Salve ragazzi,
come molti di voi avranno letto ho problemi, per fortuna non gravi, con la mia Punto.
Pompa dell'acqua che quasi sicuramente è da sostituire.
La vettura ha 194.000 km e 6 anni di vita.
Non mi ha mai dato problemi di nessun tipo, ma in ogni caso i km iniziano inevitabilmente a farsi sentire...
Inoltre sarebbero da sostituire per la seconda volta le cinghie di distribuzione e servizi (fatte la prima volta a circa 93.000 km).
Inoltre purtroppo inizio ad avere problemi con il servosterzo elettrico: sfortunatamente il sensore di coppia/posizione dentro al piantone dello sterzo pare sia prossimo a passare a miglior vita con la conseguenza che ogni tanto in fase di manovra il servosterzo va in avaria e il volante diventa durissimo da girare...
Il preventivo ce l'ho già da tempo, circa 650 euro per far sostituire l'intero gruppo della guida elettrica.
In alternativa, per risparmiare qualcosina, potrei limitarmi ad acquistare solo il ricambio (che tra l'altro ho saputo che sono tutti rigenerati e non nuovi) e montarlo io da solo.
Oppure ancora pare esista la possibilità di poter sostituire il pacco sensori e quindi riparare il mio piantone senza doverlo sostituire, però è un lavoro poco sicuro in termini di affidabilità e piuttosto laborioso mi ha detto il mio vicino di casa che è elettrauto...
A tutto ciò va sommato che comunque l'auto ha quasi 200.000 km, insomma anche il motore da un momento all'altro potrebbe iniziare ad avere problemi... insomma non è da escludere come ipotesi...
E' per questa serie di motivi, e anche su spinta di mio papà, che mi sta balenando in testa l'idea di sostituirla.
La scelta sulla eventuale sostituta ho notato che non sarà una cosa semplice e immediata...
Le caratteristiche della eventuale sostituta devono essere:
- preferibilmente Fiat, Alfa o Lancia: oltre all'amore per le italiane aggiungo il fatto che siccome mio papà è ex dipendente Fiat potrei usufruire dello sconto
- alimentazione rigorosamente a benzina
- la voglio sportiveggiante
- circa 100 cv di potenza
- prezzo non oltre i 15.000 euro (senza calcolare lo sconto, quindi prezzo pieno)
- non troppe diavolerie elettroniche e accessori superflui
- meccanica semplice e affidabile (quindi no Multiair e diavolerie analoghe)
Facendo una cernita tra i modelli disponibili di veramente interessante ne ho trovata solo una: la Panda 100HP.
Che dico subito mi è sempre piaciuta fin da quanto è uscita.
E' accattivante come linea, ha un bel motorino affidabile (lo stesso che monta la mia Punto ergo come affidabilità non c'è male...) e brillante, ha prestazioni quasi da sportiva e ha un rapporto dotazioni/prezzo davvero interessante...
Avevo pensato già un paio di anni fa di comprarla, ma poi avevo abbandonato l'idea...
Che ne pensate?
O meglio ne ho sentire di tutti i colori, chi è soddisfatto, chi no...
A qualcuno ha dato rogne ad altri nulla...
Per esempio ho sentito che qualcuno ha avuto problemi ai freni...
Insomma volevo farmi una cultura sul modello.
Se avete sentito qualcosa o se avete esperienze dirette in merito o anche semplicemente per un vostro pensiero o parere sono tutto un orecchio!

Dade
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza