Oggi un amico che ha fatto l'autista per 35 anni mi ha detto che quando lavorava molto con le Fiat, in particolare 130 132, aveva notato che nelle 132 , prima serie , sfruttando a fondo il motore in lunghi spostamenti ripetuti questo mostrava una certa debolezza sulla testata, che richiedeva una revisione delle valvole almeno ogni 40000 Km. Questa cosa non succedeva sulle Alfa di pari cilindrata nè su altre. Vi risulta questo fatto? Ste?
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
2 partecipanti
Testa debole sulle 132
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°1
Testa debole sulle 132
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°2
Re: Testa debole sulle 132
Bisognerebbe sapere di che anno era la 132. Il motore 132 non ha mai avuto debolezze strutturali, tutt'altro!!! Può darsi che, in anni di terrorismo in azienda, avessero fatto passare qualche fusione scarta. Mai sentito che un motore FIAT dopo 40.000 km abbisognasse di revisione valvole.
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Testa debole sulle 132
si trattava di 132 prima serie .....io personalemnte avavo sentito di un grippaggio con motore nuovo sostituito in garanzia
Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°4
Re: Testa debole sulle 132
Dunque era una 132 della serie "anni di piombo".
karme70- Team
Messaggi : 23121
Punti : 24369
Reputazione : 515
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 52
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Testa debole sulle 132
sicuramente era una 1800 quella che voleva la testa rifatta...come 1800 era quella di cui ti dicevo che ha grippato....la possedeva un amico meccanico che mi ha detto che dopo neanche 1000 km i pistoni si sono inchiodati. Dato che la casa ha fornito il blocco motore completo in garanzia e ha preteso il monoblocco coi cilindri lui si era tenuto la testata di scorta
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza