Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Made In Fiat

Ciao! Hemm, scusa il disturbo, è che volevo darti il benvenuto nel nostro piccolo forum!

Siamo felici che tu sia riuscito a trovarci e saremmo ancora più felici se tu volessi unirti a noi per condividere la tua passione per le storiche vetture FIAT!

A già, dimenticavo, sappi che per poter visualizzare alcune immagini, si deve obbligatoriamente essere registrati (per questioni di privacy, sai....)

Questo è uno spazio libero e gratuito, e TUTTI sono i benvenuti, anche tu!!
E allora, vuoi essere dei nostri? Bene!! Che aspetti?? REGISTRATI!

Clicca su "Connessione" per raggiungere i forumisti (solo se già registrati);
Clicca su "Registrazione" per entrare a far parte del Forum;
Clicca su "Non esporre più" per eliminare questa finestra.

PS: Puoi anche accedere usando il tuo account di Facebook, tramite l'apposito pulsante!

ATTENZIONE!
Una volta inoltrata la richiesta di registrazione, vi preghiamo di mandare una mail a - amministrazione@madeinfiat.net - con scritto: CONFERMARE REGISTRAZIONE DI (NOME UTENTE)!
Se tale mail non dovesse arrivare, l'account NON verrà attivato.

Dimenticavo, se poi non ti registri, noi certo non c'è la prendiamo, però se ci trovi interessanti, spargi la voce! Almeno questo piccolo favore c'è lo potresti fare, vero ?? Wink

CIAO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome at the forum on Fiat sedans from 1960 to 1980!
Click on "Connessione" to reach the forums,
Click on "Registrazione" to join the Forum,
Click on "Non esporre più" to eliminate this window.

You can also access your account through Facebook, using the appropriate button!

Made In Fiat

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Made In Fiat

Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!

FIAT: Chi la ama .... si iscrive qui!
Forum dedicato alla memoria di E. Lorenzoni
Si avvisano gli utenti e i visitatori, che, in caso di problemi di qualsiasi natura, è disponibile un indirizzo mail per aiutarvi; scrivete a sos@madeinfiat.net ! faremo il possibile per rispondere quanto prima al vostro quesito!
Informiamo i gentili visitatori, che per motivi di privacy non sarà possibile visualizzare foto o link all'interno degli argomenti. Per una visione totale dei contenuti, basta registrarsi al Forum. (operazione del tutto gratuita)
...Il forum vive dell'amore, del tempo e della passione che tutti NOI gli dedichiamo....
Siamo piccoli, ma noi di MADE IN FIAT, pensiamo in GRANDE!
Onde evitare doppioni dei post, e per tenere sempre efficiente ed ordinato il forum , vi preghiamo di usare la funzione RICERCA AVANZATA. Grazie.
Il tuo viaggio nel forum COMINCIA QUI!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su FACEBOOK! Clicca "Mi Piace" e seguici sul famoso Social Network. Ti aspettiamo!
Ora, Made in Fiat, lo trovate anche su Google+! Fai "+1" sulla nostra pagina social di Big G! A presto!

Made in Fiat ci piace!

Pubblicità

Link Amici

Di seguito, i nostri siti amici!

REGISTRO FIAT
REGISTRO FIAT ITALIANO

MILLECENTO CLUB

RITMO CLUB

G.A.S. CLUB
Club Gorizia Automoto Storiche

X1/9 CLUB
Club Nazionale X1/9

KADETT.IT
KADETT.it

T.E.A.M.S. FRIULI
Team Epoca Auto Moto Sport Friuli

SEI PUNTO CINQUE
Seipuntocinque

Pubblicità

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

+3
michele131cl
Supermirafiori
karme70
7 partecipanti

    auto a 2 carburatori

    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Lun Set 20, 2010 8:23 pm

    auto a 2 carburatori  2_carb10

    sì direte , dov'è la novità? premetto che la posto in bar perchè non è una Fiat ma in questo caso abbiamo un carburatore monocorpo per i bassi regimi e un doppio per i regimi elevati!!! già mi faceva strano pensare all'alfa 6 prima serie che montava 6 carburatori monocorpo...ma questa poi
    certo i 6 monocorpo davano all'alfa un sound inconfondibile.....qui abbiamo i vantaggi di un ottimo avviamento a freddo e di uan ottima carburazione ai bassi regimi (che ricordiamo sono quelli più difficili da regolare) e molto fiato agli alti regimi....
    Cosa dite facciamo il solito quiz tanto caro in certi forum???? e mettiamo per premio.......una lucanica da ritirare sul posto.... oppure vi dico che auto è???? Damiano lo sa già auto a 2 carburatori  Icon_lol


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 36
    Località : Ispica-Torino

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Supermirafiori Lun Set 20, 2010 8:57 pm

    Finalmente vedo le foto!!! Sarebbe bello vedere lo spaccato dei condotti e capire con quale criterio entrano in azione e se c'è un range di giri in cui agiscono entrambi...

    Mi astengo dal dire il modello Laughing


    _________________________
    Supermirafiori

    auto a 2 carburatori  Le_collectionneur_1141497684_transport4 auto a 2 carburatori  Le_collectionneur_1141676148_transport2 auto a 2 carburatori  000419
    michele131cl
    michele131cl
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2359
    Punti : 3092
    Reputazione : 297
    Data d'iscrizione : 09.09.09
    Età : 39
    Località : Barletta

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da michele131cl Lun Set 20, 2010 9:25 pm

    Lancia Fulvia 2C?
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da sentrentu Lun Set 20, 2010 9:42 pm

    Al momento credevo che fosse una Montreal v8 per lo spinterogeno inclinato e l'accensione con doppia bobina,ma l'Alfa aveva doppio asse acamme in testa,qui invece parerebbe mono acamme Suspect
    VidiV
    VidiV
    Amministratore
    Amministratore


    Maschio Messaggi : 7461
    Punti : 8116
    Reputazione : 113
    Data d'iscrizione : 02.09.09
    Età : 34
    Località : Provincia di Verona
    Umore : Rombante

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da VidiV Lun Set 20, 2010 11:19 pm

    Passo!!! Very Happy Non sono molto ferrato su questo punto... Orny?1 Ti posso cedere il testimone?! Very Happy


    _________________________
    Deus ex machina


    auto a 2 carburatori  Madeinfiat.net
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Mar Set 21, 2010 10:01 am

    raga non volevo fare il quiz..........per Michele . la fulvia 2 c montava due solex phh 32 ma erano identici, doppio corpo orizzontale Very Happy volevo dirlo ..ma ha ragione il boss.......Orny???????????????????????????


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    avatar
    Ospite
    Ospite


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Ospite Mar Set 21, 2010 10:13 am

    mmmmmm...
    Bel dilemma!

    A guardalo così mi sembra un 2.0 V6 Busso che venne proprosto proprio sull'Alfa 6 seconda serie... ma non ne sono sicuro...
    Una cosa però è certa: è un V6... Smile
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Mar Set 21, 2010 10:24 am

    sentrentu ha scritto:Al momento credevo che fosse una Montreal v8 per lo spinterogeno inclinato e l'accensione con doppia bobina,ma l'Alfa aveva doppio asse acamme in testa,qui invece parerebbe mono acamme Suspect

    non guardare i numeri (mi pare indichino i prigionieri da chiudere)..non è un V8 come potrebbe sembrare ma un V6 Very Happy comunue un gran bel motore!!!!


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    avatar
    Ospite
    Ospite


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Ospite Mar Set 21, 2010 11:18 am

    Io per capire che tipo di motore fosse ho contato le valvole...
    Per ogni bancata le valvole sono multiple di 3, ergo ho dedotto si trattasse di un V6.
    Però giuro che non ero a conoscenza di un sistema di alimentazione combinato tra carburatore monocorpo e carburatore doppiocorpo.
    Interessante...

