http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=352
Peccato
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
Tamponato sulla Fiat 126 a Salussola: ferito un uomo di 56 anni
![]()
Tamponamento tra due vetture a Salussola, in via Massazza. Una Jeep Renegade ha urtato violentemente la parte posteriore di una Fiat 126, che è stata sbalzata in un campo a lato della carreggiata. Il conducente dell’utilitaria, un uomo di 56 anni, è stato estratto dall’abitacolo e poi trasportato in ospedale dai sanitari del 118. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della stazione di Cavaglià.
No, oggi non si corre più di una volta. Ma dove? Ma se tutti vanno a passo di lumaca.....maledizione! Passi per il nonnetto, che, poveretto, risente degli anni, ma trovo insopportabili certi trentenni talmente lenti che mi sembrano dei perfetti (passatemi il termine) rincoglioniti. Il fatto è che oggi i guidatori sono meno attenti e spesso viaggiano distratti dal telefonino e dai social a cui non smettono di essere connessi nemmeno un istante.karme70 ha scritto:Sì lo penso anch'io. Ma la tua osservazione è giusta: oggi si corre molto di più a dispetto di tutti i controlli ....e spe sso, complici le distrazioni, un mezzo che viaggia a velocità ridotta può essere un vero e proprio ostacolo
Una 500 non è una Fiat coupé. Noblesse oblige, come dicono in Francia. Di 500 trasformate a fantasia se ne sono viste di tuti i tipi, per cui ci può stare anche quella a grill, per quanto personalmente mi faccia storcere il naso. Va detto, però, che in questo caso non è rivendicata alcuna paternità artistica, a differenza dello stilista francese del coupé che cerca di far passare un obbrobrio per opera d'arte. C'è quindi una differenza tra le due trasformazioni, oltre alla diversa caratura delle due auto che non sono sullo stesso piano per importanza e prestigio.karme70 ha scritto:Circola da un po' nel web....ovviamente nessuno ne ha rivendicato la paternità e non si è innescata tutta la polemica "sfregio o monumento" che invece era sorta per la coupè dell'artista francese
nico131 ha scritto:Qualche mese fa, per la precisione l' autunno scorso, ho parlato con alcuni amici del forum di una signora, che rimasta recentemente vedova, voleva liberarsi della sua Opel Ascona 1800 SR ultima serie. Da come mi aveva parlato la macchina veniva via a poco, costo del trapasso o poco più. Visto che io non ero interessato ho messo in contatto alcuni conoscenti o amici di questi con la signora, ma èsaltato fuori che questa, forse allettata da diverse richieste avute, chiedeva 1000€, se non di più... Io non ho più seguito la storia, ma fatto sà che l' Ascona la settimana scorsa era in una demolizione vicino a casa mia... Hanno smontato le cose interessanti e poi CRACK...![]()
![]()
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza