Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+17
michele131cl
rama
bluspazioprofondo
bull62
Simone peroncini
Ipermonkey
mark_67
131A000
VidiV
Manolete
spider
zioluciano
toivonen83
tiziano07081977
Maurizio1600tc
Pluto127
karme70
21 partecipanti

    La fortuna delle auto

    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 53
    Località : Trento

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty La fortuna delle auto

    Messaggio Da karme70 Dom Nov 13, 2011 11:47 am

    Promemoria primo messaggio :

    Guardando i filmati consigliati da Michele131cl su Oler Togni la mia attenzione è stata attratta da quelle povere vetture distrutte in numeri inverosimili.....il mio pensiero è andato al momento in cui quelle auto da nuove sono entrate in qualche famiglia facendone la felicità! Possibile che poi abbiano fatto una così misera fine anche se molto teatrale? Così mi è tornata in mente anche la 124 di Rama, abbandonata in un cascinale in stato di completo abbandono....è sfuggita agli spettacoli di Oler Togni ma l'attendeva un destino alquanto beffardo: lasciata ferma a marcire. Però è arrivata una persona che con amorevole cura si è presa cura di lei è forse ha saputo guardarla con gli stessi occhi del primo proprietario il giorno in cui l'ha presentata a casa alla sua famigliola. Son cose che fanno riflettere


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da spider Gio Ott 19, 2017 7:04 pm

    Bellissime iniziative, speriamo si moltiplichino.
    Complimenti a Michele, sempre molto attento e bravo nel condividere le interessanti notizie che trova.
    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 61
    Località : Biella

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da bull62 Gio Ott 19, 2017 10:02 pm

    Mi unisco a Spider nei complimenti a Michele e per lodare le iniziative che sfruttano l'attrattiva di curiosità che portano i mezzi storici popolari.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 53
    Località : Trento

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da karme70 Ven Ott 20, 2017 2:16 pm

    In effetti la cosa è molto interessante ...ed in fondo una specie di deja vu!!! Un tempo le compagnie tatrali, spettacoli viaggianti , etc per ridurre al minimo le spese di gestione utilizzavano proprio mezzi che, al tempo, era un eufemismo definire storici!!!!!!!! Erano solo VECCHI ....MOLTO VECCHI, costavano poco, non c'erano tanti problemi nell'utilizzarli (revisioni , limitazioni traffico ) ed esaurito uno se ne trovavano altri 10 da sfruttare. Non a caso i veicoli pesanti più belli si trovano presso circhi, fiere ed attività di questo tipo!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2390
    Punti : 3129
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da michele131cl Sab Feb 16, 2019 1:30 pm



    Torna alla luce Giulietta SZ rimasta 'sepolta' per 35 anni

    Questa Alfa ritrovata a Torino potrebbe stabilire nuovo record




    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] FOTO


    Davvero particolare, e quasi degna di un romanzo giallo di Camilleri, la storia dell'Alfa Romeo Giulietta SZ anno 1962 che è stata esposta nei giorni scorsi ad Automotoretrò, l'evento torinese dedicato alle auto da collezione, e che è tornata alla luce dopo essere rimasta per 35 anni in un deposito segreto. Il valore dell'auto è davvero importante: lo dimostra il fatto che all'asta giudiziaria in cui la SZ è stata assegnata alla Silvauto, azienda specializzata nella vendita di vetture d'epoca, prima dell'offerta finale (non comunicata) erano stati raggiunti i 505mila euro. A rendere 'preziosa' questa splendida realizzazione di Zagato contribuiscono non solo il limitato numero di esemplari prodotti - solo 217 fra il 1959 e il 1961 - ma l'assoluta originalità della vettura, ritrovata con la plastica ancora sui sedili e con il contachilometri a quota 94mila. Come hanno ricostruito alcuni media, anche attraverso notizie pubblicate su Facebook, la Giulietta SZ era stata acquistata nel 1984 da un meccanico torinese, appassionato di auto d'epoca, che l'aveva collocata in un deposito 'segreto' nella sua villetta di via Candiolo. Per il decesso del proprietario, che non aveva eredi e non aveva fatto testamento, tutte le proprietà sono passate dopo un lungo iter allo Stato che, come previsto dalla legge, sono state messe all'asta. E così - si legge in una dettagliata ricostruzione de La Stampa - nella fase di controllo dei beni, è stata scoperta la splendida Alfa da collezione, perfettamente conservata in un garage sotterraneo a cui si accedeva con un montacarichi (ormai fuori uso) e bloccato anche da un albero cresciuto in questi anni. La storia di questo gioiello storico è poi proseguita con l'asta, con l'acquisto da parte della Silvauto - che correttamente ha deciso di non restaurarla - e con la diffusione virale di questo ritrovamento che sta scatenando l'interesse dei collezionisti di tutto il mondo, tanto che si parla già di trattative che potrebbero far segnare il nuovo record per questo modello Alfa Romeo.



    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da Opera18 Dom Feb 17, 2019 8:10 pm

    Potrebbe essere la Giulietta SZ più valutata, comunque siamo su valori ancora molto lontani dalle Alfa 6C e 8C carrozzate Touring.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 53
    Località : Trento

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da karme70 Dom Feb 17, 2019 10:12 pm

    Punto per Michele per la notizia. In effetti si tratta di un ritrovamento particolare...certo...come dice Opera18 non sarà la più preziosa.....ma lo stato di conservazione è comunque notevole!!! pensate ai rischi che ha corso quella vettura nel garage sotterraneo: metti che si allagasse la zona? avrebbe fatto la fine del topo....oppure i topi potevano divorarsela......è stata veramente fortunata!!!!! non sempre gli espedienti messi in atto per preservarle le salvano....alle volte le distruggono!!!!


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da spider Lun Feb 18, 2019 12:20 pm

    Ho potuto vederla dal vivo ad Automotoretrò, un bel conservato. L'auto era stata omologata ASI negli anni ottanta.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2390
    Punti : 3129
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da michele131cl Lun Feb 03, 2020 8:16 pm


    Ritrova dopo 50 anni la Fiat del papà e gliela riacquista
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Nicola Caichiolo bambino al volante della Fiat 500 ritrovata dopo cinquant’anni. CARIOLATO
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



    Sente due colpi di clacson e trasecola: un suono, che gli torna familiare. Emozionato, corre alla finestra, l’apre, spinto da una curiosità irrefrenabile e cosa vede nel cortile della sua abitazione di Cornedo: la sua Fiat 500 di cinquanta anni fa. Gli sembra un segno, ma diventa tutto vero davanti ai suoi occhi, quando vede il figlio, sorridente e divertito aprire la portiera e scendere dall’abitacolo, alzando il braccio in segno di saluto. In quel momento si accorge che due lacrimoni gli scendono sulle guance, mentre la memoria va a ritroso nel tempo. ”Mio figlio Nicola ha compiuto 50 anni e mai mi sarei aspettato un regalo del genere – e’ Antonio Caichiolo, Toni per gli amici, 73 anni, che parla, mentre le parole escono dalla bocca sussultanti -. Avevo una Vespa. Quando è nato Nicola, mi sono detto: come faccio a portare a casa dalla maternità di Valdagno moglie e figlio? Detto fatto, ho comperato una Fiat 500. Ora vedermi davanti la stessa auto, mi ha riempito di gioia. Perché con l’utilitaria ho girato con la moglie e il figlio piccolo in lungo e in largo per tutta la regione. Mai, mi sarei aspettato un regalo del genere, che mi ha fatto tornare ai vecchi tempi”. Il caso ha voluto che il figlio Nicola, che gestisce un negozio di ottica Castelgomberto, un giorno passasse per Brendola e vedesse parcheggiata un Fiat 500 “storica”. L’ha osservata a lungo, perché gli sembrava di sentire una sorta di attrazione verso l’auto. Allo astesso tempo temeva che qualcuno, insospettito, lo scambiasse per un ladro e si è allontanato, fissandosi bene in mente il numero della targa. Comunque, il colore e le fattezze della carrozzeria lo avevano convinto che si trattasse della vecchi auto del padre. Nicola non ha perso tempo, perché temeva di perdere l’occasione e si è dato da fare, contattando il proprietario, appassionato di auto storiche. “Gli ho raccontanto cosa mi spingesse ad acquistare l’auto – ha detto il figlio Nicola -. Compivo 50 anni e mi sarebbe piaciuto che la famiglia tornasse in possesso della fiat 500 con cui mio papà è venuto a prendermi alla maternità Marzotto di Valdagno, come allora si chiamava, e sulla quale ho trascorso la mia fanciullezza girovagando in vallata e durante l’estate al lago, in montagna e al mare, località dove la fondazione Marzotto aveva le colonie. Il mio racconto ha convinto il proprietario, che mi ha ceduto la Fiat 500, che era stata tenuta in perfetto ordine, anche il libretto di circolazione era originale, ancora intestato al papà Antonio. E’ difficile esprimere quello che ho provato quando mi sono messo al volante, dapprima per portare l’auto a Castelgomberto e poi il momento in cui mio padre ha preso il volante fra le mani tremanti dall’emozione. Se dico che sia ringiovanito di qualche anno – conclude il figlio Nicola - non penso di dire una bugia.” A.C.




    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da ale67 Lun Feb 03, 2020 8:33 pm

    Che bella notizia, grazie!!!

    Smile
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 53
    Località : Trento

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da karme70 Lun Feb 03, 2020 9:06 pm

    Bentornato Ale


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da ale67 Lun Feb 03, 2020 9:13 pm

    Grazie!!!

    Smile
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2926
    Punti : 3242
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Normandia - Francia

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da 131A000 Lun Feb 03, 2020 10:27 pm

    michele131cl ha scritto:

    Ritrova dopo 50 anni la Fiat del papà e gliela riacquista
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    Nicola Caichiolo bambino al volante della Fiat 500 ritrovata dopo cinquant’anni. CARIOLATO
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



    Sente due colpi di clacson e trasecola: un suono, che gli torna familiare. Emozionato, corre alla finestra, l’apre, spinto da una curiosità irrefrenabile e cosa vede nel cortile della sua abitazione di Cornedo: la sua Fiat 500 di cinquanta anni fa. Gli sembra un segno, ma diventa tutto vero davanti ai suoi occhi, quando vede il figlio, sorridente e divertito aprire la portiera e scendere dall’abitacolo, alzando il braccio in segno di saluto. In quel momento si accorge che due lacrimoni gli scendono sulle guance, mentre la memoria va a ritroso nel tempo. ”Mio figlio Nicola ha compiuto 50 anni e mai mi sarei aspettato un regalo del genere – e’ Antonio Caichiolo, Toni per gli amici, 73 anni, che parla, mentre le parole escono dalla bocca sussultanti -. Avevo una Vespa. Quando è nato Nicola, mi sono detto: come faccio a portare a casa dalla maternità di Valdagno moglie e figlio? Detto fatto, ho comperato una Fiat 500. Ora vedermi davanti la stessa auto, mi ha riempito di gioia. Perché con l’utilitaria ho girato con la moglie e il figlio piccolo in lungo e in largo per tutta la regione. Mai, mi sarei aspettato un regalo del genere, che mi ha fatto tornare ai vecchi tempi”. Il caso ha voluto che il figlio Nicola, che gestisce un negozio di ottica Castelgomberto, un giorno passasse per Brendola e vedesse parcheggiata un Fiat 500 “storica”. L’ha osservata a lungo, perché gli sembrava di sentire una sorta di attrazione verso l’auto. Allo astesso tempo temeva che qualcuno, insospettito, lo scambiasse per un ladro e si è allontanato, fissandosi bene in mente il numero della targa. Comunque, il colore e le fattezze della carrozzeria lo avevano convinto che si trattasse della vecchi auto del padre. Nicola non ha perso tempo, perché temeva di perdere l’occasione e si è dato da fare, contattando il proprietario, appassionato di auto storiche. “Gli ho raccontanto cosa mi spingesse ad acquistare l’auto – ha detto il figlio Nicola -. Compivo 50 anni e mi sarebbe piaciuto che la famiglia tornasse in possesso della fiat 500 con cui mio papà è venuto a prendermi alla maternità Marzotto di Valdagno, come allora si chiamava, e sulla quale ho trascorso la mia fanciullezza girovagando in vallata e durante l’estate al lago, in montagna e al mare, località dove la fondazione Marzotto aveva le colonie. Il mio racconto ha convinto il proprietario, che mi ha ceduto la Fiat 500, che era stata tenuta in perfetto ordine, anche il libretto di circolazione era originale, ancora intestato al papà Antonio. E’ difficile esprimere quello che ho provato quando mi sono messo al volante, dapprima per portare l’auto a Castelgomberto e poi il momento in cui mio padre ha preso il volante fra le mani tremanti dall’emozione. Se dico che sia ringiovanito di qualche anno – conclude il figlio Nicola - non penso di dire una bugia.” A.C.




    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

    Proprio da dove sono i miei!
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mar Feb 04, 2020 12:48 am

    Bellissimo racconto!
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da ale67 Sab Feb 08, 2020 10:22 pm

    Come per le persone ci sono auto che nella loro storia sono state "fortunate", altre meno.
    Penso alle auto distrutte dalle classiche calamità naturali che affliggono il nostro paese con cadenza annuale, nel caso specifico alle auto alluvionate nel 1966 dalla piena del fiume Arno a Firenze.
    Questa storia mi appassionò per le decisioni prese da Fiat in quel frangente, la scelta della casa fu quella di raccogliere le auto distrutte dalla catastrofe offrendo incentivi per un nuovo acquisto agli sfortunati proprietari, per poi DISTRUGGERLE,  per non avere in circolazione automobili potenzialmente difettose e pericolose.

    Queste vetture, una volta raccolte, vennero INTERRATE lontano da Firenze, in provincia di Torino a Moncalieri (con un danno ambientale che non oso nemmeno immaginare).

    Ho raccolto alcune foto, eccole:

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


    Ultima modifica di ale67 il Sab Feb 08, 2020 10:59 pm - modificato 1 volta.
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da ale67 Sab Feb 08, 2020 10:23 pm

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da ale67 Sab Feb 08, 2020 10:25 pm

    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


    Povere auto.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 53
    Località : Trento

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da karme70 Mer Feb 12, 2020 1:30 pm

    Tripletta di punti da parte mia per ALe e la sua notizia


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 53
    Località : Trento

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da karme70 Mer Feb 12, 2020 3:15 pm

    Un documento interessantissimo non solo dal punto di vista ambientalista ma anche storico: si vede chiaramente che modelli di auto circolavano sulle nostre strade allora


    _________________________
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
    avatar
    Silvano Maiolatesi
    2000 Volumex : Fate largooo!!
    2000 Volumex : Fate largooo!!


    Messaggi : 956
    Punti : 1077
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.06.19

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da Silvano Maiolatesi Mer Feb 12, 2020 3:29 pm

    karme70 ha scritto:Un documento interessantissimo non solo dal punto di vista ambientalista ma anche storico: si vede chiaramente che modelli di auto circolavano sulle nostre strade allora

    ....Una maggioranza schiacciante di auto italiane costruite in Italia....
    ale67
    ale67
    1800cc : Adesso si che si ragiona!
    1800cc : Adesso si che si ragiona!


