Adesso quale preferite di queste mitiche vetturette: Fiat 500 vs Autobianchi Bianchina.
PS: A me piacciano tutte e 2, belle e simpatiche.
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
Vero, ho fatto l'errore di vederla con l'ottica di oggi.Orny60 ha scritto:Una Bianchina sportiva non avrebbe avuto mercato, vista l'immagine della vetturetta e la sua destinazione.
tiziano07081977 ha scritto:Anche il motore bicilindrico orizzontale Fiat è stato soprannominato "a sogliola" l'ho riporta perfino sui libri di Giorgio Nada Editore "Le vetture che hanno fatto la storia" dedicato alla 500 e alla Bianchina...Orny60 ha scritto:Non è un motore a sogliola. È un motore in linea disposto orizzontalmente. A "sogliola" è soprannominato il boxer.![]()
Spostiamo questo discorso nel post che ho creato su questi soprannomi o nomignoli? Altrimenti finiamo in off topicOrny60 ha scritto:Boxer e V di 180 ° sono diversi. Il boxer ha un bottone di biella per ciascun perno di manovella. Un V di 180° ha due bottoni di biella per ciascun perno di manovella. Risultato: bielle e pistoni si muovono in modo completamente diverso, con conseguenze nell'equilibratura, nella distribuzione di coppia e quant'altro.
Un motore boxer non è nemmeno un motore in linea disposto orizzontalmente, perchè nel suo funzionamento continuerà ad avere le caratteristiche di un motore in linea e non quelle di un boxer.
Si, adesso lo sai per certo! E con lo stemma Autobianchi.rama ha scritto:Giusta precisazione, ma ad un certo punto la 500 familiare non venne prodotta dall'Autobianchi ? Chiedo, non lo so per certo!
» La fortuna delle auto
» Anziani al Volante
» Nuova Fiat 600
» Una in meno...
» Situazione FCA
» Dal 2035 solo auto elettriche?
» Le Lancia del futuro
» Finalmente qualcuno dice la verità
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari