Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+5
131A000
karme70
toivonen83
sentrentu
michele131cl
9 partecipanti

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da michele131cl Ven Set 14, 2012 11:24 pm

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Roma, 14 set. - (Adnkronos) - Cara, vecchia Fiat 500. E anche Renault 4, Citroen Diane o 2cv, la Mini Minor, l'Autobianchi A112: anzi, meno care di quelle nuove, visto che pagano una Rc auto irrisoria, tra i 100 e i 170 euro l'anno. Per le strade italiane, complice la crisi economica, cresce la quota di automobili ultraventennali, ma il dato e' registrato -con qualche preoccupazione per la sicurezza- anche dall'Aci: secondo i numeri dell'Automobile club le autovetture con oltre 20 anni di eta' oggi circolanti in Italia sono quasi raddoppiate in pochi anni: oggi sono 4.155.257 , mentre nel 2005 erano 2.496.064 e nel 2000 erano 2.707.081.

    Roma - (Adnkronos) - Basta una certificazione e il costo si abbatte del 70-80%. Queste vetture pagano una Rc auto irrisoria, tra i 100 e i 170 euro all'anno. Secondo i dati Aci, le auto con oltre 20 anni circolanti in Italia sono quasi raddoppiate: oggi sono 4.155.257 mentre nel 2005 erano 2.496.064

    Roma, 14 set. (Adnkronos) - Cara vecchia Fiat 500. E anche Renault 4, Citroen Diane o 2cv, la Mini Minor, l'Autobianchi A112: anzi, meno care di quelle nuove, visto che pagano una Rc auto irrisoria, tra i 100 e i 170 euro all'anno.

    Per le strade italiane, complice la crisi economica, cresce la quota di automobili ultraventennali ma il dato è registrato - con qualche preoccupazione per la sicurezza - anche dall'Aci: secondo i numeri dell'Automobile club le autovetture con oltre 20 anni di età circolanti in Italia sono quasi raddoppiate in pochi anni: oggi sono 4.155.257 , mentre nel 2005 erano 2.496.064 e nel 2000 erano 2.707.081.

    Incremento rilevato anche dall'Asi, che gestisce il registro delle auto storiche: se nel 2001 i mezzi iscritti erano 55.000, oggi sono quasi 200.000. Inoltre - sono i dati Aci - sono in diminuzione del 5% le rottamazioni e "ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 228 usate a agosto e 169 nei primi otto mesi dell'anno. Questi valori risultano particolarmente elevati perché il numero delle prime iscrizioni ha raggiunto questo mese il minimo storico di agosto 1964".

    Le auto registrabili come storiche, secondo le regole italiane, sono quelle con oltre 20 anni d'età. Oltre i 30 sono "anziane" e godono di diritto dei benefici. Non tutte le assicurazioni offrono polizze per le auto storiche ma l'Asi, ormai da anni, ha una convenzione con una nota compagnia assicurativa.

    L'Automotoclub storico italiano (Asi) offre tre tipi di certificazione: l'attestato di storicità, non sempre accettato dalle assicurazioni, il certificato di rilevanza storica, valido a fini fiscali ma a volte anche questo non accolto dalle assicurazioni, e la carta di identità della vettura, il "pezzo di carta" più forte per ottenere l'agognata polizza al 70-80% in meno dei prezzi correnti per le auto nuove.

    Certo, una vecchia 126 non è esattamente all'altezza della Lancia Flaminia del presidente della Repubblica, ma il modo per farla passare come storica c'è. Gli elementi che determinano la storicità e l'interesse collezionistico di un'auto o moto, indicati dall'art. 63 della legge n. 342/2000, sono divisi in tre tipologie: i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica e i veicoli rivestano un particolare interesse storico o collezionistico "in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume". Il trucco è qui: le vecchie utilitarie hanno fatto costume, finendo persino in canzoni popolari, e l'iscrizione è quasi obbligatoria.


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


    Ultima modifica di michele131cl il Dom Set 16, 2012 6:30 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Articolo aggiornato)
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da sentrentu Dom Set 16, 2012 10:44 am

    Ormai siamo alle porte e chi ci andrà di mezzo saranno i soliti appassionati Sad
    Basterebbe solo(come hanno fatto anche a Milano)dare delle multe salate per la circolazione dei mezzi euro zero o euro1,visto anche la continua rottura di scatole sulla salvaguardia ambientale,che fra le righe si intende che è un metodo per vendere maggiormente Neutral
    toivonen83
    toivonen83
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 712
    Punti : 731
    Reputazione : 2
    Data d'iscrizione : 20.05.11
    Località : GENOVESATO EST
    Umore : SERENO VARIABILE

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da toivonen83 Dom Set 16, 2012 10:55 am

    SI certo, perchè rottamare a oltranza e sprecare energia Satana OK! e materiali è MOOLTO ECOLOGICO......ma pensino a certe centrali termiche ed autobus treni diesel che sono autentiche bombe chimiche!!!

    P.S: il sottoscritto all'ambiente ci tiene...ma veramente e non con bugie e ipocrisie varie!Che vanno solo a danneggiare chi lavora e tiene a salvaguardare e far vivere (a proprire spese) veri epzzi di storia moderna della tecnica
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da karme70 Dom Set 16, 2012 6:02 pm

    No, sarebbe necessario fare come in Svizzera ed in Germania dove i mezzi storici sono ustilizzati SOLO per fini storici: raduni, manifestazioni, nei fine settimana o con limite di chilometraggio! Qui da noi è sempre tutto interpretabile! C'è gente che fa affari d'oro, concessionarie, passando come storiche tipo e golf di 20 anni da vendere agli extracomunitari come mezzi a basso costo! Dopo, incidente su incidente, NOI appassionati ci troviamo a pagare assicurazione "agevolate" per storiche salate come assicurazioni normali! Dovremmo TUTTI sensibilizzare i nostri club di appartenenza affinchè, grazie alle federazioni, fosse finalmente dato un bel giro di vite. Io sono dispostissimo a limitare l'uso delle mie storiche a patto che sia messa fine a questa truffa miliardaria e che venga garantito ai soli appassionati di potere godere di un trattamento di favore da parte delle assicurazioni e da parte dell'erario.
    MA E ' MAI POSSIBILIE CHE IN ITALIA APPENA SI DA UN DITO SIANO TUTTI PRONTI A PRENDERSI IL BRACCIO?????


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da 131A000 Dom Set 16, 2012 9:50 pm

    Bhe, so che non vivo in Italia e qualcosa mi sfuggirà, ma trovo un po' estremista questa tua posizione.

    Conosco gente che guida la 205 o la R5 o R21 non perché è appassionnata, ma perché proprio non ha i soldi e se la mantiene a costi bassi perché seno' deve andare a piedi. Solo per andare a comprare il pane devi fare 10km qui...
    Altra categoria, ancora ieri ho visto nonnetti con la NIssan Laurel ad andare fare la spesa. Chiederesti loro di andarsi a comprare la Renault Latitude perché un burocrata pensa che stanno approfittando della situazione con i loro 2000km all'anno e la loro pensione di 800 euro???
    Limitare l'uso delle vetture di più di 20 o 30 anni al solo collezionismo è "une atteinte alla liberté". Anche in Francia c'è chi ne approfitta ma meglio spendere soldi a beccare sto 20% di malscalzoni che penalizzare tutti gli altri facendo lavorare 80 persone per 2 anni a scrivere una legge...
    POi andare con la storica diventerebbe un privilège, non ci posso credere. La passione funziona con il buon senso, non con le leggi...

    AD esempio, con una tale legge, non potrei andare a cercare il mio figlio ai corsi di tennis alle 7 di sera dopo essere andato al lavoro con la mia macchina d'uso normale??? Perché non è una meta storica?

    Se va bene ai tedeschi è una cosa, ma guarda l'esempio inglese? NOn sono del sud europa e pero'...sono molto più flessibili e fanno male solo a chi abusa.
    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 60
    Località : Biella

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da bull62 Dom Set 16, 2012 10:48 pm

    Certo che se l'ASI facesse il suo lavoro e certificasse solo quelle auto che veramente con 20 anni non sono solo auto vecchie.Vogliamo paragonare un Alfa 75 3,0 con una 126 o R4?
    Quanti annunci di "rottami"marcianti vantano iscrizione ASI solo per aver assicurazione ridotta?Ma chi la da questa certificazione topo gigio? Twisted Evil
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da nico131 Dom Set 16, 2012 11:22 pm

    Per esperienza personale posso dire che la storica si può usare per l' uso quotidiano, sempre però con giudizio e limitatamente ad un certo numero di Km annui. Infatti certamente non l' auto adatta per un' agente di commercio o per un Pony Expres...!! Io ho fatto la scelta di sostituire la mia Punto del '96 con un Maggiolone del '73 ma sono ben conscio che questo comporta dei problemi di affidabilità e di costi di gestione, e sono altrettanto conscio di fare solo 5-6000 Km all' anno, e appunto per chè la uso come seconda macchina di famiglia ho fatto a scelta di fare un' assicurazione RCA classica e non per storiche. La mia scelta l' ho fatta perchè la mia passione mi piace viverla il più intensamente possibile e ogni volta che ho l' occasione di sedermi su una storica certo non me la lascio scappare. Che poi la storica sia più conveniente nella gestione di un' auto moderna è una cosa ancora da vedere perchè se la si vuole mantenere in perfetta efficenza le spese di manutenzione sono BEN più alte di quelle di una moderna tenuta con la stessa attenzione e vanno quasi sempre a vanificare il risparmio in RC e bollo!! Che poi ci vadano delle regole questo è chiaro perchè come sempre in Italia c' è sempre chi ne aproffitta delle agevolazioni... ma ci vanno delle regole serie e soprattutto sensate, limitare l' uso della storica per raduni o nel fine settimana per me è una limitazione della libertà personale così come è stato limitare l' uso delle Euro 0-1-2 nelle città, cosa che tra l' altro è servita a poco o niente per limitare l' inquinamento. Proporrei invece controlli più efficenti nelle certificazioni da parte degli enti preposti in modo da non vedere in giro rottami "iscritti" ASI e magari dare un limite di Km annui alle auto e moto tra i 20 e 30 anni "iscritte" nei vari registri e che quindi possono godere di benefici. Il limite di Chilometraggio va però dato con buon senso, io starei sui 5000 Km, per quanto riguarda le pluritrentennali è poco probabile che già di buon senso un appassionato percorra più di questo chilometraggio con la propria storica....
    toivonen83
    toivonen83
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 712
    Punti : 731
    Reputazione : 2
    Data d'iscrizione : 20.05.11
    Località : GENOVESATO EST
    Umore : SERENO VARIABILE

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da toivonen83 Lun Set 17, 2012 7:43 am

    Bravo Nico.....centrato (m purtroppo non ancora affondato) il prblema!!!
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da rama Lun Set 17, 2012 10:03 am

    A mio modo di vedere il criterio dei km non è affidabile. Come già scritto sopra non siamo un popolo che si autolimita. Se nelle moderne, disattvivare il contakm è tecnicamente più laborioso, nella maggior parte delle storiche è sufficiente allentare la ghiera ed il gioco è fatto. come ho già scritto in passato è il tecnico del Club che deve fare da filtro. L'ASI a sua volta dovrebbe fare delle ispezioni a sorpresa. Finirà che alzeranno il limite perchè l'auto diventi storica.
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Lun Set 17, 2012 11:26 am

    Sbaglio o chi ha scritto l'articolo in questione ce l'ha leggermente su con chi ha una 500, una A112, una Renault 4 o comunque una storica utilitaria?
    E' evidente che la sua linea di pensiero è quella secondo la quale le utilitarie popolari non sono degne di essere considerate come di interesse storico e/o collezionistico.
    E io gli rispondo che la storia "VERA" dell'automobile l'hanno fatta le utilitarie come la 500, la A112 la Renault 4 o la Citroen 2CV, sicuramente non le supercar tanto blasonate o le auto di rappresentanza come la citata Flaminia Presidenziale...

    Del resto uno che in un suo articolo scrive una frase del genere "una vecchia 126 non è esattamente all'altezza della Lancia Flaminia del presidente della Repubblica" non è nemmeno degno di nota.
    E poi caso mai è la Flaminia del presidente della Repubblica che non è all'altezza di una vecchia 126...
    Una vecchia 126 ha pagato il bollo per una vita intera, ha vissuto ed è sopravvissuta a tutte le vicissitudini e tutte le calamità naturali che si possono essere succeduti in 30 anni, il titolo di storica mi pare le spetti di diritto... vogliamo andare ad indagare su quante Lire di bollo sono state versate per la Flaminia presidenziale? A livello di storia personale che cosa ha vissuto la Flaminia presidenziale? Una vita passata in garage immersa nella bambagia per uscire forse una volta l'anno per una banale parata?

    Ovvio che non ho nulla contro la Flaminia presidenziale, però leggere certe frasi mi manda in bestia...
    Guarda caso non si è nemmeno firmato l'autore dell'articolo...

    Cafonaggine giornalistica a parte, sono d'accordo anche io con Maurizio.
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Lun Set 17, 2012 12:21 pm

    Tra l'altro poi: "secondo i numeri dell'Automobile club le autovetture con oltre 20 anni di età circolanti in Italia sono quasi raddoppiate in pochi anni: oggi sono 4.155.257 , mentre nel 2005 erano 2.496.064 e nel 2000 erano 2.707.081".

    Cioè la domanda mi sorge spontanea: possibile che circa 1.700.000 vetture oltre i 20 anni di età siano spuntati come funghi dal 2005 ad oggi.
    Dove erano prima?
    Cosa vuol dire che sono raddoppiate le auto con oltre 20 anni di età?
    Forse che le abbiamo comprate tutte dall'estero?
    O erano tutte radiate e sono state reimmatricolate?
    O forse più semplicemente che nel 2005 le stesse auto che oggi sono rientrate nel calcolo avevano "solo" 19 anni e quindi ne erano state escluse?
    Quidi amici miei non sono aumentate le auto con oltre 20 anni, le auto sono sempre le stesse.
    Tuccio
    Tuccio
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Messaggi : 204
    Punti : 231
    Reputazione : 19
    Data d'iscrizione : 16.12.09

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Tuccio Lun Set 17, 2012 1:37 pm

    Invece che far mangiare sempre i soliti, basterebbe che l'assicurazione avesse in sede un ispettore per certificare veicoli storici in quanto tali, con tutte le specifiche del caso, originalità efficienza documentazione in regola ecc ecc, tralasciando quelle che sono le modifiche adottate per essere conformi alla circolazione di oggi.

    In Italia non è che si trova sempre il modo per aggirare le questioni, la verità è che ci vengono forniti questi modi, visto che bisogna in qualche maniera mantenere mooooooltissimi enti o società che vivono inutilmente intorno alla parola AUTOMOBILE e non solo.


    Ultima modifica di Tuccio il Lun Set 17, 2012 5:24 pm - modificato 1 volta.
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Lun Set 17, 2012 3:11 pm

    Tuccio ha scritto:Invece che far mangiare sempre i soliti, basterebbe che l'assicurazione avesse in sede un ispettore per certificare veicoli storici in quanto tali, con tutte le specifiche del caso, originalità efficienza documentazione in regola ecc ecc, tralasciando quelle che sono le modifiche adottate per essere conformi alla circolazione di oggi.

    In Italia non è che si trova sempre il modo per aggirare le questioni, la verità è che vengono forniti questi modi, visto che bisogna in qualche maniera bisogna mantenere mooooooltissimi enti o società che vivono spesse volte inutilmente intorno alla parola AUTOMOBILE e non solo.

    Parole sante!
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da rama Lun Set 17, 2012 3:29 pm

    Non vorrei offendere chi vende i giornali, ma gli autori sono più giornalai che giornalisti. Non capiscono che se si verifica questo fenomeno non ci sono risorse per comperare un'auto nuova. Tralasciando i collezionisti ed appassionati, c'è un mondo fuori dai palazzi in profonda crisi. Sono certo che chi considera la macchina solo un mezzo di trasporto o di lavoro, non esiterebbe un minuto a demolire qualche vecchio cadavere se solo ne avesse la possibilità. Si fa di necessità virtù.


    Ultima modifica di rama il Mar Set 18, 2012 8:43 am - modificato 1 volta.
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Lun Set 17, 2012 4:18 pm

    Sono d'accordo con te Maurizio, il fatto che la gente non cambi l'auto è indice che non ci sono soldi, ma ci sono i soliti "idioti" che non vogliono capirlo.

    Sai qual'è il problema reale secondo me Maurizio?
    Che la nostra società oramai è (spero di no) irrimediabilmente troppo malata di consumismo di massa.
    E purtroppo, come già prevedevano gli studiosi di economia circa 30 anni fa, siamo arrivati al punto di collasso.
    Cioè al punto in cui i grossi gruppi industriali italiani (cioè chi con le sue fabbriche dava da lavorare a mezza Italia) o non esistono oramai più o sono oramai solo più holding di speculatori da 4 soldi ma che però continuano a fare il bello, il brutto e il cattivo tempo perchè siedono sulle poltone più facoltose del Paese e continuano a ricevere investimenti miliardari dalle banche nonostante da 30 anni raccolgano soltanto fallimenti e debiti (leggi Tronchetti Provera, uno dei tanti che mi viene in mente che dietro di se ha lasciato solo una lunga scia di debiti).
    Fino ad ora tutto funzionava perchè il prezzo dei casini combinati dalla "grande industria italiana" li pagava un po' il cittadino con le tasse e molto (troppo) la piccola e media impresa, che rappresenta da sempre la tipologia di azienda più diffusa sul territorio della nostra bella Italia.
    E soprattutto la piccola e media impresa è da sempre la classe che "tira la baracca" insieme ai lavoratori dipendenti.
    Ora che la rete di piccole e medie imprese rischia l'agonia a causa di uno Stato che vuole continuare a massacrare chi in Italia "PRODUCE PIL" (per dirla in termini tecnici) per poter aiutare i "grandi industriali" che più che buchi nell'acqua (o spregevoli speculazioni) non fanno, il sistema sta iniziando a perdere colpi.
    Naturale, venendo a mancare le fondamenta prima o dopo il palazzo crolla.

    Assurdo sperare di far ripartire il volano dell'economia investendo nell'industria.
    L'industria produce beni di consumo di massa.
    Se i potenziali clienti dell'industria (cioè per la maggioranza la classe media) non hanno i soldi chi li compra i beni prodotti dall'industria?
    E siamo punto e a capo.
    Inoltre l'industria italiana oramai non da quasi più da lavorare ad un italiano.
    L'industria italiana oramai è morta a livello produttivo. O meglio i marchi sono rimasti, ma le fabbriche non ci sono più. Tutto trasferito all'estero, dove costa meno, dove riesci a realizzare profitti più alti investendo meno risorse.
    Investire nell'industria secondo me non serve per far ripartire il volano dell'economia, serve solo per ingrassare ancora un po' le pance dei soliti noti.

    Aiutare la piccola e media impresa invece sarebbe la vera soluzione a questa crisi che oramai sembra non avere fine.
    Ovvio finchè si continuerà a correre a tutta velocità nella direzione opposta non solo non si arriverà a destinazione, ma aumenterà la strada da dover poi percorrere al contrario.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da karme70 Lun Set 17, 2012 4:32 pm

    lodevole Nic: uso la storica come quotidiana, la assicuro come quotidiana!!!!! Ma figurati se gli altri lo protrebbero fare un ragionamento simile...loro lo fanno apposta per non pagare!!!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Lun Set 17, 2012 4:47 pm

    Anche io la 500 ce l'ho assicurata come quotidiana, nonostante la uso si e no una volta la settimana (forse)...
    Comunque nel mio caso non fa male a nessuno la mia scelta, se non soltanto a me.
    Diverso il caso opposto, cioè quello di chi assicura la storica con la polizza storica e poi macina decine di migliaia di km usandola ogni giorno.
    Questa scelta la paghiamo indirettamente tutti.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da karme70 Mar Set 18, 2012 7:23 am

    Tuccio ha scritto:Invece che far mangiare sempre i soliti, basterebbe che l'assicurazione avesse in sede un ispettore per certificare veicoli storici in quanto tali, con tutte le specifiche del caso, originalità efficienza documentazione in regola ecc ecc, tralasciando quelle che sono le modifiche adottate per essere conformi alla circolazione di oggi.

    In Italia non è che si trova sempre il modo per aggirare le questioni, la verità è che ci vengono forniti questi modi, visto che bisogna in qualche maniera mantenere mooooooltissimi enti o società che vivono inutilmente intorno alla parola AUTOMOBILE e non solo.

    Il sistema esisterebbe già se funzionasse allo stesso modo su tutto il territorio nazionale. COminciamo a fare in modo che gli esami dell'asi e dei federati non sia solo un "pro forma" ma che sia ben fatto! Esame sulle foto ed esame sul mezzo! Inoltre basterebbe vincolare l'iscrizione asi/federati e relative esenzioni ad un iscrizione annua obbligatoria all'asi e al club dal 20esimo al 30esimo anno. In questo modo il furbetto di turno non avrebbe nessuna convenienza a risparmiare sul bollo e sull'assicurazione se poi deve mantenersi iscritto. Un bel 80% sarebbero già decapitati sul nascere. QUi in trentino molti mi chiedono come poter truffare stato e assicurazioni iscrivendo qualche catorcio ...io dico loro che per un mezzo solo è antieconomico...per il resto ci pensa il prezzo dell'iscrizione ai nostri club (Qui in trentino per disincentivare questi appasionati "di comodo" il primo anno di iscrizione ai club seri costa il doppio)e l'esame del CT. Invece so per certo che da una certa parte d'Italia in giù ci si iscrive a qualche federato per 20 euro, si porta il libretto, il CT di turno compiacente iscrive il mezzo e dall'anno dopo non ci si iscrive nemmeno più al club! Troppo facile!!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da sentrentu Mar Set 18, 2012 9:12 am

    Come giustamente esprime Karme,la maggior parte che esegue una vettura asi si iscrive il primo anno,poi comunque sia non tutte le assicurazioni richiedono il tesseramento in corso di validità(per usufruire delle agevolazioni tanto sudate dallo Staff del Club),quindi la maggior parte dei "nuovi" tesserati evita l'anno successivo di reiscriversi,perchè ciò che conta è avere in possesso il cedolino asi o similari Suspect ,quindi risparmia ancor di più evitando di sostenere un Club,anche se lo stesso gli ha permesso di farsi la vettura asi Rolling Eyes
    Non sò,la butto li'(tanto per incasinare ancor di più le cose)e magari può divenire un sistema per attenuare questi continui furbetti,che fanno in maniera tale che ci vadino di mezzo tutti.
    Come prima cosa evitare l'obbligo dell'acquisto della rivista La Manovella,ma darla come opzione se desiderata,in modo tale che l'iscrizione è meno onerosa,poi evitare la tessera e utilizzare tali fondi per costruire dei semplici bollini adesivi olografici(per esempio quelli delle banconote "psichedelici"),recanti anche il Club di appartenenza,in modo tale da appiccicarli su ogni vettura asi in possesso,direttamente sul libretto di circolazione o eventualmente se non è possibile(leggi italiane),almeno sul cedolino asi,cosi ogni qual volta ci si presenta alle assicurazioni senza tale bollino rinnovato,le stesse non possono fare assicurazioni agevolate,facendoti pagare a pieno Shocked
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da karme70 Mar Set 18, 2012 9:45 am

    mi pare un'ottima idea! il mio club ogni anno ti invia un bollino appena rinnovi il tesseramento e quindi è possibile in ogni momento verificare se il tesserato ha rinnovato il diritto ad avere le sue esenzioni


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da sentrentu Mar Set 18, 2012 10:23 am

    karme70 ha scritto:mi pare un'ottima idea! il mio club ogni anno ti invia un bollino appena rinnovi il tesseramento e quindi è possibile in ogni momento verificare se il tesserato ha rinnovato il diritto ad avere le sue esenzioni

    Si ma tale bollino viene messo sulla tessera personale,invece evitiamo sta tessera e facciamo i bollini da aplicare sui cedolini asi,cosi forse si risolvono determinati problemi e in un certo modo compare anche la continuità marcata sul cedolino stesso Wink
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Mar Set 18, 2012 10:44 am

    La cosa più semplice e soprattutto equa sarebbe eliminare del tutto l'ASI e tutta la burocrazia (e soprattutto la discriminazione) che ne deriva, eliminare anche l'esenzione automatica passati i 30 anni e istituire un sistema tipo quello che c'è in germania.
    Ovvero targhe specifiche per le storiche ed agevolazioni accessibili solo alle vetture dotate di targa specifica, che funge essa stessa come certificazione della storicità del mezzo.
    Chi non vuole cambiare la targa automaticamente si autoesclude dal certificare la sua storica come tale, ergo niente agevolazioni: si pagano bollo e assicurazione come una normale vettura.
    Ovviamente la procedura per ottenere la targa speciale/certificazione deve essere assolutamente gratuita per il cittadino.
    Semplicissimo e chiarissimo.

    Ma siamo in Italia, le cose chiare e semplici non piacciono.
    Perchè rendono il cittadino troppo libero dalle redini dei burocrati.


    Ultima modifica di dadedepo il Mar Set 18, 2012 10:48 am - modificato 1 volta.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da karme70 Mar Set 18, 2012 10:48 am

    l'unico problema è che un tipo di agevolazione istituita per la salvaguardia delle storiche sta diventando un metodo populistico per regalare la macchina quasi gratis. Basterebbe che l'asi vigilasse (come dovrebbe fare) e non ci sarebbe nessuna scappatoia


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Ospite
    Ospite


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Ospite Mar Set 18, 2012 10:53 am

    karme70 ha scritto:l'unico problema è che un tipo di agevolazione istituita per la salvaguardia delle storiche sta diventando un metodo populistico per regalare la macchina quasi gratis. Basterebbe che l'asi vigilasse (come dovrebbe fare) e non ci sarebbe nessuna scappatoia

    Siamo in Italia: nessuno fa niente per niente ed ogni scusa è buona per farci sopra la cresta.
    In più se ci aggiungiamo il fatto che l'ASI non vigila come dovrebbe e l'attuale sistema è un vero colabrodo, siamo punto e a capo.
    Un motivo in più per farlo sparire.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da karme70 Mar Set 18, 2012 11:33 am

    un motivo in più per segnalare all'asi gli abusi, come io faccio regolarmente , anche inviando il link di questo articolo. dove gli iscritti sono attenti e condapevoli l'asi funziona bene...venire in trentino per provare


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Contenuto sponsorizzato


    Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca Empty Re: Crisi: la rivincita della 500, boom di auto 'storiche' per risparmiare su Rca

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Mar 28, 2023 1:43 am