Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

4 partecipanti

    Impressioni di guida

    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Impressioni di guida Empty Impressioni di guida

    Messaggio Da VidiV Mer Nov 04, 2009 11:13 am

    Come vi trovate a bordo della vostra storica?? Impressioni?? Odori?? Colori?? Che pensate, che fate quando entrate a bordo di un pezzo di storia della mobilitazione delle masse?

    Io Ho 3 modi di vedere le signorine presenti in famiglia, per ora parto con la
    131 Supermirafiori 1300TC
    :
    La uso quotidianamente, e certo questo non aiuta in questo lavoro, o meglio, posso descriverne bene il comportamento, i pregi e i difetti, ma le impressioni che l'auto "mi trasmette" possono risalire solo alla prima volta che l'ho guidata.
    Acquistata per soppiantare la precedente 131, la Supermirafiori Piacentina mi ha dato una piacevole sensazione di "nuovo". Il sedile era bello imbottito, non sfondato, la leva del cambio in buona posizione, migliore della CL, subito mi sono trovato a disagio; sì, nonostante "vivevo" da mesi in 131, questa era tutta un altra cosa Smile .
    L'odore era quasi neutro, assente, nonostante il precedente proprietario mi ha confermato che qualche sigaretta l'aveva fumata anche dietro Wink , ma era stata recentemente ripulita all'interno (pulizia che esaltava la ottima cura degli interni), una pulizia così meticolosa da aver eliminato addirittura la polvere della bocchette di emissione, zona dove la polvere si deposita a pacchi Laughing .
    Il colore grigio si accostava benissimo con il pannello nero, non avrei mai detto fosse così bello un pannello scuro, ma devo dire che grigia fuori, grigia dentro e solo le finiture nere, è un pochino monotona lol!, ma comunque molto molto bella!
    L'impressione complessiva (con vettura ferma) è stata totalmente diversa da quella che potevo immaginare. Credevo che 2 vetture sostanzialmente identiche non avessero differenze al volante, e invece il mio pensiero era completamente errato, a riprova che ogni vettura (specialmente quelle vissute) sviluppano una loro "morfologia", e che quindi rendono la stessa vettura UNICA.

    Messa in moto, ho apprezzato subito il dolce borbottio del bialbero fiat I love you , prima volta in assoluto che lo accendevo! Rumore pulito, ben scandito, che a cofano aperto fa proprio innamorare.
    E poi, via, a fare un giro. Bellissimo, il poggiatesta (finalmente!!) non erano così comodi come pensavo, ma mi sono rilassato molto. Il motore rispondeva benissimo, fluido e grintoso quanto basta, anche se la differenza con il monoalbero è appena percettibile in accelerazione, ma si fa apprezzare di più su i lunghi tratti.
    Devo dire che avendo il sedile alto, mi sono accorto di quanto mi sentissi più "esposto" alla guida, cosa che mi ha imposto una guida meno "sportiveggiante" rispetto alla precedente 131.

    Di questa '31 apprezzo molto il motore in 5a a 3000 giri (80 orari) che ti fa godere proprio il viaggio (lungo o corto che sia).

    presto scriverò le impressioni anche per la 500 e la '31 CL. Wink.

    Ma aspetto ovviamente anche le vostre impressioni (senza fretta, è un topic un pochino impegnativo, direi Wink ). Very Happy


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Impressioni di guida Empty Re: Impressioni di guida

    Messaggio Da Ospite Mer Nov 04, 2009 11:36 am

    Beh,
    la 500 è un mondo a se.
    Ma credo lo sia ogni storica.
    Le macchine di una volta hanno odori, suoni e fascino sconosciuti alle auto moderne...
    Ogni volta che apro la portiera della 500 e mi siedo al volante mi sembra di tuffarmi indietro nel tempo di 40 anni.
    Anche se non ho mai vissuto gli anni 60 e 70 (per ovvie ragioni anagrafiche!) mi sembra di trovarmi catapultato in quel periodo...
    I materiali, il profumo della moquette, dello skay dei sedili, l'odore della "verde" che inebria (forse un po' troppo aggressivamente) l'abitacolo...
    Per non parlare di quando butti il naso nel vano motore...
    I profumi sono a dir poco unici nel loro genere, nonostante il motore della mia 500 sia completamente nuovo, gli odori sono sempre gli stessi!
    Odora di meccanica pura, di olio, di benzina...

    Alle volte scendo in garage solo ed esclusivamente per sedermi sul sedile della 500 e pensare.
    Diciamo che la 500 è come per me una specie di luogo sacro, meditativo alle volte, oltre che di puro divertimento.

    Spesso le parlo, quasi come se avesse un'anima e un paio di orecchie per asoltare le mie parole...
    Come dice il Boss è vero, le "vecchie" sono tutte diverse l'una dall'altra anche se apparentemente identiche.
    Con gli anni hanno cioè sviluppato una sorta di carattere o personalità se vogliamo.
    Cosa che invece manca del tutto o quasi sulle auto di oggi...

    Alla guida è unica.
    Una volta che sei a 70 orari e con la cappottina aperta ti sembra di essere in un altro mondo, specialmente se percorri una strada collinare non troppo trafficata, meglio se deserta...
    Il motore elaborato è generoso nelle accelerate ma allo stesso tempo dinamico, soprattuto ai bassi regimi.
    Puoi viaggiare senza fatica a 70/80 all'ora con un filo di gas, ma anche affondare il piede e raggiungere (e anche superare) le velocità massime previste dal codice in autostrada...
    D'accordo a 110 orari il motore frulla a circa 5500 giri/min, figuratevi oltre... ed è tutt'altro che silenzioso...
    Figuratevi che la morosa però riesce a dormire ugualmente! Smile
    Ma vi assicuro che superare in tangenziale a 110/120 orari le altre auto che magari procedono più lentamente è una sensazione unica e impareggiabile.
    Smile
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 36
    Località : Ispica-Torino

    Impressioni di guida Empty Re: Impressioni di guida

    Messaggio Da Supermirafiori Mer Nov 04, 2009 9:37 pm

    Con la mia " Specciu Miu" ce un rapporto quasi umano se lo possiamo definire così, non prendetemi per pazzo Laughing , e come se ci capissimo al volo, come se mi facesse capire come devo comportarmi in quella determinata situazione sulla strada, è stata l'unica che quando affrontavo periodi di nervosismo e tristezza riusciva a tranquillizzarmi anche con un semplice giretto del quartiere, per gli esami di stato mi ha accompagnato fino sotto l'aula dove ho fatto l'esame, per giunta la parcheggiai sotto la finestra dove mi sedevo proprio per avere un conforto in quell'attimo di tensione Laughing in estate capita che io e lei ci facciamo lunghe camminate sulla litoranea di notte assaporando la sua elasticità e la sua dolcezza...ovviamente i suoi 82CV sono elastici ma pure bruschi, sopratutto oltre i 3000 giri, affondando decisi il motore riprende con una bellissima progressione con un fenomenale ruggito del bialbero 1301 i sedili sono confortevoli e e permettono una guida quasi distesa e rilassata, la leva del cambio in posizione trasversale è un portento, cambiate fulminee e decise senza impuntamenti, gli interni sono spaziosissimi per le dimensioni dell'auto così come il bagagliaio, nella guida la macchina risulta sicura e stabile tengo a precisare che la mia oltre alle ruote maggiorate ha le doppie mole dietro, ovviamente senza metterla in crisi, se no reagisce in modo un po brusco e se non si ha un po di esperienza può mettere in difficoltà, sul bagnato richiede molta cautela e piedino fatato...della mia 131 non mi lamento affatto, solo di una cosa mi lamento, dei consumi... sarà il 1300 bialbero più potente mai montato su una 131, sarà grintoso, avrà un bel rombo, ma più di 10 al litro non riesco a fare, guidando con il piede fatato Laughing


    _________________________
    Supermirafiori

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Impressioni di guida Empty Re: Impressioni di guida

    Messaggio Da karme70 Mer Nov 04, 2009 9:59 pm

    Quoto tutti! io le mie vecchie non le uso quotidianamente e questo mi fa assaporare ancora di più i momenti in compagnia! In quest'ultim o anno ho usato soprattutto la 500 perchè la 131 è ferma per un lavoro "mooooolto lungo" (ma non complesso per fortuna !) di restauro conservativo (piccole magagne da parcheggio) . Con la 500 ho fatto 3 raduni in quest'anno e ogni volta è sempre un'emozione! ma anche qualche giro extra al lavoro o per le montagne......la cosa che mi colpisce di più della 500, odori a parte ceh sono molto caratteristici, è che percezione alterata abbiam oacquisito oggi della velocità! alle volte appena partito mi pare impossibile andare piano oppure mettere la seconda per uan salita facile.......ma dopo un pò di km ci fai l'abitudine e ti rendi conto che un tempo il 50% degli automobilisti viaggiava così ...e non si lamentavano neppure! anzi....pur di viaggiare sotto la pioggia con un motociclo erano anche disposti a salirci in 5!!!!
    COn la 131 le cose sono diverse: c'è molto confort ma è un comfort "datato" , comunque molto semplice rispetto a quello a cui siamo abituati oggi! I lsedile è soffice, comodoso e ci sono tanti accessori ...cose per cui negl ianni 80 si andava pazzi!! c'è i l contagiri (oggi non so se ci sono auto senza) tergi a più velocità (oggi ne hann o20000 ) e la ventola di riscaldamento a 2 velocità!!! gli alzavetri e la centralizzata mandavano in brodo di giuggiole l'acquirente più smaliziato nel'81!!!!!
    Non c'ho fatto tanti giri ancora ma anche provare il mio ducatino 98 da un emozione molto particolare!!! se penso che è stato l'unico mezzo di trasporto del suo proprietario per 40anni!!! e l'ha usato anche il figlio per andare al lavoro..........però è un piccolo 4 tempi che all'epoca si meritava il nome di "macchina" anche se era uan moto!!! non c'è proprio nulla!!!!!! neanche il contakm e i comandi sono un unico interruttore plurifunzione!!! rispetto al monster che vanta una batteria di spie, immobilizer, orologio....e non è neanche una moto super accessoriata! il 98 ha propri oi comfort di una bicicletta!! solo che viaggia a 4 tempi , fa i suoi 85 km/h e consuma una pippa di tabacco!!!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    Impressioni di guida Empty Re: Impressioni di guida

    Messaggio Da 131A000 Mer Nov 04, 2009 11:22 pm

    BEh... Quest'argomento mi ha permesso di farci 2 pensate.... Non solo come impressioni di guida ma anche come relazione all'oggetto...

    Con la 131, come auto di famiglia che avevo da bimbo, oltre al piacere di guida all'anziana, sono quasi più sensibile ai odori e rumori (ma non sentiro' mai più la vibrazione comunicata al cuscino della panca, scusa, all'epoca si diceva divaneto posteriore quanto ci mettevi l'orecchio sopra per cercare di dormire e sentivi alternativamente il motore in tiro e in rilascio sulle autostrade delle vacanze). Diciamo ceh questa è proprio l'auto souvenir / nostalgia con quel qualcosa di più nel fatto che l'ho ristrutturata all by myself... Uso regolare, al minimo 2 volte al mese

    Con la 128, c'è l'idea della macchina un po' fuori dagli schemi , un po' sportiveggiante e dal rombo accativante. Solo ad avviarla ti crescono le canine anche se in termini di performance pura, c'è poco più della 131. inoltre devo rifare i braccetti e fargli un lieve assetto come Alfredo, nient'altro. Si, diciamo che se passa un 1300 sotto mano, lo metto al posto del 1100. Doppietta obbligatoria solo dalla forma della pedaliera (con acceleratore a banana...). Mi ha convinto la macchina sedendomi al suo volante: seduti bassi e con 2 "occhi" contakm e contagiri che ti guardano... e ho voluto svegliarla dal suo lungo letargo.... Anche li, uso regolare , al meno una volta alla settimana. Per il 128 è più il piacere di guida, come lo suggerice il titolo dell'argomento

    La vespa invece, parlerei più di piacere di possesione, collezionismo per l'oggetto stesso . L'uso qualche volta all'anno in qunato non sono mai stato un appassionatissimo di 2 ruote. E gradevole farsi un giretto ogni tanto, ma viaggiare oltre i 20km diventa impegnativo... Forse il clima incide su questo modo...

    Allargherei quasi alle mie "moderne", la Punto del 95 che mi soddisfa in quanto esattamente conforme a quello che deve essere un utilitaria Fiat. Affidabile, basta benzina... e la mia 156 del 99 (e già, non ho macchine di meno di 10 anni in casa), tenuta di strada sempre di prim'ordine (e ne provo delle macchine per lavoro...) ma l'ultima macchina che ritengo "leggera" con i suoi 1250kg (solo 1 airbag e ABS, basta!). L'ho usata per 1800km quetsa sett... è sempre un piacere!!!
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    Impressioni di guida Empty Re: Impressioni di guida

    Messaggio Da VidiV Ven Dic 11, 2009 4:59 pm

    -- Percorre una strada deserta in una gelida notte invernale, senza illuminazione se non quella dei fari della propria storica, con il rombo dolce del motore che sonnecchia sotto il cofano, il ronzio della ventola del riscaldamento alla prima velocità, un lieve sottofondo musicale rilassante e possibilmente la presenza della propria dolce metà, NON HA PREZZO!! ---


    _________________________
    Deus ex machina


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Contenuto sponsorizzato


    Impressioni di guida Empty Re: Impressioni di guida

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Gio Mar 30, 2023 2:25 pm