Non è la prima volta che le case straniere richiamano le proprie vetture. Non lo farebbero se dipendesse solo da loro. Lo fanno perché, se capita qualcosa, dopo devono risponderne davanti a un tribunale pagando risarcimenti molto onerosi e compromettendo la loro immagine. È un rischio che nessuno vuole correre.
Però, guarda caso, i richiami di auto nostrane sono rarissimi, mentre quelli di blasonate marche straniere da noi ritenute al top, sono ben più frequenti. In particolare di quelle giapponesi, che negli anni 80 e 90 erano riconosciute come le più affidabili al mondo. In questo caso tocca alla Toyota, ma anche Volkswagen non scherza. Guarda caso le più richamate sono proprio quelle più amate dagli italiani, marche tedesche e giapponesi. https://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2018/11/01/news/toyota_richiama_auto_milioni_airbag-210520155/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1
Però, guarda caso, i richiami di auto nostrane sono rarissimi, mentre quelli di blasonate marche straniere da noi ritenute al top, sono ben più frequenti. In particolare di quelle giapponesi, che negli anni 80 e 90 erano riconosciute come le più affidabili al mondo. In questo caso tocca alla Toyota, ma anche Volkswagen non scherza. Guarda caso le più richamate sono proprio quelle più amate dagli italiani, marche tedesche e giapponesi. https://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2018/11/01/news/toyota_richiama_auto_milioni_airbag-210520155/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1
» Nuova Alfa Romeo 33 Stradale
» Una in meno...
» Chiude il marchio Seat
» Vecchie auto con componenti moderne
» Situazione FCA
» Nuova Fiat 600
» Fiat mai nate
» Nuova Fiat Topolino
» 45 anni di Fiat RITMO