Promemoria primo messaggio :
In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
Supervalutazione anche per due motocarri di Empolini e Benelli
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ROMA - Momento magico per il made in Italy motoristico nelle grandi aste internazionali. L'ultima conferma arriva dal catalogo di RM Auctions che mettera' all'incanto il prossimo 16 febbraio la grande collezione dell'americano Bruce Weiner, che costituisce attualmente il Microcar Museum di Madison in Georgia (USA). Tra i molti lotti compaiono infatti una Fiat 500 Giardiniera, che gli specialisti della RM Auctions hanno stimato tra i 20 e i 30mila dollari, un motocarro 50 cc Benelli del 1967 valutato tra 5 e 10mila dollari e un motocarro 50 cc Empolini datato 1968 che andra' all'asta con una valutazione compresa tra 15 e 25mila dollari. In particolare quest'ultimo veicolo, diffuso soprattutto in Lombardia, fa parte della produzione di un marchio ormai scomparso (ha operato a Milano tra il 1924 e il 1982) specializzato in mezzi da trasporto a due e tre ruote. L'asta che disperdera' il prezioso contenuto del Bruce Weiner Microcar Museum comprende poi numerose Isetta, le microvetture nate nel 1953 a Bresso (alle porte di Milano) per iniziativa di Renzo Rivolta i cui diritti vennero poi ceduti alla Bmw che la produsse in numerose varianti tra il 1955 e il 1962. Il catalogo propone, tra le altre, anche una rara Isetta Bmw 600 del 1959 quotata tra 40 e 50mila dollari e un dragster in esemplare unico - denominato Whatta Drag - derivato da una Isetta Bmw del 1959 valutato tra 75 e 100mila euro. Tra le molte proposte anche diverse microcar Messerschmitt, un modello costruito anche su licenza in Italia dalla bresciana Mi-Val, e un prototipo denominato Biscooter che e' stato costruito nel 1949 in Francia su progetto di Gabriel Voisin (stima 60-80mila dollari). La collezione del Bruce Weiner Microcar Museum contiene anche molti giocattoli e oggetti dedicati al settore delle moto e delle microcar. Tra questi spicca un gioco per bambini, con una moto Indian in scala ridotta da cavalcare a gettone, che e' valutato tra 10 e 15mila dollari.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
Supervalutazione anche per due motocarri di Empolini e Benelli
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ROMA - Momento magico per il made in Italy motoristico nelle grandi aste internazionali. L'ultima conferma arriva dal catalogo di RM Auctions che mettera' all'incanto il prossimo 16 febbraio la grande collezione dell'americano Bruce Weiner, che costituisce attualmente il Microcar Museum di Madison in Georgia (USA). Tra i molti lotti compaiono infatti una Fiat 500 Giardiniera, che gli specialisti della RM Auctions hanno stimato tra i 20 e i 30mila dollari, un motocarro 50 cc Benelli del 1967 valutato tra 5 e 10mila dollari e un motocarro 50 cc Empolini datato 1968 che andra' all'asta con una valutazione compresa tra 15 e 25mila dollari. In particolare quest'ultimo veicolo, diffuso soprattutto in Lombardia, fa parte della produzione di un marchio ormai scomparso (ha operato a Milano tra il 1924 e il 1982) specializzato in mezzi da trasporto a due e tre ruote. L'asta che disperdera' il prezioso contenuto del Bruce Weiner Microcar Museum comprende poi numerose Isetta, le microvetture nate nel 1953 a Bresso (alle porte di Milano) per iniziativa di Renzo Rivolta i cui diritti vennero poi ceduti alla Bmw che la produsse in numerose varianti tra il 1955 e il 1962. Il catalogo propone, tra le altre, anche una rara Isetta Bmw 600 del 1959 quotata tra 40 e 50mila dollari e un dragster in esemplare unico - denominato Whatta Drag - derivato da una Isetta Bmw del 1959 valutato tra 75 e 100mila euro. Tra le molte proposte anche diverse microcar Messerschmitt, un modello costruito anche su licenza in Italia dalla bresciana Mi-Val, e un prototipo denominato Biscooter che e' stato costruito nel 1949 in Francia su progetto di Gabriel Voisin (stima 60-80mila dollari). La collezione del Bruce Weiner Microcar Museum contiene anche molti giocattoli e oggetti dedicati al settore delle moto e delle microcar. Tra questi spicca un gioco per bambini, con una moto Indian in scala ridotta da cavalcare a gettone, che e' valutato tra 10 e 15mila dollari.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
» Nuova Alfa Romeo 33 Stradale
» Una in meno...
» Chiude il marchio Seat
» Vecchie auto con componenti moderne
» Situazione FCA
» Nuova Fiat 600
» Fiat mai nate
» Nuova Fiat Topolino
» 45 anni di Fiat RITMO