Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
+5
VidiV
bluto
karme70
131A000
Orny60
9 partecipanti
Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°1
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Tsè!!! tanti possessori di Citroën DS, GS, 2CV, pochini quelli della Dyane, quasi assenti quelli delle AMI, Ma NESSUNO che abbia una bella BX prima serie. Eppure tra quelle nominate, e che hanno tanti estimatori tra i citroenisti, la BX (meglio se 16 TRS o la successiva GTI) è di gran lunga la migliore!!!
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°2
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Le BX vengono ancora usate come macchina principale nelle nostre zone e partendo in vacanza ne vedi ancora parecchie che trainano la roulotte (ma sono ultime serie e a gasolio). Sembra che sopravvivino meglio delle 405 molto pregiate per i loro diesel anch'esse...
La 16TRS, tutti se la ricordano quà, con la 3a luce in plastica, specialmente con quel verdino metallizzato era un must! Prima della GTI, c'è stato la 19GT a carburatori. Ne ho fotografata una ad un raduno l'anno scorso, era da tempo che non ne vedevo... cerco la foto
La 16TRS, tutti se la ricordano quà, con la 3a luce in plastica, specialmente con quel verdino metallizzato era un must! Prima della GTI, c'è stato la 19GT a carburatori. Ne ho fotografata una ad un raduno l'anno scorso, era da tempo che non ne vedevo... cerco la foto
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Diciamo che è stata un passo miliare nella progettazione. Se non vado errato aveva molte parti in materiale plastico (parafanghi, rivestimenti posteriori, portellone) e una linea molto moderna
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°4
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Il cofano, non i parafanghi. Ma non era questa la novità, altri lo avevano già fatto. La novità era che il sistema di sospensioni idropneumatiche era finalmente affidabile!!!!
bluto- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
- Messaggi : 17
Punti : 19
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 02.06.11
- Messaggio n°5
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Mi sento tirato in ballo anche se non avrei piu' voluto parlarne, almeno in questo forum ma, non posso lasciar dire certe cose, capisco i gusti personali e li rispetto ma cio' che e' personale non lo si puo' far passare come giudizio generale.Non posso sentir dire che la citroen bx e' stata la miglior citroen fra i modelli sopracitati e credo non troverete piu' di una manciata di persone daccordo con Orny60 mentre la stragrande maggioranza sarebbe daccordo con me, l'innovazione portata nel 56 dalla ds non ha eguali in nessun'altra vettura di serie e con poche modifiche e' rimasta sul mercato per trentanni mantenendo ancor'oggi una linea avvenieristica a oltre mezzo secolo dalla sua nascita.Chiudo e concludo imponendomi di non parlare piu' di vetture che non siano FIAT almeno in questo forum. grazie
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°6
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Anch'io preferisco la DS dal punto di vista storico, stile ecc, ma penso che sia giusto anche di scrivere che la BX è stata la prima ad rendere possibile in modo affidabile il concetto della DS...
Comunque, non sono citroenista (forse perché ne vedo facilmente quà in Francia), pero' non c'è dubbio che questo marchio sia veramente a parte...
Oops, la foto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Comunque, non sono citroenista (forse perché ne vedo facilmente quà in Francia), pero' non c'è dubbio che questo marchio sia veramente a parte...
Oops, la foto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 34
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°7
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Ragazzuoliiiiiii! Occhio che vi "curo"
........... 


_________________________
Deus ex machina
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°8
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
bluto ha scritto:Mi sento tirato in ballo anche se non avrei piu' voluto parlarne, almeno in questo forum ma, non posso lasciar dire certe cose, capisco i gusti personali e li rispetto ma cio' che e' personale non lo si puo' far passare come giudizio generale.Non posso sentir dire che la citroen bx e' stata la miglior citroen fra i modelli sopracitati e credo non troverete piu' di una manciata di persone daccordo con Orny60 mentre la stragrande maggioranza sarebbe daccordo con me, l'innovazione portata nel 56 dalla ds non ha eguali in nessun'altra vettura di serie e con poche modifiche e' rimasta sul mercato per trentanni mantenendo ancor'oggi una linea avvenieristica a oltre mezzo secolo dalla sua nascita.Chiudo e concludo imponendomi di non parlare piu' di vetture che non siano FIAT almeno in questo forum. grazie
Sul discorso innovazione ecc. ok per la DS,che era rivoluzionaria, ma non era questo l'argomento. Mentre per l'affidabilità troverai svariati milioni di persone che invece daranno ragione a me per la BX!!
Per MIGLIORE intendevo sotto il punto di vista UNICAMENTE dell'affidabilità del sistema sospensioni. Pensavo di essere stato chiaro. Se non è così, lo preciso adesso.
Ripeto: i citroenisti sono innamorati della DS per quello che ha rappresentato nella storia, ma, a mio avviso, la MIGLIORE per affidabilità e qualità stradali è la BX. Seguita dalla CX. Anche la Xantia non scherza con le sospensioni attive, pur più problematiche, ma restiamo in ambito storico.
Quando è uscita la DS? E quando la BX? Trent'anni non credo siano passati per nulla in Citroën.
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°9
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
La BX aveva una splendida linea disegnata da Bertone, fra l'altro.
Tra "Bertoni" e "Bertone", la Citroën deve a questa famiglia di cognomi originata da "Berto" il proprio successo. Toccherà a ....."Bertaldo" o a "Bertino" disegnare il prossimo modello Citroën degno di tale nome (il design di quelle attuali fa pietà ai sassi!!!) e del retaggio passato???
Tra "Bertoni" e "Bertone", la Citroën deve a questa famiglia di cognomi originata da "Berto" il proprio successo. Toccherà a ....."Bertaldo" o a "Bertino" disegnare il prossimo modello Citroën degno di tale nome (il design di quelle attuali fa pietà ai sassi!!!) e del retaggio passato???
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°10
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Concordo per lo stile delle attuali... La citroen ha preso della Peugeot un disegno fatto dall'accumulazione caricaturale e senza continuità di stereotipi germanofili. Ed è cosi che si disegnano macchine fatte per piacere a chi non ama le macchine...
Ma perché questo complesso di inferiorità automobilistico?... dai miei connazionali noti per il loro sciovinismo...
Ma perché questo complesso di inferiorità automobilistico?... dai miei connazionali noti per il loro sciovinismo...

Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 42
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
- Messaggio n°11
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Un amico di famiglia aveva una delle ultime serie, una BX Halley 1600, nera.
Anche io preferisco la DS, per via della sua linea e storicità...(anche perchè se vai con un Bx ai raduni ti ridono dietro), però le citroen le trovo auto troppo "barconi" prive di ogni minima velleità sportiva, cosa che invece con i nostri marchi italiani era tutta altra cosa.
Anche io preferisco la DS, per via della sua linea e storicità...(anche perchè se vai con un Bx ai raduni ti ridono dietro), però le citroen le trovo auto troppo "barconi" prive di ogni minima velleità sportiva, cosa che invece con i nostri marchi italiani era tutta altra cosa.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°12
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Forse non è il posto giusto, ma la mancanza di idee nelle automobili, come nella musica ( cover a go-go), ripropone per la maggior parte idee del passato. La C3 e una 2CV rimodernata, la penultima Y e come l'Ardea, la Delta assomiglia all'Appia I serie, la Thesis era una rivisitazione dell'Aurelia.
MagoGalbusera- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 534
Punti : 587
Reputazione : 18
Data d'iscrizione : 18.08.10
- Messaggio n°13
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°14
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Benzina, tanta benzina ! Ottime prestazioni, ottima tenuta di strada, ha avuto l'ingrato compito di sostituire la DS . E' cara, bisogna considerare però che è già storica.
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°15
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
La Citroën non ha mai avuto pretese sportive, tranne negli anni 80-90 con la BX GTI a 16 valvole con motore da 158 CV, che andava che era una bomba, la AX GTI, che si guida come un go-kart, maneggevolissima, reattiva (la metti dove ti pare e come ti pare) e la Visa nella versione più sportiva.
La priorità delle vecchie Citroën era il comfort, il viaggiare come su di una nuvola, senza fatica (lo testimonia il pedale del freno a pulsante della DS, anche troppo sensibile per chi era abituato al freno tradizionale) e nel totale comfort.
La DS ha aperto la strada, la BX ha goduto di tutta l'evoluzione tecnica raggiungendo un'affidabilità prima sconosciuta. E con un design moderno, accattivante, che dava l'impressione di una macchina dieci anni avanti rispetto a tutta la concorrenza. Questo è il merito storico della BX. E solo gli ignoranti si mettono a ridere ai raduni...ecco, quello è il momento iin cui si distingue l'ignorante dalla persona che invece ha una cultura motoristica.
La priorità delle vecchie Citroën era il comfort, il viaggiare come su di una nuvola, senza fatica (lo testimonia il pedale del freno a pulsante della DS, anche troppo sensibile per chi era abituato al freno tradizionale) e nel totale comfort.
La DS ha aperto la strada, la BX ha goduto di tutta l'evoluzione tecnica raggiungendo un'affidabilità prima sconosciuta. E con un design moderno, accattivante, che dava l'impressione di una macchina dieci anni avanti rispetto a tutta la concorrenza. Questo è il merito storico della BX. E solo gli ignoranti si mettono a ridere ai raduni...ecco, quello è il momento iin cui si distingue l'ignorante dalla persona che invece ha una cultura motoristica.
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°16
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
La CX è stata un altro importante cavallo di battaglia. Nata nel 1974, dimostra di essere subito più moderna delle concorrenti dell'epoca, tant'è vero che la versione turbo DS del 1983, con i suoi 174 orari, era la più veloce diesel esistente e si collocava come prima rivale della più moderna Volvo 760 turbodiesel. Ma non sembrava più vecchia della Volvo, tutt'altro!!! Rara la verione GTI con motore 2400 a benzina.
MagoGalbusera- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 534
Punti : 587
Reputazione : 18
Data d'iscrizione : 18.08.10
- Messaggio n°17
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Ma un 2500 cc benzina turbo doveva essere un missile! Quasi una Ferrari! 166 cv non sono moltissimi per un tirbo di quella cinindrata però forse era stata pensata più per la velocità.rama ha scritto:Benzina, tanta benzina ! Ottime prestazioni, ottima tenuta di strada, ha avuto l'ingrato compito di sostituire la DS . E' cara, bisogna considerare però che è già storica.
Avete qualche dato? Comunque come silouette (l'ho scritto bene?) la cx mi piace di più della bx forse perchè è più vicina alla DS.
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°18
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Dovranno passare ancora molti anni perchè qualcuno tra gli appassionati duri di cervice (o superficiali) capisca il reale valore della BX. È come per la Dino 308 gt4 di Bertone, per anni e anni sottovalutata dai ferraristi, eppure vettura validissima. Oggi è stata riscoperta e il suo valore sta superando quello della 308 GTB di Pininfarina che monta lo stesso motore. E che era molto più gettonata fino a poco fa.
Qualcuno conosce la Volkswagen K 70? No, eh? E che roba è? Oggi c'è Wikipedia che salva la gente in corner e fa far loro (quasi) bella figura, anche se nei post si capisce lontano mille miglia quando la notizia è stata appresa negli ultimi 5 minuti. Perché, altrimenti, vorrei vedervi senza il paracadute che è internet.........Potrà piacere o no, ma la K70 è stata una pietra miliare FONDAMENTALE nella produzione Volkswagen. Alla faccia degli estimatori del Maggiolino che invece la snobbano!!! Chissà perchè, eh???
Qualcuno conosce la Volkswagen K 70? No, eh? E che roba è? Oggi c'è Wikipedia che salva la gente in corner e fa far loro (quasi) bella figura, anche se nei post si capisce lontano mille miglia quando la notizia è stata appresa negli ultimi 5 minuti. Perché, altrimenti, vorrei vedervi senza il paracadute che è internet.........Potrà piacere o no, ma la K70 è stata una pietra miliare FONDAMENTALE nella produzione Volkswagen. Alla faccia degli estimatori del Maggiolino che invece la snobbano!!! Chissà perchè, eh???
MagoGalbusera- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 534
Punti : 587
Reputazione : 18
Data d'iscrizione : 18.08.10
- Messaggio n°19
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Se posso difendere la gtb/gts, non credo che la gt4 abbia attualmente lo stesso valore. E poi la linea pininfarina a me piace molto di più. Le quotazioni di mercato sono salite in fretta per le dino di Bertone, ma credo che si tratti di una caratteristica flessione di mercato che potrebbe addirittura salire ancora per poi crollare e riassestarsi. E' vero che di gtb e gts ce ne sono di più, ma credo che siano di più anche gli estimatori visto che è una linea piaciuta da subito e che ha retto benissimo il tempo.
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°20
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Oggi una 308 gt4 di Bertone spunta un prezzo più elevato di una 308 GTB di Pininfarina, che è invece in ribasso dopo tanti anni passati in alto. E la tendenza del mercato andrà assestandosi definitivamente con la prevalenza della 308 gt4 di Bertone.
La Dino di Bertone, a detta di Emerson Fittipaldi (leggere le sue impressioni all'epoca quando la provò per Quattroruote e credo che il parere di un due volte campione del mondo di F1 e grandissimo colludatore valga più del parere di un appassionato qualsiasi, fino a prova contraria), ha qualità stradali superiori e anche migliori prestazioni a parità di motore rispetto alla 308 di Pininfarina. La linea non è appariscente e forse non "prende" come quella di Pininfarina (bellissima, chiariamo!!), ma è molto elegante, armonica, e dotata di una personalità propria, oggi meglio capita che allora.
La superiorità della Dino di Bertone su strada e in pista rispetto a quella di Pininfarina, è confermata anche da Forghieri. A Fiorano i collaudatori Ferrari non andavano a spasso per la pista!!!
La Dino di Bertone, a detta di Emerson Fittipaldi (leggere le sue impressioni all'epoca quando la provò per Quattroruote e credo che il parere di un due volte campione del mondo di F1 e grandissimo colludatore valga più del parere di un appassionato qualsiasi, fino a prova contraria), ha qualità stradali superiori e anche migliori prestazioni a parità di motore rispetto alla 308 di Pininfarina. La linea non è appariscente e forse non "prende" come quella di Pininfarina (bellissima, chiariamo!!), ma è molto elegante, armonica, e dotata di una personalità propria, oggi meglio capita che allora.
La superiorità della Dino di Bertone su strada e in pista rispetto a quella di Pininfarina, è confermata anche da Forghieri. A Fiorano i collaudatori Ferrari non andavano a spasso per la pista!!!
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2924
Punti : 3240
Reputazione : 206
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 51
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°21
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Anche a me è sempre piaciuta la gt4 (come la gtb/gts del resto). Non sapevo di queste doti stradali superiori. In generale lo stile di Bertone mi è sempre piaciuto, non so, ha qualcosa di meno signorile e raffinato di pininfarina ma molto concreto e meno volto alla facilità e al consenso.
Pero' i 2 sono eccezionali e maestri nel loro mestiere, non c'è dubbio
Ma la K70 non doveva nascere NSU? Già il suo nome tradisce (Ro80, K70...). Un po' come la peugeot 309 che doveva nascere Talbot Arizona, ma questa macchina era meno rivoluzionaria...
Pero' i 2 sono eccezionali e maestri nel loro mestiere, non c'è dubbio
Ma la K70 non doveva nascere NSU? Già il suo nome tradisce (Ro80, K70...). Un po' come la peugeot 309 che doveva nascere Talbot Arizona, ma questa macchina era meno rivoluzionaria...
MagoGalbusera- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 534
Punti : 587
Reputazione : 18
Data d'iscrizione : 18.08.10
- Messaggio n°22
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Boh? Vedendo gli annunci (basta andare su autoscout) le gt4 sono sempre le prime in alto perchè vengono vendute a prezzi più bassi. Forse autoscout non è il modo giusto di vedere il mercato, ma quello che mi pare di capire è che al momento ancora è più costoso comprare una gts o una gtb. Per quello che è il divertmento di guida preferisco la gtb-gts per il passo più corto perchè nonostante si perda inevitabilmente stabilità, si favorisce l'agilità sul misto. Se leggi la prova di 4ruote della gtb, viene detto che è la vettura più divertente di maranello (in base a quanto prodotto fino all'epoca)
Anche l'aerodinamica sulla linea a cuneo è migliore, ma stiamo parlando di macchine dove le prestazioni diventano una cosa secondaria.
Dal punto di vista delle quotazioni credo che l'unico motivo che potrebbe far salire il valore delle dino fino a scavalcare quello delle gtb, è la rarità: ce ne sono di meno in sostanza, ma dobbiamo tenere conto del fatto che se ce ne sono di meno è perchè all'epoca non era piaciuta. Se adesso a distanza di oltre 30 anni le cose cambieranno, il brutto anatroccolo potrebbe trasformarsi in un bel cigno e salire di quotazione come già è successo alla 246 negli anni passati. La cosa purtroppo per le gtb-gts è impensabile perchè ce ne sono troppe.
Anche l'aerodinamica sulla linea a cuneo è migliore, ma stiamo parlando di macchine dove le prestazioni diventano una cosa secondaria.
Dal punto di vista delle quotazioni credo che l'unico motivo che potrebbe far salire il valore delle dino fino a scavalcare quello delle gtb, è la rarità: ce ne sono di meno in sostanza, ma dobbiamo tenere conto del fatto che se ce ne sono di meno è perchè all'epoca non era piaciuta. Se adesso a distanza di oltre 30 anni le cose cambieranno, il brutto anatroccolo potrebbe trasformarsi in un bel cigno e salire di quotazione come già è successo alla 246 negli anni passati. La cosa purtroppo per le gtb-gts è impensabile perchè ce ne sono troppe.
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°23
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
131A000 ha scritto:Anche a me è sempre piaciuta la gt4 (come la gtb/gts del resto). Non sapevo di queste doti stradali superiori. In generale lo stile di Bertone mi è sempre piaciuto, non so, ha qualcosa di meno signorile e raffinato di pininfarina ma molto concreto e meno volto alla facilità e al consenso.
Pero' i 2 sono eccezionali e maestri nel loro mestiere, non c'è dubbio
Ma la K70 non doveva nascere NSU? Già il suo nome tradisce (Ro80, K70...). Un po' come la peugeot 309 che doveva nascere Talbot Arizona, ma questa macchina era meno rivoluzionaria...
La storia della K70 è complessa ed è direttamente collegata proprio alla nascita e al fallimento commerciale della Ro 80.
Fu impostata prima della ammiraglia 411 (altro fiasco), stoppata proprio perchè si scelse la 411 ad impostazione tradizionale tutto dietro Volkswagen e poi, accortisi che bisognava cambiare radicalmente o morire, riesumata e messa sul mercato. Ma è la macchina che ha determinato la svolta tecnica in VW, così come la Ro 80 ha determinato lo stile dei modelli Audi per vent'anni.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3597
Punti : 3862
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 64
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°24
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Il nome CX era proprio ispirato al coefficente aereodinamico, ha sostituito la DS, e rappresentava il top di Citroen. Era ed è un salotto viaggiante. La BX ha invece sostituito la GS e rientrava nelle berline di classe media. Non conosco le prestazioni, anche per mia curiosità andrò a cercare.
Ghibliks- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1098
Punti : 1213
Reputazione : 16
Data d'iscrizione : 22.10.09
Età : 42
Località : Pinerolo (TO)
Umore : Sempre allegro!
- Messaggio n°25
Re: Riflessione sulle ammiraglie Citroen
Mago non ti curar di loro, ma guarda e passa. Il prezzo lo fa il mercato, e la 308 gt4, varrà sempre meno della gtbo gts,
Le Dino 208, o 308 e le mondial, sono le ferrari piu economiche, e piu snobbate, proprio perché non piacciono. Che poi siano valide tecnicamente e un altro discorso.
Le Dino 208, o 308 e le mondial, sono le ferrari piu economiche, e piu snobbate, proprio perché non piacciono. Che poi siano valide tecnicamente e un altro discorso.
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza