Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+9
spider
Ipermonkey
Opera18
karme70
nico131
rama
sentrentu
VidiV
michele131cl
13 partecipanti

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mer Dic 19, 2012 11:03 pm

    Promemoria primo messaggio :

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
    Supervalutazione anche per due motocarri di Empolini e Benelli

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    ROMA - Momento magico per il made in Italy motoristico nelle grandi aste internazionali. L'ultima conferma arriva dal catalogo di RM Auctions che mettera' all'incanto il prossimo 16 febbraio la grande collezione dell'americano Bruce Weiner, che costituisce attualmente il Microcar Museum di Madison in Georgia (USA). Tra i molti lotti compaiono infatti una Fiat 500 Giardiniera, che gli specialisti della RM Auctions hanno stimato tra i 20 e i 30mila dollari, un motocarro 50 cc Benelli del 1967 valutato tra 5 e 10mila dollari e un motocarro 50 cc Empolini datato 1968 che andra' all'asta con una valutazione compresa tra 15 e 25mila dollari. In particolare quest'ultimo veicolo, diffuso soprattutto in Lombardia, fa parte della produzione di un marchio ormai scomparso (ha operato a Milano tra il 1924 e il 1982) specializzato in mezzi da trasporto a due e tre ruote. L'asta che disperdera' il prezioso contenuto del Bruce Weiner Microcar Museum comprende poi numerose Isetta, le microvetture nate nel 1953 a Bresso (alle porte di Milano) per iniziativa di Renzo Rivolta i cui diritti vennero poi ceduti alla Bmw che la produsse in numerose varianti tra il 1955 e il 1962. Il catalogo propone, tra le altre, anche una rara Isetta Bmw 600 del 1959 quotata tra 40 e 50mila dollari e un dragster in esemplare unico - denominato Whatta Drag - derivato da una Isetta Bmw del 1959 valutato tra 75 e 100mila euro. Tra le molte proposte anche diverse microcar Messerschmitt, un modello costruito anche su licenza in Italia dalla bresciana Mi-Val, e un prototipo denominato Biscooter che e' stato costruito nel 1949 in Francia su progetto di Gabriel Voisin (stima 60-80mila dollari). La collezione del Bruce Weiner Microcar Museum contiene anche molti giocattoli e oggetti dedicati al settore delle moto e delle microcar. Tra questi spicca un gioco per bambini, con una moto Indian in scala ridotta da cavalcare a gettone, che e' valutato tra 10 e 15mila dollari.

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Sab Nov 16, 2019 1:10 pm




    La Fiat Panda 4X4 dell'Avvocato all'asta a 37mila euro

    Venduta a Torino da Bolaffi. Per la casa d'aste è record mondiale




    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


    La Panda 4X4 appartenuta a Gianni Agnelli è stata aggiudicata all'asta a 37mila euro. Per Bolaffi, che l'ha battuta, si tratta di un "record mondiale" per la versione Trekking del 1993 color argento metallizzato, i doppi profili blu e neri tipici delle vetture di casa Agnelli e il nome dell'Avvocato a libretto come primo intestatario.

    Top lot dell'asta la Porsche 911 Speedster Turbolook, venduta a 190.000 euro. Bene la Porsche 993 Turbo del 1996, aggiudicata a 126.000 euro, e la Fiat 500 Capri, rivisitazione della Carrozzeria Castagna della storica Spiaggina acquistata a 30.000 euro, il prezzo più alto mai pagato in asta per una 500 non Abarth. Da segnalare il risultato della Talbot Sunbeam Lotus 2.20 del 1980, riscoperta in un garage dopo anni di abbandono (11.500 euro). Sulla selezione di disegni di stili e bozzetti la Soprintendenza del Piemonte ha avviato un procedimento di dichiarazione di interesse culturale. "L'ennesimo sopruso" per Filippo Bolaffi, ad Aste Bolaffi, che promette battaglia legale.



    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da HFintegrale Sab Nov 16, 2019 7:30 pm

    Il “MADE IN ITALY” vintage , avrà sempre successo.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mar Giu 23, 2020 1:23 pm




    Una Fiat 600 da 0ltre 100 mila euro
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



    [url=https://www.facebook.com/dialog/share?app_id=182234715127717&display=popup&redirect_uri=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fstatic%2Fjs%2Fcommon%2Fgs%2Fclose.html&title=Una Fiat 600 da 0ltre 100 mila euro&description=Venduto a prezzo record un esemplare con un grande pedigree alla Mille miglia&picture=https%3A%2F%2Fwww.repstatic.it%2Fcontent%2Fnazionale%2Fimg%2F2020%2F06%2F22%2F132902768-15ff1f98-87a6-4f32-ad82-f29083a2b48b.jpg&href=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fmotori%2Fsezioni%2Fclassic-cars%2F2020%2F06%2F22%2Fnews%2Funa_fiat_600_da_0ltre_100_mila_euro-259880346%2F][/url]

    [url=https://twitter.com/share?url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fmotori%2Fsezioni%2Fclassic-cars%2F2020%2F06%2F22%2Fnews%2Funa_fiat_600_da_0ltre_100_mila_euro-259880346%2F&lang=it-IT&via=repubblica&text=Una Fiat 600 da 0ltre 100 mila euro][/url]
    [url=https://www.linkedin.com/shareArticle?url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fmotori%2Fsezioni%2Fclassic-cars%2F2020%2F06%2F22%2Fnews%2Funa_fiat_600_da_0ltre_100_mila_euro-259880346%2F&title=Una Fiat 600 da 0ltre 100 mila euro&summary=Venduto a prezzo record un esemplare con un grande pedigree alla Mille miglia&source=&mini=true][/url]
    [url=http://www.pinterest.com/pin/create/bookmarklet/?url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fmotori%2Fsezioni%2Fclassic-cars%2F2020%2F06%2F22%2Fnews%2Funa_fiat_600_da_0ltre_100_mila_euro-259880346%2F&title=Una Fiat 600 da 0ltre 100 mila euro&description=Venduto a prezzo record un esemplare con un grande pedigree alla Mille miglia&media=https%3A%2F%2Fwww.repstatic.it%2Fcontent%2Fnazionale%2Fimg%2F2020%2F06%2F22%2F132902768-15ff1f98-87a6-4f32-ad82-f29083a2b48b.jpg][/url]


    Quanto può costare una vecchia 600? Sì, proprio una di quelle prime Fiat che fanno parte della nostra memoria, dei nonni, delle scampagnate ai tempi del boom, a cavallo degli anni ‘60? Lo diciamo subito, con il consiglio di mettere da parte ogni sbalordimento: 115.000 euro.
    I primi commenti saranno di incredulità, esagerazione, mercato impazzito. Eppure...
    Eppure cerchiamo di capire come e perché finisce sul mercato una proposta del genere. Gran parte della “colpa” è senz’altro della Mille Miglia, questa “corsa più bella del mondo” che affascina tutti gli appassionati di auto d’epoca, i quali - pur di parteciparvi e superare le selezioni - farebbero carte false. Una maniera pressoché matematica per essere ammessi è che la macchina proposta per gareggiare abbia a suo tempo realmente partecipato a una edizione della “vera” Mille Miglia. E questa Fiat 600 può dimostrare che nel 1955 fu effettivamente schierata sulla pedana di partenza: aveva sulle fiancate il numero 2257, pitturato a mano ed equivalente all’ora dello start (quindi, tre minuti prima delle 11 di notte). L'equipaggio era formato dalla coppia Brandi-Forini e tagliò il traguardo dopo 17 ore e 23 minuti di corsa forsennata Brescia-Roma-Brescia. Quell’anno vinse Stirling Moss  e impiegò 10 ore e 14 minuti, stabilendo una media record sull’intero percorso (155,18 km/h) che non venne mai più battuto.

    Non crediate che la nostra brava 600 se la fosse presa comoda: la sua media finale fu di 91,61 km/h: sulle strade del ‘55, con i rifornimenti, le soste per timbrare ai controlli, gli attraversamenti di paesi e città, gli Appennini due volte, i ponti di barche sul Po...Finì terza nella classe “Turismo Fiat 600” e 22ma nella categoria “Turismo di serie fino a 750 cc”.

    D’accordo; ma basta questo vecchio exploit per giustificare i centomila euro di troppo? Si badi, l’auto è accompagnata da un pedigree epocale, ha una bella scorta di memorabilia del tempo, documenti foto schede e ricevute. È reduce da una completa revisione di meccanica e carrozzeria che la rende “nuova di fabbrica” al punto da provocare  nel futuro possessore-custode l’illusione di un fantastico salto del tempo dell’altro millennio. Sì, certo: ma sempre una vecchia 600 rimane...

    Ci risiamo. D’accordo; ma vogliamo mettere la rarità dei documenti di circolazione a libretto, la targa nera originale PG24638, come pure la piccola trousse degli attrezzi, il contachilometri 0-110, il cofano posteriore col rialzo per consentire al motore di respirare meglio? E comunque, si tratta di un prezzo da ricco amatore, desideroso proprio di farsi la Mille Miglia storica con una macchina che tutti applaudiranno perchè riconoscibile e capace di stimolare affetti e ricordi. Ovviamente, nessuna possibilità di piazzamento. Al giorno d’oggi, la testa della classifica o almeno i primi dieci posti sono appannaggio esclusivo di spettacolari auto degli anni ‘20: Lancia Lambda, Alfa Romeo, OM e Bugatti. Tutte “corsa”, vetture cioè che presero parte a quelle prime edizioni e che hanno alla guida i migliori specialisti della disciplina della regolarità e che possono godere di un coefficiente nei punteggi che rende impossibile al 98 per cento dei concorrenti di aspirare a un buon piazzamento. Peccato, perché comprarsi una 600 a questo prezzo e sapere di partire comunque battuti, potrebbe non far piacere. Nel ‘55 c’erano almeno le classifiche di classe e di categoria...
     



    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da HFintegrale Sab Giu 27, 2020 9:06 am

    Amici Fiatisti/e buongiorno.

    Visto che in uno dei post si parlava dell’ adorazione del marchio Alfa da parte dei Giapponesi. Il marchio LANCIA, è da primato lì.... 😃😃👌🏻👌🏻🇮🇹🇮🇹

    DELTA EVOII, nelle strade di Tokyo....

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    A HFintegrale piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 942
    Punti : 1063
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Sab Giu 27, 2020 11:48 am

    Vero, i giapponesi amano le nostre auto, anche quelle meno blasonate. Quando ho avuto la Innocenti De Tomaso turbo, forse perchè montava il loro motore Daihatsu, ho trovato che anche in Giappone c'erano dei club dedicati alla piccola "peste".
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Ipermonkey Lun Giu 29, 2020 11:02 am

    Silvano Maiolatesi ha scritto:Vero, i giapponesi amano le nostre auto, anche quelle meno blasonate. Quando ho avuto la Innocenti De Tomaso turbo, forse perchè montava il loro motore Daihatsu, ho trovato che anche in Giappone c'erano dei club dedicati alla piccola "peste".
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    In Giappone ci sono dei club Fiat, Lancia e Alfa Romeo molto numerosi da cui trasuda tantissima passione.
    Se usate Instagram vi consiglio di seguire il profilo Classic cars in Tokyo, è un appassionato che fotografa le auto che trova in giro e ai raduni e ci sono chicche davvero interessanti.
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Ipermonkey Mar Giu 30, 2020 2:13 pm

    Ipermonkey ha scritto:
    Silvano Maiolatesi ha scritto:Vero, i giapponesi amano le nostre auto, anche quelle meno blasonate. Quando ho avuto la Innocenti De Tomaso turbo, forse perchè montava il loro motore Daihatsu, ho trovato che anche in Giappone c'erano dei club dedicati alla piccola "peste".
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    In Giappone ci sono dei club Fiat, Lancia e Alfa Romeo molto numerosi da cui trasuda tantissima passione.
    Se usate Instagram vi consiglio di seguire il profilo Classic cars in Tokyo, è un appassionato che fotografa le auto che trova in giro e ai raduni e ci sono chicche davvero interessanti.
    Questo è il profilo di cui vi parlavo:
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da HFintegrale Mar Giu 30, 2020 3:50 pm

    Ipermonkey ha scritto:
    Ipermonkey ha scritto:
    Silvano Maiolatesi ha scritto:Vero, i giapponesi amano le nostre auto, anche quelle meno blasonate. Quando ho avuto la Innocenti De Tomaso turbo, forse perchè montava il loro motore Daihatsu, ho trovato che anche in Giappone c'erano dei club dedicati alla piccola "peste".
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    In Giappone ci sono dei club Fiat, Lancia e Alfa Romeo molto numerosi da cui trasuda tantissima passione.
    Se usate Instagram vi consiglio di seguire il profilo Classic cars in Tokyo, è un appassionato che fotografa le auto che trova in giro e ai raduni e ci sono chicche davvero interessanti.
    Questo è il profilo di cui vi parlavo:
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

    @Ipermonkey , Grazie ! Molto interessante 😉
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mar Ago 25, 2020 3:37 pm




    Fiat 1100 Cabriolet Allemano record in Usa a 158mila dollari

    Dopo 67 anni esempio del saper fare della Carrozzeria Italiana





    (ANSA) - ROMA, 24 AGO - Chi avrebbe mai immaginato che una Fiat 1100 del 1953, per quanto elegantemente carrozzata dallo specialista torinese Allemano, avrebbe raggiunto ad un'asta negli Stati Uniti un prezzo degno di una Ferrari. Nella sessione del 14-15 agosto organizzata da Rm Sothebys a Monterey - durante quella che è normalmente la settimana più importante al mondo per i collezionisti di vetture d'epoca e di supercar - una Fiat 1100 Cabriolet Allemano, targata ancora Napoli nonostante la provenienza da una raccolta in Florida, è stata venduta a 158mila dollari (134mila euro) un vero record per questo modello del dopoguerra. Ad onor del vero questa elegante cabriolet a 4 posti, che mostra con orgoglio a 67 anni dalla produzione l'originale 'La Millecento' a sottolineare l'importanza di quel modello che sostituiva nella gamma Fiat la 1100 E, ha un preciso valore storico e quindi collezionistico. Questa, con numero di telaio 019195, è una delle due sopravvissute su un totale di quattro cabriolet carrozzate da Allemano a Torino. Ed è stata soprattutto firmata dal grande disegnatore Giovanni Michelotti, autore nella sua lunga carriera di tanti splendide dream car e di molti modelli di serie, tra cui l'Alpine A 108; le Bmw 700, 1500, 2500, 2800 CS e Serie 2; le Daf 44, 55 e 66; la Ford Anglia Torino; le Lancia Appia e Flavia Vignale Convertibile; le Maserati 3500 GT Sebring e Spider Vignale; le Reliant Scimitar e praticamente tutte le Triumph dalla TR4 alla GT8 MkII. Rimasta invenduta in una precedente asta di Mecum, la Fiat 1100 Cabriolet Allemano ha ottenuto questo risultato record anche perché in condizioni perfette, dopo essere stata sottoposta ad un restauro di alta qualità curato dall'esperto Donald Osborne.

     
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Guarda le fotoFiat 1100 Cabriolet Allemano, l'eccellenza del design e la cura dei dettagli

    L'esterno, rifinito in blu, presenta un sottile effetto metallico mentre l'interno è rivestito in finta pelle rossa - un materiale appropriato per questo tipo di vettura - colore che si ritrova anche nel cruscotto, nel volante e persino nelle alette parasole rosse. Il trattamento della griglia a muso di squalo è uno dei suoi elementi più accattivanti, tipico dello stile di Michelotti, ma per la sua eleganza e 'pulizia' è egualmente apprezzabile anche la coda. La capote in tela avorio si ripone manualmente sotto uno coperchio coordinato con il colore degli interni e il look Anni '50 è completato dalla gomme Pirelli con fasce bianche Pirelli montate su ruote in acciaio con finiture cromate e coprimozzi Fiat. Anche i componenti meccanici sono stati riportati al livello d'origine: Il motore a quattro cilindri in linea da 1.089 cc (originale Fiat) è abbinato a una trasmissione manuale a quattro velocità. Dalla documentazione allegata (pur con qualche dubbio sulla corretta scrittura dei cognomi) risulta anche l'elenco dei proprietari italiani antecedenti il collezionista Usa che l'ha messa in vendita attraverso RM Sothebys, scoprendo che di fatto fra il 1954 e il 2010 la vettura è sempre rimasta nella stessa famiglia. Il primo intestatario è stato Augusto Scalese di Napoli che nel 1954 la pagò alla Carrozzeria Allemano esattamente 2.511.000 lire. Nel 1979 la 1100 Cabriolet Allemano venne trasferita a Fabio DeClescensio di Bari, genero dello Scalese e nel 1995 avviene un altro passaggio di proprietà a favore di Licia Marta Porzia, nipote dello Scalese. E' del 2010 la vendita a Paolo Marcheghiani, che l'ha poi ceduta al collezionista Usa che si è occupato del restauro e l'ha proposta all'asta di RM Sothebys. (ANSA)





    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mer Nov 18, 2020 2:47 pm



    Curiosità
    La Fiat 131 (Abarth Rally) da 330.000 Euro! Vinse un Mondiale e fu al centro di una storia di scioperi
    18 novembre 2020 -

    Manca la tradizionale livrea Alitalia, perché quest’auto dovette lasciare la fabbrica di Torino in gran segreto, per sfuggire alle proteste degli operai che erano in sciopero e avevano imposto un blocco davanti alla fabbrica





    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


    Quando c’è una storia aumenta il valore. E quando la storia è assolutamente originale, oltre che fatta di vittorie importanti, quel valore raggiunge cifre da capogiro. Ecco perché la Fiat 131 Abarth vincitrice del Mondiale di Rally nel 1980, con Walter Rohrl, è stata venduta in questi giorni a ben 330.000 Euro. Questa la cifra sborsata da un collezionista inglese per mettersi nel garage l’iconica, e potentissima, berlina di casa Fiat. Un’auto che sulle strade di tutti i giorni non aveva certo generato un grande clamore e ottenuto un grande successo, ma che nel Rally, grazie al lavoro di Abarth e Bertone, ha saputo essere per anni l’auto da battere nel Gruppo 4, con i suoi 240 cavalli. La 131 Abarth Rally venduta in questi giorni, tra l’altro, presenta un ulteriore elemento che la rende unica. E’, infatti, priva della tradizionale livrea Alitalia a causa di un necessario camuffamento. Quando l’auto lasciò Torino per essere inviata alla partenza del Rally di Sanremo, nel capoluogo piemontese erano in corso scioperi e gli operai avevano anche imposto dei blocchi per evitare che le macchine ufficiali uscissero dalla fabbrica.



    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2925
    Punti : 3241
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da 131A000 Mer Nov 18, 2020 4:18 pm

    La livrea Alitalia era del 78 e avevano ancora i fanali a T. Nell'80 c'era la livrea con variazioni di blu e spesso fanali quadri della seconda serie no?
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 59

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da spider Gio Nov 19, 2020 6:36 pm

    SI, hai ragione 131A000, infatti uno sponsor come Alitalia non avrebbe mai permesso che le vetture fossero neutre.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mer Feb 03, 2021 2:45 pm



    Una rara Autobianchi Bianchina Trasformabile del 1960 è stata venduta all’asta

    Questa vettura è appartenuta allo stesso proprietario per 50 anni



    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Una Autobianchi Bianchina Trasformabile parecchio rara è stata venduta all’asta nelle scorse ore da Bring A Trailer ad un prezzo di 18.650 dollari (15.512 euro). Si tratta di un esemplare con specifiche statunitensi che è stato venduto per la prima volta da una concessionaria della Pennsylvania il 7 aprile 1960.
    Secondo quanto dichiarato dalla nota casa d’aste online, questa Bianchina Trasformabile è rimasta con il proprietario originale per quasi 50 anni. L’auto ha fatto parte della collezione del museo del venditore nel 2018 ed è rifinita in blu chiaro e bianco con tettuccio Trasformabile nero e interni bicolore in marrone e bianco.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Autobianchi Bianchina Trasformabile interni

    Autobianchi Bianchina Trasformabile: un raro esemplare del 1960 è stato venduto per poco più di 15.500 euro

    La potenza viene fornita da un motore bicilindrico da 479cc con potenza di 16,5 CV, raffreddato ad aria, abbinato a un cambio manuale a 4 marce. L’ultimo proprietario ha aggiornato alcune componenti, ha cambiato l’olio e la batteria è stata sostituita. Il venditore afferma che sia il cofano che il bagagliaio sono stati riverniciati mentre le finiture cromate sono state sostituite durante l’attuale proprietà.
    Nelle foto è possibile vedere il tettuccio scorrevole in tessuto sia aperto che chiuso. I cerchi in acciaio da 12″ con finitura argentata sono abbinati a copriruota cromati e pneumatici BFGoodrich Silvertown con fascia bianca. Sulla parte anteriore troviamo delle sospensioni indipendenti con molla a balestra trasversale mentre sul retro ci sono delle molle elicoidali. L’impianto frenante, invece, è costituito da tamburi su tutte e quattro le ruote.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    L’abitacolo di questa Autobianchi Bianchina Trasformabile del 1960 è costituito da un rivestimento in marrone con inserti bianchi presenti sui sedili anteriori, un rivestimento del pavimento gommato marrone e pannelli delle portiere bicolore.
    Il volante bicolore originale è affiancato dalla strumentazione Veglia che include una tachimetro da 70 mph, un indicatore del carburante e varie spie della pressione dell’olio, delle luci esterne e altro ancora. Sul contachilometri a cinque cifre, infine, vengono mostrati poco meno di 27.350 km percorsi.


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 942
    Punti : 1063
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Feb 03, 2021 3:42 pm

    15.500 euro mi sembra una cifra del tutto normale, dato che un esemplare del genere in Italia è quotato 14/21.000 euro. Ben diverso è il caso di una Bianchina Trasformabile del 1959 restaurata completamente e venduta all'asta in California nel 2010 al prezzo di ben 82.500 dollari!!
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Ven Giu 18, 2021 1:18 pm


    All’asta una Fiat 131 Abarth Rally: vale più di 100 mila euro
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



    È uno dei 400 esemplari realizzati per ottenere l’omologazione nel mondiale rally degli anni ’70 ed è in perfette condizioni

    Tre campionati costruttori e un campionato piloti nel mondale per i rally. Due indizi che identificano la Fiat 131 Abarth Rally. La berlina è stata una delle leggende del rally nella seconda metà degli anni ’70.
    Non solo sterrato, però: per prendere parte alla competizione nel Gruppo 4, Fiat dovette realizzare 400 esemplari stradali. Ecco quindi il motivo dietro la nascita di uno dei modelli Abarth più famosi ed esclusivi della storia che sarà in vendita alla prossima asta di RM Sotheby’s in Svizzera dal 23 al 30 giugno.

    Leggerissima e potente

    La base di partenza fu la Fiat 131, una berlina piuttosto diffusa all’epoca e dotata di motori senza eccessive pretese con potenza tra 65 e 75 CV. Per trasformarla in un’auto da competizione, Abarth le fece perdere circa 50 kg arrivando a far segnare 930 kg sulla bilancia.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    L’obiettivo fu raggiunto installando componenti leggere in alluminio e vetroresina. Alla “cura dimagrante” furono aggiunti passaruota maggiorati e un kit carrozzeria completo con tanto di spoiler e prese d’aria.
    Come motore, invece, fu scelto un 2.0 a 4 cilindri da 215 CV, i quali diventarono 230 a seguito dall’installazione dell’iniezione Kugelfisher.

    Come nuova

    L’esemplare in vendita all’asta è ottimamente conservato e ha percorso circa 50 mila chilometri dal 1976. Regolarmente tagliandato, nel 2019 ha subito una serie di interventi di aggiornamento per riportarla al vecchio splendore. Sterzo, sospensioni, motore e freni sono stati sostituiti, mentre la carrozzeria è stata riverniciata. In aggiunta, il sistema d’iniezione e il carburatore sono stati ripristinati.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Alla fine, quindi, la 131 Abarth è praticamente perfetta e RM Sotheby’s ha stimato il suo valore tra i 95 mila e i 150 mila franchi svizzeri (87 mila e 137 mila euro al cambio attuale). Da notare come un modello preparato da rally del 1980 sia stato venduto nel 2020 a più di 300 mila euro.

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 942
    Punti : 1063
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Ven Giu 18, 2021 3:19 pm

    Quotazione più che meritata dati i pochi esemplari prodotti e l'importanza sportiva e storica del modello.
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3605
    Punti : 3870
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da rama Ven Giu 18, 2021 6:35 pm

    Non mi è chiaro l'ultima frase sopra le foto . Ripristinato il sistema di iniezione e il carburatore.🧐
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mar Giu 22, 2021 1:05 pm


    Ricordate la Fiat Ritmo? Eccone una all'asta che vale 15.000 euro
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Una Ritmo 60 CL del 1978 è in vendita dal 23 giugno da RM Sotheby's, senza prezzo di riserva

    Non capita tutti i gironi di vedere in vendita un'auto economica e popolare con 43 anni di carriera sulle spalle e un'aspetto ancora "giovanile", come se fosse appena uscita di fabbrica. Parliamo di una (all'epoca) comunissima Fiat Ritmo 60 CL del 1978 color Rosso Rame metallizzato che va all'asta dal 23 giugno da RM Sotheby's.
    Non si tratta di certo dell'unica Ritmo presente negli annunci di vendita, ma occorre ammettere che questo esemplare della prima serie e immatricolato a Pesaro nell'ottobre del 1978 ha in più il fascino della vettura conservata in condizioni originali. Una sorta di capsula del tempo, con tante belle foto ad accompagnarla, che ci riporta indietro di quattro decenni e ci testimonia di un'altra epoca dell'auto.

    Stima d'asta un po' alta, tra 10.000 e 15.000 euro

    Questa particolare Fiat Ritmo è un lotto inserito nell'asta online "Open Roads, June" che si apre appunto il 23 giugno e si chiude il 30 giugno 2021 e che include anche la Fiat 131 Abarth Rally di cui vi abbiamo raccontato qui.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    La cinque porte italiana viene messa all'incanto senza prezzo di riserva e questo significa che in teoria potrebbe essere venduta anche per pochi euro. In realtà la stima d'asta indicata è tra i 10.000 e i 15.000 euro, forse un po' alta per una semplice Ritmo 60 CL.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Le informazioni sulla vettura sono davvero poche e tra queste si nota il fatto che l'auto è attualmente in Germania e ha targa tedesca, con il libretto che testimonia una sua permanenza in Italia almeno fino al 2008, anno dell'ultima revisione certificata.

    Sembra davvero ben conservata

    Dalle belle e numerose foto, la Fiat Ritmo 60 CL appare ben tenuta, segno che i precedenti e gli attuali proprietari hanno cercato di curarne la manutenzione e ospitarla quasi sempre in garage. Un segnale in questo senso viene anche dal colore dei paraurti in plastica (i primi per Fiat integrati nello stile) che sembra essere rimasto integro e non sbiadito nonostante gli anni di esposizione al sole.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Lo stesso si può dire delle plastiche e i rivestimenti interni, tutti in tinta con gli esterni, che mostrano solo una leggera usura del tempo. Curiosa, invece, è l'assenza dei poggiatesta anteriori che erano nella dotazione standard prima serie di Fiat Ritmo (1978-1982). Sono presenti le cinture di sicurezza.

    Nel 1978 costava l'equivalente di 15.000 euro

    La percorrenza indicata dal contachilometri è di 19.279 km, ma non sappiamo se si tratta del totale effettivo o se i tamburi hanno già fatto un giro completo e sono quindi 119.279, 219.279 km o di più. Il motore è il quattro cilindri a benzina di 1.116 cc e 60 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Dal foglio complementare notiamo che l'auto è costa all'epoca 4.195.000 lire, una cifra che con la rivalutazione monetaria equivale a poco meno di 15.000 euro di oggi. A titolo di confronto l'attuale erede della Ritmo 60 CL, la Fiat Tipo 1.0 City Life ha un prezzo di listino di 20.000 euro.


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 22, 2021 2:38 pm

    rama ha scritto:Non mi è chiaro l'ultima frase sopra le foto . Ripristinato il sistema di iniezione e il carburatore.🧐

    In effetti, o l'una o l'altro.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 22, 2021 2:39 pm

    Sarà anche perfettamente conservata, ma 15.000 euro mi sembrano comunque tanti.

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2925
    Punti : 3241
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da 131A000 Mar Giu 22, 2021 3:01 pm

    michele131cl ha scritto:

    Ricordate la Fiat Ritmo? Eccone una all'asta che vale 15.000 euro
           [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]  

    Una Ritmo 60 CL del 1978 è in vendita dal 23 giugno da RM Sotheby's, senza prezzo di riserva



    Non capita tutti i gironi di vedere in vendita un'auto economica e popolare con 43 anni di carriera sulle spalle e un'aspetto ancora "giovanile", come se fosse appena uscita di fabbrica. Parliamo di una (all'epoca) comunissima Fiat Ritmo 60 CL del 1978 color Rosso Rame metallizzato che va all'asta dal 23 giugno da RM Sotheby's.
    Non si tratta di certo dell'unica Ritmo presente negli annunci di vendita, ma occorre ammettere che questo esemplare della prima serie e immatricolato a Pesaro nell'ottobre del 1978 ha in più il fascino della vettura conservata in condizioni originali. Una sorta di capsula del tempo, con tante belle foto ad accompagnarla, che ci riporta indietro di quattro decenni e ci testimonia di un'altra epoca dell'auto.

    Stima d'asta un po' alta, tra 10.000 e 15.000 euro



    Questa particolare Fiat Ritmo è un lotto inserito nell'asta online "Open Roads, June" che si apre appunto il 23 giugno e si chiude il 30 giugno 2021 e che include anche la Fiat 131 Abarth Rally di cui vi abbiamo raccontato qui.
      [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    La cinque porte italiana viene messa all'incanto senza prezzo di riserva e questo significa che in teoria potrebbe essere venduta anche per pochi euro. In realtà la stima d'asta indicata è tra i 10.000 e i 15.000 euro, forse un po' alta per una semplice Ritmo 60 CL.
      [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]      [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]  
    Le informazioni sulla vettura sono davvero poche e tra queste si nota il fatto che l'auto è attualmente in Germania e ha targa tedesca, con il libretto che testimonia una sua permanenza in Italia almeno fino al 2008, anno dell'ultima revisione certificata.

    Sembra davvero ben conservata



    Dalle belle e numerose foto, la Fiat Ritmo 60 CL appare ben tenuta, segno che i precedenti e gli attuali proprietari hanno cercato di curarne la manutenzione e ospitarla quasi sempre in garage. Un segnale in questo senso viene anche dal colore dei paraurti in plastica (i primi per Fiat integrati nello stile) che sembra essere rimasto integro e non sbiadito nonostante gli anni di esposizione al sole.
      [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Lo stesso si può dire delle plastiche e i rivestimenti interni, tutti in tinta con gli esterni, che mostrano solo una leggera usura del tempo. Curiosa, invece, è l'assenza dei poggiatesta anteriori che erano nella dotazione standard prima serie di Fiat Ritmo (1978-1982). Sono presenti le cinture di sicurezza.

    Nel 1978 costava l'equivalente di 15.000 euro



    La percorrenza indicata dal contachilometri è di 19.279 km, ma non sappiamo se si tratta del totale effettivo o se i tamburi hanno già fatto un giro completo e sono quindi 119.279, 219.279 km o di più. Il motore è il quattro cilindri a benzina di 1.116 cc e 60 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce.
      [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]      [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]  
    Dal foglio complementare notiamo che l'auto è costa all'epoca 4.195.000 lire, una cifra che con la rivalutazione monetaria equivale a poco meno di 15.000 euro di oggi. A titolo di confronto l'attuale erede della Ritmo 60 CL, la Fiat Tipo 1.0 City Life ha un prezzo di listino di 20.000 euro.


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

    Ma nel 78 aveva il paraurti con quella sigla? scratch
    Non credo

    A Opera18 e HFintegrale piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 942
    Punti : 1063
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Giu 22, 2021 3:17 pm

    Parli dello stemma rotondo anteriore? In effetti non ci dovrebbe essere stato, è stato adottato solo nelle successive serie sportive. L'esemplare in questione merita un'alta quotazione solo per il fatto di essere un perfetto conservato, più unico che raro in queste condizioni, tenendo anche presente che la prima serie era un trionfo di plastiche interne che dopo qualche anno, spesso si scollavano/deformavano....

    A Opera18 piace questo messaggio.

    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 22, 2021 6:28 pm

    Lo stemma circolare con corona d'alloro viene adottato anche nella normale Ritmo nel momento del lancio delle Super 75 S e Super 85 S (o S 85, non so esattamente come si chiama) con carrozzeria 1^ serie. Ma se l'auto è del '78, allora no. Quindi o non è del '78, ma del 1980 o '81, oppure hanno sostituito lo scudo anteriore con quello più recente.

    (giusta osservazione, comunque io non ci avevo fatto caso)
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 59

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da spider Ven Ago 13, 2021 6:59 pm

    L'auto è realmente delle prime, come si può notare dal tetto con lo spoiler e dal braccio retrotergi orizzontale, tra l'altro, lo stemma circolare era incassato nel, mentre qui è stato semplicemente aggiunto, forando irrimediabilmente il paraurti originale. Il raro colore "rame metallizzato" non era più disponibile a partire dal 1980.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2370
    Punti : 3105
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da michele131cl Mar Mar 22, 2022 1:07 pm


    Tom Hanks ha venduto la sua Fiat 126 per beneficenza
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    L’attore americano, vero appassionato, si è separato della propria 126 per sostenere la fondazione che fornisce supporto ai caregiver dei militari americani


    Spesso e volentieri i personaggi famosi e le automobili creano un binomio cge stupisce per l’originalità.
    Da tempo siamo a conoscenza della passione dell’attore per questa iconica e piccola utilitaria, ma il buon cuore di Hanks lo spinge a privarsene. Tom Hanks ha messo all’asta la sua Fiat 126 per devolvere il ricavato in beneficenza. Dell’operazione si è occupato il sito specializzato Bring A Trailer.

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Il modello di Fiat 126 che Tom Hanks ha deciso di vendere è una Polski Fiat 126p, piccola vettura prodotta tra il 1973 e il 2000 nello stabilimento di Bielsko-Biala, è quindi la versione polacca dell’utilitaria italiana. Nel 2017 Hanks ha ricevuto la 126, come regalo da parte della città situata a circa 100 km da Cracovia. L’esemplare in questione è stato personalizzato dal tuner BB Oldtimer Garage di Bielsko-Biala che ha aggiunto una serie di personalizzazioni esclusive. La 126 presenta un look completamente bianco, coi classici paraurti cromati e piccoli cerchi in alluminio da 12” su ruote da 135/80. Carlex Design, un’azienda di Czechowice-Dziedzice, ha reso l’abitacolo più lussuoso aggiungendo pelle verde, inserti neri ed elementi in legno.

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Uno dei film più famosi in cui Tom Hanks ha recitato il ruolo del protagonista è Forrest Gump, per omaggiare il fortunato lungometraggio sulla plancia della Fiat è stata montata una placchetta metallica che riporta una citazione dal film. Vicino al lunotto è presente un piccolo peluche di un cane, sul quadro strumenti e sulle tasche in pelle dei sedili c’è la scritta “Bielsko-Biala for Tom Hanks” e lo stesso attore ha posto la sua firma sulla portiera del guidatore. Questa vettura ha percorso meno di 500 km ed è mossa dal 594 cc bicilindrico da 23 CV.
    L’auto è stata venduta per 83.500 dollari. L'intero importo ricavato è stato devoluto alla Elizabeth Dole Foundation e alla sua Hidden Heroes Campaign, un'organizzazione senza scopo di lucro presieduta da Tom Hanks stesso che fornisce risorse e supporto ai caregiver dei militari, ovvero parenti stretti o persone care che prestano assistenza domiciliare ai militari feriti o ai veterani.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

    Contenuto sponsorizzato


    In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari  - Pagina 3 Empty Re: In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Ven Giu 02, 2023 1:12 pm