Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+7
Ipermonkey
rama
124 spider
131A000
bull62
karme70
spider
11 partecipanti

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da HFintegrale Ven Gen 10, 2020 1:04 pm

    Promemoria primo messaggio :

    Amici FIATISTI, io apro questo post per esprimere il mio sdegno verso tutte queste auto “moderne” che siamo,ahimè, costretti ad incontrare tutti i giorni nelle strade d'Italia,dell’Europa, e del mondo.

    Io, vedendo tutta questa tecnologia su queste auto, mi chiedo, ma fra poco non ci saranno più gli autisti “fisici e umani”, cioè, noi , la tecnologia ha fatto certo passi da gigante, ma le macchine di oggi sono, come dire, “banali”, “fredde”, senza un briciolo d’anima,tantissima elettronica e tantissima plastica. Io, per quanto mi riguarda, non cambierei MAI e poi MAI la mia amata Uno e la mia amata Panda 45 CL, anche se dovessero fare delle leggi insulse anti-inquinamento, perché , ce lo chiede l’unione Europea.... solita scusa.... solita farsa....

    Era meglio 30 anni fa. Quando non eravamo invasi da tutta questa tecnologia invasiva nonché intrusiva. Diciamo la verità, le macchine moderne di oggi sono dei computer travestite da auto.... come è possibile, che ogni qualvolta che hai un guasto la devi portare per forza dalla concessionaria e loro, invece, di riparare con gli attrezzi classici e convenzionali, ti mettono una specie di valigetta con una specie di presa. E per riprodurre una semplice chiave, un tempo la portavi alla ferramenta e te la riproducevano, oggi, devi portarla nel “show room”.... a quanto pare non è più idoneo utilizzare il termine “concessionaria”, oggi.... e te la fanno pagare al prezzo forte, mamma mia che casino... .... mah lasciamo perdere.... non voglio perdermi in inutili dettagli .... questo eccesso di tecnologia mi fa leggermente ridere.... Vi dico la verità, io sono contro le automobili moderne odierne.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da Opera18 Dom Gen 12, 2020 2:57 pm

    Silvano Maiolatesi ha scritto:
    Opera18 ha scritto:Una storica, fino agli anni '50, con i limiti e i divieti che ci sono oggi, va dove va una moderna e come va una moderna. Nè più, nè meno. Nessuna differenza. Non vedo alcuna necessità di separazione tra storiche  e moderne, a meno che non siano auto degli anni '20-'30.
    Non c'è nessuna differenza? allora fatti un viaggetto in autostrada, superstrada od in città con una 500/600/850/1100, ma anche con un'Appia, 500B/C degli anni 50/60 (ho citato le più diffuse) e magari anche in estate con 40 gradi all'ombra, poi mi dirai se non c'è nessuna differenza....

    COn 40 gradi all'ombra dentro una storica ci stai, dentro una moderna no. Perché nella storica hai il tettuccio che ti ripara dai raggi del sole e non hai tutta quella enorme quantità di plastica che rimanda il calore facendoti cuocere. Se non ci credi, prova a fare un viaggetto in estate con una Fiat 1100 e con una moderna. Poi capirai perché un tempo non montavano i condizionatori. Di viaggi in autostrada ne ho fatti da piccola con la 1100 e la 127-1050. Ma non mi sono mai annoiata perchè guardavo il paesaggio e imparavo tante cose. Adesso non vedi più nulla e in più ti annoi perché non hai l'impressione di correre. Come vedi, è tutto relativo. A 120-130 mio padre andava sia con la 1100 che con la 127. E ci vado io con la mia moderna, quindi cosa è cambiato?
    Prova in statale e vedrai che è la stessa cosa.
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da Ipermonkey Dom Gen 12, 2020 7:33 pm

    Secondo me possiamo racchiudere la tecnologia moderna in 2 categorie, quella utile e quella dannosa.
    Per esempio mi sto spulciando a dovere i dati e le prove del nuovo 1.0 firefly e lo trovo un gran bel motore, fra blocco in alluminio pressofuso, rapporto di compressione 12:1, fasatura variabile, iniezione diretta e altre primizie lo trovo un gran bel pezzo di tecnologia motoristica che potrebbe essere molto brioso con bassi consumi.
    Annovererei fra la tecnologia dannosa tutti i dispositivi di aiuto alla guida e di guida autonoma, distraggono e sono estremamente imprecisi e fallaci.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 936
    Punti : 1055
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Dom Gen 12, 2020 8:29 pm

    Cara Opera18, io sono più di 40 anni che uso l'auto per lavoro (faccio il rappresentante) ed ho cambiato una dozzina di auto, italiane e straniere, benzina/diesel/metano, da quelle più spartane (agli inizi della carriera perchè non c'erano i soldi) a quelle più accessoriate, ed oggi non riesco più a fare a meno di certe comodità, forse perchè ho la schiena un pò malandata (causata proprio dalla vita passata in auto), per cui non comprendo come si possa lodare le scomodità delle vecchie auto, sebbene siamo quì per parlare della nostra passione per le auto d'epoca. Poi, come ho già scritto in altra parte ognuno ha le sue convinzioni e preferenze e sono tutte rispettabili, ci mancherebbe altro! Ed in ossequio alle mie convinzioni, dopo lunghe ricerche e tentennamenti vari, tre mesi fa ho acquistato una Lancia Delta HF Integrale con idroguida, vetri elettrici e condizionatore (con all'attivo solo 65.000km), pagandola anche cara, ma la particolarità ed il piacere di guida, come si dice, non ha prezzo....
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da Opera18 Dom Gen 12, 2020 9:39 pm

    Dipende da cosa si intende per scomodità. Se la mancanza di un accessorio (es. navigatore) oppure il climatizzatore (inutile ieri, indispensabile oggi), se la durezza dei sedili, oggi più duri di ieri e via dicendo.
    Poi, come ha fatto notare Ipermonkey, il progresso lo si è avuto nella durata delle meccaniche, nei consumi e nella potenza specifica e in generale nel comportamento stradale. Ma tra una berlina anni '70-80 e una moderna, non vedo sostanziali differenze in tema di comfort. Anzi, le moderne hanno abitacoli claustrofobici, da cui si vede poco e questo non è sicurezza. E gli ingombri: le auto oggi sono inutilmente ingombranti e pesanti, quando lo spazio interno è invece sempre quello che c'era ieri.
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da HFintegrale Dom Gen 12, 2020 10:21 pm

    Hanno ragione entrambi Opera18 e Ipermonkey. I sistemi di navigazione oggi giorno sono « fragili » mettiamo per ipotesi che si rompano i pixel, o i cristalli liquidi interni .... tutto va alla frutta !!!
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 55
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da ale67 Dom Feb 02, 2020 9:11 pm

    Ho letto tutte le vostre considerazioni, alcune a mio parere corrette ed altre meno, ma tutte pertinenti.
    Nella mia vita da guidatore ho avuto il piacere di condurre parecchie auto e di averne possedute una ventina.
    Oggi, non più giovanissimo, ho scelto di guidare (forse anche per un inizio di crisi di mezza età) auto che negli anni 90 non potevo permettermi ma che comunque sono sempre rimaste tra le mie preferite, ecco quindi le mie macchine da uso quotidiano:

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 111
    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 23425310


    due balenottere tedesche, comode, sicure e grandi divoratrici di chilometri.

    Contagiri, contachilometri, temp. acqua e olio e indicatore benzina-gasolio, punto!

    Serve altro?

    Per me si può vivere tranquillamente senza tutti i gingilli elettronici che oggi il mercato propone e guidare auto ben costruite, robuste che non scricchiolano e non si scompongono ad ogni buca.

    Smile
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da Opera18 Dom Feb 02, 2020 9:55 pm

    Io avrei scelto un'Alfa Romeo 166 o una Lancia Kappa con motore a benzina. Anche loro non scricchiolano e non si scompongono a ogni buca. Le Mercedes e le BMW lasciamole ai tedeschi o tutt'al più agli svizzeri, a noi non servono.
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 55
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da ale67 Dom Feb 02, 2020 10:05 pm

    Al cuore non si comanda....

    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da HFintegrale Lun Feb 03, 2020 1:45 am

    Direi anche una Thema SW, un carro armato....

    Contenuto sponsorizzato


    Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....  - Pagina 2 Empty Re: Automobili «moderne » inutili.... piene di fronzoli e di aggeggini, nonché inestetiche.....

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Mar 28, 2023 1:01 am