Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+4
karme70
Manolete
spider
rama
8 partecipanti
Lancia Flavia Cabrio
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°1
Lancia Flavia Cabrio
Sono contento che in casa Fiat arrivi una cabrio di quella categoria. Non sono molto contento della motorizzazione che in Europa mi sembra sia fuori luogo. Un motore diesel di casa Fiat sarebbe molto più gradito al posto del Pentastar americano.
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°2
Re: Lancia Flavia Cabrio
Vero, ma montare il motore diesel sulla 200 richiederebbe modifiche costose, ed in questo momento non ci sono soldi, tanto meno per un'auto di nicchia, è un peccato
Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°3
Re: Lancia Flavia Cabrio
spider ha scritto:Vero, ma montare il motore diesel sulla 200 richiederebbe modifiche costose, ed in questo momento non ci sono soldi, tanto meno per un'auto di nicchia, è un peccato
Ma la 200 berlina non verrà introdotta proprio con il motore 2,0 Mjt? In tal caso, metterlo nella cabrio non mi sembra un grosso problema.
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°4
Re: Lancia Flavia Cabrio
Chi ti ha detto che la 200 berlina arriverà in Italia? mi sembra di capire di no
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°5
Re: Lancia Flavia Cabrio
Ora che ci penso potrebbe essere interessante la trasformazione a gas.
Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°6
Re: Lancia Flavia Cabrio
spider ha scritto:Chi ti ha detto che la 200 berlina arriverà in Italia? mi sembra di capire di no
Come sarebbe?! Mesi fa i giornali annunciavano che avrebbe avuto il marchio Lancia e avrebbe sostituito la Lybra! Ci hanno ripensato di nuovo?

rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°7
Re: Lancia Flavia Cabrio
Ieri pomeriggio tornando da un raduno a cui ho partecipato con la 600 (Fiat) ero in fila ad un semaforo e.......

Credo di essere uno dei pochi ad averne vista una dal vivo.

Credo di essere uno dei pochi ad averne vista una dal vivo.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°8
Re: Lancia Flavia Cabrio
Ne ho vista anch'io una quest'estate dalle parti del passo Rolle!!!! Bianca...magari è la stessa
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2905
Punti : 3562
Reputazione : 382
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°9
Re: Lancia Flavia Cabrio
Per forza non se ne vedono. Ne hanno prodotte volutamente in quantità limitata (credo 2000 o giù di lì) e le hanno vendute tutte, e quasi tutte nei mercati esteri.
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°10
Re: Lancia Flavia Cabrio
Purtroppo il numero di esemplari di Lancia Flavia prodotti è rimasto al di sotto delle mille unità, delle quali nemmeno cinquecento vendute il Italia. Se consideriamo che ogni concessionario era obbligato ad immatricolarne una, le vendite a clienti finali di Lancia Flavia non ha superato le cinquecento unità. 

L'accoglienza del modello è stata fredda fin dal giorno della presentazione:
linea troppo americana, direi sproporzionata, su una piattaforma di origine Mitsubishi,
motore 2.4L benzina GEMA montato da Hyundai,
Cambio automatico 6M di concezione ormai superata,
commercializzata solo in colore bianco o grigio,
prestazioni assolutamente inadeguate.


L'accoglienza del modello è stata fredda fin dal giorno della presentazione:
linea troppo americana, direi sproporzionata, su una piattaforma di origine Mitsubishi,
motore 2.4L benzina GEMA montato da Hyundai,
Cambio automatico 6M di concezione ormai superata,
commercializzata solo in colore bianco o grigio,
prestazioni assolutamente inadeguate.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°11
Re: Lancia Flavia Cabrio
Questo è PRENDERE PER IL SEDERE gli utenti Lancia...che tra l'altro sono sempre stati particolarmente raffinati ed esigenti
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°12
Re: Lancia Flavia Cabrio
Molto presto ripartirà il restauro della Lancia Appia, prima serie. Inserirò come per la 124 tutto il percorso, ma già ora posso anticipare che nel 1954 era dotata di sospensioni regolabili, all'anteriore con una pompetta, al posteriore con dei dadi da 10 mm posti sopra gli ammortizzatori. Solo la scocca e i parafanghi anteriori erano in acciaio, tutto il resto in alluminio. Ma lo vedremo più avanti quella era una Lancia questa é una lancia.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°13
Re: Lancia Flavia Cabrio
Bravo....era ed è una Lancia!!!
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2905
Punti : 3562
Reputazione : 382
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°14
Re: Lancia Flavia Cabrio
Spiegatemi una cosa che va proprio al di là della mia capacità di comprendere.
La Volkswagen è nata con il "tutto dietro" e motore boxer raffreddato ad aria. Oggi è "tutto avanti" con motore in linea raffreddato ad acqua. Però nessuno si sogna di dire (tanto meno gli appassionati Volkswagen) che quella era una Volkswagen e questa è una volkswagen.
Perché quella era una Lancia e questa è una lancia?
Qualcosa non quadra. Soprattutto pensando al fatto che quella Lancia è fallita.
La Volkswagen è nata con il "tutto dietro" e motore boxer raffreddato ad aria. Oggi è "tutto avanti" con motore in linea raffreddato ad acqua. Però nessuno si sogna di dire (tanto meno gli appassionati Volkswagen) che quella era una Volkswagen e questa è una volkswagen.
Perché quella era una Lancia e questa è una lancia?
Qualcosa non quadra. Soprattutto pensando al fatto che quella Lancia è fallita.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2905
Punti : 3562
Reputazione : 382
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°15
Re: Lancia Flavia Cabrio
Sotto-motorizzate lo erano (e alla grande) anche le prime Fulvia e Flavia. Per di più con frizione e freni inadeguati.spider ha scritto:Purtroppo il numero di esemplari di Lancia Flavia prodotti è rimasto al di sotto delle mille unità, delle quali nemmeno cinquecento vendute il Italia. Se consideriamo che ogni concessionario era obbligato ad immatricolarne una, le vendite a clienti finali di Lancia Flavia non ha superato le cinquecento unità.
L'accoglienza del modello è stata fredda fin dal giorno della presentazione:
linea troppo americana, direi sproporzionata, su una piattaforma di origine Mitsubishi,
motore 2.4L benzina GEMA montato da Hyundai,
Cambio automatico 6M di concezione ormai superata,
commercializzata solo in colore bianco o grigio,
prestazioni assolutamente inadeguate.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°16
Re: Lancia Flavia Cabrio
Forse tu sei troppo giovane per ricordare le polemiche nate attorno alla Lancia Beta nel lontano 1972........
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°17
Re: Lancia Flavia Cabrio
La VW ha progettato di sana pianta la Golf, ad esempio, che ha sostituito il maggiolino con tutto dietro. Questa lancia è un trapianto di una macchina americana senza arte ne parte.
Come l'Alfa rappresentava la sportività e forse oggi speriamo ritorni a farlo, la Lancia rappresentava la classe, l'eleganza, il lusso. La concorrenza di auto più economiche e scelte sbagliate ne hanno decretato la fine, come molte case automobilistiche sparse per il mondo. La fretta di produrre la Gamma con motori inizialmente destinati alla Citroen, che poi non li ha voluti credo sia stato il colpo di grazia. Quando usci il boxer 2.5 ormai era tardi e nessuno si fidava.
Come ben saprai anche la Lancia aveva una sezione sportiva, rilevata poi dall'Ing.Ferrari.
Come l'Alfa rappresentava la sportività e forse oggi speriamo ritorni a farlo, la Lancia rappresentava la classe, l'eleganza, il lusso. La concorrenza di auto più economiche e scelte sbagliate ne hanno decretato la fine, come molte case automobilistiche sparse per il mondo. La fretta di produrre la Gamma con motori inizialmente destinati alla Citroen, che poi non li ha voluti credo sia stato il colpo di grazia. Quando usci il boxer 2.5 ormai era tardi e nessuno si fidava.
Come ben saprai anche la Lancia aveva una sezione sportiva, rilevata poi dall'Ing.Ferrari.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°18
Re: Lancia Flavia Cabrio
Anche secondo me è la stessa cosa. La Beta 72 per quanto con linea discutibile e motore Fiat era sempre made in Lancia......il tempo l'ha poi premiata. Ma questa è veramente un "!giochetto di prestigio"
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2760
Punti : 3106
Reputazione : 332
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 60
Località : Biella
- Messaggio n°19
Re: Lancia Flavia Cabrio
Altro"giochetto di prestigio" è la Lancia Voyager dove per me Lancia andrebbe scritto minuscolo.karme70 ha scritto:Anche secondo me è la stessa cosa. La Beta 72 per quanto con linea discutibile e motore Fiat era sempre made in Lancia......il tempo l'ha poi premiata. Ma questa è veramente un "!giochetto di prestigio"
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°20
Re: Lancia Flavia Cabrio
Non ho detto che Flavia (nuova) è sotto-motorizzata, ma che le sue prestazioni sono idadeguate; il motore 2.4L eroga 170 CV come il multiair FIAT che ha una cilindrata di 1.4L, più gradita agli europei e che, unito al cambio automatico TCT , moderno, rapido ed efficente avrebbe formato un gruppo motopropulsore all'altezza del marchio Lancia. Sarebbe stata possibile anche la versione alimentata a gasolio, con l'indistruttibile m-jet da 175 cv unito al medesimo cambio.
A questo punto un europeo in cerca di una vettura cabriolet sarebbe forse passato sopra alla linea americana e FCA avrebbe comunque attinto alla dispensa di casa.
Quando parlo di prestazioni non intendo solo velocità,accelerazione,consumo, ma anche tenuta di strada e guidabilità, questa Flavia è troppo morbida per le nostre abitudini di guida, il servosterzo è troppo sensibile ed il raggio di sterzata troppo ampio.
A questo punto un europeo in cerca di una vettura cabriolet sarebbe forse passato sopra alla linea americana e FCA avrebbe comunque attinto alla dispensa di casa.
Quando parlo di prestazioni non intendo solo velocità,accelerazione,consumo, ma anche tenuta di strada e guidabilità, questa Flavia è troppo morbida per le nostre abitudini di guida, il servosterzo è troppo sensibile ed il raggio di sterzata troppo ampio.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2905
Punti : 3562
Reputazione : 382
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°21
Re: Lancia Flavia Cabrio
bull62 ha scritto:Altro"giochetto di prestigio" è la Lancia Voyager dove per me Lancia andrebbe scritto minuscolo.karme70 ha scritto:Anche secondo me è la stessa cosa. La Beta 72 per quanto con linea discutibile e motore Fiat era sempre made in Lancia......il tempo l'ha poi premiata. Ma questa è veramente un "!giochetto di prestigio"
La Beta non è nata in Lancia. La Beta è nata in Fiat. Si legge sui libri che quando la Fiat rilevò la Lancia, non c'era nemmeno un progetto nuovo nei cassetti dell'ufficio tecnico.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2905
Punti : 3562
Reputazione : 382
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°22
Re: Lancia Flavia Cabrio
karme70 ha scritto:Forse tu sei troppo giovane per ricordare le polemiche nate attorno alla Lancia Beta nel lontano 1972........
Sono nato nel '75, quindi le polemiche non le ricordo, ovviamente. Ma le posso immaginare.
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°23
Re: Lancia Flavia Cabrio
bull62 ha scritto:Altro"giochetto di prestigio" è la Lancia Voyager dove per me Lancia andrebbe scritto minuscolo.karme70 ha scritto:Anche secondo me è la stessa cosa. La Beta 72 per quanto con linea discutibile e motore Fiat era sempre made in Lancia......il tempo l'ha poi premiata. Ma questa è veramente un "!giochetto di prestigio"
Lancia è stata per decenni sinonimo di eleganza e classe unite a sportività, ma anche modernità, innovazione e grande qualità.
La produzione automoìbilistica americana ci fa venire in mente la grandezza, sia nella dimensione dei veicoli, che nella quantità della produzione. Spesso la qualità era quasi inutile, tanto dopo poco più di un anno i veicoli venivano sostituiti all'uscita del sucessivo M.Y.
Coniugare questi due caratteri non è stato un tentativo ben riuscito, ne con Flavia, ne con Voyager.
Consentitemi un po' di campanilismo:
vedere il numero di telaio di un'auto Lancia iniziare con la cifra 1 mi ha fatto inorridire, a dispeto della globalizzazione.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2905
Punti : 3562
Reputazione : 382
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°24
Re: Lancia Flavia Cabrio
La Lancia ha fatto la formula uno, questo lo so benissimo. Era la D 50, una signora monoposto, l'unica che poteva battere le Mercedes. Peccato che l'incidente di Ascari a Monza abbia messo fine a un'avventura che avrebbe potuto concludersi tranquillamente con un titolo iridato.
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2760
Punti : 3106
Reputazione : 332
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 60
Località : Biella
- Messaggio n°25
Re: Lancia Flavia Cabrio
Quoto Spider per il suo ultimo pensiero.
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza