La Montreal veloce gran turismo purtroppo mai capita dal pubblico dell'epoca. La Fiat Dino Coupè sportiva Fiat con il motore della Ferrari e la Lancia Stratos (versione stradale) glorioso mito dei rally degli anni 70. Senza sondaggi questa volta volevo vedere i vostri commenti sulla domanda: Secondo voi possono essere valide alternative ad una Ferrari o una Maserati dell'epoca?
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
4 partecipanti
Alfa Romeo Montreal VS Fiat Dino Coupé VS Lancia Stratos
tiziano07081977- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 702
Punti : 987
Reputazione : 41
Data d'iscrizione : 12.10.11
Età : 45
Località : Casale Monferrato
Umore : curioso e pignolo
- Messaggio n°1
Alfa Romeo Montreal VS Fiat Dino Coupé VS Lancia Stratos
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 47
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
La Montreal non ho avuto mai il piacere di provarla o comunque di assaporarne i requisiti tecnici del suo 8 cilindri e della ciclistica in generale,quindi non posso dare un commento
La Stratos con la sua linea è il rombo del suo V6 2.4 a carburatori,era anche un bel vedere,poi naturalmente valorizzato nei rally,che è divenuta una delle vetture più desiderate,ma solo per livello estetico e prestazionale "sottinteso"
,già non è tutto oro ciò che luccica,proprio per il fatto che tenendo la ciclistica originale nella parte posteriore,è praticamente inguidabile e in più bisogna abituarsi a guidare di traverso,ma non in controsterzo..........guidare di traverso nel vero senso della parola,volante da una parte,pedaliera dall'altra
Rimane solo la Fiat Dino,che monta lo stesso motore della Stratos,ma almeno la Dino la si può guidare tranquillamente,sia in maniera rilassata,sia in maniera "agitata"

La Stratos con la sua linea è il rombo del suo V6 2.4 a carburatori,era anche un bel vedere,poi naturalmente valorizzato nei rally,che è divenuta una delle vetture più desiderate,ma solo per livello estetico e prestazionale "sottinteso"


Rimane solo la Fiat Dino,che monta lo stesso motore della Stratos,ma almeno la Dino la si può guidare tranquillamente,sia in maniera rilassata,sia in maniera "agitata"

pandino900- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 593
Punti : 636
Reputazione : 10
Data d'iscrizione : 12.08.11
Età : 30
Località : Vicino Cagliari
Umore : vitreo
la montreal devo dire che tra le 3 è quella che mi piace di più, purtroppo è uscita in un periodo nero per il prezzo della benzina..
So che è molto difficile da carburare (iniezione spica, ha la pompa in linea come i vecchi diesel) e su 4ruote avevo letto che alcuni sono passati al carburatore ottenendo pure qualche cavallo in più..
So che è molto difficile da carburare (iniezione spica, ha la pompa in linea come i vecchi diesel) e su 4ruote avevo letto che alcuni sono passati al carburatore ottenendo pure qualche cavallo in più..
mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 56
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
Fiat Dino, ma solo 2400.
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 47
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
mark_67 ha scritto:Fiat Dino, ma solo 2400.
Insomma prediligi la guida rilassata

Non posso ricordarmi a memoria i chilogrammi di coppia e i suoi giri,quindi ho dato una letta a dei miei manuali e il risultato è questo
Fiat Dino Coupè 2.000cc 160cv e 17,5mkg a 6.000giri
Fiat Dino Coupè 2.400cc 180cv e 22,0mkg a 4.600giri
Quindi immaginate quanto NON sia rilassata il 2.000cc

» La fortuna delle auto
» Anziani al Volante
» Nuova Fiat 600
» Una in meno...
» Situazione FCA
» Dal 2035 solo auto elettriche?
» Le Lancia del futuro
» Finalmente qualcuno dice la verità
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari