cominciano gli effetti dell'accordo Fiat Crysler???? intanto chiudono termini imerese facendo disoccupati proprio dove non servono...............
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+19
MrTurbo
Ipermonkey
guardacheluna
mark_67
Pluto127
emilio palmieri
sentrentu
bull62
spider
Manolete
toivonen83
MagoGalbusera
nico131
131A000
michele131cl
Orny60
Supermirafiori
VidiV
karme70
23 partecipanti
Buoni frutti???
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°1
Buoni frutti???
Promemoria primo messaggio :
cominciano gli effetti dell'accordo Fiat Crysler???? intanto chiudono termini imerese facendo disoccupati proprio dove non servono...............
cominciano gli effetti dell'accordo Fiat Crysler???? intanto chiudono termini imerese facendo disoccupati proprio dove non servono...............
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°52
Re: Buoni frutti???
Karme = 

Speriamo che non sia davvero come dici!!!!!


Speriamo che non sia davvero come dici!!!!!

_________________________
Deus ex machina
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°53
Re: Buoni frutti???
quei tre gufi sono stupendi!!! comunque gufa di più chi azzarda manovre economiche ai limiti della realtà facendole passare come toccasana........allA fine gli unici a non rimetterci sono loro e i loro compensi miliardari di manager...in quanto alle maestranze...beh stiamo assistendo al gran finale!
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°54
Re: Buoni frutti???
dadedepo ha scritto:Una cosa schifosa...
i ritardi di consegna comunque sono sempre stati una piaga del nuovo.....negli anni 80 si verificavano ritardi paurosi...anceh mesi e magari le auto c'erano e stoccate chissà dove......oggi le fanno praticamente su ordinazione ma qualche complicazione c'è sempre
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°55
Re: Buoni frutti???
Però se si verifica è una cosa assurda.
La gente in Italia a casa senza lavoro e in Polonia invece magari ne hanno troppo...
La bestemmia ti sorge spontanea...
La gente in Italia a casa senza lavoro e in Polonia invece magari ne hanno troppo...
La bestemmia ti sorge spontanea...
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°56
Re: Buoni frutti???
speriamo che oltre a sorgere spontanea, tramonti così presto tanto da non poterla sentire, alloradadedepo ha scritto:Però se si verifica è una cosa assurda.
La gente in Italia a casa senza lavoro e in Polonia invece magari ne hanno troppo...
La bestemmia ti sorge spontanea...

Comunque anche io sono contrario alla costruzione di veicoli nostrani all'estero, capisco se poi restano lì (vedi Fiat in Brasile, vendo auto che neppure immaginiamo, e forse avranno anche la futura UNO che riprendere la linea frontale del pandino), ma se poi li porti a casa allora sei un pirla!! E le spese per il trasporto? Non fanno lievitare il prezzo (che già sono altissimi per conto loro!! 13.000€ la 500 = 25.171.510 del vecchio conio, sono UN SACCO per quel poco che ti da, ne vale forse 17 di milioni, ma 25 è follia!!! Sbaglio o con 25 milioni ci si comprava una bella berlina fino a 6-7 annetti fa? (posso sbagliarmi tranquillamente, perché ero troppo piccolo per ricordarmi bene)
_________________________
Deus ex machina
Ospite- Ospite
- Messaggio n°57
Re: Buoni frutti???
Se le fanno produrre in Polonia, Brasile, Turchia ci sarà un motivo...
La risposta è che nonostante i costi esorbitanti per il trasporto gli conviene sempre che non farle produrre in Italia.
In Italia gli stabilimenti costano perchè ci sono tonnellate di stupidaggini burocratiche, gli operai costano cari e in più non rendono, perchè o sono in malattia o sono in ferie o scioperano e quelle poche volte che lavorano lo fanno con i piedi...
Come se non bastasse i sindacati servono solo più per complicare le cose...
Il Polonia invece gli stabilimenti costano poco o niente e comunque mai come in Italia, inoltre il governo italiano ha sempre sovvenzionato l'apertura di filiali all'estero di aziende italiane, in più gli operai li pagano 1/4 degli italiani, ferie, mutua, sindacati e sciopero non sanno nemmeno cosa siano e in più se non rispettano gli standard di qualità li cazziano a morte...
E' ancora così inspiegabile il perchè si va a produrre nei paesi sottosviluppati?
Comunque lo fanno tutti, non solo la Fiat...
Il gruppo PSA produce in Repubblica Ceca, il gruppo VW in Slovacchia e Brasile, mi pare addirittura in Ungheria...
Insomma noi italiani siamo in buona compagnia come furbetti...
La risposta è che nonostante i costi esorbitanti per il trasporto gli conviene sempre che non farle produrre in Italia.
In Italia gli stabilimenti costano perchè ci sono tonnellate di stupidaggini burocratiche, gli operai costano cari e in più non rendono, perchè o sono in malattia o sono in ferie o scioperano e quelle poche volte che lavorano lo fanno con i piedi...
Come se non bastasse i sindacati servono solo più per complicare le cose...
Il Polonia invece gli stabilimenti costano poco o niente e comunque mai come in Italia, inoltre il governo italiano ha sempre sovvenzionato l'apertura di filiali all'estero di aziende italiane, in più gli operai li pagano 1/4 degli italiani, ferie, mutua, sindacati e sciopero non sanno nemmeno cosa siano e in più se non rispettano gli standard di qualità li cazziano a morte...
E' ancora così inspiegabile il perchè si va a produrre nei paesi sottosviluppati?
Comunque lo fanno tutti, non solo la Fiat...
Il gruppo PSA produce in Repubblica Ceca, il gruppo VW in Slovacchia e Brasile, mi pare addirittura in Ungheria...
Insomma noi italiani siamo in buona compagnia come furbetti...
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°58
Re: Buoni frutti???
Alla Renault producevano all'estero già nel 1962!! Dunque, perché ci meravigliamo tanto? O stiamo al gioco, oppure andiamo fuori mercato e allora chiudiamo tutto, non solo quella tragica realtà di Termini Imerese voluta da politici e sindacati e che la Fiat ha costruito "obtorto collo".
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°59
Re: Buoni frutti???
Qui ormai abbiamo superato ogni limite...era vergogonoso coem si lavorava/uccideva/inquinava negli anni 70 ma adesso siamo all'estremo opposto......faccio solo un esempio: una caro amico è artigiano del rame ed è uno dei pochi professionisti che ancora lavorano il metallo nelle nostre zone...beh fra controlli anti inquinamento, smaltimenti speciali, corsi sulla sicurezza, rispetto delle norme, ispezioni ormai non lavorava più..si occupava di burocrazia! e il prezzo del finito andava alle stelle...alla fine ha chiuso! Il rame lavorato adesso lo importiamo dalla turchia dove chiunque, senza qualifica, corsi , abilità , conoscenza può mettersi nel proprio giardino a lavorare il rame buttando tutti gl iscarti di lavorazione (acidi, residui, prodotti chimici) nel primo rigagnolo che gl ipassa vicino casa. Morale: da noi una fabbrica chiusa con dipendenti licenziati....in Turchia uan fabbrica aperta....bilancio ambientale uguale tanto i prodotti tossici finiscono sempre nel mediterraneo!
E come per i camion: da noi revisioni, controlli pressanti anti inquinamento e poi da oltre confine ti entrano dei vecchi macinini dall'est (magari nostri camion in disuso venduti oltre frontiera) che scorazzano per mezza Italia e nessuno dice nulla.
Bisogna mettersi in testa che certi eccessi di regole o valgono per TUTTI o allora è meglio lasciar perdere perchè qualsiasi economia votata al martirio delle regole e delle certificazioni è destinata a perire! chiunque, qualsiasi imprenditore sano di mente, sarà disposto a spostare le proprie strutture produttive nella prima nazione più vicina ove tutte queste regole non esistono.....figuriamoci poi se trova una classe operaia ridotta in schiavitù!!! Io l'ho sempre detto ..per smontare la CIna basterebbe portarci un minimo di diritto e di sindacalizzazione......ma il paradosso è che portiamo sindacalizzazione in un paese comunista!!!!!
E come per i camion: da noi revisioni, controlli pressanti anti inquinamento e poi da oltre confine ti entrano dei vecchi macinini dall'est (magari nostri camion in disuso venduti oltre frontiera) che scorazzano per mezza Italia e nessuno dice nulla.
Bisogna mettersi in testa che certi eccessi di regole o valgono per TUTTI o allora è meglio lasciar perdere perchè qualsiasi economia votata al martirio delle regole e delle certificazioni è destinata a perire! chiunque, qualsiasi imprenditore sano di mente, sarà disposto a spostare le proprie strutture produttive nella prima nazione più vicina ove tutte queste regole non esistono.....figuriamoci poi se trova una classe operaia ridotta in schiavitù!!! Io l'ho sempre detto ..per smontare la CIna basterebbe portarci un minimo di diritto e di sindacalizzazione......ma il paradosso è che portiamo sindacalizzazione in un paese comunista!!!!!
_________________________


131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°60
Re: Buoni frutti???
UNa mia analisi dalla mia esperienza industriale:
- tempo fà, per fare le macchine, serviva molto manodopera.
- il costo della manodopera salendo, è venuta l'era dell'automatizzazione che significava grossi investimenti, ma meno manodopera e quindi un costo inferiore se i volumi erano grossi. I modelli duravano al minimo 10 anni...
- POi tutti essendosi automattizzati e il mercato essendo sempre più saturato, rinnovato ogni 6 anni, segmentato, era più difficile ammortizzare i costi d'investimento e fare soldini
- Siamo tornati a cicli di redditività più corti quindi meno investimenti, più manodopera e quindi partenza per i paesi lowcost con processi produtttivi meno automattizzati. L'italia è quasi un caso a parte perché conteneva il suo proprio low cost invcentivato per di più dallo stato: Il sud della penisola!
- Ma anche li il livello di vita sale e si parte per la Polonia... che 10 anni fà aveva un costo 7 volte minore del europa occidentale, ora solo più 3.5... Fra poco le aziende partiranno dalla Polonia come è successo con la Spagna che in 30 anni ha raggiunto i costi dei suoi vicini
- Quindi ora ci stiamo muovendo sempre più lontani all'est.
Essendo all'ovest della Francia, speriamo di essere i primi a beneficiare di questo giro del mondo...
purtroppo tanto che ci saranno grossi divari di richezze, converrà agli industriali di andare a produrre lontano.I cinesi sono sempre più cari e a volte vediamo tornare certi tipi di rpoduzione stanno iniziando a tornare di quà perché troppo delicate o non più convenienti. Per l'automobile invece, c'è tempo prima di vedere la vecchia europa ripartire a produrre...
Le prime delocalizzazioni erano atte a motorizzare il paese. La 124 in Russia, la 1100 in india, la Santana e la ZX in Cina, la rumenia con la R12, la turchia con 124-131-R12....
Ora conviene reimportare o fabbricare li. Doblo', Qubo,, toyota verso, Renault Clio... Nascono modelli specifici come Linea, Logan, Sandero, fluence che a volte vengono reimportati e possono accelerare il crollo del mercato tradizionale... Con 6 o 7 stipendi di un operaio ti prendi la macchina, 20 anni fà ce ne volevano 20!!!
Conviene reimportare per i costruttori... Eccome no!!!
- tempo fà, per fare le macchine, serviva molto manodopera.
- il costo della manodopera salendo, è venuta l'era dell'automatizzazione che significava grossi investimenti, ma meno manodopera e quindi un costo inferiore se i volumi erano grossi. I modelli duravano al minimo 10 anni...
- POi tutti essendosi automattizzati e il mercato essendo sempre più saturato, rinnovato ogni 6 anni, segmentato, era più difficile ammortizzare i costi d'investimento e fare soldini
- Siamo tornati a cicli di redditività più corti quindi meno investimenti, più manodopera e quindi partenza per i paesi lowcost con processi produtttivi meno automattizzati. L'italia è quasi un caso a parte perché conteneva il suo proprio low cost invcentivato per di più dallo stato: Il sud della penisola!
- Ma anche li il livello di vita sale e si parte per la Polonia... che 10 anni fà aveva un costo 7 volte minore del europa occidentale, ora solo più 3.5... Fra poco le aziende partiranno dalla Polonia come è successo con la Spagna che in 30 anni ha raggiunto i costi dei suoi vicini
- Quindi ora ci stiamo muovendo sempre più lontani all'est.
Essendo all'ovest della Francia, speriamo di essere i primi a beneficiare di questo giro del mondo...

Le prime delocalizzazioni erano atte a motorizzare il paese. La 124 in Russia, la 1100 in india, la Santana e la ZX in Cina, la rumenia con la R12, la turchia con 124-131-R12....
Ora conviene reimportare o fabbricare li. Doblo', Qubo,, toyota verso, Renault Clio... Nascono modelli specifici come Linea, Logan, Sandero, fluence che a volte vengono reimportati e possono accelerare il crollo del mercato tradizionale... Con 6 o 7 stipendi di un operaio ti prendi la macchina, 20 anni fà ce ne volevano 20!!!
Conviene reimportare per i costruttori... Eccome no!!!
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°61
Re: Buoni frutti???
Una splendida analisi quella di Stephane....certo oltre al basso costo della manodopera i paesi in via di sviluppo non hanno regole e questo porta ad ulteriori risparmi (è risaputo che con tutte le norme fiscali, burocratiche,ambientali, etc etc) spesso da noi in una fabbrica ci sono più impiegati in ufficio appresso a scartoffie che non operai impiegati nell'opificio!
_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 49
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°62
Re: Buoni frutti???
Ma l' avete sentita l' ultima di Marchionne??????? Se la situazione dell' Alfa Romeo non migliorerà a breve si potrebbe pensare alla VENDITA!!!
Se facessero delle "vere" Alfa e non Fiat travestite da tali sicuramente i veri appassionati tornerebbero a comprarle invece che adesso so comprano le BMW serie 3 o le Audi e le Mercedes......

131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°63
Re: Buoni frutti???
karme70 ha scritto:Una splendida analisi quella di Stephane....certo oltre al basso costo della manodopera i paesi in via di sviluppo non hanno regole e questo porta ad ulteriori risparmi (è risaputo che con tutte le norme fiscali, burocratiche,ambientali, etc etc) spesso da noi in una fabbrica ci sono più impiegati in ufficio appresso a scartoffie che non operai impiegati nell'opificio!
Eccome non lo vedrei io!!! Azienda multinazionale con regole "worldwide", "basics", "best practise" e balle varie ... Che stranamente rendono i stabilimenti della vecchia europa troppo cari da mantenere... Ci dispiace, ma non possiamo mantenere la prioduzione quà, servivano 8 capi venuti da Parigi in missione per 1 anno a più di 7000 euro al mese da come eravati incapaci e ora siete troppo cari per pagare loro... Chamiamo il camion per la slovenia e fine della missione per i capi che vanno a massacrare un altro stabilimento.
In Francia si dice "che quando vuoi uccidere il tuo cane, dici che ha la rabbia"... e stà succedendo con termini...
Un altra bella cosa, la sede dell'azienda super moderna vicino a Parigi nel quartiere degli affari, nuovissima, costata un sacco puo' essere finanziata solo dai dipendenti... francesi per via di legge (non puoi fare pagare un polacco per la sede sociale all'estero). Gli stabilimenti esterni non hanno questi 200 signori con tanto di segretarie, cene al ristorante, moulin rouge, ragazze e jet privati da pagare. ecco perché il costo orario degli operai viene artificialmente aumentato del 25% in più...=> "costate troppo ecc"... e vaaaai....

Non puoi fermare nessuno che abbia deciso di chiudere uno stabilimento pure in buona salute...

Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°64
Re: Buoni frutti???
Noi ci siamo dati le "scartoffie" e le regole per tutelare salute e ambiente. Però possiamo importare prodotti fabbricati in Paesi dove si utilizzano sostanze da noi proibite. Es. il cromo per rendere più brillanti le superfici riflettenti. E allora chi produce lampade da noi si trova penalizzato nei confronti del collega cinese che il cromo lo usa e lo smaltisce buttandolo nel fiume. E il suo prodotto è più bello e costa meno. Usi il cromo? Da noi non vendi! Punto! Ma non è "politically correct".....
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°65
Re: Buoni frutti???
nico131 ha scritto:Ma l' avete sentita l' ultima di Marchionne??????? Se la situazione dell' Alfa Romeo non migliorerà a breve si potrebbe pensare alla VENDITA!!!Se facessero delle "vere" Alfa e non Fiat travestite da tali sicuramente i veri appassionati tornerebbero a comprarle invece che adesso so comprano le BMW serie 3 o le Audi e le Mercedes......
Di nuovo:
Quand on veut tuer son chien, on dit qu'il a la rage....
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°66
Re: Buoni frutti???
Orny60 ha scritto:Noi ci siamo dati le "scartoffie" e le regole per tutelare salute e ambiente. Però possiamo importare prodotti fabbricati in Paesi dove si utilizzano sostanze da noi proibite. Es. il cromo per rendere più brillanti le superfici riflettenti. E allora chi produce lampade da noi si trova penalizzato nei confronti del collega cinese che il cromo lo usa e lo smaltisce buttandolo nel fiume. E il suo prodotto è più bello e costa meno. Usi il cromo? Da noi non vendi! Punto! Ma non è "politically correct".....
Ma il poverino degli acquisti, non lo sà nemmeno che usa il cromo il suo fornitore miracoloso. Tanto l'hanno assunto o per la sua mancanza di esperienza, o per la sua capacità a farsi fregare dal fornitore. Tanto per guadagnare soldi e tempo, fà la gara all'acquisto su internet e la volta in cui va in Cina ha prevenuto 10 giorni d'anticipo il tempo di nascondere tutto oppure di creare una falsa azienda pulita in un capanone noleggiato... altro detto "non c'è più sordo di chi non vuol sentire"...
E i giocatoli con la vernice al piombo, le scarpe e i divano che ti bruciano la pelle???....
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°67
Re: Buoni frutti???
Orny60 ha scritto:Noi ci siamo dati le "scartoffie" e le regole per tutelare salute e ambiente. Però possiamo importare prodotti fabbricati in Paesi dove si utilizzano sostanze da noi proibite. Es. il cromo per rendere più brillanti le superfici riflettenti. E allora chi produce lampade da noi si trova penalizzato nei confronti del collega cinese che il cromo lo usa e lo smaltisce buttandolo nel fiume. E il suo prodotto è più bello e costa meno. Usi il cromo? Da noi non vendi! Punto! Ma non è "politically correct".....
Esatto!!! così proprio non ci siamo!!! alla fine ci troveremo a vivere in un'ambiente comunque inquinato (con tutto quello che hanno sotterrato negli anni 60 70 di tumori ce ne hanno garantiti a tutti....più quello che ci propinano cina e paesi dell'est con le loro nefandezze) ma tutti disoccupati perchè ADESSO abbiam oel regole per salvaguardare l'ambiente!
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°68
Re: Buoni frutti???
nico131 ha scritto:Ma l' avete sentita l' ultima di Marchionne??????? Se la situazione dell' Alfa Romeo non migliorerà a breve si potrebbe pensare alla VENDITA!!!Se facessero delle "vere" Alfa e non Fiat travestite da tali sicuramente i veri appassionati tornerebbero a comprarle invece che adesso so comprano le BMW serie 3 o le Audi e le Mercedes......
Una cosa è certa: questo signore è tutto fuorchè quello che salverà la Fiat e tutti i suoi satelliti...in quanto ad una rinascita dell'alfa, la vera alfa, me la vedo male.....già non funzionava da sola e con le partecipazioni statali...figuriamoci adesso che Fiat ha finito di succhiarle quel poco sangue che le restava
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°69
Re: Buoni frutti???
Leggevo le ultime a riguardo della Fiat, del Governo e degli incentivi...
Sarà davvero la volta buona che questi stramaledetti incentivi spariranno?
Non me ne è mai fregato niente, dal momento che ne io ne mio padre ne abbiamo mai usufruito...
Anzi negli ultimi anni li detesto a causa del fatto che li ritengo i principali responsabili dell'aumento esponenziale dei prezzi delle vecchie auto, quele che tanto per capirsi una volta te le regalavano basta che te le portassi via, e di riflesso del deprezzamento incredibile dell'usato fresco, leggete auto usate di 5-6 anni... che quando le vai a vendere non te le pagano nulla...
Sarà davvero la volta buona che questi stramaledetti incentivi spariranno?
Non me ne è mai fregato niente, dal momento che ne io ne mio padre ne abbiamo mai usufruito...
Anzi negli ultimi anni li detesto a causa del fatto che li ritengo i principali responsabili dell'aumento esponenziale dei prezzi delle vecchie auto, quele che tanto per capirsi una volta te le regalavano basta che te le portassi via, e di riflesso del deprezzamento incredibile dell'usato fresco, leggete auto usate di 5-6 anni... che quando le vai a vendere non te le pagano nulla...
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°70
Re: Buoni frutti???
dadedepo ha scritto:Leggevo le ultime a riguardo della Fiat, del Governo e degli incentivi...
Sarà davvero la volta buona che questi stramaledetti incentivi spariranno?
Non me ne è mai fregato niente, dal momento che ne io ne mio padre ne abbiamo mai usufruito...
Anzi negli ultimi anni li detesto a causa del fatto che li ritengo i principali responsabili dell'aumento esponenziale dei prezzi delle vecchie auto, quele che tanto per capirsi una volta te le regalavano basta che te le portassi via, e di riflesso del deprezzamento incredibile dell'usato fresco, leggete auto usate di 5-6 anni... che quando le vai a vendere non te le pagano nulla...
se non ci fossero stati quei cacchio di incentivi mi portavo a casa nel 97 ua 1600 TC seconda serie come quella di Mauri e di Nic per uan pippa di tabacco...30000 Km originali, sempre in garage, neanche un filo di ruggine, blu ministeriale interni biscotto....e invece no!!!! siccome per rottamarla davano 4 milioni allora la mia offerta doveva superarli! ma nel 97 un'auto così per quanto bella non valeva neanche 500000 lire! tanto è vero che nel 99 la mai l'ho comprata per 750000 ....morale o è finita in pressa oppure è stata spacciata in romania come si usava allora
comunque per tornare all'argomento...oggi il grande "salvatore" di fiat ha annunciato che con l'aiuto del governo si occuperà dei disoccupati di termini imerese! Ma come ...quando si tratta di far quadrare conti per guadagnare si taglia e si chiude...quando si tratta di salvare gli operai deve sempre entrarci il governo????? Perchè non si riducono i guadagni (visto che potevano prevederlo... incamerandosi un'azienda in bancarotta) invece di mettere le manone SEMPRE nelle NOSTRE tasche?????????? Troppo bello attingere sempre alla cassa integrazione ......comincino a rimetterci del loro!!!!Basterebbe che il "salvatore" rinunciasse a metà del suo compenso annuo per mantenere al lavoro almeno 10 operai coi contributi pagati!!!!!!!
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°71
Re: Buoni frutti???
Intanto è arrivata la notizia che spaccheranno in due la Fiat. Non per fare il gufone ma cosa ci scommettete di cosa succederà? Secondo me nasceranno due Fiat in questo modo:
Fiat Motor Group (leggi nuova Crysler senza debiti) che , visto il nome americaneggiante, riterrà opportuno spostare la propria sede legale negli USA (magari portandosi dietro il salvatore di Fiat come dirigente americano) e , visto che sono suoi, prenderà gli stampi di 500 , panda, giulietta e li porterà in Cina per farli usare a manovalanze più qualificate. Ovviamente venderà poi in tutto il mondo il MADE IN ITALY
Fiat Auto che oberata da debiti, conflitti sindacali e dopo essersi succhiata per qualche anno cassa integrazione pagata dai contribuenti per tutti i suoi dipendenti chiuderà i battenti e manderà a spasso un bel pò di persone
chissà perchè ma io credo solo ai buoni samaritani che trovo nelle sacre scritture e non a quelli in economia e finanza
Fiat Motor Group (leggi nuova Crysler senza debiti) che , visto il nome americaneggiante, riterrà opportuno spostare la propria sede legale negli USA (magari portandosi dietro il salvatore di Fiat come dirigente americano) e , visto che sono suoi, prenderà gli stampi di 500 , panda, giulietta e li porterà in Cina per farli usare a manovalanze più qualificate. Ovviamente venderà poi in tutto il mondo il MADE IN ITALY
Fiat Auto che oberata da debiti, conflitti sindacali e dopo essersi succhiata per qualche anno cassa integrazione pagata dai contribuenti per tutti i suoi dipendenti chiuderà i battenti e manderà a spasso un bel pò di persone
chissà perchè ma io credo solo ai buoni samaritani che trovo nelle sacre scritture e non a quelli in economia e finanza
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°72
Re: Buoni frutti???
karme70 ha scritto:Intanto è arrivata la notizia che spaccheranno in due la Fiat. Non per fare il gufone ma cosa ci scommettete di cosa succederà? Secondo me nasceranno due Fiat in questo modo:
Fiat Motor Group (leggi nuova Crysler senza debiti) che , visto il nome americaneggiante, riterrà opportuno spostare la propria sede legale negli USA (magari portandosi dietro il salvatore di Fiat come dirigente americano) e , visto che sono suoi, prenderà gli stampi di 500 , panda, giulietta e li porterà in Cina per farli usare a manovalanze più qualificate. Ovviamente venderà poi in tutto il mondo il MADE IN ITALY
Fiat Auto che oberata da debiti, conflitti sindacali e dopo essersi succhiata per qualche anno cassa integrazione pagata dai contribuenti per tutti i suoi dipendenti chiuderà i battenti e manderà a spasso un bel pò di persone
chissà perchè ma io credo solo ai buoni samaritani che trovo nelle sacre scritture e non a quelli in economia e finanza
Fosse così sarà un vero disastro...
Ma da dove hai appreso la news?!

_________________________
Deus ex machina
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°73
Re: Buoni frutti???
oggo l'hanno detto di nuovo...e hanno già anticipato che produrranno in serbia per cominciare
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°74
Re: Buoni frutti???
Fanno semplicemente vomitare.
Ma mettersi una mano sulla coscienza no?
Invece di cercare sempre e solo di abbattere i costi di produzione per incrementare i profitti perchè non riescono a pensare oltre?
Forse perchè non lo vogliono fare.
Forse perchè a loro va bene così, tanto la gente le loro auto le compra ugualmente... e le paga come made in Italy anche quando non lo sono...
Del resto succede con tutto, vedi i vestiti di D&G, fatti in fare in Cina per 4 soldi, li portano in Europa, attaccano un bottone e li vendono nelle boutiques a 500 euro...
Eh si, i sindacati in Italia ti mettono i bastoni tra le ruote...
Invece a lavorare in Polonia e in Serbia dove in sindacati non sanno manco cosa sono il bastone ce l'hai tu in mano.
E bravo Marchionne il negriero.
Non so voi, ma io sono dell'opinione che la Fiat non è mai scesa così in basso come adesso.
Nel bene e nel male ha sempre mantenuto una sua etica; oggi il Grande Marchionne il Salvatore, il Messia s'è sputtanato pure quella per 4 euro...
Il fatto è che Marchionne sta facendo il frocio, ma col culo degli altri...
E sono tutti froci col culo degli altri.
Voglio proprio vedere cosa salta su a Mirafiori appena capiscono che i nuovi modelli che dovevano produrre li vanno a farli in Serbia...
Madonna mi sto vergognando di avere una Fiat...
Ma mettersi una mano sulla coscienza no?
Invece di cercare sempre e solo di abbattere i costi di produzione per incrementare i profitti perchè non riescono a pensare oltre?
Forse perchè non lo vogliono fare.
Forse perchè a loro va bene così, tanto la gente le loro auto le compra ugualmente... e le paga come made in Italy anche quando non lo sono...
Del resto succede con tutto, vedi i vestiti di D&G, fatti in fare in Cina per 4 soldi, li portano in Europa, attaccano un bottone e li vendono nelle boutiques a 500 euro...
Eh si, i sindacati in Italia ti mettono i bastoni tra le ruote...
Invece a lavorare in Polonia e in Serbia dove in sindacati non sanno manco cosa sono il bastone ce l'hai tu in mano.
E bravo Marchionne il negriero.
Non so voi, ma io sono dell'opinione che la Fiat non è mai scesa così in basso come adesso.
Nel bene e nel male ha sempre mantenuto una sua etica; oggi il Grande Marchionne il Salvatore, il Messia s'è sputtanato pure quella per 4 euro...
Il fatto è che Marchionne sta facendo il frocio, ma col culo degli altri...
E sono tutti froci col culo degli altri.
Voglio proprio vedere cosa salta su a Mirafiori appena capiscono che i nuovi modelli che dovevano produrre li vanno a farli in Serbia...
Madonna mi sto vergognando di avere una Fiat...
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°75
Re: Buoni frutti???
karme70 ha scritto:Intanto è arrivata la notizia che spaccheranno in due la Fiat. Non per fare il gufone ma cosa ci scommettete di cosa succederà? Secondo me nasceranno due Fiat in questo modo:
Fiat Motor Group (leggi nuova Crysler senza debiti) che , visto il nome americaneggiante, riterrà opportuno spostare la propria sede legale negli USA (magari portandosi dietro il salvatore di Fiat come dirigente americano) e , visto che sono suoi, prenderà gli stampi di 500 , panda, giulietta e li porterà in Cina per farli usare a manovalanze più qualificate. Ovviamente venderà poi in tutto il mondo il MADE IN ITALY
Fiat Auto che oberata da debiti, conflitti sindacali e dopo essersi succhiata per qualche anno cassa integrazione pagata dai contribuenti per tutti i suoi dipendenti chiuderà i battenti e manderà a spasso un bel pò di persone
chissà perchè ma io credo solo ai buoni samaritani che trovo nelle sacre scritture e non a quelli in economia e finanza
Le due società saranno la Fiat Auto (tutti i marchi Fiat, Lancia, Alfa, Dodge, Chrisler, Maserati, Ferrari) e la Fiat veicoli professsionali (Iveco, Ram, New, Holland, FPT) è da vedere come verranno divisi i vecchi debiti nellle nuove società

» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza