http://www.ebay.it/itm/FIAT-600-ANNO-1960-VISURA-COPPIA-TARGHE-LIBRETTO-COMPLEMENTARE-COLLEZIONE-TARGA-/171162934752?pt=Ricambi_automobili&hash=item27da1b1de0#ht_245wt_1037
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+6
Alessiopanda
mark_67
MrTurbo
Herr Homar
karme70
rama
10 partecipanti
Non ho parole: targhe in vendita!
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3613
Punti : 3878
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 65
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°1
Non ho parole: targhe in vendita!
A voi sembra regolare vendere questi oggetti ?
http://www.ebay.it/itm/FIAT-600-ANNO-1960-VISURA-COPPIA-TARGHE-LIBRETTO-COMPLEMENTARE-COLLEZIONE-TARGA-/171162934752?pt=Ricambi_automobili&hash=item27da1b1de0#ht_245wt_1037
http://www.ebay.it/itm/FIAT-600-ANNO-1960-VISURA-COPPIA-TARGHE-LIBRETTO-COMPLEMENTARE-COLLEZIONE-TARGA-/171162934752?pt=Ricambi_automobili&hash=item27da1b1de0#ht_245wt_1037
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°2
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Forse non li avevi mai notati prima....io ne ho visti molti in vendita, più frequentemente per le moto e più raramente per le auto. Secondo me è un abuso bello e buono perchè quelle targhe andrebbero restituite al loro proprietario che è il PRA....non vendute. Poi è chiaro che chi compra targa, libretto e complementare , sapendo anche di che auto sono (e questa non è cosa da poco) non le compra per collezionismo!Lo sappiamo per cosa le compra!
Ho fatto una piccola correzione al titolo in modo che l'argomento sia facilmente individuabile!
Ho fatto una piccola correzione al titolo in modo che l'argomento sia facilmente individuabile!
_________________________


Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 48
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°3
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
In ambito Vespa puoi addirittura sceglierti quella con la provincia che più ti piace, di quante ce ne sono...
Oh, solo a scopo collezionistico. Mi raccomando...
Oh, solo a scopo collezionistico. Mi raccomando...
MrTurbo- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 344
Punti : 416
Reputazione : 66
Data d'iscrizione : 12.08.13
Età : 50
Località : Poggio Rusco (Mantova)
Umore : frustrato
- Messaggio n°4
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Definirlo abuso mi sembra pure poco...
Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 48
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°5
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Siamo in Italia: ognuno si arrabatta come può...
Avete idea di cosa tocca fare per re-immatricolare un mezzo? In che condizioni deve essere? Tempo? Denaro?
Ovviamente non voglio giustificare nessuno, ma se la trafila fosse più snella e chiara certi mercati non esisterebbero...
Avete idea di cosa tocca fare per re-immatricolare un mezzo? In che condizioni deve essere? Tempo? Denaro?
Ovviamente non voglio giustificare nessuno, ma se la trafila fosse più snella e chiara certi mercati non esisterebbero...
mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 56
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°6
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Super quoto Herr Homar.
Per me ha centrato in pieno il nocciolo del problema.
Per me ha centrato in pieno il nocciolo del problema.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3613
Punti : 3878
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 65
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°7
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Non vedo tutte queste difficoltà per reimmatricolare. Chi è in possesso del CRS lo fa tranquillamente, ovviamente il veicolo deve essere in ottimo stato, altrimenti non ha nessun senso reimmatricolarlo. Se c'è la necessità di utilizzare il veicolo subito si capisce quale è il suo utilizzo. Sono d'accordo che la burocrazia pesa, ma un minimo controllo è necessario e tutela gli onesti.
Alessiopanda- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 303
Punti : 352
Reputazione : 21
Data d'iscrizione : 29.10.13
Età : 52
Località : Morsasco (AL)
Umore : ottimo
- Messaggio n°8
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Purtroppo è vero, in Italia solo che per una misura diversa di gomme ci vuole il permesso di Barack Obama...
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°9
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
certo, è chiaro che avere una vettura già con i documenti ti fa risparmiare molto tempo e denaro! Basta reiscriverla al PRA! se devi reimmatricolarla è tutta un'altra trafila....ma vi posso garantire che se le cose sono fatte bene, da appassionati e non da ciarlatani, la reimmatricolazione si fa tranquillamente
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
hai ragione ....ma se pensi che già con queste leggi 3/4 delle 500 ai raduni sono elaborazioni NON LEGALI figurati se fossero di manica più larga! si monterebbero la carrozzeria della 600!!! riflettiamoAlessiopanda ha scritto:Purtroppo è vero, in Italia solo che per una misura diversa di gomme ci vuole il permesso di Barack Obama...
amo sempre raccontare questo episodio: un giorno er in giro con il mio monster , strettamente originale , e casualmente mi accodo ad un gruppo di motociclisti. Ci ferma una pattuglia dei Carabinieri e fra loro c'era un appuntato molto preparato (ha dichiarato di essere un motociclista) e con gli attrezzi giusti....beh, non vi dico cosa c'era di fuori ordinanza su quelle tre motociclette!!!!!!!!! targhe, frecce , scarichi , telaio.........poi quando ha visto la mia ha esclamato "vedete?? questa è come mamma Ducati l'ha fatta"...morale mi ha restituito patente e libretto e mi ha congedato.....non so come è finita per gli altri
_________________________


Alessiopanda- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 303
Punti : 352
Reputazione : 21
Data d'iscrizione : 29.10.13
Età : 52
Località : Morsasco (AL)
Umore : ottimo
- Messaggio n°11
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
In germania puoi fare quello che vuoi senza problemi e ti omologano tutto!!! Il problema è questo... ti fanno casini per omologare così uno lascia perdere e gira lo stesso e quando ti fermano ti rubano tanti bei soldini.
Ho trovato nella mia via una panda con le 195/50 15 invece che le 145/80 13 targata svizzera e il tipo mi ha detto che al collaudo gli hanno scritto la misura nuova e stop.. in italia col cavolo!!! I problemi ad omologare è solo un sistema per fare multe e rubare soldi alla gente appassionata di auto che non resiste a fare qualche modifica che MIGLIORA solo il mezzo di serie!!!!
Ho trovato nella mia via una panda con le 195/50 15 invece che le 145/80 13 targata svizzera e il tipo mi ha detto che al collaudo gli hanno scritto la misura nuova e stop.. in italia col cavolo!!! I problemi ad omologare è solo un sistema per fare multe e rubare soldi alla gente appassionata di auto che non resiste a fare qualche modifica che MIGLIORA solo il mezzo di serie!!!!
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°12
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
sul migliorare avrei i miei dubbi...non sempre gomma larga =tenuta migliore, anzi , è provato che più allarghi la sezione del pneumatico a terra più riduci il carico /cm2 e c'è il serio rischio che il mezzo perda aderenza all'improvviso! E' stato evidente qualche anno fa con alcune auto che mostravano perdite di aderenza improvvise ed inaspettate con il risultato di causare incidenti spettacolari....verdetto? montavano gomme troppo larghe!!
guarda qui
http://www.madeinfiat.net/t1464-quando-il-ribassato-non-paga?highlight=quando+il+ribassato
guarda qui
http://www.madeinfiat.net/t1464-quando-il-ribassato-non-paga?highlight=quando+il+ribassato
_________________________


Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 48
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°13
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Beh, sul fatto che debba essere perfetto per aver senso non mi trovi d'accordo.rama ha scritto:Non vedo tutte queste difficoltà per reimmatricolare. Chi è in possesso del CRS lo fa tranquillamente, ovviamente il veicolo deve essere in ottimo stato, altrimenti non ha nessun senso reimmatricolarlo. Se c'è la necessità di utilizzare il veicolo subito si capisce quale è il suo utilizzo. Sono d'accordo che la burocrazia pesa, ma un minimo controllo è necessario e tutela gli onesti.
Penso a mezzi 'poveri', tipo una Vespa Px, una o una 127 con qualche bozza ad esempio: magari verrebbero via con 100 Euri, e con altri 100 sarebbero pronti per superare la revisione. Quanto costerebbe un restauro per reimmatricolare? Ne varrebbe la pena?
Ok, s'avrebbe il parco 'mezzi vecchi' più preciso del mondo, invece (purtroppo) molti ferri finiscono dritti nella pressa...
Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 48
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°14
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Beh, anche qui facciamo attenzione:Alessiopanda ha scritto:In germania puoi fare quello che vuoi senza problemi e ti omologano tutto!!! Il problema è questo... ti fanno casini per omologare così uno lascia perdere e gira lo stesso e quando ti fermano ti rubano tanti bei soldini.
Ho trovato nella mia via una panda con le 195/50 15 invece che le 145/80 13 targata svizzera e il tipo mi ha detto che al collaudo gli hanno scritto la misura nuova e stop.. in italia col cavolo!!! I problemi ad omologare è solo un sistema per fare multe e rubare soldi alla gente appassionata di auto che non resiste a fare qualche modifica che MIGLIORA solo il mezzo di serie!!!!
Prima di darti l'OK per qualsiasi parte, devi avere la certificazione che quel cerchio abbia superato severi test, che quella gomma sia compatibile con quell'auto (ingombri, prestazioni, ecc...).
Per le modifiche 'fai da te' il discorso cambia, e di molto! Bisogna presentare una dettagliata relazione fatta da qualcuno che documenti la fattibilità della cosa, ed infine ti fanno dei test (abbastanza distruttivi) per valutare la reale 'consistenza' di tutta la situazione.
Va detto che ogni modifica viene 'catalogata', e una volta appurata la fattibilità, è sufficente una visita e si è apposto.
Purtroppo tutto ciò non funzionerebbe in Italia... Vi devo spiegare il perchè?
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3613
Punti : 3878
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 65
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°15
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Ma anche li omologano, non puoi fare di testa tua. Naturalmente tutto è più veloce e più permissivi. Ognuno si assume le responsabilità, se ti schianti non puoi fare causa alla MCTC tedesca perchè non ti ha impedito di modificare il mezzo.Alessiopanda ha scritto:In germania puoi fare quello che vuoi senza problemi e ti omologano tutto!!!
Infatti in Italia certe modifiche non si possono fare, ma se sei in possesso dell'omologazione tedesca ne prendono atto e omologano anche l'impossibile. L'importante è che i funzionari non siano responsabili di nulla, stipendio fisso senza responsabilità e competenza .
Riguardo alla 127 citata da Homar, credo che se non rispondono più ai requisiti di sicurezza e antiquinqmento in vigore non puoi reimmatricolarla, solo se è di interesse storico e quindi ....... macchina con CRS.
Alessiopanda- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 303
Punti : 352
Reputazione : 21
Data d'iscrizione : 29.10.13
Età : 52
Località : Morsasco (AL)
Umore : ottimo
- Messaggio n°16
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
La mia panda gialla ha i freni a disco posteriori della delta integrale che in teoria non sono omologati ma al collaudo i valori di frenata sono raddoppiati rispetto a quelle schifezze originali... la bianca con i cerchi da 6 pollici, assetto rigido, e pur avendo un rialzo di ben 6cm tiene il doppio di una originale.. ecc...
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°17
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Mah....sai... io parto dal presupposto che una vettura non nasce "a caso" e gli ingegneri non servono solo per attività di facciata. Se un veicolo è stato studiato con i freni a tamburo posteriori è perchè, in base al suo peso , garantiscono maggiore resistenza alla fatica e usura inferiore rispetto alle soluzioni a disco. Tanto è vero che molte case su vetture medie hanno "provato " le soluzioni a 4 dischi e poi sono tornate sui tamburi posteriori...un esempio? la 124 originariamente è nata con 4 freni a disco...ma la 131 aveva i tamburi al retrotreno. Il rialzo probabilmente non incide sulla tenuta ...magari la migliora...ma cambia il baricentro alla vettura alzandolo e cambia la resistenza al ribaltamento. Poi un discorso sono le caratteristiche apprezzate soggettivamente e un altro i dati rilevati al banco o riproducendo le condizioni di utilizzo con apposite apparecchiature.
Certo, se sulla 131 montassi gli elettrofreni di un vagone ferroviario a 100 allora mi fermerei in 3 secondi ......ma bisogna vedere come verrebbe sollecitata la scocca, i cuscinetti, la meccanica in genere.
Certo, se sulla 131 montassi gli elettrofreni di un vagone ferroviario a 100 allora mi fermerei in 3 secondi ......ma bisogna vedere come verrebbe sollecitata la scocca, i cuscinetti, la meccanica in genere.
_________________________


Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 48
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°18
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
...infatti la '24 frena meglio, e da meno problemi (ai freni...) della '31.
Economia?
Economia?
Alessiopanda- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 303
Punti : 352
Reputazione : 21
Data d'iscrizione : 29.10.13
Età : 52
Località : Morsasco (AL)
Umore : ottimo
- Messaggio n°19
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Beh certo... più si va avanti e più pensano a ridurre i costi... gli ingegneri ragionano sulla carta noi meccanici dal lato pratico!!! Un mio carissimo amico è ing meccanico e ha collaborato con la ferrari ma da lui avrei dei dubbi ad usare un frullatore di suo progetto!!!!
Tutte le auto sono migliorabili la mia Delta compresa è"passata sotto i ferri"
Un 90% è ottimo ma in officina almeno un10% di cavolate progettuali le ho viste!!



Tutte le auto sono migliorabili la mia Delta compresa è"passata sotto i ferri"

Un 90% è ottimo ma in officina almeno un10% di cavolate progettuali le ho viste!!
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Come si dice in medicina il bene è nemico del meglio! E' chiaro che l'industria vive di profitto e che il profitto si fa sull'economia....personalmente però m isento più tranquillo in montagna con due tamburi al retrotreno
chiudiamo poi l'OT se non il boss ci inchiappett....
a proposito delle targhe........io sono convinto che qualcuno controlla perchè spesso certi annunci vengono rimossi
chiudiamo poi l'OT se non il boss ci inchiappett....
a proposito delle targhe........io sono convinto che qualcuno controlla perchè spesso certi annunci vengono rimossi
_________________________


Alessiopanda- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 303
Punti : 352
Reputazione : 21
Data d'iscrizione : 29.10.13
Età : 52
Località : Morsasco (AL)
Umore : ottimo
- Messaggio n°21
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Che riproducono targhe ce ne sono... boh?!
http://www.targhe-italiane.it
http://www.targheetarghe.it
http://www.targhestoriche.it
anche su ebay un sacco...
non ho idea sulla questione
http://www.targhe-italiane.it
http://www.targheetarghe.it
http://www.targhestoriche.it
anche su ebay un sacco...
non ho idea sulla questione



karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°22
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
la riproduzione è una cosa...noi a Trento abbiamo l'NP che fa lavori fantastici....però chi le usa (magari per antchizzare la targa moderna) sa il rischio che corre....anche se porta con sè la originale la copia è fatta in materiale diverso (se sostituisce una plastica è in alluminio e viceversa) e non porta lo stemma della repubblica: sono 60 euro di multa!
Vendere targhe di veicoli , magari accompagnate da libretto e complementare è una cosa diversa: intanto sono documenti di proprietà della pubblica amministrazione .....e poi si sa bene per cosa vengon ovenduti..... Nel momento in cui cessa la loro funzione sia le targhe che i libretti andrebbero riconsegnati al legittimo proprietario..che è il PRA.
Teoricamente potrebbe essere usate anche per delinquere! Se qualcuno ha memoria della vicenda Moro si ricorder anche di tutta la vicenda in merito alla provenienza delle targhe false usate durante l'agguato...
Vendere targhe di veicoli , magari accompagnate da libretto e complementare è una cosa diversa: intanto sono documenti di proprietà della pubblica amministrazione .....e poi si sa bene per cosa vengon ovenduti..... Nel momento in cui cessa la loro funzione sia le targhe che i libretti andrebbero riconsegnati al legittimo proprietario..che è il PRA.
Teoricamente potrebbe essere usate anche per delinquere! Se qualcuno ha memoria della vicenda Moro si ricorder anche di tutta la vicenda in merito alla provenienza delle targhe false usate durante l'agguato...
_________________________


luca X- 1100cc : Un giorno anche io sarò grande!
Messaggi : 66
Punti : 93
Reputazione : 11
Data d'iscrizione : 23.09.13
Età : 51
Località : Torino
Umore : contento in montagna nella mia X1/9
- Messaggio n°23
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Caro Karme mi permetto di dissentire in merito a due/tre cose dette:
1) ho un monster anch'io: il carabiniere di turno - quando avevo l'M600 - mi contestò gli scarichi bassi su cui era stampigliato M900 (peccato che uscisse di fabbrica così). con ciò voglio dire che hai avuto fortuna a trovare un soggetto particolarmente preparato.
2) bisogna, secondo me, distinguere tra elaborazioni inutili ed upgrade utili: elaborazioni sovente inutili sono carrozzerie larghe, alettoni, cazz....te varie che sono solo orpelli e basta. Upgrade utili sono cose tipo freni maggiorati (la mia X1/9 presto monterà freni ant. uno turbo, post. 124, assetto, molle ribassate, tubi freno in treccia, distanziali "giusti" e cerchi in lega dell'epoca con gomme 165 (anziché 145 originali)), gomme un po' più larghe ma non eccessive, sistemi di sicurezza un po' più moderni (monterò le cinture 4 punti) ecc. ...
3)per quello che concerne le targhe "finte" altro che 60 Euro di multa, volendo di contestano la falsificazione della targa e sono dolori tipo denuncia penale e processo (da cui potrebbe anche scaturire il sequestro della vettura ...).
Voglio precisare che non ce l'ho con te in alcun modo. solo che sei stato tu a proporre gli argomenti e ho ritenuto di dover aprire il dibattito con te.
ciao
Luca
1) ho un monster anch'io: il carabiniere di turno - quando avevo l'M600 - mi contestò gli scarichi bassi su cui era stampigliato M900 (peccato che uscisse di fabbrica così). con ciò voglio dire che hai avuto fortuna a trovare un soggetto particolarmente preparato.
2) bisogna, secondo me, distinguere tra elaborazioni inutili ed upgrade utili: elaborazioni sovente inutili sono carrozzerie larghe, alettoni, cazz....te varie che sono solo orpelli e basta. Upgrade utili sono cose tipo freni maggiorati (la mia X1/9 presto monterà freni ant. uno turbo, post. 124, assetto, molle ribassate, tubi freno in treccia, distanziali "giusti" e cerchi in lega dell'epoca con gomme 165 (anziché 145 originali)), gomme un po' più larghe ma non eccessive, sistemi di sicurezza un po' più moderni (monterò le cinture 4 punti) ecc. ...
3)per quello che concerne le targhe "finte" altro che 60 Euro di multa, volendo di contestano la falsificazione della targa e sono dolori tipo denuncia penale e processo (da cui potrebbe anche scaturire il sequestro della vettura ...).
Voglio precisare che non ce l'ho con te in alcun modo. solo che sei stato tu a proporre gli argomenti e ho ritenuto di dover aprire il dibattito con te.
ciao
Luca
Alessiopanda- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 303
Punti : 352
Reputazione : 21
Data d'iscrizione : 29.10.13
Età : 52
Località : Morsasco (AL)
Umore : ottimo
- Messaggio n°24
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
LUCA hai fatto centro su quello che volevo dire io sulle modifiche!!!
Migliorare il mezzo per avere più prestazioni e in proporzione più sicurezza !!!!!!

Migliorare il mezzo per avere più prestazioni e in proporzione più sicurezza !!!!!!






karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°25
Re: Non ho parole: targhe in vendita!
Ma figurati!!! non c'è problema !! si chiama forum perchè ci si può discutere !!
e poi ...non mi pare tu abbia dissentito ma hai fatto delle precisazioni
ti rispondo in sequenza
1) è chiaro che ho apprezzato la preparazione del milite...anche perchè se avesse avuto il coraggio di dire qualcosa in merito all'originalità della moto glielo avrei contestato in sede legale...ci mancherebbe altro....io un amante dell'originalità ti pare che pago una multa per avere alterato la mia moto quando non l'ho fatto???
2) sono sicuro che alcune modifiche possano migliorare le prestazioni dei mezzi...non c'è dubbio ...ma se non sono in scheda tecnica (nel famoso DGM) vengono comunque trattate come "alterazioni del mezzo" e sono passibili di verifica tecnica oltre alle dovute sanzioni. Ogni modifica deve essere approvata dalla motorizzazione e fatta entro 5 anni se non sbaglio dall'immatricolazione. Aggiungo che il classico "ah...ma tanto mi passano a revisione", con cui tanti vorrebbero giustificare le contraffazioni, non vuol dire un accidente! A revisione guardano solo che il veicolo si tenga entro i parametri stabiliti di frenata, emissioni, illuminazionee non controllano "come " lo fa!!! (anche perchè figurati se in un'officina privata avrebbero interesse a perdere clienti denunciandoli)
3) hai fatto bene a ricordare che oltre alla multa per contraffazione delle targhe c'è pure la denuncia penale...anche se , sinceramente, non ho ancora sentito che ne abbiano comminate per le cosiddette targhe "rifatte"

ti rispondo in sequenza
1) è chiaro che ho apprezzato la preparazione del milite...anche perchè se avesse avuto il coraggio di dire qualcosa in merito all'originalità della moto glielo avrei contestato in sede legale...ci mancherebbe altro....io un amante dell'originalità ti pare che pago una multa per avere alterato la mia moto quando non l'ho fatto???

2) sono sicuro che alcune modifiche possano migliorare le prestazioni dei mezzi...non c'è dubbio ...ma se non sono in scheda tecnica (nel famoso DGM) vengono comunque trattate come "alterazioni del mezzo" e sono passibili di verifica tecnica oltre alle dovute sanzioni. Ogni modifica deve essere approvata dalla motorizzazione e fatta entro 5 anni se non sbaglio dall'immatricolazione. Aggiungo che il classico "ah...ma tanto mi passano a revisione", con cui tanti vorrebbero giustificare le contraffazioni, non vuol dire un accidente! A revisione guardano solo che il veicolo si tenga entro i parametri stabiliti di frenata, emissioni, illuminazionee non controllano "come " lo fa!!! (anche perchè figurati se in un'officina privata avrebbero interesse a perdere clienti denunciandoli)
3) hai fatto bene a ricordare che oltre alla multa per contraffazione delle targhe c'è pure la denuncia penale...anche se , sinceramente, non ho ancora sentito che ne abbiano comminate per le cosiddette targhe "rifatte"
_________________________


» Nuova Alfa Romeo 33 Stradale
» Una in meno...
» Chiude il marchio Seat
» Vecchie auto con componenti moderne
» Situazione FCA
» Nuova Fiat 600
» Fiat mai nate
» Nuova Fiat Topolino
» 45 anni di Fiat RITMO