Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+18
124 spider
rama
longjohn
spitfire
VidiV
bull62
MrTurbo
Opera18
nico131
Ipermonkey
Simone peroncini
spider
sentrentu
Rox81
giorgio sangiorgi
131A000
karme70
michele131cl
22 partecipanti

    Una in meno...

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Una in meno...

    Messaggio Da michele131cl Gio Set 09, 2010 9:28 pm

    Promemoria primo messaggio :

    http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=352

    Peccato
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 59

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da spider Gio Ago 30, 2018 8:48 am

    Anche per me la 1400 cabriolet è irrecuperabile, purtroppo.
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Ipermonkey Gio Ago 30, 2018 11:00 am

    Purtroppo dopo un incendio c'è ben poca speranza di recuperare alcunché, le alte temperature modificano le caratteristiche dei metalli e un'auto riparata non sarebbe mai completamente sicura secondo me.
    Sulle cause preferirei lasciare il lavoro agli inquirenti, di questi tempi il clima è anche troppo teso e non vorrei gettare benzina sul fuoco con accuse che potrebbero rivelarsi infondate!
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da rama Gio Ago 30, 2018 11:24 am

    Quando parlo con un carabiniere di qualche fatto la prima domanda che mi fa è : tu eri li ? La risposta è : no. Quindi faccio delle supposizioni.

    Appena lo vedo chiederò se ha/hanno scoperto qualcosa e che fine farà la 1400.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Ven Ago 31, 2018 11:49 am

    Ricordo che in un manuale per carrozzieri edito da Fiat negli anni 70 i danni da incendio venivano annoverati fra quelli non riparabili se estesi a buona parte dei lamierati. Purtroppo le alte temperature creano delle tensioni irreparabili nelle lamiere rendendole deboli ed estremamente poco lavorabili . ....


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Opera18 Ven Ago 31, 2018 12:07 pm

    L'espressione usata è errata. Non si creano "tensioni irreparabili" (???), parole prive di senso tecnico. Cambia (vedi diagramma Fe-C) per esposizione al calore la struttura cristallina del materiale, con infragilimento conseguente. In teoria la lamiera è riparabile: basta rifonderla, ricreare la lega giusta, rilaminare il lingotto, ritrattare la lamiera termicamente e chimicamente, ristamparla e rifare il ciclo di lavoro che la porta a essere un nuovo componente. Questo per ciascun particolare da saldare per formare la scocca. In pratica costa infinitamente meno cambiare macchina!
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Ven Ago 31, 2018 2:23 pm

    Tu hai sicuramente termini più indicati....il succo comunque è quello...con quelle lamiere non fai più nulla. Aspettavo un tuo commento su "sogni giovanili"


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Mer Set 19, 2018 9:52 pm

    Tre drammatiche immagini dell'incidente di sabato al rally di San Martino ......dal corriere del Trentino
    Una in meno... - Pagina 6 Whatsa10
    Una in meno... - Pagina 6 Whatsa11
    Una in meno... - Pagina 6 Whatsa12


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Ipermonkey Gio Set 20, 2018 9:51 am

    L'incidente è stato quasi la fotocopia di quello che fu fatale a Toivonen e Cresto, sono stati fortunati che il serbatoio si sia staccato altrimenti in questo momento ne stavamo piangendo la scomparsa! Shocked
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Gio Set 20, 2018 11:09 pm

    Stessa cosa che ho pensato io...mi pare che ieri 19/09 il pilota fosse ancora ricoverato ma in buone condizioni


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Ipermonkey Ven Set 21, 2018 10:13 am

    karme70 ha scritto:Stessa cosa che ho pensato io...mi pare che ieri 19/09 il pilota fosse ancora ricoverato ma in buone condizioni
    Ottima cosa, vista la dinamica gli è andata di lusso!
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da michele131cl Gio Ott 04, 2018 1:37 pm



    Fiat 500 in fiamme, veicolo distrutto
    Veicolo distrutto

    Una in meno... - Pagina 6 500in-fiamme

    Fiat 500 in fiamme lungo la strada tra Coggiola e la frazione Fervazzo: devono intervenire i vigili del fuoco, ma la storica vettura finisce distrutta.
    Fiat 500 in fiamme: alla fine restano solo le lamiere

    Una vecchia Cinquecento distrutta dal fuoco sulla salita di Fervazzo, frazione di Coggiola. E’ accaduto nei giorni scorsi: illeso il conducente ma completamente devastata la vettura. L’automobilista all’improvviso ha visto uscire le fiamme dal motore. Ha fatto appena in tempo a fermarsi, prendere le sue cose dall’abitacolo e uscire avvertendo i vigili del fuoco. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento volontario di Ponzone.
    Auto avvolta dalle fiamme

    Quando sono arrivati, ormai le fiamme erano alte e avevano avvolto tutto l’abitacolo della storica vettura. E’ rimasto infatti ben poco della Cinquecento. Non è restato altro che spegnere le fiamme e procedere alle operazioni di bonifica. La causa dell’incendio forse una perdita di carburante che arrivato a contatto con il motore surriscaldato ha provocato le fiamme


    http://laprovinciadibiella.it/cronaca/fiat-500-fiamme-veicolo-distrutto
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Gio Ott 04, 2018 3:37 pm

    Azz......brutta fine.....nella 500 è molto facile ......devo fare un link con "i controlli prima di partire" per ripassare alcune cose. Nella 500 in particolare il motore vibra parecchio, il condotto della benzina dalla pompa al carburatore fa un lungo percorso e spesso si crepa......lo spruzzo raggiunge facilmente lo scarico

    ricordo questo post
    http://www.madeinfiat.net/t2742-ispezioni-prima-della-partenza?highlight=prima+di+partire


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da michele131cl Sab Dic 01, 2018 2:08 pm



    I misteri della DAF 44 di via Fara a Milano







    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-01-640x360
    DAF 44.
    Questa storia ha inizio in una Milano di 47 anni fa, nell’estate del 1971, una Milano completamente diversa da come la vediamo noi oggi.
    Il signor Giuseppe, in un’anonima giornata di quella torrida estate, andò a ritirare la sua nuova vettura. La scelse di un rosso fiammante e la immatricolarono con la targa MI seguita dalla lettera N. Erano gli anni in cui le automobili sfoggiavano livree molto allegre, nulla a che vedere con il grigiume anonimo delle auto moderne.
    Scelse un’auto già particolare ai tempi, una simpatica DAF 44 berlina a due porte. Il perché scelse proprio questo modello non ci è dato saperlo. Forse perché un’utilitaria con cambio automatico Variomatic nella trafficatissima Milano degli anni 70 era una scelta “moderna” e fuori dagli schemi.
    Non ci è dato nemmeno sapere quante volte il contachilometri abbia fatto il giro dei 100.000, ad oggi riporta 61.545.
    Sta di fatto che questa autovettura dal 1971 al 2018 passerà i suoi 47 anni di vita a testa alta, sempre parcheggiata per strada con orgoglio, all’aperto, fregandosene del vedersi parcheggiate accanto auto ben più blasonate di lei e fregandosene del veder passare mode con auto sempre più nuove e tecnologiche.



    Milano attorno a lei è cambiata. E mentre Milano cambiava con i suoi svettanti grattacieli sempre più alti, sulla carrozzeria di questa DAF 44 si sono depositati anno dopo anno strati di inquinamento fatti di polveri nere e opacità. I caratteri della sua bella targa quadra si sono sbiaditi e qualche manovra azzardata da parte sua o da parte di altri automobilisti l’hanno ammaccata in diversi punti.
    La sua vita, iniziata in quell’estate in via Borsieri all’ombra di quello che oggi è uno dei quartieri più cool e moderni di Milano, quello di Isola-Garibaldi, passa all’inizio degli anni 80 nel quartiere limitrofo, Repubblica, in via Fara e lì rimarrà fino ad un’altra estate, quella del 2018.
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-02-640x360
    L’interno.
    Nel corso degli anni, con l’avvenire della passione per il motorismo storico, viene presa di mira da molti appassionati che contattano il proprietario per convincerlo alla vendita. Saranno stati tanti, a tal punto che spinsero il proprietario ad attaccare un cartello sul parabrezza con scritto in un italiano sgrammaticato “NO NO NON SI VENDE. MACCHINA STA BENE CON SUO PADRONE GIUSEPPE”. Di fianco un disegno stilizzato dei suoi due fanali simili ad uno sguardo.
    Io stesso, come tantissimi altri appassionati, ogni tanto passavo di li apposta. Mi fermavo e tutte le volte le scattavo qualche fotografia apprezzando il suo fiero e nobile invecchiare. Di sue foto ne è pieno il web. Era diventata una sorta di mecca da visitare, un monumento, una chimera che non si riusciva a raggiungere.
    Quante volte avrei suonato a quel campanello per farmi raccontare la sua storia…
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-08-640x360
    Dettaglio.
    Questa auto grondava di storia da ogni centimetro quadrato di quelle sue lamiere ormai opache. Lamiere olandesi… che tanto difficilmente marcivano.
    Nel corso della sua vita i cartelli sul parabrezza si incrementarono di informazioni sempre meno chiare. Sicuramente si può decifrare che riscontrò problemi con un ritiro del libretto, con danni mai risarciti, con gomme tagliate, con discussioni infinite con la Polizia Locale e con degli Avvocati. Il mistero di questi cartelli ha sempre affascinato chiunque perdesse due minuti del proprio tempo per fermarsi a leggere.
    Chissà che lavoro faceva il Signor Giuseppe… Chissà che faccia ha il Signor Giuseppe… Chissà quanti anni ha oggi nel 2018 che si è visto portar via, dopo 47 anni, la sua compagna di vita.
    Qualcuno afferma di averlo visto a volte scendere da casa vestito di tutto punto, con una valigetta in mano, e restare ore fermo dentro la sua DAF senza muoverla. Come se il passare un po’ di tempo con la sua auto era un appuntamento immancabile.
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-03-640x360
    Parcheggiata in strada.
    Nel corso di 47 anni ne avranno viste di cose quei suoi occhietti di vetro sempre più opachi… avranno visto il traffico milanese delle ore di punta, avranno visto viaggi in autostrada, avranno visto magari qualche vacanza, avranno intravisto qualcosa nella fittissima nebbia di quegli anni, hanno vissuto gli “anni di piombo”, avranno visto quasi 50 estati torride che la rendevano rovente e altrettanti inverni che la coprivano con una coltre nevosa. Chissà quante partenze, la mattina, con l’aria tirata al massimo…
    Purtroppo mentre ora scrivo questo racconto con un po’ di malinconia, lei non sosta più nel suo solito parcheggio di via Fara. Qualcuno l’ha trainata via. Così, come se fosse uno degli ennesimi edifici storici da demolire per far posto a nuovi scintillanti grattacieli.
    Non veniva revisionata dal 2004 e, lo scorso 23 agosto 2018, risultava anche senza assicurazione. Motivo per cui la Polizia Locale, dopo mille tentativi di convincere il proprietario ad agire secondo le leggi, ritenne arrivato il momento di rimuoverla.
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-05-640x360
    Da dietro.
    È passato in silenzio questo 23 agosto 2018, senza che nessuno se ne è accorto. La mia ultima visita in via Fara risaliva allo scorso aprile.
    Solo a metà novembre appare sui social una foto che non avrei mai voluto vedere.
    La piccola DAF rossa immortalata nel piazzale di un’autodemolizione, senza targhe e privata di un faro anteriore. Le sarà caduto durante la rimozione? Mi piace pensare che lo abbia tenuto il Signor Giuseppe, come ricordo di una cosa a lui molto cara.
    Dalla visione di quella foto mi sono attivato in tutti i modi possibili per cercare di salvarla. Non come i soliti commenti che si leggono sotto le foto “salvatela” ma che poi finiscono nell’inveire contro le leggi, la politica italiana senza mai arrivare al concreto. Io mi sono attivato in tutti i modi in cui mi è stato possibile.
    Ho ricostruito la storia dei suoi ultimi mesi dopo la rimozione passando ore telefonando alla Polizia Locale, all’ufficio rimozioni, all’ufficio sequestri, al deposito giudiziario fino ad andare di persona a rivederla in autodemolizione. L’ho rivista lassù, al terzo piano dello scaffale porta-auto sopra altre auto rottamate.
    Da segnalare come nota positiva è l’aver trovato, in queste giornate, persone disponibilissime e competenti che hanno apprezzato quanto stessi facendo. Si sono prodigati per aiutarmi, ma ahimè non mi è stato possibile fare nulla poiché sono arrivato troppo tardi.
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-04-640x360
    Allo sfasciacarrozze.
    L’auto è già stata demolita ed inserita nel formulario come “rifiuto speciale”.
    Un rifiuto… Pazzesco paragonarla ad un rifiuto quando nel 1971 sarà stata comprata con sacrifici e nel 2018 avrebbe potuto fare la felicità di qualche appassionato disposto ad investire su di lei.
    Lo so, sono un sentimentale quando mi si parla di vecchie vetture che nessuno vuole più, la mia collezione lo dimostra. Ma ormai in qualche modo ci ero legato a questa piccola vettura.
    Mi era venuta l’idea di acquistarla intera, anche senza targhe e documenti, per restaurarla solo per metà e far vedere come invecchia un’auto sotto lo smog di Milano in quasi 50 anni di esposizione alle intemperie. L’avrei portata in mostra… sarebbe diventata un “monumento” per noi appassionati. Purtroppo la burocrazia non me l’ha permesso.
    L’unica consolazione è stata quella di andare in demolizione per portarsi via alcuni pezzi per fare comunque una sorta di installazione. Magari col tempo e i contatti giusti sarebbe bello esaltarla a dovere.
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-06-640x360
    Dentro quel bagagliaio c’erano ancora tutte le cose del Sig. Giuseppe, una marea di cose. Attrezzi, ricambi, taniche, una vecchia batteria, una pompa per tenerle gonfie le gomme e altre cianfrusaglie varie.
    Sono entrato nell’abitacolo. Non penso che molte altre persone negli ultimi 47 anni ci siano riusciti ad entrare lì dentro ad eccezione del suo devoto padrone. Mi sono preso i suoi famosi cartelli, mentre dal cruscotto sono saltati fuori dei taccuini dove il Signor Giuseppe si annotava tutto. Si annotava quante volte faceva benzina indicando la data, l’importo speso, i litri e i chilometri dell’auto. Si annotava un sacco di cose, come piccoli interventi alla vettura, gli innumerevoli urti ricevuti da altri automobilisti e molte altre cose. Devo finire ancora di leggerli. Questa auto veramente straborda di storia da tutte le viti.
    Una in meno... - Pagina 6 Daf-44-07-270x360
    Sul muletto.
    Ci teneva il Signor Giuseppe alla sua DAF. Me lo immagino scendere di tanto in tanto in strada per darle qualche piccola cura con lo scopo di mantenerla in vita nonostante non venisse spostata da anni. Me lo immagino dietro la finestra di casa sua ad osservare la sua macchina mentre veniva toccata da qualche manovra maldestra. Si annotava le targhe. Me lo immagino andare a prendere una tanica di benzina al distributore per riempirle il serbatoio, nonostante non venisse usata. È tutto annotato.
    Ricordiamola così, la DAF 44 di via Fara, con quel suo musetto simpatico, con quel suo rosso opaco coperto da 47 anni di inquinamento milanese, testimoni di un altro pezzo del patrimonio automobilistico italiano distrutto da una sensibilità perduta. Fiero di essermi prodigato per cercare di salvarla fino all’ultimo e fiero di custodirne pezzi a ricordo con uno stomaco stretto che poche altre auto mi hanno saputo procurare.



    https://www.quartamarcia.it/i-misteri-della-daf-44-di-via-fara-a-milano/
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Opera18 Sab Dic 01, 2018 4:38 pm

    Bella storia! Complimenti a michele 131cl per averla scritta. Peccato, una Daf come quella credo sia una rarità. In strada non ne ho mai vista una.
    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 60
    Località : Biella

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da bull62 Sab Dic 01, 2018 10:19 pm

    Grazie a Michele per aver condiviso anche sul forum la storia pubblicata su "quartamarcia".
    Ho visto ultimamente su FB diverse foto sulla DAF in questione ma ancora non avevo letto articolo completo.
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da rama Sab Dic 01, 2018 10:51 pm

    Bella storia. Secondo me si poteva salvare con l'emissione del CRS per la reimmatricolazione. Con una targa nuova ovviamente.
    124 spider
    124 spider
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 256
    Punti : 317
    Reputazione : 46
    Data d'iscrizione : 30.01.16
    Età : 64
    Località : Mantova
    Umore : buono

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da 124 spider Sab Dic 01, 2018 11:15 pm

    Bellissima storia!!
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Mar Dic 04, 2018 3:57 pm

    Circa una ventina di anni fa ho trovato una DAF identica in demolizione. Dato che non aveva contachilometri parziale il proprietario l'aveva dotta di un contakm "a mano" che usava probabilmente per calcolare i consumi. Quello totale segnava solo un 30000 km!!!!!! Mi sono preso quello manuale che uso ancora sulla mia 500

    La storia è bellissima ...purtroppo ci fa riflettere su come alle volte la testardaggine di alcune persone produca danni irrimediabili. Non credo che l'auto avesse un gran valore....ma anche la persona che ha scritto la storia forse si sarebbe pagata il passaggio per conservarla e farla tornare a circolare.....eppure va sempre a finire così....o c'è chi vuole realizzare una cifra simbolica senza mai capire a quanto ammonti "il simbolico" ....oppure l'egoismo di voler esser l'unico proprietario di quell'oggetto (badate bene ...non vale solo per le auto) ....oppure la paura che poi l'auto venga utilizzata creando "disguidi " al precedente proprietario (anche questa eventualità remota e alimentata da molte leggende urbane) .....oppure le presunte difficoltà burocratiche immaginate in caso di proprietari deceduti....oppure ...oppure ....e alla fine la malcapitata vettura finisce demolita per sempre.
    Ne potrei raccontare migliaia di queste storie.....fra le tante quella di un signore che aveva due vetture radiate e dopo anni di corteggiamento si è deciso a cederle .....a patto che venisse rimosso il numero di telaio!!!!!!!!!! Non si è reso conto che togliere il numero identificativo alle scocche ha creato i presupposti per maneggiamenti ben peggiori in mano a persone senza scrupoli.......


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Opera18 Mer Dic 05, 2018 3:44 pm

    Capisco la storia, ma la macchina in sè, detto in tutta franchezza, non mi sembra una gran perdita.
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da rama Mer Dic 05, 2018 5:15 pm

    Tutte le macchine vanno conservate, la storia ci insegna come farle e come non farle. La DAF in seguito è diventata Volvo. Molte di quelle DAF si prestavano alla modifica dei comandi per adattarle a persone con difficoltà motorie. Ad esempio una specie di doppio volante che fungeva da acceleratore, una leva sul piantone dello sterzo per il freno. Erano dotate di un cambio "variomatic".
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Mer Dic 05, 2018 9:56 pm

    Opera18 ha scritto:Capisco la storia, ma la macchina in sè, detto in tutta franchezza, non mi sembra una gran perdita.

    In qusto caso sono d'accordo......qui più che il valore dell'auto era importante la storia del veicolo e del suo proprietario.......bastava solo un pò di ragionevolezza


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da karme70 Mer Dic 05, 2018 10:44 pm

    Entrate in quarta marcia........e guardate chi ha risposto a questo post della Daf....


    _________________________
    Una in meno... - Pagina 6 Dottor12Una in meno... - Pagina 6 Gufata11
    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 60
    Località : Biella

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da bull62 Gio Dic 06, 2018 10:06 pm

    E' vero, il figlio di Michelotti progettista dell'auto in questione.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da michele131cl Ven Feb 08, 2019 1:04 pm


    Fine della storia.
    Data alle fiamme, nella scorsa notte, dai soliti delinquenti.
    È stata ferma per più di 4 mesi nello stesso posto, tanto da far immaginare l'impossibilità del proprietario a prendersene cura o la sua dipartita, seguita dall'incertezza degli eredi su cosa farne. Invece, alcuni giorni fa, l'anziano proprietario la spolverava come aveva amorevolmente fatto in quasi 50 anni.
    Mi fermo qui.
    Una in meno... - Pagina 6 ImvTD847_t

    http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=11084
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Ipermonkey Ven Feb 08, 2019 4:08 pm

    Che infami e vigliacchi, mi fermo qui perché potrei farmi bannare per insulti! Evil or Very Mad

    Contenuto sponsorizzato


    Una in meno... - Pagina 6 Empty Re: Una in meno...

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Mar 28, 2023 12:18 am