Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+10
spider
MrTurbo
mark_67
sentrentu
toivonen83
pandino900
skadett66
nico131
Orny60
karme70
14 partecipanti

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Ven Dic 03, 2010 2:38 pm

    Promemoria primo messaggio :

    Vorrei iniziare con voi ua breve rassegna delle cose a cui prestare attenzione nella pratica del nostro hobby!! Vorrei partire da lontano e poi entrare ad analizzare i vari pericoli specifici di ogni attività che pratichiamo sulla nostra vettura . Per prima cosa quindi analizziamo il posto in cui lavoriamo.
    1 - E' importante disporre sempre di una buona illuminazione dell'ambiente e possibilmente avere abbastanza spazio per muoverci. Inoltre se usiamo solventi, benzine, vernici è bene curare l'areazione del locale (meglio fare certe cose all'aperto)
    2 - Attenzione all'abbigliamento! meglio sempre usare indumenti comodi e non ridondanti (per intenderci i classici laccetti dello stringicollo della tuta che si possono infilare nella mola a disco e "sbattercela" in faccia.......voi riderete ma io l'ho vista anche questa) nè penzolanti.
    3 - Procurarsi sempre un paio di occhiali neutri protettivi che vanno bene per proteggerci da schegge, gocce di liquidi , acidi o altro
    4- dovendo mettere mani a freni o frizioni meglio mettersi una mascherina di carta per non inalare
    5 curare sempre la stabilità del mezzo (inserire freno a mano , cunei) e se si deve lavorare al di sotto sollevarlo con un cric da officina e RICORDARSI mettere sempre fra il mezzo il suolo qualcosa che possa infrapporsi in caso di caduta (bastano due ruote impilate o tre) , meglio ancora un bel cavalletto metallico estensibile puntato in una zona portante (traversa motore, longherone) e ricordarsi di non scuotere mai eccessivamente il mezzo.
    6 - se si lavora con motore in moto MAI IN LOCALE CHIUSO , pericolo ossido di carbonio : UCCIDE. Ricordarsi che troppe cose nell'auto sono infiammabili benzina, olio, gas della batteria, quindi niente sigarette e fiamme libere sotto controllo stretto!!! meglio tenere sempre un estintore a polvere in zona
    7 - tenete sempre uan bottiglia d'acqua vicino per lavare gli occhi in caso di contaminazione con irritanti
    8 - regola che vale per i chirurghi ma anche per i meccanici : lavorare sempre su quello che si vede a vista. in particolare i becchi delle forbici o delle pinze devono sempre essere visibili per non andare a pizzicare tubi, fili o , peggio , le mani !!!


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da nico131 Lun Dic 08, 2014 6:10 pm

    Il problema karme è che come avrai sucuramente avuto modo si sperimentare coi guanti molti lavori non si riescono a fare, specialmente se sono spessi... Più che atro bisogna prendere coscenza che per ogni lavoro esiste una percentuale di pericolo, se ci pensate anche nel far quocere un semplice piatto di pasta si possono avere infortuni molto gravi... Per questo bisogna essere sempre all' erta e prevedere le reazioni dei manufatti su cui si stà lavorando in conseguenza alle nostre azioni...
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Lun Dic 08, 2014 6:24 pm

    Infatti...come dicevo oggi con Stephane ormai si tratta di lavoretti di finitura ed è quasi impensabile poter utilizzare guanti spessi. Peraltro il lavoro che mi accingevo a fare , il blocco del porta batteria , mi costringeva a bloccare i bulloncini interni con una punta di cacciavite (la chiavetta non ci passava, ne piatta nè a tubo) e a girare il dado esterno con una chiavetta dell'8 facendo un quarto di giro alla volta.......per poterci vedere ero già costretto a saltare da un lato all'altro della moto e con grand difficoltà vedevo quello che stavo facendo...figurati con i guanti


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da nico131 Lun Dic 08, 2014 6:26 pm

    Ma il dito come sta?? Crying or Very sad
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Lun Dic 08, 2014 6:32 pm

    Ho un'escoriazione sulla superficie estensoria, dove mi ha tagliato il parafango, ma è già quasi cicatrizzata, mi duole un pochino al movimento e non posso toccarlo in corrispondenza della interfalangea prossimale. Non sembra gonfio ma ha un colorito sul bluastro


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da nico131 Lun Dic 08, 2014 6:39 pm

    Dette in parole "non mediche"... Te pià an bela' sgnacun!!!!!
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Lun Dic 08, 2014 7:16 pm

    Propri en bel sgnacun


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    Ipermonkey
    Ipermonkey
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1351
    Punti : 1477
    Reputazione : 125
    Data d'iscrizione : 28.08.13
    Età : 39
    Località : Castel di Lama (AP)
    Umore : Gioioso

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da Ipermonkey Mar Dic 09, 2014 3:37 pm

    Te la sei cavata con un graffio insomma, meno male perché poteva andarti molto peggio.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Mar Dic 09, 2014 4:56 pm

    Oggi va già molto meglio!!!


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    spider
    spider
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3184
    Punti : 3677
    Reputazione : 470
    Data d'iscrizione : 10.11.11
    Età : 59

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da spider Mar Dic 09, 2014 6:18 pm

    meglio così , tutto è bene quel che finisce bene
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Mar Dic 09, 2014 6:49 pm

    e l'ultimo chiuda la porta!!!!! chi lo diceva???


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da rama Mer Dic 10, 2014 9:40 am

    Nick Carter o Stanislao Mulinski in uno dei sui più abili travestimenti ?

    In ogni caso meglio il dito della Lambretta. Il dito guarisce da solo la Lambretta bisogna aggiustarla. Twisted Evil
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Mer Dic 10, 2014 9:41 am

    Bravissimo!!!! Nick Carter in supergulp!!!!


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    bull62
    bull62
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2760
    Punti : 3106
    Reputazione : 332
    Data d'iscrizione : 28.11.09
    Età : 60
    Località : Biella

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da bull62 Mer Dic 10, 2014 9:32 pm

    karme70 ha scritto:Bravissimo!!!! Nick Carter in supergulp!!!!
    Permettetemi ot ma ricordo "supergulp"fumetti in tv con la sigla del compianto Lucio Dalla. Basketball
    rama
    rama
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3597
    Punti : 3862
    Reputazione : 285
    Data d'iscrizione : 04.05.11
    Età : 64
    Località : Gorizia
    Umore : ottimista

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da rama Gio Dic 11, 2014 9:04 am

    bull62 ha scritto:
    karme70 ha scritto:Bravissimo!!!! Nick Carter in supergulp!!!!
    Permettetemi ot ma ricordo "supergulp"fumetti in tv con la sigla del compianto Lucio Dalla. Basketball

    Non lo sapevo, giusto riconoscimento a Dalla.
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da HFintegrale Mar Dic 31, 2019 11:08 am

    Ottimi consigli. Bisogna lavorare con intelligenza, ma sopratutto con coscienza. E non tralasciare mai la sicurezza. Punto cardine fondamentale.

    La passione è una cosa. La sicurezza un’altra, che vanno di pari passo.

    Non si deve far prevalere l’incolumità, sopratutto quando si lavora sulle nostre amate Fiat.

    Onde evitare spiacevoli inconvenienti.


    Ultima modifica di HFintegrale il Mar Dic 31, 2019 12:06 pm - modificato 1 volta.
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da karme70 Mar Dic 31, 2019 12:03 pm

    SOno contento che HF integrale si stia spulciando tutti i nostri post!!!!!


    _________________________
    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Dottor12La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Gufata11
    HFintegrale
    HFintegrale
    Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
    Nuovo entrato nella


    Maschio Messaggi : 1300
    Punti : 1583
    Reputazione : 82
    Data d'iscrizione : 27.10.19
    Età : 49
    Località : (Francia/France / Massy (91300) / Parigi/Paris (75) )
    Umore : Tranquillo.

    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da HFintegrale Mar Dic 31, 2019 12:05 pm

    karme70 ha scritto:SOno contento che HF integrale si stia spulciando tutti i nostri post!!!!!

    Riesumazione 😉

    Contenuto sponsorizzato


    La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur - Pagina 3 Empty Re: La nostra salute e i pericoli dell'autobricoleur

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar Mar 28, 2023 1:04 am