Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+8
Fedeesse
Maurizio1600tc
philipfg
Ghibliks
131A000
Supermirafiori
karme70
VidiV
12 partecipanti

    Quanta strada fate con la vostra storica?

    Sondaggio

    Quanta strada fate con la vostra storica?

    [ 3 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap12%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [12%] 
    [ 1 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap4%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [4%] 
    [ 11 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap42%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [42%] 
    [ 6 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap23%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [23%] 
    [ 2 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap8%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [8%] 
    [ 1 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap4%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [4%] 
    [ 2 ]
    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_lcap7%Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Vote_rcap [7%] 

    Voti totali: 26
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da VidiV Mer Nov 18, 2009 12:01 pm

    Promemoria primo messaggio :

    Sondaggio per verificare l'uso intensivo o meno che fate con la vostra signora!!
    (la risposta sarà 1 e 1 sola e senza possibilità di poter cambiare voto!! Per i più fortunati possessori che hanno più di una vettura d'epoca, prendete come esempio la vettura storica che più preferite)


    Ultima modifica di Il Boss il Mer Nov 18, 2009 5:20 pm - modificato 1 volta.


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da karme70 Gio Nov 19, 2009 5:45 am

    direi che già avendone più di una il chilometraggio per vettura si mantiene maggiormente in un regime da storica!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    philipfg
    philipfg
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 130
    Punti : 143
    Reputazione : 0
    Data d'iscrizione : 13.11.09
    Età : 39

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da philipfg Gio Nov 19, 2009 2:43 pm

    io ne faccio pochi al mese sul centinaio, però aumentano in estate e diminuiscono in inverno... adesso però che nn sono a casa ne fa 10/15 al mese, ossia quando mio padre si ricorda( sotto mia sollecitazione) di metterla in moto e farla girare un pò
    Maurizio1600tc
    Maurizio1600tc
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1160
    Punti : 1237
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 01.11.09
    Età : 49
    Località : Toscana

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Maurizio1600tc Gio Nov 19, 2009 7:46 pm

    Io mi attesto sui 100-200 il mese nella stagione invernale, in estate anche 500-600.... Rolling Eyes
    avatar
    Fedeesse
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!
    1100cc : Un giorno anche io sarò grande!


    Maschio Messaggi : 51
    Punti : 67
    Reputazione : 1
    Data d'iscrizione : 16.12.09
    Età : 40
    Località : como
    Umore : alla grande! macchine vecchi e donne giovani!

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Fedeesse Mer Dic 16, 2009 12:05 pm

    ciao..percorro circa 600 700 km al mese con la mia DS non riesco a farne a meno!
    //Ste
    //Ste
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 326
    Punti : 347
    Reputazione : 3
    Data d'iscrizione : 20.10.09
    Età : 46
    Località : Milano - Lambrate
    Umore : sempre in pole position

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da //Ste Mer Dic 16, 2009 1:36 pm

    quando usavo la 132 (in foto) tutti i giorni, ho percorso circa 50.000km in tre anni, con la compianta 131 diesel, 15000 km in 7 mesi, con l'altra compianta 130 coupè 7000km in 4 mesi.
    come ultima, quando ho preso la 130 berlina nel 2000 aveva 70.000 km originali, ora ne ha 150.000, ma è da un paio di anni che la uso centellinata.
    non appena sistemerò la 132 come si deve (carburatore e scatola guida) allora riprenderò ad usarla quotidianamente!!
    Fiatista71
    Fiatista71
    900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
    900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!


    Messaggi : 30
    Punti : 35
    Reputazione : 0
    Data d'iscrizione : 20.12.09

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Fiatista71 Lun Gen 04, 2010 10:05 pm

    I miei km segnalati, si riferiscono al mio camper su Ducato che di anni ne ha 26 e di ,appunto, KM, 179.000.
    Ormai,infatti,complice il lavoro raddoppiato, lo uso soltanto a carnevale e durante la settimana di ferie estive, a Luglio.
    111freetibet
    111freetibet
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 255
    Punti : 292
    Reputazione : 0
    Data d'iscrizione : 03.02.10
    Età : 42
    Località : strade della bassa bg
    Umore : sereno/variabile

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da 111freetibet Mar Feb 09, 2010 6:20 pm

    io parlo del 2009 l unico anno a pieno utilizzo ...ne ho fatti 10000, la 132 e' un gioiello...solo qualche mezzo kilo d olio...spettacolo...lo scudo 1.9d che ho per lavoro mi ha fatto disperare...
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da karme70 Mar Feb 09, 2010 10:14 pm

    Il 2000 Fiat è un grande bialbero! e nell'allestimento 2000 a carburatore è il migliore in assoluto! Un difetto che venne imputato alla 2000 iniezione era proprio una certa ruvidità di funzionamento e una rumorosità superiore...col carburatore da 34 invece il motore si "prendeva" sempre la quantità giusta di carburante e diventava molto docile e rotondo. Forse complice anche il notevole livello di maturità dei carburatori della serie ADF che per l'epoca erano il top (e furono anche gli utlimi...dopo il DAT il carburatore se ne è andato in pensione). A dire il vero il massimo di rotondità però si raggiungeva con l'alimentazione a gpl che eliminava anche quei piccolissimi vuoti in accelerazione.


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 36
    Località : Ispica-Torino

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Supermirafiori Mar Feb 09, 2010 10:59 pm

    karme70 ha scritto:Il 2000 Fiat è un grande bialbero! e nell'allestimento 2000 a carburatore è il migliore in assoluto! Un difetto che venne imputato alla 2000 iniezione era proprio una certa ruvidità di funzionamento e una rumorosità superiore...col carburatore da 34 invece il motore si "prendeva" sempre la quantità giusta di carburante e diventava molto docile e rotondo. Forse complice anche il notevole livello di maturità dei carburatori della serie ADF che per l'epoca erano il top (e furono anche gli utlimi...dopo il DAT il carburatore se ne è andato in pensione). A dire il vero il massimo di rotondità però si raggiungeva con l'alimentazione a gpl che eliminava anche quei piccolissimi vuoti in accelerazione.

    Non sapevo di questi piccoli difettucci del 2000 a iniezione, era una rivoluzione per l'epoca l'iniezione elettronica


    _________________________
    Supermirafiori

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    //Ste
    //Ste
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 326
    Punti : 347
    Reputazione : 3
    Data d'iscrizione : 20.10.09
    Età : 46
    Località : Milano - Lambrate
    Umore : sempre in pole position

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da //Ste Mer Feb 10, 2010 12:06 am

    ormai la mia 132 farà ben poca strada... il giorno dopo del raduno targhe nere, s'è rotto il cambio automatico.....
    mannaggia...
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 36
    Località : Ispica-Torino

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Supermirafiori Mer Feb 10, 2010 12:09 am

    Cavolo Ste come si è rotto l'automatico, che è successo??? Si può sistemare???


    _________________________
    Supermirafiori

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da VidiV Mer Feb 10, 2010 8:14 am

    //Ste ha scritto:ormai la mia 132 farà ben poca strada... il giorno dopo del raduno targhe nere, s'è rotto il cambio automatico.....
    mannaggia...
    ne avevo visto uno in vendita in giro per la rete, non ricordo se su ebay o su subito!!! Verifica, costava pure poco!!!! Very Happy Very Happy Very Happy


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    //Ste
    //Ste
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 326
    Punti : 347
    Reputazione : 3
    Data d'iscrizione : 20.10.09
    Età : 46
    Località : Milano - Lambrate
    Umore : sempre in pole position

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da //Ste Mer Feb 10, 2010 8:21 am

    meglio revisionare quello che ho! almeno torna nuovo. ho già esperienza di cambi automatici usati che dopo poco si spaccano nuovamente...
    per il momento rimane così, poi vedrò che fare!
    ciao
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 36
    Località : Ispica-Torino

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Supermirafiori Mer Feb 10, 2010 8:28 am

    //Ste ha scritto:meglio revisionare quello che ho! almeno torna nuovo. ho già esperienza di cambi automatici usati che dopo poco si spaccano nuovamente...
    per il momento rimane così, poi vedrò che fare!
    ciao

    Quoto in pieno vale sempre il detto "sai quello che lasci ma non sai quello che trovi" e sui cambia automatici che sono molto delicati è meglio conoscere i propri polli, non si sa mai come sono stati trattati


    _________________________
    Supermirafiori

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da karme70 Mer Feb 10, 2010 7:31 pm

    Supermirafiori ha scritto:

    Non sapevo di questi piccoli difettucci del 2000 a iniezione, era una rivoluzione per l'epoca l'iniezione elettronica

    sì, l'iniezione elettronica su bialbero era proprio agli albori e , nonostante un lieve miglioramento nel consumo, rendeva un pò più ruvidino il 2000...appena trovo la prova dell'iniezione vi spedisco il trafiletto


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da karme70 Mer Feb 10, 2010 11:27 pm

    //Ste ha scritto:ormai la mia 132 farà ben poca strada... il giorno dopo del raduno targhe nere, s'è rotto il cambio automatico.....
    mannaggia...

    ma come ...adesso che avevi sistemato il carburatore???? e hai già ch iti può sistemare il cambio? non sarà una spesa da nulla immagino....


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    //Ste
    //Ste
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 326
    Punti : 347
    Reputazione : 3
    Data d'iscrizione : 20.10.09
    Età : 46
    Località : Milano - Lambrate
    Umore : sempre in pole position

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da //Ste Gio Feb 11, 2010 12:05 am

    col carburatore nuovo ha tirato l'ultimo respiro prima di cadere nel baratro... il cambio costa, certo, ma non è l'unica cosa da sistemare... dovrei spendere 5k euro tra cambio, appunto, motore (da poco trasuda olio dal basamento) e scatola guida... poi ho la carrozzeria che comincia a fiorire ecc ecc... dovrei restaurarla, fino ad oggi era "conservata" del resto ha 250000km...
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da VidiV Gio Feb 11, 2010 8:18 am

    //Ste ha scritto:col carburatore nuovo ha tirato l'ultimo respiro prima di cadere nel baratro... il cambio costa, certo, ma non è l'unica cosa da sistemare... dovrei spendere 5k euro tra cambio, appunto, motore (da poco trasuda olio dal basamento) e scatola guida... poi ho la carrozzeria che comincia a fiorire ecc ecc... dovrei restaurarla, fino ad oggi era "conservata" del resto ha 250000km...
    Orco! 250000km?! E, allora sì che ci stanno quei 5k, specie se è conservata!!
    Ma da dove trasuda olio il basamento?


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    //Ste
    //Ste
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 326
    Punti : 347
    Reputazione : 3
    Data d'iscrizione : 20.10.09
    Età : 46
    Località : Milano - Lambrate
    Umore : sempre in pole position

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da //Ste Gio Feb 11, 2010 10:56 am

    dalla giunzione con la coppa
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da VidiV Gio Feb 11, 2010 12:32 pm

    //Ste ha scritto:dalla giunzione con la coppa
    Sarà la guarnizione, non è un grave danno Wink ...


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    //Ste
    //Ste
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 326
    Punti : 347
    Reputazione : 3
    Data d'iscrizione : 20.10.09
    Età : 46
    Località : Milano - Lambrate
    Umore : sempre in pole position

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da //Ste Gio Feb 11, 2010 2:48 pm

    è la somma di questi interventi che mi sparano la riparazione a 5k euro!
    alex127c
    alex127c
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 195
    Punti : 250
    Reputazione : 7
    Data d'iscrizione : 10.01.12
    Età : 31
    Località : bolzano

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da alex127c Gio Mag 24, 2012 9:20 am

    io ho optato per storica a rischio...isccome ho 3 macchine, ma di piu uso la 127(che uso tutti giorni), a mio parere, e me lo dicono anche tanti meccanici(specialisti di macchine d'epoca), che é meglio usarla spesso e con cura, che lasciarla sempre in garage...certo che ormai sono d'epoca, ecc, ma è sempre una macchina e sono fatte per viaggiare e non per stare fermi.....poi certoc hce con una macchina tipo la 127 si puo fare piu km che per esempio con una 500...io la 127 la ho usata anche per andare a scuola, per un anno, ho fatto 100km al giorno...e non avevo problemi....ora faccio di meno, ma la uso quando posso....la panda 30 la uso poco, come anche la 500 che uso solo per raduni o qualche giretto in domenica....a mio parere anche se sono d'epoca vanno usate, perche anche se le lasciato ferme, il tagliando ce da fare lo stesso, non é che se si lascia ferma per parecchio tempo non si deve fare un taglaindo.....
    Maurizio1600tc
    Maurizio1600tc
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1160
    Punti : 1237
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 01.11.09
    Età : 49
    Località : Toscana

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Maurizio1600tc Ven Mag 25, 2012 10:45 pm

    Vero, le auto d'epoca non devono vegetare in garage, ma muoversi di tanto in tanto onde evitare problemi dovuti alla lunga inattività...
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da karme70 Ven Mag 25, 2012 11:54 pm

    è ovvio che usandola si cura maggiormente la manutenzione e molti problemi emergenti vengono risolti. Io conosco collezionisti che non sanno nemmeno più quante auto hanno e dove le tengono!! Poi, periodicamente, vengono riscoperte sotto un quintale di materiale vario, magari con la carrozzeria rovinata, riparazioni in corso mai finite (i cui pezzi sono scomparsi da tempo) e con danni da incuria. Non sono neanche per un uso quotidiano però! Noi abbiamo il compito di conservarlo il patrimonio storico...non di ridurlo a sfinimento!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Maurizio1600tc
    Maurizio1600tc
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!
    3200cc : La sostanza, innanzitutto!


    Maschio Messaggi : 1160
    Punti : 1237
    Reputazione : 41
    Data d'iscrizione : 01.11.09
    Età : 49
    Località : Toscana

    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Maurizio1600tc Sab Mag 26, 2012 3:44 pm

    Giusto Karme...

    Contenuto sponsorizzato


    Quanta strada fate con la vostra storica? - Pagina 2 Empty Re: Quanta strada fate con la vostra storica?

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Ven Giu 02, 2023 1:18 pm