    Maschio Messaggi : 329
    Punti : 426
    Reputazione : 72
    Data d'iscrizione : 30.03.13
    Età : 56
    Località : Ferrara
    Umore : Sereno-Variabile

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da ale67 Mer Feb 12, 2020 3:34 pm

    Grazie per i punti!!!
    In effetti il parco circolante nel 1966 era composto prevalentemente da vetture italiane, le "esotiche" erano una sparuta minoranza.

    Smile
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 60

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da spider Mer Feb 12, 2020 6:58 pm

    La foto scattata nel piazzale della filiale Fiat di Firenze mi ha stupito per il numero di 2300 berlina nuove.
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da Opera18 Mer Feb 12, 2020 9:16 pm

    Guardando le statistiche, era un periodo in cui si vendevano molte più Fiat 2300 berlina che Mercedes e BMW.
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2390
    Punti : 3129
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 40
    Località : Barletta

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da michele131cl Ven Giu 25, 2021 12:56 pm



    Fiat Professional Fiorino un milione di chilometri in Sudafrica
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



    Un esemplare del commerciale leggero ha percorso la ragguardevole distanza in 6 anni. Unica sostituzione: il cambio a 500.000 km

    Il successo di un veicolo commerciale non si misura soltanto dal prezzo di acquisto e dalla praticità che offre durante le ore di lavoro quotidiano. Uno degli aspetti più importanti che a volte viene sottovalutato è la redditività del veicolo, cioè la capacità di offrire bassi costi di gestione e tempi di fermo ridotti al minimo.
    E quale buon esempio per dimostrare questo concetto se non la storia che arriva direttamente dal Sudafrica dove un cliente di Fiat Professional è riuscito a percorrere con il suo motore originale oltre 1 milione di chilometri a bordo del suo Fiorino in soli 6 anni di utilizzo. L’unico intervento che è stato effettuato oltre alla manutenzione ordinaria è stato il cambio della trasmissione a 500.000 km.

    Più di 12.000 km al mese

    L’esemplare che ha fatto registrare questo record fa parte della terza generazione di Fiat Fiorino, lanciata sul mercato nel 2007 e basata sulla piattaforma della Fiat Grande Punto. Non è stato comunicato il tipo di motore del modello in questione ma siamo quasi certi si possa trattare del 1.3 Multijet.
    Comprato nel gennaio 2015 il veicolo commerciale ha percorso in media più di 150.000 km all’anno, il che significa circa 12.000 km al mese e 500 km al giorno. Un risultato incredibile che gli altri proprietari del modello hanno attribuito allo svolgimento di una manutenzione ordinaria regolare e all’utilizzo di pezzi di ricambio originali.
    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

    Affidabilità e credibilità

    "I più grandi complimenti che possiamo ottenere per i nostri veicoli commerciali provengono da aziende di successo in cui i nostri prodotti hanno giocato un ruolo importante nella loro crescita", afferma Leslie Ramsoomar, amministratore delegato di Stellantis South Africa che aggiunge:" l'affidabilità e la credibilità dei modelli sono la chiave del successo in queste flotte e i prodotti Fiat Professional offrono questi importanti attributi”.


    [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
    Opera18
    Opera18
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Femmina Messaggi : 2905
    Punti : 3562
    Reputazione : 382
    Data d'iscrizione : 01.03.15
    Umore : a volte malinconico

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da Opera18 Ven Giu 25, 2021 1:15 pm

    Però!!! Se magari ne parlassero anche i nostri giornali, non sarebbe male.

    A bull62 e Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.

    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 61
    Località : Biella

    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da bull62 Dom Giu 27, 2021 9:58 pm

    Opera18 ha scritto:Però!!! Se magari ne parlassero anche i nostri giornali, non sarebbe male.

    Non dispero di ritrovare la notizia su Quattroruote, quantomeno sui loro social.

    Contenuto sponsorizzato


    La fortuna delle auto  - Pagina 4 Empty Re: La fortuna delle auto

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Sab Dic 09, 2023 1:56 am