione "special" con 21 cavalli, le prime, potrebbero essere uscite dalla fabbrica già sul finire del 1958. Oppure potrebbero aver fatto delle preserie? Ufficialmente infatti la special dicono sia uscita con la seconda serie. Ma allora perché esistono alcune special prima serie?
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Dic 04, 2014 9:08 am

    Sì, proprio così la Bianchina Trasformabile Special con 21 cv esce nel 1959 con la 2° serie, un anno dopo la 500 Sport del 1958.
    avatar
    MagoGalbusera
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 534
    Punti : 587
    Reputazione : 18
    Data d'iscrizione : 18.08.10

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da MagoGalbusera Gio Dic 04, 2014 10:03 am

    Allora come mai la mia pare costruita nel 58 e ha ancora le caratteristiche della prima serie? Avevano fatto delle preserie della,special come nel 57 le preserie della trasformabile normale?
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Dic 04, 2014 11:28 am

    Può darsi ma stasera quando tornerò a casa guarderò cosa "dice" il libro di Giorgio Nada....
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Dic 04, 2014 6:51 pm

    nico131 ha scritto:Grazie, lasciamo stare le discussioni inutili, ma sta di fatto che questo motore è un mistero e sarebbe bello capire che cosa aveva di diverso dal 110F e perchè è stato montato...
    E' un mistero sì, perchè come sia la 500 F costruita dal 1965 al 1972 e sia la 500 Lusso costruita dal 1968 al 1972, hanno le stesse caratteristiche tecniche (che ho sotto gli occhi) ossia il bicindrico 110F da 499,5 cm3 di cilindrata da 18 cv, hanno lo stesso rapporto di compressione 7,1:1, lo stesso carburatore Weber monocorpo invertito del 26 IMB 4. Quindi dal 1965 al 1972 nella 500 non cambia nulla fino all'arrivo della 500 R.
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Dic 04, 2014 7:11 pm

    MagoGalbusera ha scritto:Allora come mai la mia pare costruita nel 58 e ha ancora le caratteristiche della prima serie? Avevano fatto delle preserie della,special come nel 57 le preserie della trasformabile normale?
    Potrebbe essere una preserie come dici tu, perchè "secondo" della Bianchina Trasformabile Special 1° serie è stata commercializzata solo nel 1959. Perchè nel 1960 c'è un rinnovamento estetico, adottando alcuni particolari presenti sulla Bianchina Cabriolet entrata in produzione appunto nel 1960.
    Pensa anche la Berlina 4 posti (tipo Fantozzi) è disponibile con il motore 110.004 da 21 cv e la Cabrio monta solo quello....
    avatar
    MagoGalbusera
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 534
    Punti : 587
    Reputazione : 18
    Data d'iscrizione : 18.08.10

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da MagoGalbusera Gio Dic 04, 2014 8:20 pm

    Quindi la special su base prima serie c'era, ma è stata commercializzata dal 59. In effetti la mia è stata venduta nel gennaio di quell'anno e potrebbe essere stata ordinata prima dell'uscita ufficiale e poi immatricolata subito i primi giorni dell'anno.
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 46
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Dic 04, 2014 9:29 pm

    MagoGalbusera ha scritto:Quindi la special su base prima serie c'era, ma è stata commercializzata dal 59. In effetti la mia è stata venduta nel gennaio di quell'anno e potrebbe essere stata ordinata prima dell'uscita ufficiale e poi immatricolata subito i primi giorni dell'anno.
    La 1° serie Special è stata commercializzata solo nel 1959! Quella del 1960 è già una 2° serie è esteticamente diversa da quella del '59!

    Contenuto sponsorizzato


    Motore Fiat 500 e Derivate. Empty Re: Motore Fiat 500 e Derivate.

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Ott 03, 2023 2:21 am