Vorrei iniziare con voi ua breve rassegna delle cose a cui prestare attenzione nella pratica del nostro hobby!! Vorrei partire da lontano e poi entrare ad analizzare i vari pericoli specifici di ogni attività che pratichiamo sulla nostra vettura . Per prima cosa quindi analizziamo il posto in cui lavoriamo.
1 - E' importante disporre sempre di una buona illuminazione dell'ambiente e possibilmente avere abbastanza spazio per muoverci. Inoltre se usiamo solventi, benzine, vernici è bene curare l'areazione del locale (meglio fare certe cose all'aperto)
2 - Attenzione all'abbigliamento! meglio sempre usare indumenti comodi e non ridondanti (per intenderci i classici laccetti dello stringicollo della tuta che si possono infilare nella mola a disco e "sbattercela" in faccia.......voi riderete ma io l'ho vista anche questa) nè penzolanti.
3 - Procurarsi sempre un paio di occhiali neutri protettivi che vanno bene per proteggerci da schegge, gocce di liquidi , acidi o altro
4- dovendo mettere mani a freni o frizioni meglio mettersi una mascherina di carta per non inalare
5 curare sempre la stabilità del mezzo (inserire freno a mano , cunei) e se si deve lavorare al di sotto sollevarlo con un cric da officina e RICORDARSI mettere sempre fra il mezzo il suolo qualcosa che possa infrapporsi in caso di caduta (bastano due ruote impilate o tre) , meglio ancora un bel cavalletto metallico estensibile puntato in una zona portante (traversa motore, longherone) e ricordarsi di non scuotere mai eccessivamente il mezzo.
6 - se si lavora con motore in moto MAI IN LOCALE CHIUSO , pericolo ossido di carbonio : UCCIDE. Ricordarsi che troppe cose nell'auto sono infiammabili benzina, olio, gas della batteria, quindi niente sigarette e fiamme libere sotto controllo stretto!!! meglio tenere sempre un estintore a polvere in zona
7 - tenete sempre uan bottiglia d'acqua vicino per lavare gli occhi in caso di contaminazione con irritanti
8 - regola che vale per i chirurghi ma anche per i meccanici : lavorare sempre su quello che si vede a vista. in particolare i becchi delle forbici o delle pinze devono sempre essere visibili per non andare a pizzicare tubi, fili o , peggio , le mani !!!
» Finalmente qualcuno dice la verità
» La fortuna delle auto
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari
» ... Una chicca !!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Ritrovata la Fiat 508C di Tazio Nuvolari grazie a Corrado Lopresto
» Buon Natale
» Una in meno...
» Matrimonio di Caparezza