Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+7
longjohn
ale67
Ipermonkey
HFintegrale
Opera18
impala
124 spider
11 partecipanti

    Dal 2035 solo auto elettriche?

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Gio Lug 15, 2021 12:40 am

    Promemoria primo messaggio :

    Un cambiamento epocale stabilito per legge in così pochi anni a me sembra una follia, voi cosa ne pensate?
    https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/07/14/emissioni_l_unione_europea_propone_lo_stop_alla_vendita_di_auto_endotermiche_dal_2035.html?Idtrack=54CE4948A3165E3CCFBCCEC4FDD6E34D&wtk14=cpm.newsletter.qrt.flash.2021_07_14&M_BT=23025614571
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Mer Giu 08, 2022 7:28 pm


    Stop auto benzina e diesel dal 2035, in Italia a rischio 70mila posti

    Il mercato europeo sarà completamente migrato verso mezzi a zero emissioni, elettrici o a idrogeno


    La decisione è presa, le auto a benzina e diesel non potranno più essere vendute dal 2035. Fra tredici anni il mercato europeo sarà completamente migrato verso mezzi a zero emissioni, elettrici o a idrogeno. La proposta della Commissione europea, accolta oggi dall'Europarlamento, prevede di ridurre le emissioni medie delle auto nuove del 55% entro il 2030 e del 100% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2021.

    Se l'obiettivo è ambizioso sul piano della transizione ecologica, diventa particolarmente sfidante sul piano economico e sociale. La svolta approvata dall'Europarlamento avrà conseguenze per tutto il settore automotive e, in particolare, per l'industria che dovrà accelerare i tempi della sua transizione. E che è già alle prese con gli effetti della pandemia, quelli della crisi dei semiconduttori e con un'ormai cronico ritardo nella consegna di auto nuove.

    Il rischio denunciato dai costruttori e dai sindacati è che le conseguenze più difficili da affrontare possano arrivare sul piano dell'occupazione, non solo quella diretta delle case automobilistica, ma anche quelle di un indotto che verrebbe in buona parte dismesso.

    L'Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, è intervenuta duramente già a dicembre 2021, quando la proposta della Commissione è stata resa nota, e dopo che al Comitato interministeriale per la Transizione ecologica (Cite) erano state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna, decidendo, in linea con la maggior parte dei paesi avanzati, che il phase out delle automobili nuove con motore a combustione interna dovrà avvenire entro il 2035.

    Anfia citava in quell'occasione la Clepa, l’Associazione europea della componentistica, che in uno studio quantificava i danni, occupazionali ed economici, derivanti dalla messa al bando dei motori a combustione interna al 2035 e evidenziava che l’Italia rischia di perdere, al 2040, circa 73.000 posti di lavoro, di cui 67.000 già nel periodo 2025-2030.
    https://www.adnkronos.com/stop-auto-benzina-e-diesel-dal-2035-in-italia-a-rischio-70mila-posti_6iVnZdBewtOVHIhLZmpTbs?refresh_ce
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Giu 08, 2022 8:01 pm

    Per me questa è solo una dichiarazione d'intento anche se diverrà legge, visto che oggi viviamo alla giornata, figuriamoci se possiamo fare previsioni di come sarà il mondo tra 13 anni. Sono anni che si parla di transizione ecologica ed abbiamo dovuto riaprire le centrali a carbone (insieme alla Germania). E poi anche questa legge non dovrà essere approvata all' UNANIMITA' da tutti i Paesi dell'UE?

    A michele131cl piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Mer Giu 08, 2022 9:00 pm

    Mi pare che tutti gli stati dovranno recepire la norma. È necessario leggere con attenzione, perché un'auto prodotta in Svizzera sarà immatricolabile mentre una prodotta nella UE no?

    A michele131cl piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Giu 08, 2022 10:10 pm

    Il testo dovrà essere sottoposto al "trilogo"....., come pensavo ancora non c'è niente di definitivo, tutte parole al vento che spaventano chi deve cambiare l'auto e la tiene ancora finchè girano le ruote....
    https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/06/08/fit_for_55_l_europarlamento_approva_il_bando_delle_endotermiche.html?Idtrack=54CE4948A3165E3CCFBCCEC4FDD6E34D&wtk14=cpm.newsletter.qrt.flash.2022_06_08&M_BT=23025614571

    A michele131cl piace questo messaggio.

    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da spider Lun Giu 20, 2022 5:19 pm

    Io credo che, come al solito, la politica voglia imporre delle decisioni, senza avendone valutato appieno le conseguenze.
    L'aumento vertiginoso del costo dei carburanti non dipende ne dalla pandemia, ne dalla guerra, ma dal fatto che i grandi investitori, che si sono spostati a capofitto nell'elettrico, voglio accelerare la massimizzazione dei loro profitti, dismettendo tutti gli investimenti dal settore carburanti fossili. L'aumento dei prezzi dei carburanti è volto a far apparire più conveniente, per l'utente finale, il passaggio alla mobilità elettrica (oggi un gioco per ricchi). Comunque, io oggi mi sposto quotidianamente con auto che hanno più di 22 anni, quindi, acquistando un'auto nuova a gasolio nel 2035, fino al 2060 sarò sicuro di muovermi, ma allora avrò 97 anni, mi sa che sarò in un luogo dove le auto non servono.
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Lun Giu 20, 2022 5:31 pm

    Non è così certo , mio papà guida ancora per un anno fino a 93 quindi. Gli hanno distrutto la tipo 1600, con 200€ l'abbiamo sostituita con un'altra tipo, ma 1400. Sente la mancanza del servosterzo. Organizzati quindi per il 2060.
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da spider Lun Giu 20, 2022 5:35 pm

    Spero che tu abbia ragione Rama Very Happy
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 40
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Ipermonkey Mar Giu 21, 2022 10:06 am

    Sono ancora giovane ma personalmente penso che acquisterò una delle ultime Giulia 2.0 turbo benzina prodotte e tirerò avanti con quella finché me lo permetteranno come fanno a Cuba con le vecchie auto americane, le Fiat e le Lada, la farò diventare d'epoca nelle mie mani!
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Giu 21, 2022 3:15 pm

    Tra venti di guerra, virus che ancora impazzano, aumenti di carburanti e di tutto il resto, qui si campa alla giornata e non si possono fare previsioni per il futuro, figuriamoci per le auto elettriche che costano una tombola e con tutti gli handicap che ancora hanno. Io ho lasciato il diesel in garage e viaggio per lavoro con un'auto del 2003 a GPL (81,9 cent al litro) con 275.000 km sul groppone, finchè girano le ruote.....
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 40
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Ipermonkey Ven Giu 24, 2022 10:54 am

    https://www.automoto.it/news/toyota-non-si-allinea-e-il-cliente-che-sceglie-l-auto-non-i-governi.html
    Interessante questa dichiarazione del presidente della Toyota, sono parole che condivido in pieno.
    Una tecnologia si afferma quando è davvero conveniente per gli utilizzatori finali e non per imposizione dall'alto, finché l'elettrico non avrà costi di acquisto e gestione almeno pari a un benzina non si diffonderà mai in massa, questo potrebbe anche non accadere mai perché nel frattempo potrebbero subentrare tecnologie più interessanti per l'utente comune (idrogeno, carburanti sintetici, altro di cui non siamo a conoscenza).

    A michele131cl e Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Ven Giu 24, 2022 2:16 pm

    E' di questi giorni che anche la Germania ha detto no al limite del 2035, mi sembra che il vento stia cambiando......

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Mar Set 13, 2022 3:46 pm



    Incredibile a Panarea, si scarica l’ambulanza elettrica: i passanti la spingono a mano

    "L'ambulanza revisionata un mese fa già non funzionava bene", denunciano gli isolani a proposito di un travagliato intervento di soccorso per una donna a Panarea





    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Ambulanza-elettrica-panarea.jpg

    A Panarea, i familiari di una donna che manifestava febbre e dolori intestinali hanno chiesto, con l’ausilio della guardia medica, l’intervento dell’elicottero del 118. Quanto successo dopo sull’isola delle Eolie la sera di sabato 10 settembre ha dell’incredibile.  

    L’ambulanza elettrica – da poco rientrata sull’isola di Panarea dopo la revisione – che doveva trasportare la paziente alla pista di volo, si è fermata dopo essersi scaricata. L’unica soluzione è stata che gli isolani la spingessero fino all’elisuperficie. 
    Ma non è finita qui. L’elicottero è arrivato sull’isola dopo ben quattro ore dalla richiesta d’aiuto poiché era impegnato in un altro intervento a Salina. In tutta la Sicilia sono disponibili 5 elicotteri, 3 notturni. A giungere sull’isola, infine, è stato un elicottero da Palermo. La richiesta di aiuto per la donna è partita alle 19:15 ma l’elicottero è arrivato solo intorno alle 23, trasportandola poi all’ospedale “Papardo” di Messina.
    Mia zia è stata trasportata con elicottero a Messina, dopo un’attesa di circa 4 ore su un’ambulanza non funzionante e da una pista con le luci rotte, qui stiamo scherzando con la vita di tutti noi. Non voglio trovare un colpevole ma voglio che noi isolani, insieme a sindaco e medici, ci sediamo a tavolino e troviamo una soluzione per gestire questa situazione di degrado”, ha dichiarato il nipote della donna su Facebook.
    “Non è stato comunicato subito che la donna doveva attendere perché l’elicottero era già impegnato. Poi l’ambulanza revisionata un mese fa già non funzionava bene. Non può tenere le luci accese, se no si scarica la batteria, ogni tanto aziona le sirene per farsi lasciare libera la stradina. Siamo stati costretti a doverla spingere e ringraziamo il comandante che nonostante le difficoltà per le luci carenti, è riuscito ad atterrare e garantire il soccorso“, hanno spiegato gli isolani.

    https://www.meteoweb.eu/2022/09/panarea-scarica-ambulanza-elettrica-passanti-spingono/1001149247/
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Mar Set 13, 2022 6:09 pm

    Qui a Gorizia alcuni anni fa c'era un autobus elettrico, non lunghissimo, con una carica l'autista riusciva a completare il suo turno di lavoro. Ora dovrebbero sostituire le batterie che sono sparse in ogni spazio del veicolo. Qual'è il problema? Non ho visto il preventivo ma pare siamo attorno ai 300.000€. Fermo in deposito, inutilizzato.

    A michele131cl piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Set 14, 2022 1:04 pm

    Nonostante che dopo la decisione europea dello stop alle auto endotermiche ha iniziato (non a caso) ad aumentare l prezzo del gas e della corrente(ben prima della guerra russa), nonostante il rischio di consegnarci di nuovo nelle mani dei cinesi che già hanno iniziato ad invaderci con le loro auto elettriche (oltre che con i componenti necessari a costruirli) e molte altre sono in procinto di arrivare (altro che le mucche in corridoio, queste già sono arrivate nel salotto e tra poco passeranno in cucina a mangiarci nel piatto) e nonostante la figura di palta rimediata in questi giorni proprio da un predicatore ecologico rimasto a piedi al primo viaggio su un minibus elettrificato, ancora si insiste su questa conversione "forzata" verso l'elettrico. Rolling Eyes

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Ven Ott 07, 2022 6:22 pm



    Compra un Hummer elettrico da 80mila euro, ma solo dopo scopre che per ricaricarlo servono 4 giorni [VIDEO]

    Collegarlo alla presa di casa non è certo la soluzione più pratica





    Un uomo ha speso non meno di 80.000 euro per acquistare il nuovo GMC Hummer EV, SUV elettrico di ultima generazione, per scoprire solo successivamente che per ricaricarlo completamente servono ben quattro giorni.

