Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+6
sentrentu
alessio93v
238ista
andre
Tuccio
spider
10 partecipanti
FIAT/SEAT 133
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°1
FIAT/SEAT 133
Ospite- Ospite
- Messaggio n°2
Re: FIAT/SEAT 133
Mah, io l'avrei tenuta o al massimo regalata a qualche appassionato.
Sicuramente non l'avrei rottamata.
E' abbastanza rara la 133 in Italia (mi pare che nel nostro paese non fosse nemmeno commercializzata, quindi quei pochi esemplari presenti sul territorio nazionale dovrebbero essere state importate dall'estero), non è che se ne trovano così tante in giro e in vendita (io personalmente ne ho vista solo una e in vendita non ne ho mai trovate), questa poi è marchiata Fiat ed è pure una versione "L" (che dovrebbe far parte della produzione realizzata in Argentina).
Forse avrebbe potuto trovare qualche estimatore...
Un vero peccato.

Sicuramente non l'avrei rottamata.

E' abbastanza rara la 133 in Italia (mi pare che nel nostro paese non fosse nemmeno commercializzata, quindi quei pochi esemplari presenti sul territorio nazionale dovrebbero essere state importate dall'estero), non è che se ne trovano così tante in giro e in vendita (io personalmente ne ho vista solo una e in vendita non ne ho mai trovate), questa poi è marchiata Fiat ed è pure una versione "L" (che dovrebbe far parte della produzione realizzata in Argentina).

Forse avrebbe potuto trovare qualche estimatore...

Un vero peccato.
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°3
Re: FIAT/SEAT 133
Questa è stata prodotta in Spagna, destinata ad essere commercializzata in Belgio ed importata in Italia da uno specialista di Genova, che in quegli anni vendeva auto che FIAT non distribuiva direttamente.
Lo stato di quest'auto è tale da non permetterne il restauro e poichè è stata radiata nel 1988, non può essere tenuta in questa condizine.
Come hai osservato tu, in Italia è molto rara, proprio per questo il suo interesse, anche per ricambi, è minimo.
Lo stato di quest'auto è tale da non permetterne il restauro e poichè è stata radiata nel 1988, non può essere tenuta in questa condizine.
Come hai osservato tu, in Italia è molto rara, proprio per questo il suo interesse, anche per ricambi, è minimo.
Ultima modifica di spider il Mer Nov 14, 2012 2:21 pm - modificato 1 volta.
Tuccio- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
- Messaggi : 204
Punti : 231
Reputazione : 19
Data d'iscrizione : 16.12.09
- Messaggio n°4
Re: FIAT/SEAT 133
è brutta mi perdonerete il commento.
Ma anche io non l'avrei rottamata o se proprio fossi stato costretto, ne avrei preso delle parti che magari un giorno sarebbero tornate utile a qualcuno.
Oh è solo una mia considerazione senza tener conto del tempo spazio e possibilità varie che incidono su queste decisioni.
Ma anche io non l'avrei rottamata o se proprio fossi stato costretto, ne avrei preso delle parti che magari un giorno sarebbero tornate utile a qualcuno.
Oh è solo una mia considerazione senza tener conto del tempo spazio e possibilità varie che incidono su queste decisioni.
andre- Team
Messaggi : 639
Punti : 709
Reputazione : 37
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 35
Località : cavedine_trento_milano_sondrio
- Messaggio n°5
Re: FIAT/SEAT 133
non è questo mostro di bellezza in effetti...e apprezzo spider che con 2 righe mi ha convinto sul fatto che ha senso rottamare una macchina così!
Ospite- Ospite
- Messaggio n°6
Re: FIAT/SEAT 133
Beh il fatto che sia molto rara per me è già fattore di interesse.
Per essere brutta concordo con voi.
Secondo me ha senso rottamare un'auto brutta e che non vuole nessuno, ma se quella stessa auto brutta e che non vuole nessuno è anche rara io potendo non la rottamerei.
Se è brutta, non la vuole nessuno ed è anche rarissima per me ha fascino.
Al meno io la penso in questo modo.
Per essere brutta concordo con voi.
Secondo me ha senso rottamare un'auto brutta e che non vuole nessuno, ma se quella stessa auto brutta e che non vuole nessuno è anche rara io potendo non la rottamerei.
Se è brutta, non la vuole nessuno ed è anche rarissima per me ha fascino.
Al meno io la penso in questo modo.

238ista- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 721
Punti : 762
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 30.08.11
Età : 36
Località : arezzo
Umore : sereno....o poco nuvoloso
- Messaggio n°7
Re: FIAT/SEAT 133
che peccato...a me non dispiace per nulla.... è particolare...e molto rara!! peccato!

spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°9
Re: FIAT/SEAT 133
Bhe, è rara in Italia, ma se andiamo in giro per l'Europa ne troviamo in perfetto stato, visto che a suo tempo era stata radiata, la sua italianità l'aveva già persa, ora dovendola restaurare completamente (dopo 24 anni passati affondata nelle zolle di terra) ed infine reimmatricolare, la sua fine può essere solo la pressa
P.S. sono contrario all'accanimento terapeutico
P.S. sono contrario all'accanimento terapeutico
alessio93v- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 130
Punti : 170
Reputazione : 11
Data d'iscrizione : 02.11.12
Età : 30
Località : Sesto San Giovanni (Milano)
- Messaggio n°10
Re: FIAT/SEAT 133
Pure io avrei cercato di fare qualcosa per salvarla...
Ospite- Ospite
- Messaggio n°11
Re: FIAT/SEAT 133
Beh per quelli come me che non hanno la possibilità di girare per l'Europa alla ricerca di auto da portare a casa, magari avrebbe potuto rappresentare un'occasione... 
Tanto per dire, invece di mandarla alla pressa magari potevi chiedere a qualcuno del forum se la voleva in regalo, chi ti dice che qualche interessato non lo trovavi, chi lo sa?

Tanto per dire, invece di mandarla alla pressa magari potevi chiedere a qualcuno del forum se la voleva in regalo, chi ti dice che qualche interessato non lo trovavi, chi lo sa?
Ultima modifica di dadedepo il Gio Nov 15, 2012 3:44 pm - modificato 1 volta.
spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°12
Re: FIAT/SEAT 133
Vedi Dade, se io avessi proposto in regalo la 133 in questo stato, probabilmente qualcuno sarebbe anche venuto a prenderla, per poi rendersi conto che era impossibile restaurarla, lasciandola posteggiata presso qualche carrozziere oppure dietro ad un fienile. Poichè l'auto è stata radiata, questo non è permesso dalle norme vigenti e qualora qualche tutore dell'ordine l'avesse notata, sarebbe facilmente risalito a me. Le conseguenze penali dell'abbandono di un rifiuto speciale non mi interessano, meglio, anche se a malincuore, la pressa.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°13
Re: FIAT/SEAT 133
Ma, in teoria, se eri in possesso del certificato di radiazione non avrebbero dovuto esserci problemi di questo tipo, o no?
Se invece i documenti di radiazione sono andati persi o comunque non erano reperibili, mettendola in questi termini hai fatto la cosa giusta.
Se invece i documenti di radiazione sono andati persi o comunque non erano reperibili, mettendola in questi termini hai fatto la cosa giusta.

spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°14
Re: FIAT/SEAT 133
esatto
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 47
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°15
Re: FIAT/SEAT 133
Se per caso hai dei altri relitti o comunque veicoli da rottamare,prima di metterli in pressa,facci un fischio,magari si trova una soluzione

spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°16
Re: FIAT/SEAT 133
Non voglio che auto senza documenti rimangano in giro
Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°17
Re: FIAT/SEAT 133
spider ha scritto:visto che con pochi euro potrei acquistarne una perfetta
Per curiosità, credi sul serio di trovarne una in vendita?

VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°18
Re: FIAT/SEAT 133
Manolete ha scritto:spider ha scritto:visto che con pochi euro potrei acquistarne una perfetta
Per curiosità, credi sul serio di trovarne una in vendita?![]()
Qualche rara volta mi è capitata di venderne una in vendita. Se si sa aspettare, saltano fuori

So che ne girava una rossa come quella che hai pressato, a Reggio Emilia!

_________________________
Deus ex machina
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 49
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°19
Re: FIAT/SEAT 133
Beh considero Spider uno degli utenti del forum con più esperienza e professionalità visto che mi sembra di aver capito che è da molti anni che bazzica nel nostro ambiente e persino ad alto livello, e se ha deciso di rottamare questauto, anche se spiace sempre, penso che sia stata per lui la soluzione migliore...andre ha scritto:non è questo mostro di bellezza in effetti...e apprezzo spider che con 2 righe mi ha convinto sul fatto che ha senso rottamare una macchina così!
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: FIAT/SEAT 133
nico131 ha scritto:Beh considero Spider uno degli utenti del forum con più esperienza e professionalità visto che mi sembra di aver capito che è da molti anni che bazzica nel nostro ambiente e persino ad alto livello, e se ha deciso di rottamare questauto, anche se spiace sempre, penso che sia stata per lui la soluzione migliore...andre ha scritto:non è questo mostro di bellezza in effetti...e apprezzo spider che con 2 righe mi ha convinto sul fatto che ha senso rottamare una macchina così!
Concordo al 100%. Se spider ha preso questa decisione significa che non c'era proprio niente da fare .....e spesso regalare un'auto in queste condizioni può essere solo fonte di grattacapi ..sia dal punto di vista burocratico che interpersonale.

spider- Team
Messaggi : 3184
Punti : 3677
Reputazione : 470
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 59
- Messaggio n°21
Re: FIAT/SEAT 133
Ecco rispolverato il post. Purtroppo era irrecuperabile.
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza