io l'ho provata specialmente la 900 2 cilindri non credevo un motore cosi' sprintoso è tra l' altro ho comprato la 1200 longe o girato prima della mia scelta oddio non dobbiamo mettere in paragone l ' autovetture straniere ma cercare di migliorare la nostra economia perche' la nuova panda viene costruita in italia è spero che sia un nostro cavallo i battaglia per il bene di noi tutti perche' dietro la fiat ci sono tante famiglie italiane
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+13
emilio palmieri
michele131cl
VidiV
Manolete
toivonen83
spider
rama
131A000
Herr Homar
Supercortemaggiore
Maurizio1600tc
karme70
ernesto73
17 partecipanti
panda 2012
ernesto73- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
Messaggi : 5
Punti : 18
Reputazione : 1
Data d'iscrizione : 06.02.12
- Messaggio n°1
panda 2012
Promemoria primo messaggio :
io l'ho provata specialmente la 900 2 cilindri non credevo un motore cosi' sprintoso è tra l' altro ho comprato la 1200 longe o girato prima della mia scelta oddio non dobbiamo mettere in paragone l ' autovetture straniere ma cercare di migliorare la nostra economia perche' la nuova panda viene costruita in italia è spero che sia un nostro cavallo i battaglia per il bene di noi tutti perche' dietro la fiat ci sono tante famiglie italiane
io l'ho provata specialmente la 900 2 cilindri non credevo un motore cosi' sprintoso è tra l' altro ho comprato la 1200 longe o girato prima della mia scelta oddio non dobbiamo mettere in paragone l ' autovetture straniere ma cercare di migliorare la nostra economia perche' la nuova panda viene costruita in italia è spero che sia un nostro cavallo i battaglia per il bene di noi tutti perche' dietro la fiat ci sono tante famiglie italiane
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°26
Re: panda 2012
I miei, stanno pensando di pensionare la punto a metano, a favore della nuova panda a metano!! E sono d'accordissimo!
La nuova panda a metano monta nientepopodimeno che il 900TA (TwinAir) con la bellezza di 80 CV!!
Altro che "l'immobile" 1200 aspirato con appena una 50ina di cavalli!!
Si vocifera che la nuova panda a metano, riesca a percorre tra i 350 ed i 380 km con soli 12€ di metano!
Alla faccia! Adesso con 9€ ne faccio 220!
La nuova panda a metano monta nientepopodimeno che il 900TA (TwinAir) con la bellezza di 80 CV!!
Altro che "l'immobile" 1200 aspirato con appena una 50ina di cavalli!!
Si vocifera che la nuova panda a metano, riesca a percorre tra i 350 ed i 380 km con soli 12€ di metano!
Alla faccia! Adesso con 9€ ne faccio 220!
_________________________
Deus ex machina
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°27
Re: panda 2012
Fiat Panda a ottobre entra in top ten vendite europee
In testa ancora la Golf, la Peugeot 208 e' terza

ROMA - E' la nuova Panda la sorpresa di ottobre nel mercato europeo delle quattro ruote. L'utilitaria Fiat entra infatti nella top-ten delle vendite, riportando volumi in crescita in una classifica che vede tutte le altre auto - ad eccezione del crossover Nissan Qashqai - alle prese con una contrazione delle consegne.
L'andamento del mercato emerge dall'analisi mensile di Jato Dynamics, che ancora una volta incorona la Volkswagen Golf.
L'auto tedesca mantiene il primo posto in classifica con 33.156 unita' commercializzate nel Vecchio Continente, in calo del 12,1% sull'ottobre del 2011. Invariata rispetto a settembre anche la seconda posizione, con la Ford Fiesta acquistata in 26.145 unita' (-1,1%), mentre sul gradino piu' basso del podio la nuova Peugeot 208, grazie a 23.352 auto vendute, scalza l'Opel Corsa, che scende al sesto posto con 18.649 unita' e un -17,4%.
Guadagna quattro posizioni la Renault Clio, che si piazza al quarto posto con 23.301 auto vendute e una flessione del 2%, mentre la Volkswagen polo passa dal settimo al quinto posto nonostante una contrazione del 21,6% a 22.817 unita'. Settima e' l'Opel Astra (18.079 unita', -11%), seguita dalla Ford Focus (17.779 unita', -10%) che scende di quattro gradini. La Panda esordisce in nona posizione grazie a consegne in aumento del 23,9% a 17.377 unita'. Chiude il Qashqai con 16.720 pezzi e un +15,7%.
La classifica delle vendite nei primi dieci mesi del 2012 conferma la medaglia d'oro della Golf (373.036 auto, -10%), che precede sul podio la Fiesta (264.122 unita', -12,5%) e la Polo (247.519 unita', -18,5%).
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2012/11/20/Auto-Fiat-Panda-entra-top-ten-vendite-europee_7826065.html
In testa ancora la Golf, la Peugeot 208 e' terza

ROMA - E' la nuova Panda la sorpresa di ottobre nel mercato europeo delle quattro ruote. L'utilitaria Fiat entra infatti nella top-ten delle vendite, riportando volumi in crescita in una classifica che vede tutte le altre auto - ad eccezione del crossover Nissan Qashqai - alle prese con una contrazione delle consegne.
L'andamento del mercato emerge dall'analisi mensile di Jato Dynamics, che ancora una volta incorona la Volkswagen Golf.
L'auto tedesca mantiene il primo posto in classifica con 33.156 unita' commercializzate nel Vecchio Continente, in calo del 12,1% sull'ottobre del 2011. Invariata rispetto a settembre anche la seconda posizione, con la Ford Fiesta acquistata in 26.145 unita' (-1,1%), mentre sul gradino piu' basso del podio la nuova Peugeot 208, grazie a 23.352 auto vendute, scalza l'Opel Corsa, che scende al sesto posto con 18.649 unita' e un -17,4%.
Guadagna quattro posizioni la Renault Clio, che si piazza al quarto posto con 23.301 auto vendute e una flessione del 2%, mentre la Volkswagen polo passa dal settimo al quinto posto nonostante una contrazione del 21,6% a 22.817 unita'. Settima e' l'Opel Astra (18.079 unita', -11%), seguita dalla Ford Focus (17.779 unita', -10%) che scende di quattro gradini. La Panda esordisce in nona posizione grazie a consegne in aumento del 23,9% a 17.377 unita'. Chiude il Qashqai con 16.720 pezzi e un +15,7%.
La classifica delle vendite nei primi dieci mesi del 2012 conferma la medaglia d'oro della Golf (373.036 auto, -10%), che precede sul podio la Fiesta (264.122 unita', -12,5%) e la Polo (247.519 unita', -18,5%).
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2012/11/20/Auto-Fiat-Panda-entra-top-ten-vendite-europee_7826065.html
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°28
Re: panda 2012
Fiat, Marchionne: ordini Panda a 20.000 buon segno, ma mercato resta depresso
mercoledì 30 gennaio 2013 12:44
GRUGLIASCO (Reuters) - Lo stabilimento Fiat di Pomigliano non ricorrerà alla cassa integrazione ordinaria a febbraio grazie agli ordini sulla Panda a quota 20.000 vetture, ma il mercato resta depresso.
"Gli ordini raggiunti dalla Panda, circa 20.000, sono un segnale positivo, ma il mercato è ancora molto depresso", ha detto l'AD Sergio Marchionne, a margine dell'inaugurazione dello stabilimento Officine Maserati, confermando che a Pomigliano non ci sarà cassa ordinaria a febbraio.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE90T01420130130
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°29
Re: panda 2012
He, la Panda....

_________________________
Deus ex machina
emilio palmieri- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 175
Punti : 208
Reputazione : 6
Data d'iscrizione : 31.08.12
Età : 52
Località : TERMOLI (CB)
Umore : Simpatico - lunatico
- Messaggio n°30
Re: panda 2012


michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°31
Re: panda 2012
Record Fiat Panda, in 10 giorni da Citta' del Capo a Londra
Una TwinAir di serie guidata senza soste da due piloti inglesi
ROMA, 13 FEB - Con l'arrivo due giorni fa a Londra si e' conclusa l'avventura di Philip Young e Paul Brace che, al volante di una Fiat Panda TwinAir praticamente di serie, hanno coperto gli oltre 16.500 chilometri che dividono Citta' del Capo in Sudafrica e la capitale Britannica nel tempo record di 10 giorni, 13 ore e 28 minuti. L'impresa, organizzata per raccogliere fondi destinati all'Associazione Benefica Farm Africa - impegnata a sostenere le popolazioni delle aree rurali per migliorare la gestione dei raccolti, del bestiame, delle foreste e l'accesso all'acqua - ha permesso di migliorare di piu' di un giorno il primato precedente relativo all'attraversata dell'Africa nelle due direzioni.
Grande protagonista di questo 'world record' la Fiat Panda a due ruote motrici (la versione 4x4 era stata scartata perche' - hanno affermato Young e Brace - ''sarebbe stato troppo facile'') che non ha accusato nessun cedimento viaggiando senza soste per circa 1.600 km al giorno alla media di 65 km/h. Oltre che per la sua agilita' e la sua robustezza - hanno ricordato all'arrivo i due piloti inglesi - la Panda TwinAir e' stata scelta per il ridotto consumo del bicilindrico a benzina di 0,9 litri, prerogativa che ha permesso, grazie anche alla presenza di un serbatoio supplementare, di ridurre al minimo la necessita' di rifornimenti.
Uniche modifiche apportate alla Fiat Panda del record Citta' del Capo - Londra, oltre al serbatoio, una speciale griglia protettiva anteriore con fari supplementari, una slitta per difendere il motore dagli impatti contro le asperita' del terreno, lo spostamento della presa d'aria del motore in una posizione piu' alta, l'adozione di ammortizzatori rinforzati e la presenza di due ruote di scorta supplementari. Nonostante la compattezza della Panda - si legge nel comunicato di Fiat UK - e' stato anche possibile montare una speciale imbottitura schiumata per creare un letto al posto del divano posteriore.
Nel lungo viaggio attraverso Sudafrica, Botswana, Zambia, Tanzania, Kenya, Etiopia, Sudan, Egitto, Libia, Tunisia e - dopo un passaggio in traghetto - in Italia e Francia, la coppia Philip Young e Paul Brace si e' infatti alternata alla guida senza alcuna sosta, ad eccezione per quelle 'tecniche'. Un altro modello Fiat era stato protagonista di un'impresa analoga gia' 61 anni fa: una Campagnola, guidata da Paolo Butti e Domenico Racca, aveva coperto la traversata continentale dell'Africa, da Citta' del Capo ad Algeri, in 11 giorni, 4 ore e 54 minuti, battendo anche in quell caso di 2 giorni il record precedente.
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/news/2013/02/13/Record-Fiat-Panda-10-giorni-Citta-Capo-Londra_8238216.html
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°32
Re: panda 2012
Un tempo queste manifestazioni si usavano proprio per pubblicizzare le doti di robustezza dei prodotti automobilistici......forse stanno rispolverando la metodica?
_________________________


131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°33
Re: panda 2012
PEr quanto riguarda il bicilindrico, non ho mai sentito riscontri cosi positivi sul consumo, particolarmente in città, per via della mancanza di coppia in basso.
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°34
Re: panda 2012
Il consumo è ok, certo che gli oltre 20km/litro dichiarati, sono un mero miraggio!!131A000 ha scritto:PEr quanto riguarda il bicilindrico, non ho mai sentito riscontri cosi positivi sul consumo, particolarmente in città, per via della mancanza di coppia in basso.

_________________________
Deus ex machina
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°35
Re: panda 2012
Forse nel Sud europa, ma non nel Nord. E non mi sono stati datti riscontri positivi nemmeno sull'elasticità di marcia.... Ma non l'ho provato di persona, ho solo provato una 911 carrera del 2004 di un mio vicino sabato a chi ho fattto da traduttore, l'ha presa in Italia. Elasticità sorprendete vista la potenza, ero rimasto ai tempi dei supercar a carburatori....
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°36
Re: panda 2012
Insomma, da un 900 turbo ad un 911 Carrera…131A000 ha scritto:Forse nel Sud europa, ma non nel Nord. E non mi sono stati datti riscontri positivi nemmeno sull'elasticità di marcia.... Ma non l'ho provato di persona, ho solo provato una 911 carrera del 2004 di un mio vicino sabato a chi ho fattto da traduttore, l'ha presa in Italia. Elasticità sorprendete vista la potenza, ero rimasto ai tempi dei supercar a carburatori....

Io ho guidato il TA su di una 500. Ai bassi è un pochino affannato, ma passati i 1500 vola! Certo, turbo dopo i 3500 finisce la vera magia, ma sale ancora come se nulla fosse!
_________________________
Deus ex machina
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°37
Re: panda 2012
Ah si, non parlavo del turbo, scusa...
Per 900 turbo avevo capito la Saab....
Per 900 turbo avevo capito la Saab....

VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°38
Re: panda 2012
131A000 ha scritto:Ah si, non parlavo del turbo, scusa...
Per 900 turbo avevo capito la Saab....
A, si, parli del 0.9 aspirato, tu! He, quello pare non sia proprio ben riuscito

_________________________
Deus ex machina
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°39
Re: panda 2012
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/fiat-panda-cross-un-muletto-su-strada-per-i-primi-collaudiFiat Panda Cross
Un muletto su strada per i primi collaudi
La gamma della Fiat Panda comprende già la versione 4x4, ma potrebbe essere introdotto anche un ulteriore modello ispirato al mondo delle crossover, così come accaduto con la Panda Cross della generazione precedente. Grazie agli scatti del fotografo Alberto Damiano possiamo infatti osservare un prototipo modificato di una Panda 4x4, durante alcuni test su strada.
Caratteristiche. Il frontale presenta una protezione che nasconde alla vista l'intero paraurti, mentre il posteriore è del tutto identico alla 4x4 già a listino. Resta quindi aperta l'ipotesi di una caratterizzazione estetica piuttosto limitata per l'eventuale Cross, oppure di una modifica frontale legata al collaudo di nuove unità propulsive. Attualmente sulla 4x4 sono proposti soltanto il Twinair da 85 CV, con cambio manuale a sei rapporti e il Multijet di 1.3 litri da 75 CV.
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°40
Re: panda 2012
Humm, no. Spero vivamente in una versione motoristica aggiornata, piuttosto che un ulteriore frontale.
La nuova 4x4 è già aggressiva e protetta quanto basta, ed il prezzo di listino non è certo leggero.
L'ipotesi motore è inoltre più plausibile, visto i cavi che entrano nell'abitacolo da destra e sinistra (si vedono bene se allargate la foto).
In oltre, un frontale aggiornato, che senso avrebbe collaudarlo su strada?
No, suppongo sia aggiornamento, e sono quasi convinto che si tratti di test fatti sull'unità 1.3 multijet ma da 95CV
(almeno lo spero).
La nuova 4x4 è già aggressiva e protetta quanto basta, ed il prezzo di listino non è certo leggero.
L'ipotesi motore è inoltre più plausibile, visto i cavi che entrano nell'abitacolo da destra e sinistra (si vedono bene se allargate la foto).
In oltre, un frontale aggiornato, che senso avrebbe collaudarlo su strada?
No, suppongo sia aggiornamento, e sono quasi convinto che si tratti di test fatti sull'unità 1.3 multijet ma da 95CV

_________________________
Deus ex machina
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°41
Re: panda 2012
Comunque a leggere dei piani di Fiat per il futuro di 500 e Panda, mi vien da ridere:
Per Panda hanno intenzione di "botulinizzarla" come la 500 con la 500L, e farla diventare la nuova segmento C al posto della Bravo, e dovrebbe chiamarsi Panda X.
Bha, staremo a vedere...
Per Panda hanno intenzione di "botulinizzarla" come la 500 con la 500L, e farla diventare la nuova segmento C al posto della Bravo, e dovrebbe chiamarsi Panda X.
Bha, staremo a vedere...
_________________________
Deus ex machina
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°42
Re: panda 2012
come non quotare la considerazione di Ernesto 73ernesto73 ha scritto: ....... ma cercare di migliorare la nostra economia perche' la nuova panda viene costruita in italia è spero che sia un nostro cavallo i battaglia per il bene di noi tutti perche' dietro la fiat ci sono tante famiglie italiane
_________________________


michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°43
Re: panda 2012
Fiat Panda La Natural Power a quota 300 mila
La Fiat Panda, ormai pronta per l’aggiornamento di metà carriera, ha raggiunto un importante traguardo produttivo: presso lo stabilimento di Pomigliano d’Arco è infatti uscita la Natural Power numero 300 mila. La meta è stata raggiunta da una Panda bianca in allestimento Lounge, che sarà impiegata dalla Casa in una serie di eventi, a partire dal prossimo Salone di Ginevra (9-19 marzo).
Consumi contenuti. La Panda, particolarmente apprezzata dal pubblico italiano, nella versione bifuel a metano è equipaggiata con il TwinAir Turbo Natural Power. Il bicilindrico a doppia alimentazione eroga una potenza di 80 cavalli e, secondo la Casa, nel ciclo combinato consuma 4,5 litri di benzina (o 3,1 chilogrammi di metano) ogni 100 km. Le emissioni di CO2 passano da 106 a 85 grammi al chiometro quando si passa dalla benzina al metano.
http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/02/24/fiat_panda_la_natural_power_a_quota_300_mila.html
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°44
Re: panda 2012
Fiat Panda usa da un anno biometano ricavato da acque reflue
Sperimentazione con Gruppo CAP per impatto ambientale come EV
ROMA - Esattamente da un anno una Fiat Panda viaggia alimentata esclusivamente con biometano prodotto dall'impianto per la depurazione delle acque reflue del Gruppo CAP a Bresso-Niguarda (Milano). Nel marzo dello scorso anno l'auto è partita dal Mirafiori Motor Village di Torino per partecipare al progetto #BioMetaNow, che vede come protagonisti FCA e il Gruppo CAP, insieme con LifeGate, il network che opera in Italia per lo sviluppo sostenibile.
Da allora la Panda Natural Power ha percorso migliaia di chilometri, sempre alimentata con il biometano prodotto da acque reflue senza evidenziare controindicazioni né effetti sul motore, al pari del gas prodotto da rifiuti agricoli e solidi urbani. La Panda #BioMetaNow in questi mesi è stata regolarmente verificata attraverso approfonditi test effettuati presso il Centro Ricerche di FCA per confermare che l'uso del biometano non comporta per il motore alcuna differenza rispetto al gas naturale di origine fossile. La prima prova è stato il controllo delle emissioni allo scarico sul banco a rulli, per valutare l'efficienza del catalizzatore; la seconda è stato il controllo del motore per esaminarne le prestazioni.
Questo primo anno di sperimentazione - si legge nella nota di FCA - cade negli stessi giorni in cui il Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e con quello delle politiche agricole alimentari e forestali, ha approvato il decreto interministeriale per la promozione dell'uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti. Si tratta di un provvedimento particolarmente atteso sia dal settore agricolo sia da quello che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti.
Con questo decreto il nostro Paese - già all'avanguardia in Europa - si pone l'obiettivo di raggiungere nel 2020 il 10% di consumo di energie rinnovabili nel settore dei trasporti, al cui interno è stato fissato un ulteriore obiettivo per biometano avanzato e altri biocarburanti avanzati, pari allo 0,9% nel 2020 e all'1,5% a partire dal 2022.
Il 'rifornimento' della Panda di #BioMetaNow avviene grazie al gas prodotto dal depuratore di Bresso-Niguarda che raccoglie le acque reflue dei Comuni di Paderno Dugnano, Cormano, Cusano Milanino e Cinisello Balsamo, complessivamente quasi 300 mila persone. Il processo di depurazione delle acque determina all'interno dei digestori la formazione di biogas composto da circa il 65% di metano, che può essere estratto e raffinato fino a ottenere indici di purezza vicini al 99%. Una volta compresso, questo biometano è pronto per essere immesso nelle vetture.Questo impianto del Gruppo CAP sarebbe in grado di produrre da solo oltre 340 mila chilogrammi di biometano all'anno, cioè il carburante necessario a far viaggiare 416 Panda per 20 mila chilometri ognuna. È facile immaginare l'impatto positivo sull'ambiente che potrà avere l'ampliamento dell'uso del biometano, con una normativa che ne favorisca l'immissione diretta in rete. Questo biocombustibile può essere ottenuto sia dall'acqua di scarto (come in questo caso) sia dagli scarti di biomasse di origine agricola - che si rinnovano nel tempo e che nel loro ciclo di vita hanno incorporato il carbonio presente nell'atmosfera - e ancora dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani della raccolta differenziata. I vantaggi del metano ricavato da fonti rinnovabili sono numerosi e reali: innanzitutto è virtualmente inesauribile e assicura livelli di emissioni inquinanti e di gas serra allo scarico particolarmente contenuti. Inoltre, il suo impatto ambientale, considerando l'intero ciclo di produzione e di uso del carburante (dal 'pozzo alla ruota'), è pari a quello delle auto elettriche alimentate con energia rinnovabile (per esempio da eolico). Il fatto che l'utilizzo del biometano non richieda modifiche né alle auto alimentate a metano né alla rete di distribuzione, consente di migliorare le prestazioni ambientali di tutto il parco circolante, non soltanto quindi dei nuovi veicoli.
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/eco_mobilita/2018/03/15/fiat-panda-usa-da-un-anno-biometano-ricavato-da-acque-reflue_1e10dbaa-a3af-485d-be1b-6e396d12a8c1.html
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°45
Re: panda 2012
Articolo interessante.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°46
Re: panda 2012
Forse memore di questa discussione.....da ieri siamo diventati proprietari di una Panda di fine 2014!!! Mio papà da un pò cercava una vettura per sostituire la 33 1700 QV che teniamo al mare.....data l'età e le temperature tropicali pensavamo ad una piccola (max1200) climatizzata.....grazie a Spider abbiamo trovato una splendida Panda del 2014 con pochissimi km e l'abbiamo presa. Prossimamente si organizzerà viaggio per la sostituzione e il ritorno definitivo della 33 a Trento
_________________________


Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1351
Punti : 1477
Reputazione : 125
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 39
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°47
Re: panda 2012
Ottima scelta, così avrete un'auto climatizzata ed efficiente per il mare e finalmente la 33 si godrà una vita da storica!
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2760
Punti : 3106
Reputazione : 332
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 60
Località : Biella
- Messaggio n°48
Re: panda 2012
Ma la 33 la prendi tu o andrà nel garage di tuo papà?
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°49
Re: panda 2012
No la recupero io. L'anno prossimo compie 30 anni per cui faccio passaggio (l'unico) e poi procedo con CRS e CIbull62 ha scritto:Ma la 33 la prendi tu o andrà nel garage di tuo papà?
Sono passati 10 anni quasi ...ma vorrei ripetere questo
http://www.madeinfiat.net/t393-recupero-33?highlight=recupero+33
_________________________


michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2359
Punti : 3092
Reputazione : 297
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 39
Località : Barletta
- Messaggio n°50
Re: panda 2012
Fiat Panda raggiunge quota 5 milioni di clientiSul mercato dal 1980, dal 2012 è il modello più venduto in Italia
FOTO
TORINO - Dal 1980 sono 5 milioni gli italiani che hanno acquistato la Fiat Panda. Dal 2012 è l'auto più venduta in Italia. Per celebrare questo record Fiat lancia una promozione speciale per la gamma Panda con un extrasconto su tutte le versioni a metano e gpl. Nei fine settimana 19-20 e 26-27 gennaio i concessionari Fiat faranno conoscere nei dettagli la promozione su Panda e il prodotto disponibile per la pronta consegna.
Oltre che prima city-car a trazione integrale (1983), la Panda è anche stata la prima del suo segmento a conquistare il prestigioso 'Car of the Year' (2004), e nello stesso anno, la prima city-car a raggiungere i 5.200 metri del campo base sull'Everest. La serie di record continua nel 2006, quando Fiat Panda è stata la prima city-car con alimentazione a metano a venire prodotta su larga scala. Ancora nel 2013 è stata la prima della sua classe a introdurre la frenata automatica di emergenza. E lo scorso anno la serie speciale Panda Waze - la Panda più social di sempre - è stata protagonista a Pandino (Cremona) del più grande raduno al mondo di Panda con 365 esemplari differenti provenienti da tutt'Europa.
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2019/01/11/fiat-panda-raggiunge-quota-5-milioni-di-clienti_0e8564f7-6024-464c-9770-f3a361c52d8f.html
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza