Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+8
Silvano Maiolatesi
124 spider
Opera18
rama
bull62
Ipermonkey
spider
karme70
12 partecipanti

    Vecchie auto con componenti moderne

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da michele131cl Gio Mag 04, 2017 8:06 pm

    Promemoria primo messaggio :



    Replica di lusso Mini Remastered: riecco il capolavoro di sir Alec Issigonis

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Cq5dam.web.650.600
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Cq5dam.web.650.600
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Cq5dam.web.650.600
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Cq5dam.web.650.600



    Torna la Mini d’antan, ma stavolta il Gruppo BMW non c’entra: è un’idea della David Brown Automotive, nata sulla scia della recente Speedback GT

    Replica. La rievocazione è già intuibile dal nome: Mini Remastered, come i vecchi dischi dalla resa sonora migliorata. Del resto, il design esterno è quello della creatura originale, anche se non mancano importanti aggiornamenti tecnici. Il gruppo fanali, ad esempio, utilizza la tecnologia a Led e alcuni elementi come la mascherina sono in alluminio. Inoltre, l’iconica vettura porta in dote pneumatici più larghi, che hanno reso necessario l’utilizzo di codolini per allargare i parafanghi.
    player icon Mini Remastered (2017)
    Mini Remastered (2017)
    8 foto

    Caratteristiche. Gli interni, nell’impostazione fedele all’originale, offrono un moderno display da 7”, compatibile con Apple Car Play e Android. L’avviamento è a pulsante e le finiture sono di pregio, come ci si aspetta da un’auto prodotta artigianalmente: il volante è in legno e gli interruttori d’alluminio, mentre le cuciture sono state realizzate a mano. Per quanto riguarda il motore da 1.275 cm³, la Casa dichiara una potenza massima di 78 bhp (79 CV) a 5.700 giri al minuto.  

    Il debutto. Per l’assemblaggio di ciascun esemplare della Mini Remastered sono necessarie 1.000 ore di lavoro. Per entrambe la varianti previste (la “Inspired by Café Racers” e la “Inspired by Monte Carlo”), le consegne inizieranno il prossimo inverno. I nomi non sono stati scelti a caso: la Mini Remastered verrà presentata al grande pubblico proprio nel Principato di Monaco, casa del celebre rally che diede lustro alla vettura. L’appuntamento si terrà dal 20 al 23 aprile, presso il Salone Top Marques.




    http://www.quattroruote.it/news/novita/2017/04/13/replica_di_lusso_mini_remastered_riecco_il_capolavoro_di_alec_issigonis.html






    Seat 600 BMS concept, operazione nostalgia
    L'utilitaria spagnola, gemella della Fiat 600, festeggia i 60 anni al Salone di Barcellona


    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Seat-600-bms-concept-e2045082a37be36b78d4e9cfecfd1356

    Se la foto che vedete qui sopra vi ricorda un'auto del passato significa che avete buona memoria e che non siete più tanto giovani. Parliamo infatti della storica Fiat 600 data 1955, ma in questo caso nella sua versione spagnola chiamata Seat 600 che festeggia i 60 anni dalla nascita al Salone di Barcellona (13-21 maggio 2017). In realtà non è una semplice auto d'epoca esposta nel quartiere fieristico catalano a mo' di tributo verso uno dei modelli che hanno motorizzato l'Italia e la Spagna, ma della Seat 600 BMS concept che aggiorna alcuni dettagli della mitica 600D con tetto apribile.

    Quello che al momento viene definito un "design concept" e che molto probabilmente resterà un esemplare unico è svelato da un primo disegno che mostra già alcuni dettagli interessanti. La Seat 600 BMS concept è dipinta in uno speciale colore grigio "metallic twist" con grafiche adesive arancio e l'applicazione di un inedito logo "600" evoluto graficamente. L'abitacolo è rifinito in pelle con cuciture arancio sia sui sedili che sulle portiere ad apertura controvento, mentre le ruote e i freni sono quelli originali di settant'anni fa. La nostalgica 600 BMS concept sarà esposta nello stand Seat assieme alla nuova Ibiza, alla Leon Cupra e alla Ateca FR.


    http://www.omniauto.it/magazine/45677/seat-600-bms-concept-operazione-nostalgia
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 936
    Punti : 1055
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Lug 21, 2021 8:39 pm

    Apprezzo molto Miki Biasion, ma questa Delta a me non piace molto, specie con questi cerchi esagerati rispetto al giro dei parafanghi che sembra vadano a toccare le gomme, e poi quei soldi non ce li spenderei mai. Avessi anche 70/80.000 euro da spendere, piuttosto che una Delta Evoluzione dell'epoca, con gli stessi soldi cercherei una Ferrari 360 Modena, ameno quì siamo su un'altro pianeta! E come consumi, manutenzione e costo ricambi siamo lì....

    A Opera18 piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da michele131cl Mar Lug 27, 2021 1:09 pm


    Legende Turbo 3: restomod alla francese






    Click here to view the original image of 640x427px.
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Legende-renault-5-turbo-3_02
    ATTO TERZO - Prodotta in circa 5.000 unità tra il 1980 e il 1986, la Renault 5 Turbo ha saputo guadagnarsi un posto tra le icone automobilistiche, grazie anche alla partecipazione al mondiale rally. Per questo la francese Legende Automobiles ha voluto far rivivere quella leggendaria vettura a motore centrale e trazione posteriore, realizzando l’ambiziosa restomod denominata Turbo 3. Il team dietro il progetto è composto dal fondatore Alan Derosier (designer di auto), Charly Bompas (pilota), Alexander Decleves (ingegnere meccanico) e Pierre Chaveyriat (costruttore di auto da corsa). Il loro obiettivo è stato quello di “modernizzare” gli aspetti tecnici delle due generazioni di Renault 5 Turbo, le Turbo 1 e 2.

    Click here to view the original image of 640x427px.
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Legende-renault-5-turbo-3_01


    SALGONO I CAVALLI - La Legende Turbo 3 è un raffinato progetto basato sul telaio della Renault 5 a tre porte, con una carrozzeria totalmente in fibra di carbonio al fine di tenere basso il peso. Dotata di sospensioni anteriori e posteriori a doppio braccio oscillante prese in prestito dalla R5 Maxi Turbo da corsa, è alimentata da un motore turbo montato in posizione centrale che eroga 406 CV, una potenza decisamente maggiore rispetto a quella del 1,4 litri originale, che si fermava a 160 CV. La potenza è trasmessa alle ruote posteriori attraverso un cambio sequenziale a sei marce.

    Click here to view the original image of 640x360px.
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Legende-renault-5-turbo-3_12


    RESTA FEDELE - La forma della carrozzeria della Legende Turbo 3 resta fedele al modello originale, anche se l’aspetto è stato modernizzato introducendo larghi e squadrati parafanghi e alcune modanature in rosso a contrasto. Non mancano elementi inediti come i fari anteriori e i fanali posteriore full led che si fondono con le prese d’aria, e i due terminali di scarico posizionati all’interno del diffusore. Sono cresciute anche le dimensioni dei cerchi, di 16 pollici nella parte anteriore e 17 in quella posteriore.

    Click here to view the original image of 640x427px.
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Renault-5-turbo-1979



    > Nella foto qui sopra la Renault 5 Turbo degli Anni 80. UN MIXI DI ANTICO E MODERNO - L'interno della Legende Turbo 3 è completamente inedito anche se ricorda quello originale disegnato da Marcello Gandini per Bertone. Gli strumenti circolari sono stati sostituiti da un quadro strumenti digitale, posizionato dietro un volante a due razze. Complessivamente l’aspetto della plancia è spartano; sono state infatti mantenute le classiche manopole per il controllo del clima. Non mancano i sedili sportivi con poggiatesta integrati e le cinture a 6 punti.
    QUANTE? - Legende Automobiles non ha annunciato quante unità della Turbo 3 verranno prodotte, né il prezzo.
    https://www.alvolante.it/news/renault-turbo-3-Legende-restomod-374466
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 936
    Punti : 1055
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Lug 27, 2021 4:28 pm

    Giocattoli per nababbi che non sanno come bruciare i troppi soldi guadagnati (e spesso senza manco pagarci le tasse), come quel tale che i giorni scorsi ha fatto un viaggio nello spazio durato pochi minuti...

    A michele131cl e HFintegrale piace questo messaggio.

    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da HFintegrale Mar Lug 27, 2021 6:26 pm

    Silvano Maiolatesi ha scritto:Giocattoli per nababbi che non sanno come bruciare i troppi soldi guadagnati (e spesso senza manco pagarci le tasse), come quel tale che i giorni scorsi ha fatto un viaggio nello spazio durato pochi minuti...

    Concordo pienamente con Silvano . Queste ricreazioni ( che a me non piacciono assolutamente per niente….) sono per una manciata di privilegiati ( come al solito….)

    A HFintegrale piace questo messaggio.

    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da rama Mer Lug 28, 2021 10:32 pm

    Quei pochi minuti quanto hanno inquinato?
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da HFintegrale Gio Lug 29, 2021 6:17 am

    rama ha scritto:Quei pochi minuti quanto hanno inquinato?

    Vero , ci piacerebbe saperlo…..
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Opera18 Gio Lug 29, 2021 7:15 am

    rama ha scritto:Quei pochi minuti quanto hanno inquinato?
    Meno di quanto la CO2 emessa nel pronunciare queste parole e meno dell'energia elettrica consumata nel postare quelle parole.
    Per favore, dai...siamo seri!!
    Rama, quando respiri inquini pure tu!


    Ultima modifica di Opera18 il Gio Lug 29, 2021 7:22 am - modificato 1 volta.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Opera18 Gio Lug 29, 2021 7:22 am

    A me invece quella Renault 5 maxi turbo piace. E sapete perché? Perchè dietro c'è la stessa passione che abbiamo noi per le storiche. Il fatto di riprenderne le linee e la storia, significa chiaramente staccarsi dalle auto elettrodomestico di oggi, per ritrovare il piacere della guida. Giocattoli per pochi? Perché, allora le ville lussuose che cosa sono? E costano milioni! Una Ferrari storica cos'è? Una Lamborghini moderna cos'è? Una Delta HF storica cos'è? Eppure lì non diciamo nulla. Non le paragoniamo ai viaggi nello spazio di pochi ricchi... che è un paragone completamente fuori luogo a mio parere.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 936
    Punti : 1055
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Ven Lug 30, 2021 10:09 am

    Per me sono solo delle esagerazioni che hanno poco o niente a che fare con le originali dell'epoca, ma finchè c'è chi le compra (e ce ne sono) buon per loro. Io, invece, capisco meglio chi sostituisce il motore su una storica con quello elettrico, specie su 500/600, almeno migliorano le prestazioni e non inquinano....

    A HFintegrale piace questo messaggio.

    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Opera18 Ven Lug 30, 2021 7:51 pm

    No, l'elettrico è stravolgere i contenuti del modello storico. Perché allora non montare un moderno turbodiesel sulla 500? Sai che razzo? E inquina anche meno!
    Le elettriche inquinano meno? È tutto da dimostrare. Certo non hanno il tubo di scappamento, ma pensare che abbiano le emissioni siano zero per questo, è roba da creduloni patentatii!! Sono solo spostate, non sono zero! Intanto in Repubblica Ceca stanno raddoppiando una centrale nucleare per produrre più energia elettrica in vista delle auto elettriche.
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 936
    Punti : 1055
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Ven Lug 30, 2021 10:58 pm

    Perchè la Renault 5 maxi turbo non ha stravolto i contenuti del modello storico? E' uno stravolgimento dei contenuti sia interni che esterni, mentre una 500 "elettrizzata" almeno esteticamente può rimanere come l'originale. In quanto all'inquinamento, meglio lasciar perdere, quando metto in moto una delle mie auto storiche e faccio manovra per uscire dal garage, lascio la porta spalancata e per alcuni minuti evito di rientrarci in quanto impossibile respirare quei gas così irritanti, cosa che non succede con le euro 6 che uso tutti i giorni.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Opera18 Sab Lug 31, 2021 7:47 am

    Bah, io lo vedo più come un restyling del vecchio modello R5 che uno stravolgimento.
    In quanto ai gas di scarico, va tenuto conto che i vecchi motori non erano fatti per funzionare con questa benzina. Quando ancora si andava con la benzina rossa, non sentivi cattivi odori in garage da lasciare il portone aperto.
    124 spider
    124 spider
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 256
    Punti : 317
    Reputazione : 46
    Data d'iscrizione : 30.01.16
    Età : 64
    Località : Mantova
    Umore : buono

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da 124 spider Sab Lug 31, 2021 6:13 pm

    Io abito in una via stretta del centro storico e quando faccio manovra ci sono delle lamentele da parte dei vicini, ma io faccio finta di niente....e non ci penso neanche lontanamente alla conversione elettrica!

    A HFintegrale piace questo messaggio.

    longjohn
    longjohn
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 525
    Punti : 744
    Reputazione : 203
    Data d'iscrizione : 11.01.15

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da longjohn Sab Lug 31, 2021 10:23 pm

    Perché su di un'auto d'epoca è palese il progresso. Lo sarebbe molto meno su di un'auto più recente. Trovo tecnicamente molto interessanti questi confronti perché danno un'idea di cosa si potrebbe ricavare oggi da una meccanica progettata 70 anni fa.
    Tanto per riprendere cosa hai scritto ( e sono della stessa idea), che ne pensi allora della mia ultima fatica ( ancora in essere)?
    Ovviamente sperimentale e solo pista.
    Qui la vedete ancora su cavalletto di montaggio - in realta' gira al banco collaudo ( che non e' un banco prova).
    Ovviamente e' iniezione ( da me gia' da anni usata sulla Fulvia come saprete).

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 20210310

    Personalmente apprezzo molto di piu' questo genere di...fatiche che non realizzare auto...strane da case importanti.
    Eletrizzare una storica poi...... What a Face Shocked affraid

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da karme70 Dom Ago 01, 2021 12:28 pm

    longjohn ha scritto:
    Perché su di un'auto d'epoca è palese il progresso. Lo sarebbe molto meno su di un'auto più recente. Trovo tecnicamente molto interessanti questi confronti perché danno un'idea di cosa si potrebbe ricavare oggi da una meccanica progettata 70 anni fa.
    Tanto per riprendere cosa hai scritto ( e sono della stessa idea), che ne pensi allora della mia ultima fatica ( ancora in essere)?
    Ovviamente sperimentale e solo pista.
    Qui la vedete ancora su cavalletto di montaggio - in realta' gira al banco collaudo ( che non e' un banco prova).
    Ovviamente e' iniezione ( da me gia' da anni usata sulla Fulvia come saprete).

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 20210310

    Personalmente apprezzo molto di piu' questo genere di...fatiche che non realizzare auto...strane da case importanti.
    Eletrizzare una storica poi...... What a Face Shocked affraid
    Non so di chi era questa citazione ma lo condivido pienamente


    _________________________
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Dottor12Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Gufata11
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da michele131cl Dom Ago 01, 2021 1:24 pm



    Nuova vita alla Maserati Shamal con il programma Fuoriserie


    La Maserati e Garage Italia stanno lavorando al restomod della muscolosa coupé degli Anni 90, l’ultima costruita prima del passaggio alla Fiat.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Maserati-shamal-restomod-2021
    WORK IN PROGRESS - È bastato un brevissimo video sui social per mandare in visibilio gli appassionati della Maserati. Una manciata di secondi, una Maserati Shamal un po’ più muscolosa del normale ripresa dall’alto, un’alternanza di luci psichedeliche e il gioco è fatto. “Tornerò (dopo le vacanze estive)”, recita il testo di uno degli ultimi post apparsi sulla pagina Instagram di Maserati Fuoriserie. Quasi come se a parlare fosse proprio il nuovo gioiello vintage appena inserito nel programma di personalizzazione nato dalla collaborazione tra il Centro Stile Maserati e Garage Italia, l’atelier milanese fondato da Lapo Elkann e recentemente acquisito dalla holding svizzera Youngtimers, di cui l’erede dell’Avvocato è diventato uno dei principali azionisti.
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Maserati-shamal-restomod-2021-mn

    > Nella foto qui sopra un fotogramma del video postato su Instagram. Più in alto il disegno che anticipa la Shamal in versione restomod diffuso alcuni mesi fa.
    ARTIGIANLITÀ ITALIANA - Negli spazi creativi della divisione Fuoriserie da poco rinnovati nella sede centrale della casa del Tridente, a Modena, le personalizzazioni delle Maserati di ieri e di oggi si declinano in migliaia di combinazioni possibili. Per aiutare il cliente a orientarsi nel percorso di restyling della propria vettura, ogni singola modifica della carrozzeria e dell’abitacolo viene inserita in un concept di restauro - più o meno conservativo, più o meno aderente alle specifiche di progetto dell’auto - che si articola in tre diverse collezioni: Corse, Unica e Futura. Il risultato è spesso sorprendente, specie sui modelli degli Anni 80, figli della gestione targata Alejandro De Tomaso, costellata di macchine veloci e passionali come i venti di cui portano il nome, ma a volte non esattamente all’altezza degli standard qualitativi che avevano contribuito a costruire il mito delle Maserati nate a cavallo tra gli Anni 50 e 70. 
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Maserati-shamal-1990_1

    > Nella foto qui sopra la Shamal del 1989.
    L’ULTIMA BOMBA DELL’ERA PRE-FIAT - Ecco allora che il tandem Maserati-Garage Italia, a suon di colpi di fantasia e intuizioni fuori dagli schemi, potrà regalare un futuro come auto da collezione ai modelli della famiglia Biturbo. Macchine famose per le loro accelerazioni mozzafiato, ma anche per alcune pecche di qualità solo in parte attenuate dal loro irresistibile fascino latino. Per certi versi, la Maserati Shamal del 1989, sembra fatta apposta per concedersi un leggero lifting e vivere una seconda giovinezza. Potente, tonica e anche un po’ irriverente, insieme alla coeva Ghibli è una delle ultime sportive costruite dal primo all’ultimo bullone interamente dalla Maserati prima del passaggio dell’azienda al gruppo Fiat, avvenuto nel 1993. Disegnata da Marcello Gandini (inconfondibile il taglio del passaruota posteriore, firma che il maestro torinese appose per la prima volta sulla Lamborghini Countach nel 1971) la Shamal prende il nome da un vento caldo, arido e polveroso che attraversa l’Iran, l’Iraq e la penisola araba. Alcune parti della carrozzeria, come le portiere e il parabrezza, derivano dalla Biturbo Spyder. Sotto il possente cofano anteriore è pronto a scatenarsi un 3.2 biturbo V8 con 320 CV di potenza costruito in alluminio. Chissà, ora, quanti dei 369 esemplari di Shamal prodotti, dopo l’estate ripasserà da Viale Ciro Menotti per una ritoccatina…
     
     
    https://www.alvolante.it/news/maserati-shamal-restomod-fuoriserie-garage-italia-374512
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da HFintegrale Dom Ago 01, 2021 5:56 pm

    Tutte queste « ricreazioni » da modelli che sono esistiti tra gli anni 60 e gli anni 90 , hanno poco da vedere con i modelli originali da cui sono derivate . Non avranno mai e dico mai lo stesso piacere di guida , la stessa qualità delle loro progenitrici.

    N.B. : Il mio commento è soltanto un mio punto di vista. Non ho intenzione alcuna di voler creare un putiferio qualsiasi, o di far scattare delle polemiche di ogni tipo. Metto questo aspetto in risalto e in chiaro.

    A michele131cl, Silvano Maiolatesi e HFintegrale piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da michele131cl Mar Set 07, 2021 3:35 pm

    A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da michele131cl Mar Ott 05, 2021 7:21 pm


    È rinata la prima Lamborghini Countach


    Svelata sul green carpet del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este la fedelissima riproduzione della LP 500 che debuttò al Salone di Ginevra del 1971.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Lamborghini-countach-lp-500_1
    LA STORIA SI RIPETE - Il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2021 rimarrà scolpito negli annali della Lamborghini: il prestigiosissimo contest sulle rive del lago di Como dedicato alle automobili d’epoca, infatti, ha salutato la rinascita del prototipo della prima Lamborghini Countach. Non si tratta, però, dell’originale LP 500, apparsa sotto i riflettori del salone di Ginevra mezzo secolo fa e andata distrutta in una sessione di crash test nel 1974, bensì di una sua fedelissima riproduzione, realizzata in oltre 25.000 ore di certosino e appassionato lavoro dagli specialisti del Polo Storico della casa del toro per conto di un importante collezionista del marchio di Sant’Agata Bolognese. 
    ICONA SENZA TEMPO - “La Lamborghini Countach ha reinventato il concetto di automobile ad alte prestazioni e si è affermata come un’icona in termini di linguaggio stilistico, tant’è che ancora oggi continua a ispirare i nostri nuovi modelli - spiega l’amministratore delegato della Lamborghini, Stephan Winkelmann -. Essere riusciti a competere nella classe riservata ai prototipi del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este con la ricostruzione del modello da cui si è originato il mito, peraltro nell’anno del suo cinquantesimo anniversario, è un qualcosa di straordinario per noi e per gli appassionati, perché per la prima volta dopo tantissimi anni è finalmente possibile ammirare la leggendaria LP 500”.
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Lamborghini-countach-lp-500_3
    UN GRANDE LAVORO DI SQUADRA - Il processo di costruzione - che alle tecniche manuali dell’epoca ha unito i benefici delle più moderne tecnologie computazionali, indispensabili soprattutto nella fase di acquisizione delle matematiche della LP 400 telaio 001, preziosissimo serbatoio d'informazioni - è stato preceduto da una lunga e scrupolosa raccolta di dati. “La raccolta documentale è stata fondamentale - sottolinea Giuliano Cassataro, responsabile del Polo Storico di Automobili Lamborghini -. Abbiamo prestato la massima attenzione nello studio di ogni singolo dettaglio della vettura”, che fino a qualche settimana fa esisteva solo più in fotografia, ritratta sulle pagine delle riviste specializzate dell’epoca. 
    LA RINASCITA DI UNA LEGGENDA - Immagini, documenti, disegni originali, perfino i rapporti delle riunioni tra progettisti e dirigenti: una mole di informazioni assai vasta, gestita ed elaborata anche con il prezioso contributo della Fondazione Pirelli, che ha aperto alla Lamborghini le porte dell’archivio aziendale per ricreare gli pneumatici montati sul modello originale presentato a Ginevra nel 1971. Con amore, arte e precisione: così, mezzo secolo dopo, nel suo accesissimo Giallo Fly Speciale è rinata la prima Lamborghini Countach, simbolo di un’epoca gloriosa, punto d’orgoglio di un marchio che tutto il mondo c’invidia e inesauribile fonte d’ispirazione per le supercar di domani.



    https://www.alvolante.it/news/lamborghini-countach-lp-500-rinasce-375349
    longjohn
    longjohn
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 525
    Punti : 744
    Reputazione : 203
    Data d'iscrizione : 11.01.15

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da longjohn Mar Ott 05, 2021 8:30 pm

    Ehhh.....
    "Momenti di gloria!!!"
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da HFintegrale Lun Ott 25, 2021 2:13 am

    michele131cl ha scritto:

    L’ho vista dal vivo a Milano Autoclassica.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Abc52510
    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 602d2210

    A michele131cl e HFintegrale piace questo messaggio.

    longjohn
    longjohn
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 525
    Punti : 744
    Reputazione : 203
    Data d'iscrizione : 11.01.15

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da longjohn Lun Ott 25, 2021 8:56 pm

    Che spettacolo.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da michele131cl Mer Ott 27, 2021 3:12 pm



    Special cars
    Lancia DELTA Martini EVO by Miki Biasion: 8 esemplari da 250.000 € [video]
    23 ottobre 2021 -

    Otto veri pezzi da collezione Lancia che rimettono il Deltone al meglio (forse anche meglio) di come poteva essere al tempo. Con tanto di firma Miki Biasion





    A Padova abbiamo toccato con mano, presso la Fiera Auto e Moto d'Epoca 2021, la nuova Lancia Delta Martini EVO by Miki Biasion. Una sorta di Deltone EVO 3, perchè la macchina rimane originale e rispettosa del proprio concept anni "90" ma viene evoluta introducendo materiali, verniciature e rivisitazioni, meccaniche ed elettroniche del motore, che rendono la mitica Delta più veloce, più affidabile e più bella che in passato.
    Realizzata a Codroipo (UD) da Italia Motor Sport, la vettura d’origine viene completamente spogliata, rinforzata (roll-bar a parte) con gli interventi che si facevano per le scocche ufficiali Abarth Gruppo A e dotata di un assetto che prevede nuove molle ed ammortizzatori, freni Brembo con pinza a 4 pistoncini.
    Il motore 2.0 turbo 16v è portato a 340 CV con l'adozione di una nuova soluzione elettronica "2021" che permette a questo motore di essere più regolare nel funzionamento e più veloce rispetto al passato. Verniciata in modo maniacale, con un concept di conservazione della livrea Martini Racing molto interessante alla base dell'idea, la nuova Lancia Delta Martini Evo di Miki Biasion è prodotta in 8 preziosi esemplari venduti e firmati dallo stesso bi-campione del mondo rally.
    Il prezzo è 250.000 euro ai quali si sommano tutte le personalizzazioni del caso. Una vettura da collezione, con firma d'autore, che nel corso del tempo prenderà con ogni probabilità un valore ancor più interessante a conferma di come i miti abbiano sempre molto da dire: sia la Delta sia Miki Biasion. Un’accoppiata perfetta per un sogno (caro) sempre al top.

    https://www.automoto.it/news/lancia-delta-martini-evo-by-miki-biasion-8-esemplari-da-250-000-video.html
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 936
    Punti : 1055
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Gio Ott 28, 2021 12:41 am

    Sono contento che la Delta sia sempre sulla cresta dell'onda anche con queste vetture ricostruite ex-nuovo, tutto ciò non fa che aumentare anche il valore di quelle originali, ma per 250k euro (che io non ci spenderei mai) potevano almeno spostare gli interruttori alzavetro dalla scomodissima posizione tra i due sedili ai braccioli sulle portiere!
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da HFintegrale Sab Ott 30, 2021 8:08 am

    250.000 € …. Un tantino esagerato, eh !!!…. Lo dico da grandissimo estimatore e sfegatato appassionato del Marchio LANCIA.

    Contenuto sponsorizzato


    Vecchie auto con componenti moderne - Pagina 3 Empty Re: Vecchie auto con componenti moderne

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Gio Mar 30, 2023 6:45 am