- quante cose potessero saltare fuori da rottami completamente spolpati
- come fosse difficile trovare pezzi in comune fra varie auto
Faccio due esempi: quando ho avuto la dedra una delle cose che mi rompeva di più era la scarsa durata della ventola di raffreddamento interno (che andava continuamente biscottando i cavi) e le lampadinette della consolle del clima che si bruciavano continuamente. Allora corse in demolizione per recuperare una ventola che funzionasse discretamente e qui si presentava un problema. Le ventole erano sì in comune con tipo, dedra, tempra...ma potevano avere attacchi diversi! La mia era tipo a baionetta poi c'erano quelle con la vitina di fermo. Le migliori erano le tipo che non avevano il clima perchè potevi contare su ventole che non avevano 100000 ore di funzionamento...ma erano con la vitina!!!E allora giù a cercare! Per le lampadinette era più facile perchè se anche la dedra, thema di turno era stata spolpata per prendere qualche costoso componente di solito cruscotto e plancia centrale erano in bella vista sul pavimento con uan trentina di lampadinette tutto vetro ciascuno!!! Vi è mai capitato per qualche pezzo?
Altro rompicapo: la guarnizione bagagliera del 131!!! ce ne fosse stata una integra e senza qualche bel pezzo di lamiera arrugginita attaccato sotto !!!!
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza