Promemoria primo messaggio :
Sarà perchè alle volte sono troppo pignolo...e saranno anche gli anni di troppo..ma ogni volta che mi imbarco a fare qualche lavoro sulla mia vettura salta sempre fuori qualcosa di imprevisto. Se ne parlava anche con Skadett 66. Se smonti parti di carrozzeria c'è sempre un pò di ruggine o qualche parte da sostituire, se è meccanica c'è sempre il dado difficile o la guarnizione da risistemare. Smontando le portiere per cambiare i fascioni ho trovato un fermo di massima apertura sbriciolato (stranamente quello della porta passeggero che viene usata molto meno) e un gommino fine corsa dell'alzavetri sul fondo della portiera che viaggiava per i fatti suoi. Mi conforta pensare che ci sono persone che non avrebbero neanche capito la provenienza di quel gommino e i pezzetti di plastica bianca sparsi in giro
....ma credo che per loro il problema non si porrebbe nemmeno visto che non saprebbero neanche togliere il pannello porta
(alle volte è beata l'ignoranza
).
-In merito al problema luci del Boss consiglio di controllare sempre eventuali connettori elettrici che capitassero casualmente per le mani perchè a volte l'aspetto esterno non corrisponede alle condizioni interne e una bella pulita scongiura guasti imminenti .
-Se vi capitano parti in movimento (snodi , articolazioni) lubrificate sempre e controllate che scorrano agevolmente. CI sono posti che si raggiungono in casi eccezionali e conviene approfittare dell'occasione.
-Buttate sempre un occhiata in basso e controllate la presenza di scarichi (specie nelle porte, nel bagagliaio , negli scatolati ) e verificate che non siano ostruiti. Rimuovete poi sporcizia o frammenti o residui di lavorazione o di precedenti riparazioni che, oltre a poter ostruire i suddetti scarichi, sono spesso causa di rumori e trattengono umidità
-controllate poi che tutto quello che è sospeso (cavi, tiranti) sia ancorato correttamente perchè spesso con gli anni cedono fascette, bottoni di plastica, guaine
COsì facendo ogni piccolo intervento diventerà l'occasione per imparare qualcosa di nuovo ed esercitare la propria manualità
Sarà perchè alle volte sono troppo pignolo...e saranno anche gli anni di troppo..ma ogni volta che mi imbarco a fare qualche lavoro sulla mia vettura salta sempre fuori qualcosa di imprevisto. Se ne parlava anche con Skadett 66. Se smonti parti di carrozzeria c'è sempre un pò di ruggine o qualche parte da sostituire, se è meccanica c'è sempre il dado difficile o la guarnizione da risistemare. Smontando le portiere per cambiare i fascioni ho trovato un fermo di massima apertura sbriciolato (stranamente quello della porta passeggero che viene usata molto meno) e un gommino fine corsa dell'alzavetri sul fondo della portiera che viaggiava per i fatti suoi. Mi conforta pensare che ci sono persone che non avrebbero neanche capito la provenienza di quel gommino e i pezzetti di plastica bianca sparsi in giro



-In merito al problema luci del Boss consiglio di controllare sempre eventuali connettori elettrici che capitassero casualmente per le mani perchè a volte l'aspetto esterno non corrisponede alle condizioni interne e una bella pulita scongiura guasti imminenti .
-Se vi capitano parti in movimento (snodi , articolazioni) lubrificate sempre e controllate che scorrano agevolmente. CI sono posti che si raggiungono in casi eccezionali e conviene approfittare dell'occasione.
-Buttate sempre un occhiata in basso e controllate la presenza di scarichi (specie nelle porte, nel bagagliaio , negli scatolati ) e verificate che non siano ostruiti. Rimuovete poi sporcizia o frammenti o residui di lavorazione o di precedenti riparazioni che, oltre a poter ostruire i suddetti scarichi, sono spesso causa di rumori e trattengono umidità
-controllate poi che tutto quello che è sospeso (cavi, tiranti) sia ancorato correttamente perchè spesso con gli anni cedono fascette, bottoni di plastica, guaine
COsì facendo ogni piccolo intervento diventerà l'occasione per imparare qualcosa di nuovo ed esercitare la propria manualità

» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza