Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

5 partecipanti

    LE ANTENATE DELLA PANDA

    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da tiziano07081977 Mer Giu 19, 2013 10:40 pm

    Navigando su Facebook sono andato a curiosare in una pagina che sono iscritto che si chiamqa "Orgogliosi delle auto italiane". Nella pagina ho letto un commento sotto una foto della 127 Rustica di un tizio che scrive che la 127 rustica è la nonna della Panda e io ho risposto che le progenitrici della Panda sono: prima le derivate della Topolino le 500 B e C giardiniera legno e Belvedere e poi la Fiat/Autobianchi 500 Giardiniera (con il motore bicilindrico a sogliola), per la tipologia di veicolo promiscuo e facilità di carico. Mentre invece la 127 Rustica sarà spartana come le prime Panda ma non la stessa capacità di carico.
    Così pensavo di cosa ne pensate voi forumisti di Made in Fiat di quello che ho scritto se è giusto il mio ragionamento.


    Ultima modifica di tiziano07081977 il Gio Giu 20, 2013 9:47 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Titolo (credo) più adatto al discorso)
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da nico131 Gio Giu 20, 2013 7:23 pm

    Io penso invece che la Panda non abbia progenitrici... infatti quella mente geniale di Giugiaro, come ha ammesso lui stesso, è riuscita a creare con poco qualcosa di rivoluzionario con costi di produzione molto bassi. La Panda è stata pensata come una "scatola con le ruote" ideale come seconda macchina, con una meccanica economa usando quello che già c' èra in casa ma sanza dare un' impressione di già visto... secondo me è la quint' essenza di UTILITARIA!!! Pochi mezzi possono vantare quella polivalenza d' uso, una ad esempio è la R4, ma in casa Fiat secondo me la Panda è stato qualcosa di veramente nuovo...
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da tiziano07081977 Gio Giu 20, 2013 9:43 pm

    Forse la parola "progenitrici" è sbagliata la Panda ha sostituito la 500 giardiniera che era uscita di produzione nel 1977, con un nuovo modello ispirato delle francesi Citroen 2CV e Renault 4. Ma neanche la 127 rustica non può definire la "nonna" della panda.
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da nico131 Gio Giu 20, 2013 10:27 pm

    Per me la cronologia giusta è:
    600-850-127-Uno-Punto
    500-126- e solo per la cilindrata Panda 30
    La 500 Giardiniera proprio perchè usata in molti casi ache per lavoro la vedrei meglio sostituita dal Fiorino che c' era sia in versione autocarro che vettura con panche laterali e che uscì proprio nel '77 con la meccanica della 127 2° serie... La Panda entrò in produzione nell' 80 e anche se ha un' ottima capacità di carico con i sedili ribaltati non si pùò certo definire una "famigliare" visto che non ha una soglia di carico piatta. Questo lo dico per esperienza personale poichè mio padre tra gli anni '70 e '80 aveva un negozio di elettrodomestici  e per caricare e scaricare TV e lavatrici sostituì proprio una Giardiniera con un Fiorino 1050, fare queste operazioni di scarico-carico con una Panda non sarebbe altrettanto agevole, ne sono certo poichè in famiglia abbiamo avuto una Young 750 dell' 89 e tutt' ora io ho una 4x4 Trekking del 2003...
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Giu 21, 2013 9:57 pm

    nico131 ha scritto:Per me la cronologia giusta è:
    600-850-127-Uno-Punto
    500-126- e solo per la cilindrata Panda 30
    La 500 Giardiniera proprio perchè usata in molti casi ache per lavoro la vedrei meglio sostituita dal Fiorino che c' era sia in versione autocarro che vettura con panche laterali e che uscì proprio nel '77 con la meccanica della 127 2° serie... La Panda entrò in produzione nell' 80 e anche se ha un' ottima capacità di carico con i sedili ribaltati non si pùò certo definire una "famigliare" visto che non ha una soglia di carico piatta. Questo lo dico per esperienza personale poichè mio padre tra gli anni '70 e '80 aveva un negozio di elettrodomestici  e per caricare e scaricare TV e lavatrici sostituì proprio una Giardiniera con un Fiorino 1050, fare queste operazioni di scarico-carico con una Panda non sarebbe altrettanto agevole, ne sono certo poichè in famiglia abbiamo avuto una Young 750 dell' 89 e tutt' ora io ho una 4x4 Trekking del 2003

    Però il Fiorino è alto di carico a confronto della Giardiniera secondo me gli ingenieri Fiat per il Fiorino hanno preso spunto da un derivato della Bianchina panoramica furgone alto (raro da trovare oggi) che monta il motore a sogliola della Giardiniera. Tornando alla panda come per esempio la 750 van (senza sedili posteriori) che aveva mio padre per andare in campagna (faceva  l'agricoltore) ha un volume superiore e piatto mentre la 500 giardiniera come quella che abbiamo io e il mio amico con i sedili ribaltati il carico non è perfettamente piatto.
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da nico131 Ven Giu 21, 2013 10:07 pm

    Il problema della Panda nel carico merci è che ha il fondo del baule più basso della soglia così per estrarre cose pesanti bisogna alzarle di forza e farle scavalcare... Beh forse su questo argomento non la pensiamo proprio alla stessa maniera, però penso di aver capito che su una cosa siamo d' accordo.... La PANDA E' UNA GRAN MACCHINA!!!!!!!Up!
    avatar
    tiziano07081977
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Maschio Messaggi : 702
    Punti : 987
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 12.10.11
    Età : 45
    Località : Casale Monferrato
    Umore : curioso e pignolo

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da tiziano07081977 Ven Giu 21, 2013 10:42 pm

    nico131 ha scritto:Il problema della Panda nel carico merci è che ha il fondo del baule più basso della soglia così per estrarre cose pesanti bisogna alzarle di forza e farle scavalcare... Beh forse su questo argomento non la pensiamo proprio alla stessa maniera, però penso di aver capito che su una cosa siamo d' accordo.... La PANDA E' UNA GRAN MACCHINA!!!!!Up!

    Mentre per quanto riguarda la Panda 4X4 nel giugno 1983 (30 anni fa giusti) era l'alternativa economica della costosa Nuova Campagnola Diesel (Sofim) per prenderle il posto nel 1987 con il restyling Panda 1000 Fire 4X4 quando la Campagnola uscì di produzione diventando poi l'unica fuoristrada tutto terreno.
    Che vetture fantastiche anche la Campagnola. Mi piacerebbe vedere una sfida fuoristrada tra Campagnola anni 50, Nuova Campagnola anni 70/80 e Panda 4x4 prime serie a vedere chi vince come tuttoterreno Fiat e resistenza ai guasti... Very Happy
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da karme70 Ven Giu 21, 2013 11:50 pm

    tiziano07081977 ha scritto:
    Che vetture fantastiche anche la Campagnola. Mi piacerebbe vedere una sfida fuoristrada tra Campagnola anni 50, Nuova Campagnola anni 70/80 e Panda 4x4 prime serie a vedere chi vince come tuttoterreno Fiat e resistenza ai guasti... Very Happy

    sinceramente non credo di averla mai vista una sfida così ad "ampio raggio" ..mi ricordo che primi anni 80 si vedeva la classica sfida fra campagnola benzina e diesel ....oppure mi ricordo primi anni 80 i dossier sulle 4x4 ....mi ricordo una volta una prova fra la sierra a trazione integrale, 33 sport wagon 4x4  e altre vetture fra cui c'era la panda 4x4
    In effetti nei primi anni 80 c'è stato un cambiamento di tendenza e siamo passati dal 4x4 inteso come prerogativa dei fuoristrada puri al 4x4 per tutti montato su vetture d'uso comune...devo avere ancora la presentazione ufficiale alle concessionarie della 33 4x4
    La panda in particolare incarnava proprio l'imagine dell'auto per tutti che diventava  tuttoterreno...condivido in pieno le considerazioni di Nic sulla genealogia panda


    _________________________
    LE ANTENATE DELLA PANDA  Dottor12LE ANTENATE DELLA PANDA  Gufata11
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da nico131 Sab Giu 22, 2013 2:44 pm

    La Fiat 1101 Campagnola e 1107 Nuova Campagnola sono 2 mezzi fantastici ma estremamente diversi tra loro... la prima è nata agli inizi degli anni '50 (1951) esclusivamente per soddisfare le richieste dell' esercito e poi venduta anche i versione civile, ispirandosi alla willys ma con soluzioni più moderne, come le sospensioni anteriori indipendenti e il differenziale posteriore bloccabile manualmente. La nuova Campagnola (1974) era invece completamente diversa, con scocca portante sospensioni indiendenti e differenziali autobloccanti..... Nonostante le differenze io penso che la mobilità in fuoristrada di queste due auto sia pressochè uguale e molto elevata. Discorso diverso per la Panda chè è un mezzo molto valido in fuoristrada, ma derivato da un modello stradale. Questo la limita soprattutto nell' altezza dal suolo e nello schema delle sospensioni anteriori che sono delle semplici MacPerson. La panda grazie alla sua leggerezza va molto bene sui fondi viscidi e sulla neve ma nel fuoristrada accidentato ha qualche difficolta in quanto è facile "toccare", soprattutto nella parte anteriore... Questo vale se la si lascia riginale, ma con poche, semplici e poco costose modifiche ci si può comunque divertire... Guardate quihttps://www.youtube.com/watch?v=kYmtZKD6RVY
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da VidiV Mar Lug 02, 2013 9:00 am

    Inoltre, nel fuoristrada duro, la panda ha una grossa mancanza: le ridotte!
    Ok, la prima molto corta aiuta, certo, ma da avere 1 marcia corta e 4 normali, a 5 marce normali e 5 ridotte, la cosa cambia radicalmente!! Smile

    Tornando sul discorso originario, concordo con Nico131, la Prima Panda, non aveva eredi.
    Possiamo certamente collocarla in una fascia commerciale, ma non la azzeccheremo di certo.
    Vedo la Panda come una seconda motorizzazione globale.
    Se la 600 e la 500 avevano fato la storia della prima motorizzazione di massa, la Panda, ne ha preso le orme e le ha rimarcate a fondo. In italia non esiste paese dove non si veda almeno uno dei tanti modelli di Panda. La sua longevità è storia. Una idea tanto semplice quanto geniale! Pensate che era stata presentata con un sistema di alza vetri anteriori a corsia verticale e non a manovella, tanto per dirne una.

    Ma torniamo a noi, la parentela.
    Indiscutibilmente abbiamo la certezza delle figlie, ma non della "madre".
    Io penso che sia proprio nata come Ibrida tra una 126 (per cilindrata e semplicità) e la 127 (per abitabilità e funzionalità).
    La panda doveva essere l'alternativa economica, ma non una alternativa, ma LA alternativa.
    Vuoi una macchina che faccia al caso tuo e spendere poco o comunque meno delle concorrenti?! Pigliati la panda! Very Happy
    Motori ipercollaudati, come tutte le altre tecnologie in uso. Comoda per 4, consumi buoni, versatile, semplice, senza troppi orpelli inutili.


    _________________________
    Deus ex machina


    LE ANTENATE DELLA PANDA  Madeinfiat.net
    emilio palmieri
    emilio palmieri
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 175
    Punti : 208
    Reputazione : 6
    Data d'iscrizione : 31.08.12
    Età : 52
    Località : TERMOLI (CB)
    Umore : Simpatico - lunatico

    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da emilio palmieri Gio Ott 24, 2013 3:59 pm

    Very Happy  la Panda 1^ serie, sostitui' la 126 (che nell' ultima serie era 3 porte), ricordate Question , sostitui' la 126, (inserendosi tra 126 e 127), ma nacque nel 1976, da un progetto di Giugiaro, che non piacque; fu' poi ripreso lo stesso progetto 4 anni più tardi per rinnovare la gamma Fiat nella categoria di mercato Smile 

    Contenuto sponsorizzato


    LE ANTENATE DELLA PANDA  Empty Re: LE ANTENATE DELLA PANDA

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Dom Mar 26, 2023 11:36 pm