http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=352
Peccato
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
Questa Ascona era una SR1800 iniezione, il top di gamma. Un modello sportivo anche se a 5 porte.Aveva cerchi in lega specifici, interno Recaro, e altri accessori specifici di questo allestimento. Aveva l' handicap di essere l' ultima serie, cioè la prima a trazione anteriore e di avere 5 porte, ma se fosse stata effetivamente regalata o con richiesta esigua, proprio per la rarità dell' allestimento un nuovo proprietario l' avrebbe trovato, invece "chi troppo vuole nulla stringe"...Opera18 ha scritto:Quell'Ascona ha fatto la stessa fine di quasi tutte le berline medie degli anni '80.
Per lo più si trattava di auto disegnate con il criterio del marketing, che portava a uno stile anonimo e poco coerente e perciò molto commerciale ma che, proprio per questo, non entrava nel cuore del proprietario. Tutte demolite, a parte le più sportive, non se ne salva nessuna o quasi.
Silvano Maiolatesi ha scritto:Senza fare questi esempi estremi di auto "sfigate", basta vedere che valore hanno le berline anche di casa nostra, ad eccezione di quelle con il biscione sullo scudetto....
Fiat 127 contro una Punto: una persona ferita | FOTOL'incidente stradale nelle campagne della città. Donna trasferita in ospedale
- di Alessandro Fallarino
Benevento.
Incidente stradale questo pomeriggio lungo la strada comunale che attraversa contrada La Francesca, alle porte di Benevento. A scontrarsi, frontalmente, sono state una 'storica' Fiat 127, condotta da una donna e una Fiat Punto che proveniva in senso opposto. Violento l'impatto tra i due veicoli. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 e gli agenti della Polizia. Per la donna alla guida della 127 si è reso necessario il trasferimento in ospedale a causa delle ferite riportate. Saranno ora i rilievi degli agenti a dover restituire l'esatta dinamica dell'incidente.
Martina Franca: auto si ribalta nella curva in discesa Primo tratto della strada per Ostuni
![]()
Incidente stradale dopo mezzogiorno nel tratto iniziale della Martina Franca-Ostuni. La curva in discesa e stata teatro del sinistro per il quale (causa e dinamica da dettagliare) un Fiat 127 si è ribaltata. Oltre a polizia locale e vigili del fuoco, sul posto un’ambulanza.
A Padova, ritrovate auto d’epoca abbandonate: (probabilmente) verranno demolite
Conclusasi da poco Auto e Moto d’Epoca 2019, Padova torna a catalizzare l’attenzione degli appassionati del mondo heritage per una curiosa vicenda. Dopo oltre dieci anni dall’ultimo sgombero, datato luglio 2008, l’amministrazione comunale è riuscita ad avviare la fase di demolizione dell’ex complesso Serenissima, considerato come il “Bronx” della città. Una volta liberati tutti gli appartamenti, quindi, l’operazione volta a riqualificare il territorio si è concentrata sull’abbattimento dei garage interrati. Ed è proprio lì che, nelle scorse ore, come prontamente riportato dal magazine locale, c’è stata una scoperta inaspettata: nei garage, infatti, sono state ritrovate quattro auto d’antan, abbandonate a sé stesse.Durante i lavori di demolizione dell’ex-complesso Serenissima di Padova, all’interno di garage interrati, sono state ritrovate quattro auto d’epoca. La loro triste sorte, la rottamazione, non è ancora così certa…
Destino crudele. Nel dettaglio, si tratta di una Lancia Fulvia bianca, una Fiat 1100 nera, una 600 azzurrina e una Seat Ibiza blu elettrico. Tutte riportate alla luce, dopo anni al “buio”. Una storia a lieto fine, verrebbe da dire. In realtà, il loro destino è ancora in bilico: in linea teorica, seguendo la burocrazia, dovrebbero andare al macero, ma la rivolta del popolo padovano a questa notizia ha rimescolato le carte in tavola. “Teoricamente tutto quello che viene ritrovato in quest’area è destinato alla discarica” ha commentato l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Micalizzi. “Però non abbiamo ancora preso una decisione definitiva in merito alle auto, in quanto dobbiamo valutare anche cosa dicono le norme sui lavori pubblici”.
