


-In merito al problema luci del Boss consiglio di controllare sempre eventuali connettori elettrici che capitassero casualmente per le mani perchè a volte l'aspetto esterno non corrisponede alle condizioni interne e una bella pulita scongiura guasti imminenti .
-Se vi capitano parti in movimento (snodi , articolazioni) lubrificate sempre e controllate che scorrano agevolmente. CI sono posti che si raggiungono in casi eccezionali e conviene approfittare dell'occasione.
-Buttate sempre un occhiata in basso e controllate la presenza di scarichi (specie nelle porte, nel bagagliaio , negli scatolati ) e verificate che non siano ostruiti. Rimuovete poi sporcizia o frammenti o residui di lavorazione o di precedenti riparazioni che, oltre a poter ostruire i suddetti scarichi, sono spesso causa di rumori e trattengono umidità
-controllate poi che tutto quello che è sospeso (cavi, tiranti) sia ancorato correttamente perchè spesso con gli anni cedono fascette, bottoni di plastica, guaine
COsì facendo ogni piccolo intervento diventerà l'occasione per imparare qualcosa di nuovo ed esercitare la propria manualità

» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza
» La fortuna delle auto
» Dal 2035 solo auto elettriche?
» Y10 Turbo Martini