    La tragicomica scoperta

    A raccontare la tragicomica scoperta è lo stesso protagonista della vicenda che, in un video diventato virale in Rete, mostra il suo fuoristrada elettrico, salvo poi notare i tempi non certo brevi che avrebbe dovuto aspettare prima di metterlo in strada completamente carico. Il GMC Hummer EV, nonostante offra la possibilità di essere ricaricato anche da una normale presa domestica, non ha certo le caratteristiche, per stazza e potenza (parliamo di 830 CV), e il fabbisogno energetico che rendono la ricarica casalinga come la soluzione più comoda e praticabile.
    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 GMC-Hummer-EV-ricarica-domestica

    Dal 4% alla carica completa l’attesa è infinita

    Nel video si vede che nel momento in cui il proprietario dell’Hummer EV collega il proprio veicolo alla presa di casa, attraverso il cavo convertitore in dotazione a 120 volt, la carica è al 4% e la stima sui tempi per completare carica parla chiaro: più di quattro giorni. “In questo momento sono circa le 18 di martedì – spiega l’uomo nel filmato – e dice che la carica sarà completa entro sabato alle 22:55, che sono più di quattro giorni di ricarica”.

    I tempi scendono a un giorno con la wall-box

    Va decisamente meglio se invece si dispone di una wall-box in garage che, come mostra l’uomo nella seconda parte del video, grazie alla ricarica con potenza da 240 volt fa scendere il tempo di ricarica completo a circa 24 ore. In ogni caso per un mezzo del genere, che offre capacità off-road di assoluto livello e un’autonomia fino a 480 km, diventa quasi indispensabile dover utilizzare le colonnine pubbliche di ricarica veloce per non dover fare i conti con tempi d’attesa biblici.
    https://www.motorionline.com/compra-un-hummer-elettrico-da-80mila-euro-ma-solo-dopo-scopre-che-per-ricaricarlo-servono-4-giorni-video/
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Ven Ott 07, 2022 7:20 pm

    Se hai una necessità urgente è meglio chiamare un taxi. C'era un altro articolo di un Hammer bloccato nel traffico. Poi l'intervento dei figli l'ha fatto ripartire, potrebbe essere solo un rimbambito, messo in evidenza il prezzo di 116.000€

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Mer Ott 26, 2022 6:32 pm


    Le norme Euro 7 potrebbero essere meno severe del previsto


    Secondo alcune indiscrezioni le imminenti normative Euro 7 per le emissioni delle auto potrebbero essere "addolcite" rispetto a quanto ipotizzato inizialmente.

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Emissioni-inqionamento-shutterstock_1204130884

    Il mondo automotive e le case automobilistiche che lo animano stanno aspettando con ansia le normative Euro 7, che stabiliranno nuovi standard per le emissioni dei motori "puliti" di domani, imponendo nuove e più stringenti limitazioni all'inquinamento prodotto dalle autovetture. Eppure delle nuove norme ancora non v'è traccia.
    Secondo gli ultimi rumors (confermati da un rapporto del sito Politico, che afferma di aver avuto accesso a una bozza della normativa Euro 7) sembra che la Commissione Europea stia tergiversando nell'attesa di stilare limiti meno stringenti di quanto ipotizzato inizialmente, anche alla luce del percorso, non senza difficoltà, che i costruttori stanno affrontando verso la strada della mobilità elettrica e sostenibile. 
    Il dietrofront, come detto, è stato caldeggiato dalle proteste delle case automobilistiche che avevano paventato una fine prematura dei motori endotermici con l'avvento delle nuove stringenti norme Euro 7, anzitempo il 2035 (data stabilità dall'Europa per il passaggio completo all'elettrico, col divieto di vendita per i motori benzina e diesel). 
    Inoltre, la Commissione ha preso atto della brutta situazione economica e geopolitica e del conseguente aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime.
    La nuova normativa con le inedite limitazioni Euro 7 dovrebbe essere pubblicata il 9 novembre, secondo gli ultimi rumors dal web, ma nell'attesa non sono mancate le prime reazioni al rapporto di Politico
    Se da una parte le case automobilistiche esultano visto che non dovranno fare grandi investimenti nel prossimo decennio per ridurre l'inquinamento nella prossima generazione di auto con motore a combustione interna, d'altro canto gli attivisti e l'associazione Transport & Environment sostengono che la Commissione Europea si sarebbe piegata alla lobby dell'industria automobilistica, cosi da dare più importanza ai ricavi delle aziende automobilistiche piuttosto che alla salute delle persone.

    https://www.alvolante.it/news/norme-euro-7-potrebbero-essere-meno-severe-del-previsto-380236
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Ott 26, 2022 8:22 pm

    Ora che si iniziano a vedere i danni provocati dalla forzata transizione ecologica (o meglio ideologica) come l'aumento dei prezzi dell'energia e dei carburanti (ben prima dello scoppio della guerra), l'aumento dei prezzi delle auto e la prossima invasione delle auto cinesi prodotte a costi più bassi (ma con livelli qualitativi ormai paragonabili al resto del mondo) e quindi in grado di mettere in crisi i produttori europei, tentano di ritornare indietro e non spararsi più sui piedi (per non dire peggio)....

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Mar Nov 15, 2022 6:39 pm

    Il futuro delle classiche è nei carburanti sintetici




    Un sondaggio inglese mostra che se proprio dovremo rinunciare agli ottani allora potremo fare affidamento sui carburanti alternativi e non sulle elettriche che fingono di salvare il mondo
    All’orizzonte si prospetta un dilemma piuttosto gravoso: “come farò ad utilizzare la mia amata auto classica quando saremo invasi da auto elettriche?”. In realtà una parte della questione si risolve da sé, dato che l’elettrico non sarà la soluzione del futuro, anzi. Produrre un’auto elettrica genera più del doppio di Co2 rispetto alla produzione di una normale auto a benzina, e tale eccesso viene ammortizzato solamente dopo 60.000 miglia (96.000 chilometri!), peccato che nessuno si terrà per quasi 100.000 chilometri un’EV; aspettate che esca il ‘giocattolo’ nuovo e più aggiornato e tutti cestineranno il leasing vecchio per il modello più recente.
    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 B_img-3104-1lq
    Anche perché proprio non ci vedo qualcuno affezionarsi ad una Tesla o chi per lei, aspettare che sia storica, restaurarla, emozionarsi ogni volta che la ‘accende’… dai. Non parliamo poi dello smaltimento delle batterie, o del costo per cambiarle (a volte più di un’intera auto), o ancora del prezzo dell’elettricità che casualmente è salito appena le auto elettriche han preso piede. Dobbiamo sperare che il futuro si trovi nell’idrogeno applicato ai motori a combustione interna e nei carburanti sintetici, soluzioni che molte case (come Porsche) stanno sviluppando da tempo e che garantirebbero un abbattimento delle emissioni anche dell’85%, ben più del reale valore di un EV.
    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 B_img-2908-1lq
    Inoltre tali carburanti andrebbero benissimo anche per le classiche. L’azienda inglese ‘Footman James’ ha condotto un sondaggio durante un importante evento automotive in Inghilterra chiedendo agli appassionati come pensano di alimentare le loro sportive o classiche nel futuro; il 76% ha risposto che si affiderebbe a carburanti sintetici o e-fuels, una soluzione che molti considerano una certezza per il futuro. Tra l’altro, per far contento il governo, una stima approssimativa ha indicato che i carburanti sintetici saranno un ‘business’ da 18 miliardi di sterline, mica poco. Auguriamoci di continuare ad usare i nostri amati ottani il più a lungo possibile, e quando (e se) saremo costretti a rinunciarci confidiamo nei carburanti sintetici.



    https://www.automobilismodepoca.it/il-futuro-delle-classiche-e-nei-carburanti-sintetici-24200
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Mar Nov 15, 2022 8:24 pm

    Più passa il tempo più mi rendo conto che gli euroburocrati sono incompetenti. Ricordo la Citroen AX(?) con il tubo di scarico a filo del paraurti. Se il tubo non si vede il veicolo non inquina. Imbecilli.

    A michele131cl piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Dom Dic 04, 2022 8:35 am

    Ho letto da qualche parte che in Svizzera hanno vietato le auto elettriche nel centro perché consumano troppa energia per la ricarica. Michele che è uno specialista saprà trovare e pubblicare gli articoli.

    A michele131cl piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Dom Dic 04, 2022 8:21 pm

    rama ha scritto:Ho letto da qualche parte che in Svizzera hanno vietato le auto elettriche nel centro perché consumano troppa energia per la ricarica. Michele che è uno specialista saprà trovare e pubblicare gli articoli.
    Niente di ufficiale per ora



    Auto elettriche “vietate” in Svizzera: la possibile misura per far fronte alla crisi energetica

    Uniche deroghe sarebbero per spesa, lavoro e questioni mediche



    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Auto-elettrica
    In Svizzera l’auto elettrica potrebbe essere colpita duramente nei prossimi mesi, alla luce della proposta di un provvedimento che prevede di limitarne fortemente l’utilizzo per fronteggiare la crisi energetica.
    Restrizioni che suonano come paradossali, alla luce del fatto che la Svizzera è tra i Paesi europei che più ha spinto verso l’adozione di veicoli elettrici, posizione condivisa dai cittadini come testimonia l’elevata percentuale di automobilisti svizzeri che posseggono un’auto elettrica.
    Cittadini elvetici che si sono dimostrati sensibili alla questione della mobilità “pulita” e che ora rischiano di trovarsi in difficoltà. Questo perché le auto elettriche sono finite al centro di un provvedimento che, insieme ad altri, il governo del ticinese Ignazio Cassis ha posto in consultazione ai Cantoni in vista dei timori per quest’inverno sui possibili cali della produzione di energia da fonti idroelettriche e da centrali nucleari.


    Auto elettrica da usare solo per lo stretto necessario

    La proposta per preservare energia elettrica in Svizzera concederebbe di utilizzare l’auto elettrica soltanto per le questioni strettamente necessarie: recarsi a fare la spesa, andare a lavoro e sottoporsi a visite mediche. Per tutti gli altri casi vigerebbe un vero e proprio divieto di utilizzo dell’auto a batteria. 
    Una misura, sulla cui possibile entrata in vigore, dopo la consultazioni dei Cantoni, si esprimerà a breve il governo centrale svizzero, che rischia di un essere un vero e proprio boomerang per l’esecutivo che si è speso in prima linea per la diffusione dell’auto elettrica.

    Proposta per abbassare a 100 km/h il limite di velocità in autostrada

    Un’altra possibile contromisura contro la crisi produttiva di energia elettrica che si profila per l’inverno in Svizzera, anch’essa tra i provvedimenti sottoposti a consultazioni, potrebbe invece colpire in maniera indistinta tutti gli automobilisti. A delinearla è la proposta per l’abbassamento dei limiti di velocità in autostrada, dagli attuali 120 km/h a 100 km/h, per far si che si risparmi carburante, destinando eventualmente il fossile alla produzione di energia elettrica.
    https://www.motorionline.com/auto-elettriche-vietate-in-svizzera-la-possibile-misura-per-far-fronte-alla-crisi-energetica/

    A rama piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da michele131cl Gio Apr 20, 2023 8:14 pm


    Industria e Finanza
    Stellantis
    E-fuel, quasi ultimati i test su 28 famiglie di motori












    Nel futuro di Stellantis potrebbero esserci anche i carburanti sintetici. Pur avendo confermato l'impegno a vendere il 100% di auto batteria in Europa entro il 2030, il gruppo automobilistico ha infatti rivelato di essere entrato nella fase conclusiva dei test per verificare la possibilità di utilizzare gli e-fuel in 28 famiglie di motori.
    Test e obiettivi. Stellantis vuole accelerare la potenziale riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 28 milioni di veicoli (diesel e benzina) prodotti nel Vecchio continente tra il 2014 e il 2019 (Euro 6), senza perdere di vista l’impegno a vendere unicamente mezzi elettrici entro la fine del decennio. Le prove, incentrate sull'uso di un combustibile sintetico "sostitutivo drop-in" costituito da energia rinnovabile e CO2 catturata in atmosfera, ha portato alla definizione di un protocollo di validazione che include, tra gli altri, test su emissioni allo scarico, capacità di avviamento, potenza del motore, affidabilità, interazioni con l'olio lubrificante, il serbatoio, i filtri e l’impianto di alimentazione. Secondo Stellantis, l’ampia adozione degli e-fuel offrirebbe ai possessori di veicoli endotermici "un’opzione semplice e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo per decarbonizzare le proprie auto senza la necessità di sostituirle, di aggiornare il sistema di alimentazione del motore o di attendere una nuova rete di infrastrutture". Inoltre, l’uso dell’e-fuel su 28 milioni di veicoli può consentire la potenziale riduzione fino a 400 milioni di tonnellate di anidride carbonica in Europa tra il 2025 e il 2050.
    Soluzioni alternative. L'iniziativa rientra nella più ampia strategia di decarbonizzazione varata dal gruppo automobilistico per tagliare le emissioni del 50% entro il 2030 e di azzerarle entro il 2038. Stellantis prevede di investire, entro il 2025, più di 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nella realizzazione del software necessario alla produzione di veicoli elettrici a batteria in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, ma rimarca l'intenzione di valutare "anche soluzioni complementari per continuare la lotta alla riduzione delle emissioni di CO2 garantendo una mobilità pulita, sicura e accessibile per tutti". Inoltre, secondo il gruppo la produzione di carburanti sintetici "dà modo di immaginare una nuova sovranità energetica e di ridefinire la mappa di approvvigionamento in base alla disponibilità delle fonti di energia rinnovabili basate sulla disponibilità del vento e del sole, senza doversi affidare alle attuali modalità di estrazione di combustibili fossili". "Stiamo raddoppiando gli sforzi nella nostra lotta contro il riscaldamento globale testando il carburante carbon-neutral come soluzione complementare al nostro approccio olistico di decarbonizzazione", ha detto l'amministratore delegato Carlos Tavares. "La nostra strategia di elettrificazione va avanti con regolarità e grande impeto. Allo stesso tempo, dobbiamo individuare anche alternative intelligenti per gestire le emissioni di CO2 per gli 1,3 miliardi di auto ICE esistenti. Lavorando per garantire che i nostri motori Stellantis siano 'eFuel-friendly', intendiamo fornire ai nostri clienti un altro strumento nella lotta contro il riscaldamento globale, con una soluzione che potrà avere un impatto pressoché immediato. Si tratta di una ulteriore iniziativa per raggiungere il traguardo delle zero emissioni entro il 2038".

    https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/04/20/stellantis_quasi_completati_i_test_per_gli_e_fuel_su_28_famiglie_di_motori.html
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da rama Gio Apr 20, 2023 9:10 pm

    Intanto i tedeschi hanno raggiunto un obiettivo importante. Come già detto in Cile c'è uno stabilimento che si occupa dell'e-fuel.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Gio Apr 20, 2023 9:55 pm

    Campa cavallo.... gli e-fuel, dato l'alto costo e la quantità ridotta saranno solo per un uso limitato alle supercar e auto d'epoca.

    Contenuto sponsorizzato


    Dal 2035 solo auto elettriche? - Pagina 3 Empty Re: Dal 2035 solo auto elettriche?

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Ott 03, 2023 3:01 am