Mai dire mai. Come recita un celebre adagio, la speranza è l’ultima a morire, anche perché due vetture, essendo dotate ancora di targa, sono state segnalate alla polizia locale, che sta effettuando delle verifiche per risalire ai proprietari. E se anche non le volessero, siamo certi che in molti sarebbero disposti ad “adottarle” per restaurarle e riportarle al vecchio splendore. Come andrà a finire? Non resta che attendere…
Opera18 ha scritto:A "se stesse" va scritto senza accento, tanto per cominciare! "Ruoteclassiche".....no comment!
Che 600 è quella con la mascherina?
Opera18 ha scritto:Sfogo giustissimo e più che comprensibile. Non so se entri la legge Ronchi in questo, quella legge dell'allora ministro dell'Ambiente che assimilò le vecchie auto a rifiuti da smaltire.
michele131cl ha scritto:
Fiat 127 contro una Punto: una persona ferita | FOTOL'incidente stradale nelle campagne della città. Donna trasferita in ospedale
- di Alessandro Fallarino
Benevento.
Incidente stradale questo pomeriggio lungo la strada comunale che attraversa contrada La Francesca, alle porte di Benevento. A scontrarsi, frontalmente, sono state una 'storica' Fiat 127, condotta da una donna e una Fiat Punto che proveniva in senso opposto. Violento l'impatto tra i due veicoli. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 e gli agenti della Polizia. Per la donna alla guida della 127 si è reso necessario il trasferimento in ospedale a causa delle ferite riportate. Saranno ora i rilievi degli agenti a dover restituire l'esatta dinamica dell'incidente.
https://www.ottopagine.it/bn/cronaca/198452/fiat-127-contro-una-punto-due-persone-ferite.shtml
Martina Franca: auto si ribalta nella curva in discesa Primo tratto della strada per Ostuni
![]()
Incidente stradale dopo mezzogiorno nel tratto iniziale della Martina Franca-Ostuni. La curva in discesa e stata teatro del sinistro per il quale (causa e dinamica da dettagliare) un Fiat 127 si è ribaltata. Oltre a polizia locale e vigili del fuoco, sul posto un’ambulanza.
https://www.noinotizie.it/04-11-2019/martina-franca-auto-si-ribalta-nella-curva-in-discesa/
karme70 ha scritto:Caspita!!!!! hai ragione ...ottimo osservatore!!!!
Si schianta con una Fiat 127 contro un albero. Estratta dalle lamiere dai vigili del fuocoL’incidente nel pomeriggio di oggi a Locri dove una donna è finita contro un albero mentre era alla guida di una Fiat 127. Estratta dalle lamiere contorte dai vigili del fuoco, è stata trasportata in ospedale
.
LOCRI (RC) – È di una persona rimasta ferita, fortunatamente in maniera non grave, il bilancio di un incidente stradale autonomo avvenuto intorno alle 15:00 nel comune di Locri. Per cause in corso di accertamento una donna, alla guida di una vecchia Fiat 127, dopo aver perso il controllo dell’auto ha finito la sua corsa schiantandosi contro la base di un grosso albero presente al lato della carreggiata e rimanendo incastrata tra le lamiere. Immediato l’intervento sia dei sanitari del 118 ma soprattutto di una squadra dei vigili del fuoco, arrivati dal distaccamento di Siderno, che ha lavorato per diverso tempo e non senza difficoltà per riuscire ad estrarre la donna dalle lamiere della vecchia automobile. Successivamente la donna è stata trasportata nel nosocomio locrese dove si trova tutt’ora ricoverata.
michele131cl ha scritto:
Si schianta con una Fiat 127 contro un albero. Estratta dalle lamiere dai vigili del fuocoL’incidente nel pomeriggio di oggi a Locri dove una donna è finita contro un albero mentre era alla guida di una Fiat 127. Estratta dalle lamiere contorte dai vigili del fuoco, è stata trasportata in ospedale
127 «Brasiliana ».....
.
LOCRI (RC) – È di una persona rimasta ferita, fortunatamente in maniera non grave, il bilancio di un incidente stradale autonomo avvenuto intorno alle 15:00 nel comune di Locri. Per cause in corso di accertamento una donna, alla guida di una vecchia Fiat 127, dopo aver perso il controllo dell’auto ha finito la sua corsa schiantandosi contro la base di un grosso albero presente al lato della carreggiata e rimanendo incastrata tra le lamiere. Immediato l’intervento sia dei sanitari del 118 ma soprattutto di una squadra dei vigili del fuoco, arrivati dal distaccamento di Siderno, che ha lavorato per diverso tempo e non senza difficoltà per riuscire ad estrarre la donna dalle lamiere della vecchia automobile. Successivamente la donna è stata trasportata nel nosocomio locrese dove si trova tutt’ora ricoverata.
