http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=352
Peccato
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
spider ha scritto:L'auto ha il tetto apribile, i soccorritori hanno tagliato i montanti e le cerniere delle porte per agevolare l'estrazione del conducente.
L'urto, probabilmente, è avvenuto con lo spigolo dell'autobus in modo angolato e la parte anteriore del pianale si è piegata a fisarmonica contro la pedaliera.
Si ribalta auto d’epoca, sbalzato fuori bimbo di 10 anni. Illeso. Grave il papà
È accaduto domenica sulla strada provinciale che collega i comuni di Villasanta e Arcore. Il bambino è volato fuori dal tettuccio della Fiat 500, cadendo sull’asfalto. In condizioni molto critiche il padre 46enne al volante. La madre seguiva su un’altra auto
Ha perso il controllo della sua Fiat 500 d’epoca e si è ribaltato in auto, con al suo fianco il figlio di 10 anni. È successo poco prima delle 18 di domenica sulla strada provinciale che collega i comuni di Villasanta e Arcore, in provincia di Monza. Il piccolo, sbalzato dal tettuccio della vettura, è caduto rovinosamente sull’asfalto, ma, incredibilmente, non ha quasi riportato conseguenze. In condizioni critiche, invece, il padre 46enne al volante. Secondo le prime ricostruzioni, la vettura, una 500 da collezionisti col tettuccio apribile, non ha tenuto la strada, rovesciandosi ad una rotonda. Sul posto sono arrivate le pattuglie di carabinieri della stazione di Arcore, i vigili del fuoco, e i mezzi di soccorso. Praticamente illeso il bambino, mentre il padre è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Niguarda. Le sue condizioni, al momento del trasporto in ospedale, vengono definite molto gravi. A qualche decina di metri di distanza, su un’altra macchina, viaggiava la madre del bambino insieme assieme ai nonni.
rama ha scritto:Mi spiace, speriamo se la cavi.
Per passare da una moderna che si utilizza quotidianamente ad una vettura storica ci vuole un momento di adattamento. Sono macchine che hanno il loro fascino, ma vanno utilizzate con scienza e coscienza, come si usa dire.
Fiat 500 contro Panda, feriti turisti maltesi sulla Comiso-Chiaramonte
La dinamica è ancora tutta da chiarire
Chiaramonte Gulfi - Incidente oggi pomeriggio sulla Comiso-Chiaramonte Gulfi, in territorio di Chiaramonte. A scontrarsi, per cause ancora tutte da chiarire, una Fiat 500 guidata da turisti maltesi e una Panda, su cui viaggiavano dei vittoriesi. Quattro i feriti, complessivamente, tutti trasportati al pronto soccorso.
Completamente distrutta la 500 mentre la Panda è finita fuori strada. Sul posto è intervenuta la polizia municipale di Chiaramonte, la polizia stradale e i vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere. Le loro condizioni, secondo le prime informazioni, non sarebbero gravi.
Trattore storico cade da rimorchio
L'incidente sulla tangenziale di Torino, nessun ferito
(ANSA) - TORINO, 26 GIU - Singolare incidente, oggi sulla tangenziale Nord di Torino, dove un trattore storico è caduto dal camion che lo stava trasportando al museo dell'Alfa Romeo di Arese. Il telone che lo ricopriva si è aperto e il trattore è scivolato sul guard-rail, all'altezza del casello di Falchera, incastrandosi tra le corsie. Nessuno è rimasto ferito. Gli agenti della polizia stradale di Torino sono giunti sul posto per coordinare le operazioni di rimozione del veicolo storico.
Opera18 ha scritto:In effetti c'è differenza, eccome. L'autista sa, il guidatore non è detto.
Perché mettere la tavoletta di legno? (Rama, potevi spiegarlo tu che sei del mestiere!!!). Perché tra metallo e metallo (ruote del trattore e pavimento del pianale di carico del camion) l'attrito è minimo, quindi il mezzo trasportato scivola. Inoltre la tavoletta alleggerisce la pressione dovuta al peso del trattore sul pianale di carico. La ruota metallica non fa da cuscinetto smorzatore come quella con pneumatico!
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza