
Ultima modifica di Rox81 il Gio Ott 22, 2015 10:53 am - modificato 1 volta.
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
No ho buco di memoria su quell'auto.nico131 ha scritto:Bull, te la ricordi la Recin grigia con cui correva l' Uberti Bona?
bull62 ha scritto:Ricordo che in qualche post di tempo fa avevi parlato di questa Racing e purtroppo è ancora là immobile.
Hai comunque ragione un'eventuale acquirente potrà trovarsi tra le mani un mezzo quasi nuovo come sfruttamento della meccanica ma inevitabilmente vittima dei disastri che può provocare la lunga inattività.
Opera18 ti assicuro per esperienza personale che queste auto sorprese ne riservano sempre parlando di carrozzeria... se per la meccanica ti do pienamente ragione (aggiungerei un cambio cinghie) la resistenza alla corrosione è un' altra cosa. Sono un grande estimatore del modello tanto da possederne una, e proprio per questo so i pregi e i difetti di queste auto. La mia era unico proprietario con 40000Km originali, ha sempre percorso strade di pianura dove sale in inverno ne spargevano molto poco ed è sempre stata rimessata in garage, però dai un' occhiata qui http://www.madeinfiat.net/t1027-adesso-tocca-alla-mia-131#17932 come vedi punti deboli queste auto ne hanno parecchi, comuni comunque alla strgrande produzione di quegli anni e intervenire su queste piccole cose che magari a prima vista sono poca cosa comporta comunque una spesa non da poco se l' intervento lo si fa fare da un professionista... Questa Recing del post può avere dalla sua che se è sempre rimasta in Sicilia il clima secco può avere preservato un pò di più le lamiere...Opera18 ha scritto:bull62 ha scritto:Ricordo che in qualche post di tempo fa avevi parlato di questa Racing e purtroppo è ancora là immobile.
Hai comunque ragione un'eventuale acquirente potrà trovarsi tra le mani un mezzo quasi nuovo come sfruttamento della meccanica ma inevitabilmente vittima dei disastri che può provocare la lunga inattività.
Se la carrozzeria è sana, disastri non ce ne sono. Tutt'al più si revisionano i freni, batteria nuova, cambio liquidi, ammortizzatori e gomme nuovi, un'occhiata ai silent-block, a qualche contatto elettrico e via.
L'interno è da vedere e si può farlo solo con la vettura sotto mano. L'unica perplessità sono i km percorsi. Il tachimeto segna 16.009 (quindi non 160.000!!!!!). Bisogna vedere se sono tutti o se sono 116.009, 216.009 ecc.
» Nuova Alfa Romeo 33 Stradale
» Una in meno...
» Chiude il marchio Seat
» Vecchie auto con componenti moderne
» Situazione FCA
» Nuova Fiat 600
» Fiat mai nate
» Nuova Fiat Topolino
» 45 anni di Fiat RITMO