http://www.quicosenza.it/news/calabria/333335-si-schianta-con-una-fiat-127-contro-un-albero-estratta-dalla-lamiere-dai-vigili-del-fuoco?PageSpeed=noscript
Scontro tra due auto, una finisce contro il guardrail: una donna ferita
L'incidente in autostrada, all'altezza di Udine nord: coinvolta una 500
Autostrada Messina-Palermo, Fiat 126 in fiamme all’altezza dello svincolo di Barcellona PG
MESSINA. I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Milazzo del Comando di Messina sono intervenuti questo pomeriggio con un’APS (autopompa serbatoio) e pick-up con modulo antincendio per il rogo di un’auto, una FIAT 126, divampato sull’autostrada A20, all’altezza dello svincolo di Barcellona pozzo di Gotto. Le fiamme che l’avvolgevano totalmente sono state estinte, mostrando successivamente solo la carcassa carbonizzata della piccola auto. Illesi i passeggeri dell’auto. Sul posto anche la Polizia stradale per regolare la viabilità. L’intervento si è concluso con la messa in sicurezza della corsia autostradale.
Magliana
Roma, incendio in un deposito Bruciano auto e moto d’epocaVigili del fuoco in azione mercoledì mattina in un capannone per un rogo di veicoli per cause ancora in fase di accertamento accanto all’autoparco della polizia, solo lambito dalle fiamme. Sopralluogo della Scientifica per risalire alle cause dell’incendio
di Rinaldo Frignani
I vigili del fuoco durante il sopralluogo nel deposito mercoledì mattina
shadow
Le fiamme hanno lambito l’autoparco della polizia, senza provocare danni. Ma hanno distrutto alcune vetture e motocicli d’epoca che si trovano in un capannone accanto, interessato nella mattinata di mercoledì da un incendio divampato per cause ancora in fase di accertamento. E in questo caso la polizia, quella Scientifica, è intervenuta per svolgere un sopralluogo che possa portare all’individuazione dei motivi che hanno scatenato il rogo.
Alle 9.25 alcune squadre dei vigili del fuoco sono intervenute in via della Magliana, per spegnere le fiamme che avevano avvolto un deposito di vetture, alcune delle quali parcheggiate in attesa di essere demolite, ma altre invece da collezione. I pompieri hanno circoscritto il rogo nel giro di qualche minuto e poi hanno proseguito l’opera di spegnimento evitando che il fuoco potesse propagarsi a strutture vicine. Non ci sono stati feriti e i vigili hanno poi effettuato un sopralluogo per verificare la stabilità della struttura. Una nuvola di fumo nero si è alzata dal capannone, senza provocare problemi alla circolazione.
Lancia Delta HF Integrale distrutta in un incidente ad Eindhoven [FOTO]L'esemplare del 1991 ha impattato contro un albero
La Lancia Delta HF Integrale è diventata ancora un po’ più rara dopo questo incidente, le cui immagini lasciano l’amaro in bocca agli appassionati e ai fan dell’iconica vettura che ha fatto la storia dell’auto.
Come ci raccontano, con tanto di foto, i colleghi di Autoblog.nl, un esemplare del mitico Deltone con carrozzeria bordeaux è stato protagonista di un incidente stradale ad Eindhoven, in Olanda, che ha ridotto l’indimenticato modello di Lancia poco più di un rottame.
Anteriore in mille pezzi dopo l’impatto con un albero
Le immagini ci mostrano infatti la Lancia Delta HF Integrale pesantemente compromessa, con l’anteriore completamente distrutto. La vettura, secondo le ricostruzioni dell’incidente, ha perso il contatto con l’asfalto bagnato ed è andata a schiantarsi violentemente contro un albero. L’impatto ha fatto ripiegare su sé stessa la carrozzeria dell’auto, distruggendo completamente il muso. Nell’impatto il conducente è rimasto ferito, per fortuna non in modo grave.
Esemplare del 1991
Sfortunatamente la trazione integrale e la vocazione “rallistica” della Lancia Delta HF Integrale non hanno potuto fare nulla per evitare l’incidente. L’esemplare coinvolto in questa disavventura è una Lancia Delta HF Integrale 16V del 1991, forse anche “rinnovata” dal suo proprietario, spinta dal motore turbo quattro cilindri con sedici valvole che sviluppa 196 CV di potenza. Grazie anche al peso di 1.260 kg, questa versione del Deltone Integrale scatta da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza