Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

5 partecipanti

    Quando la panda andava......in moto!

    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Sab Feb 02, 2013 2:01 pm

    Ve ne avevo già parlato in passato...oggi casualmente ho ritrovato l'articolo! é un Gente motori del gennaio 81. Allora un'azienda padovana aveva creato col motore della panda 45 una maxi moto!!!!!!
    Il suo nome era Shifty!!! Incredibile ma vero...neanche lo zio jo, che allora aveva solo una decina d'anni, mentre già progettava di mettere il motore del ciao sotto ad una vecchia saltafoss, avrebbe pensato una cosa simile!!!!
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    L'unico che potrebbe conservarne un esemplare è sicuramente spider!!!!

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da nico131 Sab Feb 02, 2013 2:26 pm

    Di questa forse ne avevamo già parlato in qualche post... comunque era nata a metà degli anni '70 col motore del 127.... la fantasia non ha limiti, pensata che hanno costruito moto con motori del Maggiolino (Amazonas), della Prinz 1000 (Munch), della 2CV e persino della Corvette...!!! affraid
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Sab Feb 02, 2013 7:01 pm

    Ma sempre costruite dalla ditta di Busa di VIgonza?? Che tra l'altro è il paese del primo proprietario della mia 131


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da nico131 Dom Feb 03, 2013 10:10 am


    Penso che quelle col motore 127 fossero sempre costruite dalla stessa ditta visto che si chiamavano anche loro Shifty ed erano uguali... Per le altre so che le Amazonas erano costruite i Brasile, quelle col motore 2CV in Francia e le Munch erano Tedesche... Certo che come guidabilità non doveva essere il massimo, visti anche il peso e l' ingombro...poi le prestazioni certamente non brillanti rispetto alla concorrenza considerando che un' HONDA CB750 aveva in quel periodo quasi 80 CV mentre un Kawasaki 900 ne aveva quasi 90... e pesavano certamente meno!! Mentre per quelle con motore Corvette in America ci sono stati diversi esperimenti artigianali più o meno ben riusciti per montare un V8 su una moto ma l' unica di cui sono a conoscenza che ha avuto un certo successo e che viene prodotta in serie ancora adesso è la BOSS HOSS
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Dom Feb 03, 2013 10:45 am

    meraviglioso il sito!!!! La moto del Boss praticamente ....anche se vedrei meglio Vale su una "motoretta" simile!!!! Laughing Non fatele vedere allo zio mi raccomando .....non vorrei trovarlo su una moto col motore della Ferrari testarossa Laughing Laughing Laughing Laughing


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da nico131 Dom Feb 03, 2013 10:49 am

    No, ma magari col V6 del 130 ci fa un pensierino.... Fuga
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Dom Feb 03, 2013 10:52 am

    MAGARI SU UN GARELLI!!!!!!!!!!! Laughing


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da sentrentu Dom Feb 03, 2013 11:03 am

    karme70 ha scritto:meraviglioso il sito!!!! La moto del Boss praticamente ....anche se vedrei meglio Vale su una "motoretta" simile!!!! Laughing Non fatele vedere allo zio mi raccomando .....non vorrei trovarlo su una moto col motore della Ferrari testarossa Laughing Laughing Laughing Laughing

    La Boss Hoss la prima volta che la vidi dal vero non sapevo manco l'esistenza Embarassed e mi ha affascinato per l'enorme ruota posteriore e poi ho visionato che montava pure un V8 Shocked
    Per rendere meglio l'idea,posto qualche video del modello Wink


    Qui uno in fase di buornot Twisted Evil


    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Dom Feb 03, 2013 11:24 am

    Ragazzi, questa è bella finchè sta in piedi!!!! ma se cadi è meglio che ti ordini due protesi per gli arti inferiori!!!! Un amico è caduto con un fat boy harley a causa di uan signora che gli ha attraversato la strada....era quasi fermo , la moto ha capottato e gli ha sfracellato una gamba!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    emilio palmieri
    emilio palmieri
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
    1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...


    Maschio Messaggi : 175
    Punti : 208
    Reputazione : 6
    Data d'iscrizione : 31.08.12
    Età : 52
    Località : TERMOLI (CB)
    Umore : Simpatico - lunatico

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da emilio palmieri Dom Feb 03, 2013 11:26 am

    Very Happy bella l' italiana 2 ruote col motore 900, ma poi, sul mercato motociclistico, ebbe un riscontro Question
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Dom Feb 03, 2013 11:29 am

    emilio palmieri ha scritto: Very Happy bella l' italiana 2 ruote col motore 900, ma poi, sul mercato motociclistico, ebbe un riscontro Question


    Io ho abitato da quelle parti almeno una ventina d'anni ....ma non me ne ricordo in giro.......chissà???


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da michele131cl Lun Feb 04, 2013 10:51 pm

    Interessante e curioso questa moto con motore d' auto! ho trovato questi articolo...

    Shifty "900"
    (Ruoteclassiche ottobre 2004 )

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    IN SELLA ALLA "127"

    Alla fine degli anni Settanta un tecnico padovano sviluppò una maximoto che utilizzava il motore dell'utilitaria della Fiat. Ne furono prodotte circa 70. L'esemplare che fu del costruttore appartiene oggi a un appassionato di Bolzano: motore di 903 cm3, 45 CV, 170 km/h, peso 269 kg.

    Diciamo la verità: sono veramente pochi quelli che oggi si ricordano della Shifty, progettata e costruita dal tecnico padovano Ugo Grandis alla fine degli anni 70.

    L'idea era semplice quanto geniale. Chi possedeva una Fiat "127" e sognava di avere anche una maximoto poteva comprare una Shifty senza motore e, quando serviva, "trasferirci" quello della propria automobile. I vantaggi erano ovvi: si poteva usare l'automobile d'inverno e la moto d'estate con un solo motore, per di più economico nell'uso e nella manutenzione, in quanto Fiat.

    Tra il 1977 e il 1982 però furono soltanto una settantina gli esemplari che uscirono dall'officina di Grandis. Egli cessò l'attività, ma per ricordo si tenne uno degli ultimi esemplari prodotti, senza motore, ma regolarmente targato. A questo punto entra in scena Renato Merendino di Bolzano, che nel 1955 contattò Grandis per risolvere alcuni problemi tecnici della sua Shifty con sidecar. In quell'occasione Grandis, modesto e cordiale, gli mostrò la sua Shifty, dicendo che l'avrebbe tenuta sempre con sé. Così fu e quando nel 1998 Grandis morì i suoi parenti la vendettero.

    Nel 2000 Merendino la ritrovò, ancora nuova e senza motore, l'acquistò e vi "trasferì" il motore della propria. Merendino elenca le doti della sua Shifty: "Non voglio paragonarla a una moto di oggi, tuttavia è sufficientemente sicura e agile. Il pregio maggiore è senz'altro la straordinaria elasticità del motore, decisamente 'automobilistico'. L'accelerazione e la velocità non sono poi disprezzabili".

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

    Shifty 900
    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    La Shifty 900 è una motocicletta con motore Fiat. Il motore ha una cilindrata di 903 cc ed è lo stesso che equipaggiava la Fiat 127.

    La moto è stata costruita a Busa di Vigonza (Padova) tra il 1977 e il 1982 da Ugo Grandis, che proveniva dalla Chrysler Sudafrica. Gli esemplari costruiti sono stati non più di 70.

    Gran parte della componentistica derivava da altri modelli: la sella era presa dalla Benelli 906, mentre l'avantreno e il retrotreno erano quelli della Laverda SF 750. La potenza era di 45 CV e la moto raggiungeva una velocità di 170 km/h. Il peso sfiorava i 269 kg.

    Il cambio era lo stesso Fiat con la retromarcia bloccata e ruotato di 90° per consentire l'utilizzo di un bilanciere. Una curiosità: la strumentazione, presa dalla Fiat 127 2ª serie, si trovava sopra il finto serbatoio. Il vero serbatoio, preso dalla Fiat Nuova 500, era invece nella triangolatura centrale sotto la sella.

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Lun Feb 04, 2013 11:05 pm

    Ma pensa te...sai che non mi ricordavo questo articolo del 2004??? Bravissimo!!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da Ospite Dom Mar 06, 2016 3:56 pm

    Sempre piacevoli questi esperimenti fra il mondo delle due e quattro ruote; questo scambio di tecnologie e di adattamento ti fa riassaporare quel valore di pionerismo e nel contempo di innovazione che un pochino oggi si è perso. In questo caso inoltre il risultato è di tutto rispetto con una moto di sostanza e pronta per l'uso quotidiano.
    Aggiungo un paio di foto che risaltano alcuni dettagli del progetto. Guardata la strumentazione di derivazione Fiat sul serbatoio: è un po' l'antenata della strumentazione supertecnologica montata sulla Ducati Diavel.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da karme70 Dom Mar 06, 2016 4:14 pm

    Molto belle queste foto!!! Certo...si poteva pensare ad una soluzione diversa per il cambio....non è un gran che quello scatolotto che passa fuori a sinistra!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da Ospite Dom Mar 06, 2016 6:24 pm

    Perché del carter fissato con tre grossi dadi in bella vista sul lato di destra ne vogliamo parlare? Surprised

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Come dicevo nel post precedente, si tratta di una moto "tutta sostanza e niente fronzoli" Very Happy
    Se nella foto lato-cambio si vede bene come anche la targhetta "FIAT 900" sia messa lì con due rivetti a tirar via Laughing

    Le cose così spartane però mi piacciono Smile

    Contenuto sponsorizzato


    Quando la panda andava......in moto! Empty Re: Quando la panda andava......in moto!

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Lun Mar 27, 2023 12:00 am