    Allora ci sveli di che auto è Carmelone? Smile
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Mar Set 21, 2010 11:42 am

    orny lo riconosci?????


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    avatar
    Ospite
    Ospite


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Ospite Mar Set 21, 2010 11:49 am

    Spetta, sarà mica il motore di una cugina francese? Penso..

    Se non erro la Peugeot 504 montava anche un V6... 2.7 mi pare...
    Però le Peugeot sono per me materia ostica... Smile
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da 131A000 Mar Set 21, 2010 12:13 pm

    Un V6 con un angolo cosi importante (90°) dovrebbe essere il famoso PRV(al meno da questo lato delle alpi)...
    Mi sembra ricordare che la Alpine A310 V6 aveva questo tipo di carburatori, no?
    L'unica vettura italiana che l'abbia montato è stata la primissima Thema V6 prima di usare un blocco origine Alfa...
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Mar Set 21, 2010 2:30 pm

    bravissimi il dade e stephane, è il motore della 604 , una grande ammiraglia peugeot. credo sia stato il primo della dinastia che poi ha dato vita alla joint venture prv (peugeot renault volvo)


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    avatar
    Ospite
    Ospite


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Ospite Mar Set 21, 2010 2:52 pm

    Grazie papà Carmelo... Smile
    Comunque mi pare l'unico motore ad aver adottato un sistema di alimentazione a questo modo... o sbaglio?
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da sentrentu Mar Set 21, 2010 2:54 pm

    Complimenti,non ci sarei mai arrivato Embarassed ...........
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da 131A000 Mar Set 21, 2010 3:03 pm

    Il PRV era progettato inizialmente a 8 cilindri a V per equipaggiare le ammiraglie francesi e svedesi (il modello era l'8V della Maserati allora proprietà di Citroen nei primi 70), ma la crisi del petrolio gli ha fatto perdere 2 cilindri per strada. Ecco perché è un V6 a 90°... Normalmente per girare tondo il V6 deve essere aperto a 60°...
    Si è sempre tirato questa reputazione di motore non proprio regolare. Solo negli anni 80 la Renault ha creato per la R25 mi pare la versione a manicotti sfasati (non so se è giusta la traduzione) sull'albero motore oltre a iniezione e accesione elettronica.

    Forse è per questa irregolarità di funzionamento che è stato dotato di questo modo di alimentazione strano....
    sentrentu
    sentrentu
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 3479
    Punti : 3577
    Reputazione : 55
    Data d'iscrizione : 25.09.09
    Età : 47
    Località : Bergamo
    Umore : Felice quando sono di traverso

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da sentrentu Mar Set 21, 2010 3:09 pm

    Very Happy Ottima spiegazione Wink
    Vedendo l'inclinazione avrei detto proprio che era un v8 Rolling Eyes
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Mar Set 21, 2010 3:27 pm

    l'immagine di destra ingannava..su quella di sinistra si capisce perchè si vedono i cavi delle candele .....stephane ma allora gia a metà anni 70 era nato il prv? perchè uesto libretto è del 75


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    avatar
    Ospite
    Ospite


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Ospite Mar Set 21, 2010 4:02 pm

    A me la foto di destra ha aiutato a capire che si trattava di un V6... Smile
    nico131
    nico131
    Utente Famoso: Livello 6
    Utente Famoso: Livello 6


    Maschio Messaggi : 3510
    Punti : 3806
    Reputazione : 201
    Data d'iscrizione : 07.09.09
    Età : 49
    Località : Vigliano Bilellese
    Umore : Altalenante

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da nico131 Mar Set 21, 2010 9:34 pm

    Certo che è un bel casino di fili... Avete mai notato una cosa? Fin da bambino mi piaceva passare i pomeriggi dopo la scuola dal meccanico del mio paese e rimanevo sempre piacevolmente impressionato guardando dentro il vano motore delle varie 127, 124, 131, ecc. ecc. dalla pulizia e dall' ordine con cui erano sistemati i fili, i cavi e i vari organi accessori confrontandolo con quelli delle Francesi, Renault e Peugeot in primis, dove il vano motore era molto più disordinato e quasi sempre dotato del curioso fiaschetto in vetro come vaso d' espansione per il raffreddamento... Anche il meccanico me lo fece notare confrontando proprio un vano motore della 127 con quello di una R5 prima serie... Sia chiaro, io sono un estimatore delle auto Francesi: Citroen in genere e Peugeot 504 in particolare ma noi Italiani con la pulizia e la praticità della meccanica non abbiamo paragoni!!!
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da 131A000 Mar Set 21, 2010 11:12 pm

    Condivido con Nico, la praticità dellameccanica italiana è proprio legendaria, anche da questa parte delle Alpi (parliamo di pareri di gente che se ne intende...)

    Sicuro che il PRV esisteva nel 75 perché proprio questo WE siamo andati con un amico che lavora in un garage per cercare una testa di spinterogeno per la 504V6 che è la macchina della casa secondaria dell'ex medico di Mitterrand, un collega di Carmelo quindi.... Avevamo la carta di circolazione in mano...
    131A000
    131A000
    Utente Famoso: Livello 5
    Utente Famoso: Livello 5


    Maschio Messaggi : 2924
    Punti : 3240
    Reputazione : 206
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 51
    Località : Normandia - Francia

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da 131A000 Mar Set 21, 2010 11:18 pm

    DAndo un occhiata su internet, ho visto che è stato commercializzato dal 73 al 98. Sicuramente le prime erano le peugeot 504. Da notare che era il motore della famosa De Lorean (questa non la sapevo).
    karme70
    karme70
    Team
    Team


    Maschio Messaggi : 23121
    Punti : 24369
    Reputazione : 515
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 52
    Località : Trento

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da karme70 Mar Set 21, 2010 11:38 pm

    grandioso ragazzi!!! e questo libretto è proprio del V6..pensare che l'ho preso per 1 euro e 50!!!


    _________________________
    auto a 2 carburatori  Dottor12auto a 2 carburatori  Gufata11
    avatar
    Ospite
    Ospite


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Ospite Mar Set 21, 2010 11:58 pm

    Vero, la De Lorean montava proprio un V6 di provenienza Peugeot!
    E c'è da dire che fu proprio il motore, non all'altezza del tipo di auto, che segnò la sfortuna di quell'avveniristico modello, che vantava soluzioni sperimentali molto innovative dal punto di vista della carrozzeria e della scocca.

    Ragazzi vi rendete conto quante storie saltano fuori da un motore?

    Comunque, bravo Carmelo, bel colpo! Smile
    Supermirafiori
    Supermirafiori
    Utente Famoso: Livello 4
    Utente Famoso: Livello 4


    Maschio Messaggi : 2039
    Punti : 2167
    Reputazione : 8
    Data d'iscrizione : 04.09.09
    Età : 36
    Località : Ispica-Torino

    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Supermirafiori Mer Set 22, 2010 1:06 am

    La DeLorean doveva avere il motore Lotus, poi l'accordo saltò e si optò per il PRV, dalle davvero scarse prestazioni per quell'auto...se non sbaglio aveva 140, 180CV


    _________________________
    Supermirafiori

    auto a 2 carburatori  Le_collectionneur_1141497684_transport4 auto a 2 carburatori  Le_collectionneur_1141676148_transport2 auto a 2 carburatori  000419

    Contenuto sponsorizzato


    auto a 2 carburatori  Empty Re: auto a 2 carburatori

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Ven Mar 31, 2023 1:02 am