Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

5 partecipanti

    Le Lancia del futuro

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Giu 15, 2021 1:43 pm

    Il disegnatore delle future Lancia:
    https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/06/14/lancia_jean_pierre_ploue_designer.html?Idtrack=54CE4948A3165E3CCFBCCEC4FDD6E34D&wtk14=cpm.newsletter.qrt.clubmotori.2021_06_15&M_BT=23025614571

    A michele131cl piace questo messaggio.

    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 15, 2021 1:52 pm

    Altro passo verso l'annullamento della nostra industria dell'auto. Eliminare anche il design italiano, così ci togliamo dai piedi un pericolosissimo concorrente. Sono anni che lo dico, continuando così, siamo destinati a perdere qualsiasi nostra identità. Per diventare cosa? Nulla!! I servi della gleba, questo vogliono farci fare le elite europee che fanno capo a Bruxelles. Avranno vita facile perché gli italiani sono un popolo di smidollati che ragiona (quando ci riesce e già questo è raro) non con la testa, ma con l'ideologia del partito.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 15, 2021 1:56 pm

    E poi vorrei capire perché qualsiasi proposta di design arrivi dai nostri stilisti, resta senza seguito. E invece passano quelle degli altri. Per carità, questo francese sarà anche bravo, ma perché non lavorare a Torino? Perché si sta cancellando anche la storia dell'industria dell'auto a Torino? Di questo passo diventerà una città vuota, priva di memoria e con una popolazione dimezzata. Poi voglio vedere cosa faranno....
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Giu 15, 2021 2:20 pm

    Sono d'accordo ma se gli Agnelli si sono disimpegnati ed il marchio Lancia pareva destinato a finire in un cassetto come quelli di Autobianchi ed Innocenti, dobbiamo già accontentarci se ci sarà questa rinascita, poi giudicheremo i modelli che verranno. Nei giorni scorsi mi sembra aver letto da qualche parte che l'ufficio progettazione rimaneva a Torino....
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Giu 15, 2021 2:37 pm

    Ecco dove l'avevo letto:
    https://www.alvolante.it/news/lancia-Jean-Pierre-Ploue-alla-guida-del-design-373785?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20210614
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 15, 2021 3:23 pm

    Ben venga se rilanciano il marchio Lancia, ma dovremmo farlo noi italiani. Diversamente sarà un marchio francese.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Giu 15, 2021 3:46 pm

    Opera18 ha scritto:Ben venga se rilanciano il marchio Lancia, ma dovremmo farlo noi italiani. Diversamente sarà un marchio francese.
    Dipende anche dove verranno prodotte, se made in Italy o fuori, Le Lamborghini sono un ottimo esempio di proprietà estera ma di fabbrica e maestranze italiane.
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2926
    Punti : 3242
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da 131A000 Mer Giu 16, 2021 4:55 pm

    E' da un po' che non seguo questi scambi, ma non vedo in che modo Bruxelles c'entra nelle strategie di Stellantis, se non per gli aiuti che finalmente si è messa a distribuire in modo più coerente, e l'Italia non se l'è cavata male se non erro.

    Tornando al design, non mi sembra che i Bangle o Robinson di turno erano italiani, ma lavorando in Italia hanno saputo coglierne lo spirito. Questo Ploué come tutti ha fatto del buono e del peggio come tutti noi. Sicuramente a Torino troverà dei team ad hoc e smetterà di fare caricature, di sicuro. L'intento è del capo, ma il risultato finale dipende molto dal team, nessuno lavora da solo.

    Non ho mai sentito dire in Francia che le Peugeot di Pininfarina erano italiane (ad esempio la 406 coupé veniva costruita in Italia), anzi, malgrado lo scioviniso francese si sapeva riconoscere il know how italiano e pure venderlo con le targhette sui parafanghi e congratularsi di avere fatto un bel lavoro comune. La prima C3 , per orrenda che fosse era disegnata da Coco che poi è andato in Ferrari e Lotus e ci ha fatto bellissime cose. Peggio di tutto ha studiato in Francia! SOno convinto che il mix di culture è una richezza.
    Non si tratta di negare il passato, anzi! Ma quei tempi non tornerano mai, beati noi che li abbiamo conosciuti...

    Allora prendiamo questa notizia come buona, prima della nascita di Stellantis sappiamo bene qual'era il destino della Lancia, che rimarra' sempre italiana nei cuori.
    L'ultima Fiat che ho comprato è fatta in Turchia, nessuno mi ha mai detto che ho la macchina turca!

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Giu 16, 2021 5:28 pm

    Anche la Fiat 124 spider, che io considero una delle più belle spider mai costruite, fu disegnata dall'americano Tom Jaarda....
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2926
    Punti : 3242
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da 131A000 Mer Giu 16, 2021 5:33 pm

    Silvano Maiolatesi ha scritto:Anche la Fiat 124 spider, che io considero una delle più belle spider mai costruite, fu disegnata dall'americano Tom Jaarda....

    Infatti, non mi tornava il nome... Condivido, per me è LA più bella

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mer Giu 16, 2021 6:49 pm

    Silvano Maiolatesi ha scritto:
    Opera18 ha scritto:Ben venga se rilanciano il marchio Lancia, ma dovremmo farlo noi italiani. Diversamente sarà un marchio francese.
    Dipende anche dove verranno prodotte, se made in Italy o fuori, Le Lamborghini sono un ottimo esempio di proprietà estera ma di fabbrica e maestranze italiane.
    Ma la Lancia non è la Lamborghini. Nessuno compererebbe una Lamborghini se non fosse prodotta a Sant'Agata Bolognese. Un po' come una Ferrari senza Maranello.
    Per la Lancia, per quanto storica, per quanto bella, per quanto prestigiosa, per quanto tutto, ma non è una Lamborghini nè una Ferrari. Il paragone non ci sta proprio!
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mer Giu 16, 2021 6:51 pm

    131A000 ha scritto:
    Silvano Maiolatesi ha scritto:Anche la Fiat 124 spider, che io considero una delle più belle spider mai costruite, fu disegnata dall'americano Tom Jaarda....

    Infatti, non mi tornava il nome... Condivido, per me è LA più bella

    Si, ma Tjaarda quando disegnava le auto italiane lavorava a Torino, non all'estero. E a Torino è rimasto fino alla morte. La 124 spider non l'ha disegnata a Detroit!! È ben altra cosa.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mer Giu 16, 2021 6:53 pm

    E De Silva le Seat e le Audi le ha disegnate in Germania, mica a Milano. Quindi vedete che disegnare le Lancia in Francia non ci sta. Non ha senso, non ha nulla, non ha niente di nente.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Giu 16, 2021 7:00 pm

    Nell'articolo su "Al Volante" si parla che i designer lavorano al centro stile di Torino, così almeno ho capito io....
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mer Giu 16, 2021 9:56 pm

    Silvano Maiolatesi ha scritto:Nell'articolo su "Al Volante" si parla che i designer lavorano al centro stile di Torino, così almeno ho capito io....

    Se sarà così, allora sarà un'altra cosa. Speriamo....dai, almeno si parla di nuove Lancia e questo è già un grosso passo avanti. Vediamola in positivo.

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Ven Giu 18, 2021 5:42 pm

    Si parla di Lancia, è comunque un fatto positivo che ci sia un certo interesse verso questo marchio che fino adesso è stato quello più bistrattato e lasciato cadere nell'oblio.... Lascia ben sperare per il futuro Rolling Eyes
    https://www.alvolante.it/news/lancia-una-webserie-ne-celebra-storia-373837?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20210617

    A michele131cl piace questo messaggio.

    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mar Giu 22, 2021 11:54 am

    Dopenderà tutto da che tipo di auto vorranno fare.

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da michele131cl Mer Giu 23, 2021 1:21 pm


    Lancia
    Tre nuovi modelli in cinque anni per il rilancio


     
    Il gruppo Stellantis avrebbe intenzione di rilanciare il marchio Lancia puntando su design, elettrificazione, espansione internazionale e, soprattutto, su un allargamento della gamma. A tal proposito, secondo indiscrezioni raccolte dall’edizione europea di Automotive News, dovrebbero essere tre i nuovi modelli da lanciare nei prossimi cinque anni.
    L’incarico a Ploue. All’inizio dell'anno, l’amministratore delegato Carlos Tavares avrebbe affidato al responsabile del design, Jean-Pierre Ploué, l’incarico di progettare rapidamente una nuova gamma composta fondamentalmente da un'utilitaria, una crossover compatta e una berlina. Sui nuovi modelli, che dovranno evidentemente ricalcare le caratteristiche di agilità, leggerezza e compattezza evidenziate pochi giorni fa dall’amministratore delegato del marchio torinese, Luca Napolitano, e dallo stesso Ploue, i lavori sarebbero già iniziati. Lo dimostra il fatto che il dirigente francese starebbe compiendo frequenti visite all’ex centro stile di Torino. Del resto a Ploué è stato da pochi giorni affidato l’incarico di occuparsi di persona dello stile Lancia. 
    Il crono-programma. Automotive News fornisce anche una tempistica dei lanci dei tre nuovi modelli: l'utilitaria dovrebbe sostituire la Ypsilon e arrivare sul mercato verso metà del 2024 nelle varianti elettrica e benzina. La Suv dovrebbe debuttare nel primo trimestre del 2026 nella sola versione a batteria. Sia per l’utilitaria che per la crossover ci sarebbe già dalla metà di maggio il via libera formale al programma di sviluppo, mentre per la berlina sarebbero ancora in corso alcune valutazioni, a partire dalle stime sui volumi necessari per rendere il progetto economicamente sostenibile. In caso di approvazione, il terzo modello della nuova gamma dovrebbe essere lanciato sul mercato entro la fine del 2027. In ogni caso, continua la rivista, i due modelli già approvati saranno sviluppati sulla base delle nuove piattaforme Stla anticipate da Tavares a metà aprile: la seconda generazione della eCmp (in arrivo alla fine del 2022) per l’erede della Ypsilon e la Stla Medium, evoluzione della e-Vmp della PSA, per la crossover. Quanto alle sedi di produzione, non ci sarebbero per ora decisioni definitive. Stando a fonti sindacali citate da Automotive News, l’utilitaria sarà probabilmente assemblata a Tychy, in Polonia, dove le catene di montaggio sfornano già la Ypsilon, mentre per la Suv si parla di Melfi: infatti, potrebbe essere uno dei quattro modelli che il gruppo Stellantis ha in programma di produrre nell’impianto lucano a partire dal 2024.

    https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/06/23/lancia_compatta_elettrica_suv_segmento_c.html
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Opera18 Mer Giu 23, 2021 7:46 pm

    Parlavano anche di una gamma Lancia più al maschile. Personalmente non mi dispiace l'attuale indirizzo, però capisco che ci vuole una Lancia da prestazioni. Che però non è solo maschile, intendiamoci. Si possono coniugare benissimo classe, eleganza e prestazioni. Michelle Mouton e Lella Lombardi lo dimostrano, per fare due nomi noti a tutti.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Sab Lug 31, 2021 8:20 am

    Aspettando i nuovi modelli Lancia, ricordiamo la sua mitica storia....
    https://www.alvolante.it/news/aurelia-appia-flaminia-grandi-nome-del-passato-lancia-del-futuro-374481?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20210729
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da michele131cl Mer Ott 06, 2021 3:09 pm


    Lancia: «Faremo rinascere la Delta: sarà elettrica ed emozionante»


    L’ad del brand: «Tutti la vogliono e non può mancare nei nostri piani». Ma prima, nel 2024, arriverà la nuova Ypsilon. E dal 2026 solo novità a emissioni zero in sinergia con DS e Alfa Romeo
    Le Lancia del futuro LN_Lancia_Storiche-kteD-U329014941427576hD-656x492@Corriere-Web-Sezioni
    «La Delta la vogliono tutti e non può mancare nei nostri piani. Tornerà e sarà una vera Delta: un’auto emozionante, manifesto di progresso e di tecnologia. E ovviamente sarà elettrica». Luca Napolitano, numero uno di Lancia, lo dice con l’emozione di chi sa quanto sia gradito questo annuncio. Fine delle chiacchiere sull’estinzione di una storia di assoluto prestigio cominciata 115 anni fa. E, soprattutto, inizio dell’attesa della nuova Delta, tra le altre auto in arrivo. Del resto, più che un rilancio, nell’agenda del marchio c’è una rinascita. Meglio ancora: «Un Rinascimento — puntualizza Napolitano —, parola che esprime tutta l’italianità che ha reso grande la Lancia nel mondo».

    Le Lancia del futuro Lancia-Delta-render-Mirko-del-PreteIl bozzetto della nuova Lancia Delta immaginata dall’illustratore Mirko Del Prete


    La nuova Lancia Ypsilon
    Forte della tradizione e del posizionamento a testa alta nel cosiddetto «cluster premium» del gruppo Stellantis, assieme a Ds e Alfa Romeo, il brand si prepara a riprendersi anche il mercato internazionale, uscendo dallo stallo di marchio monomodello e monomercato. Il gruppo Stellantis ha già approvato il piano decennale che prevede l’allargamento della gamma con nuovi modelli, ma prima della Delta elettrica ci sono altri appuntamenti. Per cominciare, nel 2024, la nuova Ypsilon: «Sarà solo il primo passo di un percorso accelerato verso un cambiamento radicale, per ridare credibilità al marchio nel mercato premium».

    Le Lancia del futuro LN_Lancia_StoricheLuca Napolitano e le Lancia storiche: da sinistra, la delta, la Fulvia e la Aurelia B24 Spider


    Dal 2026 tutte Lancia elettriche
    «Ypsilon è il secondo modello più venduto dopo la Panda e l’auto preferita dalle donne — dice Napolitano —, ma adesso è il momento di guardare al futuro, con prospettive diverse, legittimati da una storia fatta di innovazione». Dal 2026, secondo i piani di Stellantis, tutta la nuova gamma Lancia sarà 100% elettrica. «Costruiremo vetture con un grande senso di responsabilità nei confronti del mondo in cui viviamo — prosegue Napolitano —, visto che i nostri clienti vogliono una guida pulita, e la rivoluzione verso l’elettrico puro è in linea con la nostra tradizione di grande innovazione tecnologica. Siamo stati i primi a lanciare la filosofia ecochic con il Gpl e il metano, e dal 2020 con il mild hybrid, e oggi non abbiamo già più in gamma alcun modello puramente a benzina o a gasolio».

    I nuovi clienti Lancia
    Si procederà con ordine, seguendo le macro-aree nel quale il brand ha sempre espresso grandi modelli di eccellenza: le piccole, le medio-compatte e le ammiraglie. Tutte innovative nel design e nella tecnologia, «in linea con una tradizione che rendeva le Lancia riconoscibili in tutto il mondo per la loro eleganza e modernità — spiega Napolitano —. Torneremo a rivolgerci anche ad un target maschile, con età media più alta; un cliente piu’ moderno ed europeo».

    Le sinergie Lancia-DS-Alfa Romeo
    Per varcare i confini nazionali Napolitano pensa ad un modello distributivo premium, leggero ed efficiente, concentrato nelle principali città europee in sinergia con Ds e Alfa Romeo, altri brand Stellantis. Niente capillarità sul territorio dunque, né showroom d’effetto monomarca: la nuova clientela urbana faciliterà un innovativo processo di vendita on line.

    L’italianità di Lancia
    Le Lancia che verranno, a partire dalla nuova Ypsilon, continueranno a rispecchiare nel design la loro italianità. Una bellezza pulita e senza eccessi. Eleganza e modernità che tornino ad essere un esempio di stile senza tempo, come la Lancia Aurelia B24 spider, che rimane la vettura preferita di Napolitano.

    https://motori.corriere.it/motori/attualita/21_ottobre_05/lancia-faremo-rinascere-delta-sara-elettrica-ed-emozionante-ef3dedfc-25f7-11ec-9c26-509de9bc1f2d.shtml
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da michele131cl Dom Apr 16, 2023 6:16 pm


    Lancia Pu+Ra HPE: una concept per anticipare il futuro

    lancia pu+ra



    di Cesare Nebbia
    Pubblicato 15 aprile 2023


    La Lancia svela a Milano la Pu+Ra HPE: il prototipo ridefinisce lo stile della marca italiana, che vedremo declinato nei prossimi modelli di serie.






    Click here to view the original image of 640x427px.
    Le Lancia del futuro Lancia-pura-hpe-2023-04_08

    UN MANIFESTO - Si chiama Lancia Pu+Ra HPE, una sigla quest’ultima ripresa dal passato, ma con un significato del tutto nuovo: l’acronimo ora infatti significa High Performance Electric (elettrico ad alte prestazioni) e sottolinea il carattere che gli ingegneri della Lancia vogliono dare alle loro prossime vetture. Il prototipo ha forme compatte, a metà strada tra una coupé e una due volumi con quattro posti e un design polarizzante. Il frontale riprende il particolare design del concept Pu+Ra svelato lo scorso ottobre (qui la news) con tre sottili luci a led che puntano verso il centro incastonate in un elemento nero a contrasto. La fiancata, filante, fonde linee più nette alle curve della zona posteriore dove la forte ispirazione arriva dalla Lancia Stratos, non solo per il design dei fari ma anche nelle proporzioni.



    Click here to view the original image of 640x427px.
    Le Lancia del futuro Lancia-pura-hpe-2023-04_066


    COME È FATTA DENTRO - Alle linee più sportive degli esterni, la Lancia Pu+Ra HPE abbina un abitacolo innovativo ispirato al design d’interni. Le grandi superfici vetrate consentono di far entrare tanta luce all’interno, mentre la particolare forma delle poltrone massimizza l’utilizzo dello spazio interno. La tecnologia e i comandi di funzionamento della vettura sono integrati in elementi di design, come l’originale forma della plancia anteriore e del tunnel centrale. Naturalmente, le vetture di serie, a partire dalla Ypsilon attesa nel 2024, adotteranno soluzioni molto più tradizionali, ma possiamo aspettarci una forte ispirazione dallo stile di questa concept.


    Click here to view the original image of 640x344px.
    Le Lancia del futuro Lancia-pura-hpe-2023-04_19


    ELETTRICA E SOSTENIBILE - Lancia guarda al futuro e lo fa attraverso la progressiva elettrificazione di tutta la gamma. Per questo la Lancia Pu+Ra HPE è mossa da un powertrain a batterie che promette oltre 700 km di autonomia e tempi di ricarica molto ridotti, grazie, molto probabilmente, a un architettura a 800 volt. Tanta attenzione, poi, alla sostenibilità grazie all’utilizzo di materiali interni naturali e riciclati. Un esempio sono i pannelli delle portiere realizzati con il 50% di scarto di polvere di marmo e tessuto riciclato, realizzato con colori naturali, morbido al tatto ed impermeabile, o ancora, l’acetato di cellulosa utilizzato per alcune modanature e per il particolare “tavolino” presente al centro dell’abitacolo.

    https://www.alvolante.it/news/lancia-pura-hpe-concept-2023-383273
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2389
    Punti : 3128
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da michele131cl Dom Apr 16, 2023 6:17 pm


    Lancia Ypsilon: nel 2025 anche HF

    lancia gamma
    lancia ypsilon
    lancia delta



    di Cesare Nebbia
    Pubblicato 15 aprile 2023


    La gamma della nuova Lancia Ypsilon si sdoppierà: dopo il lancio (nel 2024) è attesa anche una versione più potente e sportiva che riprenderà l’iconica sigla HF.





    Click here to view the original image of 640x426px.
    Le Lancia del futuro Ypsilon-hf-1_0

    IL RITORNO DI HF - A margine della presentazione del prototipo Pu+Ra HPE (qui la news), Luca Napolitano, ceo della Lancia ha svelato nuovi dettagli riguardo al rilancio della casa torinese, che si appresta a lanciare all’inizio del 2024 la nuova generazione della Ypsilon e a tornare in Europa con una rete di 70 concessionari sparsi in sei Paesi del Vecchio Continente. La nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile sia con motore termico che in variante 100% elettrica ma, a partire dal 2025, sarà affiancata da una versione sportiva, ispirata alla grande storia del marchio nel motorsport. Si chiamerà Ypsilon HF e presenterà notevoli differenze con la Ypsilon “standard”: sarà più larga di 4 cm e più bassa e utilizzerà un propulsore da ben 240 CV. Ancora non si conoscono i dettagli di questa versione che potrebbe essere o 100% elettrica o spinta da un motore termico elettrificato.



    Click here to view the original image of 640x427px.
    Le Lancia del futuro Lancia_gamma_1976



    > La Lancia Gamma è stata prodotta dal 1976 al 1984. LA SECONDA SARÀ LA GAMMA - Ma le novità non finiscono qua perché, il piano di rilancio della Lancia comprende altri due modelli, un’ammiraglia e la nuova Delta attesa nel 2028. Anche di quest’ultima non si conoscono ancora i dettagli, mentre della grande berlina che segnerà il ritorno della Lancia nel mercato delle auto di lusso, ora sappiamo che sarà 100% elettrica e che si chiamerà Gamma, proprio come l’ammiraglia del marchio sul mercato dal 1976 al 1984. Da quest’ultima la nuova Gamma riprenderà anche la particolare carrozzeria fastback reinterpreta per offrire tantissimo spazio all’interno. Il lancio della nuova Lancia Gamma è atteso nel 2026

    https://www.alvolante.it/news/lancia-ypsilon-nel-2025-anche-hf-383275
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Dom Apr 16, 2023 11:06 pm

    Ancora chiacchiere, solo chiacchiere, maledette chiacchiere....
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3613
    Punti : 3878
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 65
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da rama Gio Apr 20, 2023 9:07 pm

    Speriamo ci sia qualche riscontro.

    Contenuto sponsorizzato


    Le Lancia del futuro Empty Re: Le Lancia del futuro

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Ott 03, 2023 1:56 am